Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chrysler a turbina...
#1
"L'unica automobile motorizzata da una turbina a gas che venne realizzata, prima in forma di prototipo (5 esemplari) e poi in qualità di pre-serie (50 esemplari), con seri intenti produttivi. Al termine del suo sviluppo, la Turbine Car si presentava come vettura stradale, con la maggior parte dei difetti, derivanti da una così inconsueta propulsione, sanati; gli ingegneri che vi avevano lavorato dedicarono molto tempo al raffreddamento dei gas di scarico e riuscirono, tramite un sistema di ricircolo degli stessi, a renderli più freddi di quelli prodotti da un normale motore a pistoni. Vi fu un enorme lavoro dietro, finalizzato al raggiungimento dell'obiettivo di produrre in serie un'automobile totalmente diversa, senza vibrazioni, con molta coppia sin dai bassi regimi. Purtroppo questa favola carrozzata da Ghia non ebbe esiti produttivi, ma non perchà non fosse un progetto valido, solamente per via della crisi che investì il marchio Chrysler e che portò ad alcune rinunce. Al termine di questo progetto la maggior parte delle vetture vennero distrutte. Oggi rimangono 9 esemplari, di cui 6 senza motore a turbina funzionante (che vennero donati ai musei) e soltanto 3 in condizioni di funzionamento ottimali (uno dei quali è di proprietà di Jay Leno)."

Qualcuno conosce altri particolari relativi a questo progetto?

[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
#2
qui c'è il video dell'auto in questione

https://www.youtube.com/watch?v=b2A5ijU3Ivs

[Immagine: challycamo2lb7.jpg]

Che bello il suono del V8!
Cita messaggio
#3
Cavolo ! Interessantissimo! Non conoscevo questo progetto..e mai più avrei immaginato che in quegli anni avessero tentato anche una produzione di un oggetto simile!

E sembrava pure che andasse molto bene! Sapete quale fosse la vera causa dell'abbandono? (passata la crisi se un progetto fosse stato vincente...l'avrebbero ripreso, no?)

Grazie per la condivisione! :ok:

Cita messaggio
#4
Si avevo letto molto quando stavo scegliendo il colore della mia Newport, anni fa... purtroppo il fantastico Turbine Orange non era più disponibile nel 66...

https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...e/?p=67309

 

Il problema maggiore era comunque il consumo di carburante soprattutto nella marcia a bassa velocità. Non è mai stato comunicato il prezzo di vendita però, dato che tutti gli esemplari che furono affidati ai clienti in prova erano "dimostrativi".

La macchina funzionava praticamente con qualsiasi carburante, dal petrolio leggero al cherosene, gasolio, benzina... presumo (ma è un mio pensiero) che qualora si voleva puntare su un carburante poco costoso, tipo il petrolio o il cherosene, non ci fosse una adeguata rete distributiva e viceversa...  :011:

 

Su allpar.com c'è molta documentazione... 

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#5
Jay Leno possiede anche questa ? ma come fa a gestire una collezione del genere ?  guadagna come uno sceicco arabo con il suo lavoro  ? o riesce a far fruttare la sua passione ?

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#6
La prima che hai detto.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#7
incredibile Confusedhocked45: :011:

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#8
Posso solo dire che ne ho vista dal vivo una in U.S.A., quella nel museo Petersen di L.A., favolosa, una delle pochissime auto che, secondo me, giustificano un prezzo esorbitante, come la Tucker Torpedo, proprio in virtù della loro "unicità" e grande differenza rispetto al resto delle auto esistenti.

Non costa tanto perchà "è più bella" ma perchà è speciale sul serio.

 

C'è anche un sito dedicato: http://www.turbinecar.com

Cita messaggio
#9
È anche bella!
Cita messaggio
#10
Sarebbe interessante una turbina accoppiata ad un elettrico (per le partenze)...

Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)