10-02-17, 01:04 PM
·    Nick del proprietario nel forum: MolezÂ
mile4:Â
·    Nick dell'auto: Nerina
·    Casa costruttrice: Dodge
·    Modello: Polara
·    Anno: 1970
·    Disposizione e numero cilindri: 8V
·    Motore: in origine 383, poi 440
·    Potenza: preferisco la coppia
·    Cambio: torqueflite 727
·    Stato dell'auto: buono ma si può migliorare
·    Provenienza auto: dal '70 al '99 Connecticut, dal '99 al 2016 Florida (Gisbonia), 2017 --> Italia (Verona)
Â
Â
Eccoci, finalmente è arrivato il momento di presentare la mia auto sul forum; non vedevo l'ora!
Â
Innanzitutto scrivo un grande GRAZIE a tutta la struttura, forum e utenti, che mi ha permesso di imparare le basi sul mondo delle auto Usa, di crescere e di esser in grado di valutare con consapevolezza le varie auto in vendita.
Â
à da qualche anno che mi guardo in giro e sapendo di essere un tipo piuttosto difficile da accontentare, non mi sono mai focalizzato su un singolo modello di auto ma su diverse tipologie: per esempio mi piacciono dalle "muscle" alle full size, dalle hardtop alle convertible e chi più ne ha più ne metta. (e indipendentemente dalla marca aggiungerei); e se vogliamo dirla tutta dal costo non proibitivo magari, così da non dover vendere un rene per alimentare la scimmia di questo hobby. Come si dice dalle mie parti voglio "ovo, galina e cul caldo".Â
mile4:Â
Recentemente avevo preso i contatti per una 1970Â Ford Torino Cobra in Norvegia e mi sarebbe piaciuta anche l'ex impala SS di "Arthur"Â (entrambe non proprio a buon mercato), ma non conclusi nulla.
Detto questo, un giorno di Ottobre, dopo la solita routine di ricerca su siti americani, europei, ecc, mi sono imbattuto nell'annuncio di una '70 Polara convertible e.... mi sono innamorato all'istante, un vero colpo di fulmine!
punto 1) incredibile mai successo! e sì che di Usa car ne ho considerate parecchie!
punto 2) ammetto che uso facebook solo per cazzeggiare ma il gruppo "mopar unlimited" si è rivelato determinante. La Polara era inserzionata lì, con 4-5 foto panoramiche fatte all'americana diciamo, ma la comodità di chattare con i proprietari ha tolto ogni mio dubbio o curiosità sullo stato dell'auto.
Mi sono subito reso conto che era proprio quello che cercavo: una sorta di full-size un pò muscle/un pò luxury/convertible car; Woow! Chiaro no? :fifone19:Â
Â
Ormai sulla strada dell'anzianità Sue e Joe han deciso di mettere in vendita la propria auto. Giorno dopo giorno sono riuscito ad instaurare un buon rapporto virtuale con loro anche grazie alla piattaforma di Zuckerberg (cosa non da poco secondo me) che mi ha permesso di venire a conoscenza di informazioni secondarie che spesso non son presenti nei freddi annunci dei siti specializzati di vendita come la storia dell'auto, manutenzioni passate, ecc...
Tanto è vero che mi girarono foto inaspettate di un build-sheet completamente integro, video, foto varie, ed è presente un book fotografico del restauro frame off, fatture, e altro ancora...
à fatta mi dico tra me e me, deve essere mia! Dopo un mese di messaggi e trattative procedo all'acquisto oltre oceano! Che emozione! Il mio sogno nel cassetto pian piano si sta avverando! (anche grazie alla professionalità del team di A&M Garage, che ringrazio).
Â
Breve storia:
Era il 1999, Joe e Sue trovano la Polara in stato di abbandono in una buia fattoria del Connecticut, interessandosi subito all'acquisto. Dopo aver contattato il figlio del defunto proprietario si accordano per vederla meglio. La moglie Sue rimane colpita nel vedere questa full size completamente sporca, mal ridotta* addormentata in quel luogo tetro, ed esclamò: "it's a demon!". Affascinati dalla tipologia di auto, dalla color-combo e dalla lunga lista di optional (nera di interni/esterni/top come da fender tag) fecero l'acquisto, portandola a casa in Florida, Gisbonia, per procedere con un restauro "frame off" durato fino a fine 2001.
Resta con loro fino a fine 2016.
Â
* l'auto fu parzialmente colpita dall'uragano Floyd: https://en.wikipedia.org/wiki/Hurricane_Floyd
Â
Il 1970 fu l'ultimo anno di produzione delle C-body convertible e la Polara venne prodotta in questa configurazione solo in 842 esemplari, tra cui pochissime triple black.
La demon-Polara come la chiamano i coniugi, non si presenta benissimo e viene deciso di procedere con un frame off ben documentato (non proprio professionale ma completo). à il marito nel garage che abile nel mestiere esegue smontaggio, saldature, restauro e ri-montaggio dell'intera auto.
L'originale 383 bloccato e in pessime condizioni viene rimosso e sostituito con un 440 (peccato lo avrei tenuto più che volentieri il blocco matching).
Joe ricostruisce un 440 senza basarsi troppo all'originalità delle parti motore. (il 440 poteva essere scelto come upgrade al 383 come da listino).
Il cambio è il suo originale 727 abbinato ad un differenziale 8.75 con 3.23 rear end Sure Grip.
L'impianto A/C è di concezione moderna.
Malgrado le intemperie del 1999, gli interni invece si sono conservati in buono stato, compresi i pannelli porta fissati alla portiera come in origine, senza viti a vista.
Purtroppo i trim cromati che corrono lungo tutta la fiancata non vengono ripristinati ma nel complesso è proprio bella.
I cerchi che compra Joe sono dei 16" Torq Trust.
Da fender tag risulta veramente triple black TX9 code e dotata di moltissimi optional; tra cui:
light package, radio group, front disc brake, console + bucket seats (raro in una luxury) full woodgrain dash/panels, all tintend glass, A/C and heater, auto speed control, power windows, power deck lid release, deluxe 5 1/2W radio; e come da build sheet power brake/steering/top, e super lite aux lamp. (raro optional dal costo di 50$ dell'epoca presente solo nelle Monaco e Polara nel '69 e '70, diventato poi illegale in alcuni stati).
Â
Joe e Sue sono molto gentili e senza ulteriore spesa mettono nel trunk dell'auto il radiatore da 26" originale, la radio originale del '70, il book fotografico del restauro, la brochure originale dell'epoca, manuali vari tra cui quello di officina, moulding ed emblemi vari, targhette di vari raduni, cartina della Florida, una montagna di ricevute di tutti i pezzi cambiati dal '99 ad oggi :eek3: ... sì roba da maniaci/malati mentali! Tengo tutto, ho già riempito uno schedario da ufficio.
Â
Ora si trova bal buon Daniele (Nuvolari) per un bel check up.
A breve, quando avrò le targhe, condividerò con voi altre foto fatte da me :-)
Devo ancora guidarla, abbiate pazienza. Intanto vi allego un antipastoÂ
mile4:Â
Â
Ah, per quanto riguarda l'originalità dell'auto come cerchi/gomme e di un vano motore più period correct ci si sta lavorando Daniele, dopo aver risolto vari problemi riscontrati.Â
Â
Che dire... sono molto contento, ci vediamo presto e questa volta alla guida della Polara-demon/nerina.
Ciao a tutti,
Davide
Â
![[Immagine: jWwVPbO.jpg]](http://i.imgur.com/jWwVPbO.jpg)
Â
![[Immagine: 9ZB68H8.jpg]](http://i.imgur.com/9ZB68H8.jpg)
Â
![[Immagine: mcs5UCW.jpg]](http://i.imgur.com/mcs5UCW.jpg)
Â
![[Immagine: 3T0tkE7.jpg]](http://i.imgur.com/3T0tkE7.jpg)
Â
![[Immagine: WF1E3U8.jpg]](http://i.imgur.com/WF1E3U8.jpg)
Â
![[Immagine: cHC7iKK.jpg]](http://i.imgur.com/cHC7iKK.jpg)
Â
![[Immagine: xieDgxq.jpg?1]](http://i.imgur.com/xieDgxq.jpg?1)

·    Nick dell'auto: Nerina
·    Casa costruttrice: Dodge
·    Modello: Polara
·    Anno: 1970
·    Disposizione e numero cilindri: 8V
·    Motore: in origine 383, poi 440
·    Potenza: preferisco la coppia
·    Cambio: torqueflite 727
·    Stato dell'auto: buono ma si può migliorare
·    Provenienza auto: dal '70 al '99 Connecticut, dal '99 al 2016 Florida (Gisbonia), 2017 --> Italia (Verona)
Â
Â
Eccoci, finalmente è arrivato il momento di presentare la mia auto sul forum; non vedevo l'ora!
Â
Innanzitutto scrivo un grande GRAZIE a tutta la struttura, forum e utenti, che mi ha permesso di imparare le basi sul mondo delle auto Usa, di crescere e di esser in grado di valutare con consapevolezza le varie auto in vendita.
Â
à da qualche anno che mi guardo in giro e sapendo di essere un tipo piuttosto difficile da accontentare, non mi sono mai focalizzato su un singolo modello di auto ma su diverse tipologie: per esempio mi piacciono dalle "muscle" alle full size, dalle hardtop alle convertible e chi più ne ha più ne metta. (e indipendentemente dalla marca aggiungerei); e se vogliamo dirla tutta dal costo non proibitivo magari, così da non dover vendere un rene per alimentare la scimmia di questo hobby. Come si dice dalle mie parti voglio "ovo, galina e cul caldo".Â

Recentemente avevo preso i contatti per una 1970Â Ford Torino Cobra in Norvegia e mi sarebbe piaciuta anche l'ex impala SS di "Arthur"Â (entrambe non proprio a buon mercato), ma non conclusi nulla.
Detto questo, un giorno di Ottobre, dopo la solita routine di ricerca su siti americani, europei, ecc, mi sono imbattuto nell'annuncio di una '70 Polara convertible e.... mi sono innamorato all'istante, un vero colpo di fulmine!
punto 1) incredibile mai successo! e sì che di Usa car ne ho considerate parecchie!
punto 2) ammetto che uso facebook solo per cazzeggiare ma il gruppo "mopar unlimited" si è rivelato determinante. La Polara era inserzionata lì, con 4-5 foto panoramiche fatte all'americana diciamo, ma la comodità di chattare con i proprietari ha tolto ogni mio dubbio o curiosità sullo stato dell'auto.
Mi sono subito reso conto che era proprio quello che cercavo: una sorta di full-size un pò muscle/un pò luxury/convertible car; Woow! Chiaro no? :fifone19:Â
Â
Ormai sulla strada dell'anzianità Sue e Joe han deciso di mettere in vendita la propria auto. Giorno dopo giorno sono riuscito ad instaurare un buon rapporto virtuale con loro anche grazie alla piattaforma di Zuckerberg (cosa non da poco secondo me) che mi ha permesso di venire a conoscenza di informazioni secondarie che spesso non son presenti nei freddi annunci dei siti specializzati di vendita come la storia dell'auto, manutenzioni passate, ecc...
Tanto è vero che mi girarono foto inaspettate di un build-sheet completamente integro, video, foto varie, ed è presente un book fotografico del restauro frame off, fatture, e altro ancora...
à fatta mi dico tra me e me, deve essere mia! Dopo un mese di messaggi e trattative procedo all'acquisto oltre oceano! Che emozione! Il mio sogno nel cassetto pian piano si sta avverando! (anche grazie alla professionalità del team di A&M Garage, che ringrazio).
Â
Breve storia:
Era il 1999, Joe e Sue trovano la Polara in stato di abbandono in una buia fattoria del Connecticut, interessandosi subito all'acquisto. Dopo aver contattato il figlio del defunto proprietario si accordano per vederla meglio. La moglie Sue rimane colpita nel vedere questa full size completamente sporca, mal ridotta* addormentata in quel luogo tetro, ed esclamò: "it's a demon!". Affascinati dalla tipologia di auto, dalla color-combo e dalla lunga lista di optional (nera di interni/esterni/top come da fender tag) fecero l'acquisto, portandola a casa in Florida, Gisbonia, per procedere con un restauro "frame off" durato fino a fine 2001.
Resta con loro fino a fine 2016.
Â
* l'auto fu parzialmente colpita dall'uragano Floyd: https://en.wikipedia.org/wiki/Hurricane_Floyd
Â
Il 1970 fu l'ultimo anno di produzione delle C-body convertible e la Polara venne prodotta in questa configurazione solo in 842 esemplari, tra cui pochissime triple black.
La demon-Polara come la chiamano i coniugi, non si presenta benissimo e viene deciso di procedere con un frame off ben documentato (non proprio professionale ma completo). à il marito nel garage che abile nel mestiere esegue smontaggio, saldature, restauro e ri-montaggio dell'intera auto.
L'originale 383 bloccato e in pessime condizioni viene rimosso e sostituito con un 440 (peccato lo avrei tenuto più che volentieri il blocco matching).
Joe ricostruisce un 440 senza basarsi troppo all'originalità delle parti motore. (il 440 poteva essere scelto come upgrade al 383 come da listino).
Il cambio è il suo originale 727 abbinato ad un differenziale 8.75 con 3.23 rear end Sure Grip.
L'impianto A/C è di concezione moderna.
Malgrado le intemperie del 1999, gli interni invece si sono conservati in buono stato, compresi i pannelli porta fissati alla portiera come in origine, senza viti a vista.
Purtroppo i trim cromati che corrono lungo tutta la fiancata non vengono ripristinati ma nel complesso è proprio bella.
I cerchi che compra Joe sono dei 16" Torq Trust.
Da fender tag risulta veramente triple black TX9 code e dotata di moltissimi optional; tra cui:
light package, radio group, front disc brake, console + bucket seats (raro in una luxury) full woodgrain dash/panels, all tintend glass, A/C and heater, auto speed control, power windows, power deck lid release, deluxe 5 1/2W radio; e come da build sheet power brake/steering/top, e super lite aux lamp. (raro optional dal costo di 50$ dell'epoca presente solo nelle Monaco e Polara nel '69 e '70, diventato poi illegale in alcuni stati).
Â
Joe e Sue sono molto gentili e senza ulteriore spesa mettono nel trunk dell'auto il radiatore da 26" originale, la radio originale del '70, il book fotografico del restauro, la brochure originale dell'epoca, manuali vari tra cui quello di officina, moulding ed emblemi vari, targhette di vari raduni, cartina della Florida, una montagna di ricevute di tutti i pezzi cambiati dal '99 ad oggi :eek3: ... sì roba da maniaci/malati mentali! Tengo tutto, ho già riempito uno schedario da ufficio.
Â
Ora si trova bal buon Daniele (Nuvolari) per un bel check up.
A breve, quando avrò le targhe, condividerò con voi altre foto fatte da me :-)
Devo ancora guidarla, abbiate pazienza. Intanto vi allego un antipastoÂ

Â
Ah, per quanto riguarda l'originalità dell'auto come cerchi/gomme e di un vano motore più period correct ci si sta lavorando Daniele, dopo aver risolto vari problemi riscontrati.Â
Â
Che dire... sono molto contento, ci vediamo presto e questa volta alla guida della Polara-demon/nerina.
Ciao a tutti,
Davide
Â
![[Immagine: jWwVPbO.jpg]](http://i.imgur.com/jWwVPbO.jpg)
Â
![[Immagine: 9ZB68H8.jpg]](http://i.imgur.com/9ZB68H8.jpg)
Â
![[Immagine: mcs5UCW.jpg]](http://i.imgur.com/mcs5UCW.jpg)
Â
![[Immagine: 3T0tkE7.jpg]](http://i.imgur.com/3T0tkE7.jpg)
Â
![[Immagine: WF1E3U8.jpg]](http://i.imgur.com/WF1E3U8.jpg)
Â
![[Immagine: cHC7iKK.jpg]](http://i.imgur.com/cHC7iKK.jpg)
Â
![[Immagine: xieDgxq.jpg?1]](http://i.imgur.com/xieDgxq.jpg?1)