Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Community Hot Rod
[quote name='ragno' post='310093' date='21/9/2010, 22:05']scusate,non vorrei smorzare gli entusiasmi,ma a prescindere dalla tipologia del mezzo mi sembra che forse state prendendo un po' tutto alla leggera,non e' proprio cosi' semplice come la fate voi e sopratutto "economico",si,ci sono delle italianissime situazioni di adattabilita' a basso costo,io per esempio uso i fanali della 1100 fiat,o il cambio ford transit,ma non avete idea delle ore di tornio e fresa che ci vuole per adattare un cambio transit ad un franchflathead!! e sopratutto ci vuole un'abbondante dose di macchinari e atrezzi vari,una saldatrice da "brico" e' un buon inizio,ma vi fidereste a saldare dei supporti motore o peggio degli hairpin dove e' attaccata la vostra vita? e' abbastanza usuale attribuire ai rod la facilita' di costruzione,ma vi assicuro che non e' proprio cosi',ci sono delle difficolta' notevoli e impegnative,una delle piu' bastarde e' la posizione della scatola guida,per non parlare della pedaliera o di tutto cio' che riguarda la sospensione posteriore,e' vero che esistono dei kit,ma costi a parte sono sempre da modificare radicalmente!![/quote]

Ragno tu sai quanto apprezzo il tuo lavoro, ma non ? proprio il caso di gettare acqua sul fuoco quando l'incendio deve ancora scoppiare.

Questo topic ha un vantaggio enorme, quello di far capire che cosa ? veramente un hot rod e sviscerarne, fin che possibile, i segreti: si si sta facendo molto "bench racing" (i commenti da bar) ma anche questo, quando non si conosce a fondo l'argometo, fa bene.

Mi permetto, come sempre, di suggerire a tutti, almeno la lettura di un testo che descriva tutta la procedura, affinch? sia possibile capire che cosa veramente deve affrontare chi volesse costruirsi un hot rod.

Incominciamo da "How to Build Real Hot Rods" di LeRoy Tex Smith (del 1988) e finiamo con i testi ultimamente pubblicati che, pi? o meno, tutti conoscono.

Non vorrei che il topic si spegnesse per "manifesta difficolt?", indotta...in perfetta buona fede. :omino:

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
andiamo avanti, non ti preoccupare. :omino:



Concordo con te: anche se al momento c'? solo l'1% di possibilit? di riuscire a costruire un solo "Community Hot Rod", abbiamo invece il 100% di possibilit? di conoscere meglio questo mondo e di imparare cose nuove.
Cita messaggio
sarebbe una cavolata enorme se si volesse costruirlo man mano che viene progettato ? meglio aspettare la fine del progetto ? secondo me' aiuterebbe molto , anche solo a spronare chi ne sa di + a partecipare alla comuniti e a far decollare questo progetto , sbaglio ?



ad esempio se stabiliamo una volta per tutte come dev'essere e che motore monta e progettiamo iltelaio , mi piacerebbe cominciare a costruire quello !!



se ho detto una castroneria scusate !! :omino: :approv:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='pablopi' post='310283' date='22/9/2010, 14:53']andiamo avanti, non ti preoccupare. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/cry.png" alt="Cry" title="Cry" class="smilie smilie_21" />



Concordo con te: anche se al momento c'? solo l'1% di possibilit? di riuscire a costruire un solo "Community Hot Rod", abbiamo invece il 100% di possibilit? di conoscere meglio questo mondo e di imparare cose nuove.[/quote]

....sempre andare in avanti,chi si ferma e' perduto!!!non voleva certo il mio intervento stroncare la possibilita' di realizzare qualche progetto,anzi appoggio sempre e cerco di dare dei consigli per quel poco che so',siccome in questi anni ne ho visti diversi di progetti "abbandonati",e sempre per il medesimo motivo,prima i libri,le foto,girare i raduni,vedere,conoscere,approfondire,poi......la saldatrice,non prima la saldatrice e poi......Ah!!!andava fatto cosi'????

purtroppo come giustamente scriveva LEE01,si deve proseguire passo passo,fare disegni,misure calcolate al mm,servono a poco,c'e' sempre l'inghippo che ti fa' spostare ,allungare,tagliare,ma comunque modificare,a volte un lavoro che ci si mette ore o giorni per farlo, lo devi buttare nel rottame,perche' nel montarlo ti sei accorto che tocca nel firewall!!!!pero' quando hai finito.....che soddisfazione!!!

l'iniziativa e' comunque lodevole,e non ci si puo' altro che divertisi!!
Cita messaggio
[quote name='ragno' post='310370' date='22/9/2010, 19:49'][quote name='pablopi' post='310283' date='22/9/2010, 14:53']andiamo avanti, non ti preoccupare. :up:



Concordo con te: anche se al momento c'? solo l'1% di possibilit? di riuscire a costruire un solo "Community Hot Rod", abbiamo invece il 100% di possibilit? di conoscere meglio questo mondo e di imparare cose nuove.[/quote]

....sempre andare in avanti,chi si ferma e' perduto!!!non voleva certo il mio intervento stroncare la possibilita' di realizzare qualche progetto,anzi appoggio sempre e cerco di dare dei consigli per quel poco che so',siccome in questi anni ne ho visti diversi di progetti "abbandonati",e sempre per il medesimo motivo,prima i libri,le foto,girare i raduni,vedere,conoscere,approfondire,poi......la saldatrice,non prima la saldatrice e poi......Ah!!!andava fatto cosi'????

purtroppo come giustamente scriveva LEE01,si deve proseguire passo passo,fare disegni,misure calcolate al mm,servono a poco,c'e' sempre l'inghippo che ti fa' spostare ,allungare,tagliare,ma comunque modificare,a volte un lavoro che ci si mette ore o giorni per farlo, lo devi buttare nel rottame,perche' nel montarlo ti sei accorto che tocca nel firewall!!!!pero' quando hai finito.....che soddisfazione!!!

l'iniziativa e' comunque lodevole,e non ci si puo' altro che divertisi!!

[/quote]

Ragno mi permetto di aggiungere che, oltre a costruire un mezzo, bisogna costruire anche un mezzo sicuro, per te e per gli altri che sono in strada. Leggere ed imparare serve anche a quello . Un mezzo pu? essere corretto o meno dal punto di vista estetico e storico ma deve soprattutto essere corretto dal punto di vista meccanico, dei materiali usati e della qualit? delle saldature. Per il resto sono pienamente d'accordo sul fatto che nessuno stende un progetto a tavolino ma che ? sempre un fare e disfare sinch? il tutto non si incastra in modo omogeneo . Io non so ad esempio quante volte ho montato e smontato il body della 30 ed anche a mock up finito ho deciso di apportare delle modifiche al posteriore per garantire una maggior sicurezza. Di pericoli su ruote ce ne sono in giro anche troppi . <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/cry.png" alt="Cry" title="Cry" class="smilie smilie_21" />
Cita messaggio
Molto bene: passiamo al pratico.

Chi si incarica di fare un elenco dell'attrezzatura necessaria e dello spazio minimo per lavorarci?

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
Sulla base dei principi ispiratori del progetto, ecco la mia proposta su cui lavorare. Avanti con i vostri commenti e suggerimenti.





TELAIO

--------

- Full boxed Ford 32 frame rails

- Passo Ford 32 standard: 106''

- front crossmember ribassato

- Rear crossmember tubolare per il montaggio di coil springs

- Struttura di rinforzo a X centrale (tubolare o scatolata)

- front e rear spreader bars di acciaio



SOSPENSIONI ANTERIORI

----------------------

- OPZIONE A: Dropped axle + I-Beam + hairpins

- OPZIONE B: Inidpendenti a quadrilatero tubolari + coilsprings



SOSPENSIONI POSTERIORI:

---------------------

- coilsprings + triangulated 4-Bar (aggiustabili)



FRENI:

----------

- Posteriori: Tamburo 11''

- Anteriori: Disco



STERZO:

---------

- Vega cross steering type



DRIVETRAIN:

---------

- SB 350 Chevrolet (fino a 400Hp)

- TH350 / T5 manuale

- Ford 9'' rear end (gear ratio a piacere)



BODY:

----------

- Roadster fenderless o full fender

- Griglia Ford 32

- Parabrezza choppato di 2''

- Cappotta in tela



INTERNI:

-----------

- A piacere



IMPIANTO ELETTRICO

------------

- impianto 12V

- scatola fusibili ATO
Cita messaggio
Sono andato avanti con il disegno del telaio. Devo dire che il vantaggio del CAD 3D ? che si pu? "costruire" virtualmente tutto calcolando al centesimo di millimetro ogni misura

Ci sono delle apposite funzioni per il taglio e la piegatura di lamiera e per le saldature che simulano le difficolt? di costruzione e di assemblaggio dei pezzi, proprio come avviene nella realt?.

Grazie a questo mi sono reso conto che forse la soluzione pi? semplice ed "economica" per le sospensioni anteriori ? quella di un cross member piatto (ricavabile da uno scatolato) e sospensioni indipensenti a quadrilatero.



Per la struttura centrale di rinforzo ho preso spunto dalle foto del 32 di Mopar. La struttura in tubolare comporterebbe di utilizzare una piegatrice o rivolgersi a chi ne ha una.

Facendola di lamiera si pu? fare "in casa", rispettando il principio della costruzione amatoriale.





Cross member anteriore con staffe per le sospensioni a quadrilatero:



[Immagine: 15888311.png]









Struttura di rinforzo centrale:



[Immagine: 28513550.png]





Un p? di assemblaggio:



[Immagine: 64198016.png]











Lo spazio all'interno dell canale tra le due staffe di rinforzo centrali risulta al momento di 35cm. Qualcuno sa dirmi se ? sufficiente ?
Cita messaggio
Continua cos? con il tuo CAD, ma il cros-member centrale cos? "aperto" o "libero" (non so se riesco a spiegarmi) non mi pare adatto in quanto non offre sufficiente resistenza alla torsione, pur intuendo che il cambio od il motore possono offrire una funzione di rinforzo strutturale; i (sia pure teorici) 400 HP di cui si parla nel progetto di massima, ma soprattutto la loro presumibile coppia potrebbero piegare tutto...

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
YOU?LL NEED?.



La formula spazio-tempo



La costruzione di un hot rod richiede uno spazio pari, o superiore, a quello di un garage a due posti, ovviamente al coperto, areato e riscaldato, ben illuminato.



Lo spazio deve essere attrezzato.



Il tempo ? una variabile: in teoria e per un neofita, una volta attrezzato e munito delle parti necessarie, si pu? arrivare a 2.000 ore-uomo (da oltre un anno a pi? di due anni, a seconda delle ore settimanali dedicate), ma ? facile superare queste cifre a causa degli imprevisti: errori e difficolt? soggettive.



Craftmanship: l?abilit? manuale non ? una dote riservata a pochi individui. Al pari della conoscenza pu? essere imparata (con la pratica), acquisita e migliorata continuamente: influenza la durata del progetto (si allungano i tempi) se si parte da zero?



Organizzazione spaziale



Tavolo da lavoro (workbench): sufficientemente ampio da ospitare qualsiasi ?complessivo? in lavorazione oltre all?attrezzatura (macchinari): electric tools, power tools. Consigliabile la parete retrostante attrezzata per raccogliere ordinatamente le hand tools (attrezzi manuali). Pi? sono e meglio ?, senza lasciarsi tentare nel desiderio di trasformare la dotazione in collezione di pezzi inutili.





Gli indispensabili:



motore elettrico (per ?far muovere? le attrezzature) o compressore se si usano air tools;



trapano verticale (od orientabile) munito di accessori o estensioni per trapanare (ovvio), avvitare, smerigliare, limare, etc.;



sollevatore idraulico mobile (crick da officina);



da 4 ad otto robusti supporti metallici ad altezza regolabile;



alcuni robusti blocchi di legno in varie misure, sui quali appoggiare in sicurezza;



assortimento di morse e morsetti per bloccare i pezzi;



saldatrice o accesso ?non problematico? a chi ne possiede una.





SAFETY FIRST



Interruttore generale con salvavita ACCESSIBILE tempestivamente.

Tuta da lavoro;

scarpe comode, suola antisdrucciolo, antistatica;

guanti da lavoro;

occhiali o maschera: professionali, approvate;

copricapo (il berretto della SCTA va benissimo?.)

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
quando avrete un telaio modellato in 3D me lo passate che gli d? una botta di vita col Patran (calcolo ad elementi finiti), e vediamo se ? rigido oppure no. chiaramente oltre alle superfici ? necessario anche conoscere gli spessori degli elementi strutturali
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='310814' date='24/9/2010, 09:42']Continua cos? con il tuo CAD, ma il cros-member centrale cos? "aperto" o "libero" (non so se riesco a spiegarmi) non mi pare adatto in quanto non offre sufficiente resistenza alla torsione, pur intuendo che il cambio od il motore possono offrire una funzione di rinforzo strutturale; i (sia pure teorici) 400 HP di cui si parla nel progetto di massima, ma soprattutto la loro presumibile coppia potrebbero piegare tutto...[/quote]



i due elementi vanno ancora collegati tra loro. Voglio prima per? verificare che gli ingombri vadano bene
Cita messaggio
[quote name='skylineeeeee' post='310827' date='24/9/2010, 10:21']quando avrete un telaio modellato in 3D me lo passate che gli d? una botta di vita col Patran (calcolo ad elementi finiti), e vediamo se ? rigido oppure no. chiaramente oltre alle superfici ? necessario anche conoscere gli spessori degli elementi strutturali[/quote]





al momento ho utilizzato lamiera galvanizzata da 3,5mm per tutti e 3 i pezzi che vedi nel modello. E' l'equivalente del gauge 10
Cita messaggio
intanto ho trovato questo:

-------

With the front crossmember welded in place we move to the installation of our X member kit. The kit is built with 1.5? round tubing. There are 4 main rails. Two top and two lower main rails. The top rails are the longer pair. The lower pair are shorter so the exhaust can be routed through the X member and not have to pass under the front legs. The top rails are laid out with a couple pieces of rectangular tubing across the frame rails (see photo). The measurement between the main rails will depend on the engine / trans combination. Usually a spacing of 14.5? between the main rails will be fine for most applications. We will be using a Turbo 350 in the car, so the 14.5? measurement will work. You can determine the measurement you may need by checking the width of your trans. Remember to leave room for the actuator cable or linkage.

------



ci servono circa 37cm di spazio nel canale centrale
Cita messaggio
simulate numerose prove di stress dinamico e di deformazione torsionale al modello che avevo fatto precedentemente. Mi sono reso conto che con una struttura centrale in tubolare (40cm) si ottiene una rigidit? notevolmente superiore a quasi parit? di peso rispetto alla struttura di lamiera piegata.



Questa dovrebbe essere la struttura di rinforzo per uno "street rod" che si rispetti e che sia in grado di reggere in sicurezza i 400Hp prefissati:



[Immagine: 25092010219.png]



La sezione di rinforzo centrale ha 10 punti di contatto con i frame rails. Lo spazio all'interno del canale centrale ? di 14,5 pollici che dovrebbe consentire di montare qualsiasi trasmissione senza problemi.



Ho anche inserito gli spreader bar. Devo ancora inserire il crossmember posteriore (da decidere se piatto o leggermente droppato)
Cita messaggio
Appena ci saranno tutti i dati , ci cimenteremo nella costruzione del telaio...

La moglie lavora in una ditta dove tagliano col laser e piegano lamiere , io ho il piegatubi e tubi ... vedremo cosa ne esce....
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[quote name='BANDIDO' post='311013' date='25/9/2010, 09:22']Appena ci saranno tutti i dati , ci cimenteremo nella costruzione del telaio...

La moglie lavora in una ditta dove tagliano col laser e piegano lamiere , io ho il piegatubi e tubi ... vedremo cosa ne esce....[/quote]



per curiosit?, puoi chiedere a tua moglie loro con che tipo di file lavorano per il taglio e la piega ? Suppongo che un file DWG (Autocad) vada bene.
Cita messaggio
[quote name='pablopi' post='311030' date='25/9/2010, 12:33'][quote name='BANDIDO' post='311013' date='25/9/2010, 09:22']Appena ci saranno tutti i dati , ci cimenteremo nella costruzione del telaio...

La moglie lavora in una ditta dove tagliano col laser e piegano lamiere , io ho il piegatubi e tubi ... vedremo cosa ne esce....[/quote]



per curiosit?, puoi chiedere a tua moglie loro con che tipo di file lavorano per il taglio e la piega ? Suppongo che un file DWG (Autocad) vada bene.

[/quote]





Si...ho gia' fatto tagliare dei pezzi e hanno voluto quel formato...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
anche io voglio costruire il telaio appena abbiamo tutti i dati , ho molti amici che lavorano nel campo del taglio laser e costruzione di telai per autoarticolati , si sono gia' resi tutti disponibili per darmi una mano !

in oltre mio suocero ha un officina metalmeccanica abbastanza attrezzata !!
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='311259' date='27/9/2010, 08:46']anche io voglio costruire il telaio appena abbiamo tutti i dati , ho molti amici che lavorano nel campo del taglio laser e costruzione di telai per autoarticolati , si sono gia' resi tutti disponibili per darmi una mano !

in oltre mio suocero ha un officina metalmeccanica abbastanza attrezzata !![/quote]





NON VALE....
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)