Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
comprare auto in Germania
#61
[quote name='nigel68' post='103795' date='24/1/2008, 17:24']Perplesso??



Guarda quante volte in questo topic ? stata fatta la stessa domanda e da chi....e anche con che fare...[/quote]



ho visto...un po' logorroica la cosa adesso, visto che le risposte ci sono...
Cita messaggio
#62
sono tornato all'ACI con le fotocopie dei documenti che mi ha dato il tipo in germania e mi hanno detto che il contratto lo devo andare a fare al consolato, visto che in germania non hanno i notai, perch? altrimenti non ? valido e poi c? la scheda dei dati tecnici che il tipo non ha e che mi dice che il TUV non pu? rilasciare perch? l'auto non ? ufficialmente importata in germania e comunque l? per immatricolarla non serve, io mi chedo se sul libretto americano della macchina non ci siano i dati tecnici che vogliono quelli dell'ACI

poi i concessionari l? tutte le volte che vendono una macchina a un italiano devono andare a fare il contratto al consolato? non credo, boh speriamo di capirci qualcosa
Cita messaggio
#63
Allora vediamo se ci ho capito qualcosa...





trovo su un sito (autoscout24) un camaro che abbia passato i vent anni di et?.. nelle foto la macchina ? targata ( e da tale ? regolarmente immatricolata in Tedeschia)



l'auto ? venduta da un privato...



la voglio comprare...

ora, per il pagamento penso non ci siano problemi, essendo comunit? europea non dovrei avere problemi a pagare tramite banca..



poi..

voglio portarla a casa..

come mi comporto?

Il tedesco radia l'auto dalla germania o io? (e comnuque , dove si va?)

poi nel caso la guido fino in italia dovrei fare targhe provvisorie e assicuraz provvisorie (la in germania, ma penso nn ci siano problemi per questo.. MA... da chi vado?)



se no me la faccio trasportare... (quanto costa? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: )





poi l'iva non mi interessa minimamente, perch? l'auto ? usata e comprata da un privato..



una volta qui, per l'immatricolazione posso rivolgermi ad un agenzia, o far da solo con l'ASI (che mi da la scheda tecnica.).. (nel caso faccia da solo in motorizzazione, non ci sono problemi no? era gi? immatricolata in germania....)



tutto giusto?
Cita messaggio
#64
Teoricamente reimmatricolarla qua in italia ? relativamente semplice, si tratta di svolgere una pratica senza collaudo, diciamo d' ufficio e ti dovrebbero dare le targhe italiane.



Ti consiglierei quindi di sentire un' agenzia o forse anche la motorizzazione direttamente e farti spiegare bene da questi ultimi cosa fare, ma diciamo che se tu vai in germany a comprare dovresti accordarti con il venditore che si preoccupi lui che il giorno che tu vai su a vederla/acquistarla sia pronto a volturarla la, magari tramite i loro uffici o tramite loro agenzia.... sono molto pi? svegli di noi, in giornata fai tutto e te ne torni a casa con le targhe provvisorie a scadenza.



Ciao!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#65
Ciao a tutti

Io posso riportare la mia esperienza, nel marzo del 2007 ho acquistato in Germania un Ram hemi. Ho visto

il mezzo su mobile.de, ho contattato il rivenditore e sono andato a prendermela in Germania.

Il rivenditore accettava solo pagamento in contanti, potevo fargli anche un bonifico ma mi dava l'auto

solo quando effettivamente i soldi li vedeva sul conto. Quindi sono partito con i soldi in contanti.



La macchina mi ? piaciuta l'ho provato e l'ho presa. Siamo andati alla motorizazione tedesca per la targa provvisoria

+ assicurazione per un mese nel giro di un ora era tutto pronto e sono partito per l'Italia



Per quanto riguarda i documenti bisogna farsi dare:



1- libretto tedesco dell'auto

2- scheda tecnica

3- fattura d'acquisto

4- TUV valido

5- una spece di certificato di propriet?



I problemi li ho avuti in Italia per immatricolare il pick up



Mi sono rivolto a delle agenzie che una volta tradotto i documenti in Italiano

si leggeva che alcune caratteristiche del pick up non erano a norma CE e quindi

la motorizzazione non si prendeva la responsabilit? di immatricolarmela.

Poi gli autocarri devono fare un altra revisione in Italia e li ho avuto altri problemi

cinture , fnanaleria senza marchio ,il bottone delle 4 frecce che deve essere rosso

frecce laterali mancanti.



Ho dovuto rivolgermi a delle persone di mestiere per far immatricolare l'auto

pagando ovviamente di +
Cita messaggio
#66
[quote name='Ram71' post='120840' date='31/3/2008, 17:36']Siamo andati alla motorizazione tedesca per la targa provvisoria

+ assicurazione per un mese nel giro di un ora era tutto pronto e sono partito per l'Italia[/quote]





Questa ? la differenza tra un Paese civile e uno che non lo ? affatto (ma vuole sembrarlo)...

Qui ci metti un mese per assicurare il mezzo per un'ora :omino:
Cita messaggio
#67
Che vergogna! :haha:



Sti fari marchiati mi hanno proprio rotto!



Se un tedesco con il suo Ram senza fari marchiati viene in italia a circolare ? un delinquente? ha dei fari che da lontano pare arrivi un' ufo? la gente non lo vede?, fa meno luce degli altri?



Incredibile....
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#68
[quote name='Tarizza' post='120929' date='31/3/2008, 21:53']Che vergogna! :rid:



Sti fari marchiati mi hanno proprio rotto!



Se un tedesco con il suo Ram senza fari marchiati viene in italia a circolare ? un delinquente? ha dei fari che da lontano pare arrivi un' ufo? la gente non lo vede?, fa meno luce degli altri?



Incredibile....[/quote]



concordo... che poi averli marchiati CE non ? sinonimo di garanzia e sicurezza, dato che di sicuro li produrranno in cina con prodotti scadenti.. anche per che il marchio CE ora vuol dire CINA EXPORT :ccowbiy:
Cita messaggio
#69
[quote name='attila' post='97494' date='19/12/2007, 23:13']mi hanno appena detto che dal 3 dicembre grazie al mortadella, se si comprano auto all'estero, ma in europa, bisogna pagare l'IVA, ora: spero vivamente sia una fregnaccia... altrimenti stavolta davvero prendo la residenza in Romania!![/quote]



Ma alla fine della fiera, c'? qualche aggiornamento su questo messaggio?
Ogni carica un viaggio!

Paolo / VIN 000878
Cita messaggio
#70
[quote name='Ram71' post='120840' date='31/3/2008, 17:36']Ciao a tutti

Io posso riportare la mia esperienza, nel marzo del 2007 ho acquistato in Germania un Ram hemi. Ho visto

il mezzo su mobile.de, ho contattato il rivenditore e sono andato a prendermela in Germania.

Il rivenditore accettava solo pagamento in contanti, potevo fargli anche un bonifico ma mi dava l'auto

solo quando effettivamente i soldi li vedeva sul conto. Quindi sono partito con i soldi in contanti.



La macchina mi ? piaciuta l'ho provato e l'ho presa. Siamo andati alla motorizazione tedesca per la targa provvisoria

+ assicurazione per un mese nel giro di un ora era tutto pronto e sono partito per l'Italia



Per quanto riguarda i documenti bisogna farsi dare:



1- libretto tedesco dell'auto

2- scheda tecnica

3- fattura d'acquisto

4- TUV valido

5- una spece di certificato di propriet?[/quote]



Mi pare che ci sia tempo un anno per cambiare la targa doganale.............e la conseguente immatricolazione italiana,...mi sbaglio???????
Cita messaggio
#71
C'? tempo un anno dalla data di sdoganamento per immatricolare le auto provenienti da extra UE.



Occhio a uscire dall'italia con i contanti in tasca e transitare dalla Svizzera...non ? una leggenda metropolitana, un mio conoscente per poche migliaia di euro si ? beccato una multa. Non ? vero che i controlli non li fanno e che i doganieri sono sprovveduti come si racconta.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#72
[quote name='nigel68' post='121821' date='4/4/2008, 09:02']C'? tempo un anno dalla data di sdoganamento per immatricolare le auto provenienti da extra UE.[/quote]



Ok.....ma Nel caso della Germania che ?nella Ue?
Cita messaggio
#73
haha, ? vero!

Il tempo della targa provvisoria Z (di solito 3 mesi). Wynn ha preso la Lincoln con targa ordinaria tedesca (nera) non so quanto tempo avesse per convertirla... mandagli un PM..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#74
[quote name='nomads' post='121783' date='3/4/2008, 22:37']Mi pare che ci sia tempo un anno per cambiare la targa doganale.............e la conseguente immatricolazione italiana,...mi sbaglio???????[/quote]



Credo vari da nazione a nazione: in l'Olanda, per esempio, le targhe doganali hanno validit? di 14 giorni. Il bello ? che sulla targa non ? riportata esplicitamente la data di emissione n? quella di scadenza, ma la prima viene ricavata tramite una codifica dei caratteri, la seconda aggiungendo, appunto, 14 giorni alla data di emissione!
Ogni carica un viaggio!

Paolo / VIN 000878
Cita messaggio
#75
La mia aveva validit? un mese (targa provvisoria svizzera), ma poi l'ho assicurata qui in Italia e adesso per un anno giro tranquillo....



:approv:
Cita messaggio
#76
St? parlando di targa Zoll nn di assicurazio........ :approv: :yeaaah: :omino:
Cita messaggio
#77
Ho cercato di informarmi un po' sul problema iva s?/iva no quando si compra un autovettura in un paese UE.



Il mio problema ? comprare una vettura in Olanda: un concessionario ha importato dagli usa una macchina del 1981 e adesso ? in vendita presso il suo salone.

Presuppongo che il venditore abbia pagato il dazio di importazione dagli usa, ma non l'iva, essendo appunto un concessionario.

Quindi, sono io, in quanto consumatore finale, che devo pagare l'iva. Il problema ? dove: in Olanda o in Italia?



Allora ho cercato un po' e ho trovato qualche info qui:



[url="http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Documentazione+tributaria/Circolari/Archivio+circolari/Circolari+2007/Novembre+2007/"]http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connec.../Novembre+2007/[/url]



e qui



[url="http://www.magaglio.com/html/Importazioni_parallele.asp"]http://www.magaglio.com/html/Importazioni_parallele.asp[/url]



Secondo me, questa frase chiarisce molti dubbi:



Pu? esser utile ricordare in proposito che non costituiscono acquisto intracomunitario le transazioni di veicoli che abbiano gi? scontato l?Iva in altro Paese europeo quali, ad esempio, le cessioni di auto effettuate da privati, residenti in Paesi Ue, a soggetti nazionali. Al ricorrere dei presupposti, per tali operazioni pu? trovare applicazione il regime dei beni usati, di cui all?articolo 38 della legge 41/1995.




Quindi, io ho capito che posso pagare l'iva in Olanda, senza doverla pi? pagare in Italia.

Ho capito bene?
Ogni carica un viaggio!

Paolo / VIN 000878
Cita messaggio
#78
Buongiorno a tutti....si sta parlando di Germania, ma qualcuno ha gi? provato ad utilizzare un concessionario tedesco?

Se gentilmente si potesse avere qualche nome di concessionari zona Baviera...

Ringrazio chiunque mi aiuti.

Saluti a tutti.

Petty
Cita messaggio
#79
[quote name='petty' post='124391' date='14/4/2008, 21:46']Buongiorno a tutti....si sta parlando di Germania, ma qualcuno ha gi? provato ad utilizzare un concessionario tedesco?

Se gentilmente si potesse avere qualche nome di concessionari zona Baviera...

Ringrazio chiunque mi aiuti.

Saluti a tutti.

Petty[/quote]



ciao sono Pietro

io ti posso aiutare non in Baviera ma nel Badenw?rttenberg a Stoccarda io vengo da quelle parti, se si riesce ad accumulare 5 o 6 diverse revisioni T?V, posso prendere contatti con il T?V che conosco e far venire un Ingegnere per il collaudo in Italia non serve pi? andare in Germania se ci sono Pi? interessati si pu? parlare e organizzare una cosa seria, per scritto ? difficile spiegare un p? tutto mi puoi chiamare sul cell.3479243125 ti auguro una buona serata ciao Pietro
Cita messaggio
#80
I miei complimenti per la tua disponibilit?....



Grande..



:banana:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)