Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
controllare bene cosa si compera!!!
#1
Ho conosciuto da poco un ragazzo che abita vicino a casa mia,ha avuto la sfortuna di comperare un'auto u.s.a. di marca oldsmobile,una coupe del 1967,da restaurare ,di cui il venditore incantava la completezza,e l'originalita' del mezzo.Descriveva poi varie pecche,tra cui la rottura del parabrezza,e la mancanza di piccoli particolari,lo stesso,nella descrizione diceva che l'impianto elettrico era ok,e avrebbe provato ad accenderla,e che secondo lui il motore non era bloccato.Forse pero' ha "dimenticato" di accennare a quei due buchi nella coppa dell'olio ,DA CUI USCIVA UNA BIELLA!!!!!!!!

risultato:una biella disintegrata,una storta,un pistone rotto in due e uno maciullato,albero motore da sostituire e il monoblocco????? ? ancora una sorpresa.

con questo non incolpo il venditore,che forse non ha visto il danno,ma voglio mettere in guardia i compratori inesperti che si innamorano di questi vecchi "rottami"scampati ai demolitori!!!!!
Cita messaggio
#2
Non ? una Delmont 66 vero? Era quella di m4d1s0n venduta qualche giorno fa se non erro....

lui non mi sembra il tipo da inculate...anzi...mi spiace....
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#3
[quote name='bronzo' post='148436' date='22/8/2008, 22:17']Non ? una Delmont 66 vero? Era quella di m4d1s0n venduta qualche giorno fa se non erro....

lui non mi sembra il tipo da inculate...anzi...mi spiace....[/quote]



si, l'auto ? proprio quella,ma ripeto io non incolpo il venditore ma ricordare ai compratori di fare attenzione e non comprare solo perch? costa poco!!!
Cita messaggio
#4
hmmmmm, flame in arrivo.... :perf:
"chissà quanto beve!"
"meno di me"
Cita messaggio
#5
m4d1s0n....non vorrei essere nei tuoi panni ..



un p? come nei films.



"s? che tutto ? contro di me, ma ti giuro tesoro, ti posso spiegare tutto"... :perf:
Cita messaggio
#6
[quote name='ragno' post='148435' date='22/8/2008, 21:59']Ho conosciuto da poco un ragazzo che abita vicino a casa mia,ha avuto la sfortuna di comperare un'auto u.s.a. di marca oldsmobile,una coupe del 1967,da restaurare ,di cui il venditore incantava la completezza,e l'originalita' del mezzo.Descriveva poi varie pecche,tra cui la rottura del parabrezza,e la mancanza di piccoli particolari,lo stesso,nella descrizione diceva che l'impianto elettrico era ok,e avrebbe provato ad accenderla,e che secondo lui il motore non era bloccato.Forse pero' ha "dimenticato" di accennare a quei due buchi nella coppa dell'olio ,DA CUI USCIVA UNA BIELLA!!!!!!!!

risultato:una biella disintegrata,una storta,un pistone rotto in due e uno maciullato,albero motore da sostituire e il monoblocco????? ? ancora una sorpresa.

con questo non incolpo il venditore,che forse non ha visto il danno,ma voglio mettere in guardia i compratori inesperti che si innamorano di questi vecchi "rottami"scampati ai demolitori!!!!![/quote]

Non per difendere nessuno, ma vedrei prima cosa dice, se ha voglia, m4d1s0n.........

Sono abituato a sentire sempre 2 campane.......

:perf:
Cita messaggio
#7
[quote name='ragno' post='148435' date='22/8/2008, 21:59']Ho conosciuto da poco un ragazzo che abita vicino a casa mia,ha avuto la sfortuna di comperare un'auto u.s.a. di marca oldsmobile,una coupe del 1967,da restaurare ,di cui il venditore incantava la completezza,e l'originalita' del mezzo.Descriveva poi varie pecche,tra cui la rottura del parabrezza,e la mancanza di piccoli particolari,lo stesso,nella descrizione diceva che l'impianto elettrico era ok,e avrebbe provato ad accenderla,e che secondo lui il motore non era bloccato.Forse pero' ha "dimenticato" di accennare a quei due buchi nella coppa dell'olio ,DA CUI USCIVA UNA BIELLA!!!!!!!!

risultato:una biella disintegrata,una storta,un pistone rotto in due e uno maciullato,albero motore da sostituire e il monoblocco????? ? ancora una sorpresa.

con questo non incolpo il venditore,che forse non ha visto il danno,ma voglio mettere in guardia i compratori inesperti che si innamorano di questi vecchi "rottami"scampati ai demolitori!!!!![/quote]



Ciao ragazzi



l'auto di cui sta parlando questa persona credo proprio che sia quella venduta da me in questi giorni cio? una oldsmobile delmont 88 del 1966 (modello 67)

Mi sento molto tirato in causa e sono rammaricato che esistano ancora delle persone che si permettano di parlare di cose che non conoscono non sapendo quali siano stati gli accordi tra compratore e venditore, scrivendo l'articolo in modo da dare l'impressione che il venditore sembri un volgare imbroglione ed il compratore un povero ingenuo, facile da "incantare", non in grado di ragionare con la sua testa.

Ci tengo a precisare che l'auto ? stata venduta spiegando esattamente quali fossero i pregi e i difetti, specificando chiaramente che il motore era bloccato in quanto l'auto era ferma da circa 10 anni, il compratore prima dell'acquisto ha pi? volte visionato di persona l'auto assieme ad un tecnico suo amico pratico di motori, il quale, ha confermato la fattibilit? del restauro e della rimessa in funzione del motore dopo averlo smontato e riparato, vorrei aggiungere che non ho assolutamente "dimenticato" di menzionare dei buchi di cui si parla in quanto non ero assolutamete al corrente che ci fossero (nel punto in cui l'auto ? stato ferma per qualche mese nn c'era nessuna presenza di macchie d'olio che mi potesse far sospettare di eventuali perdite di olio residuo), che nn ho assolutamente "dimenticato" di specificare le condizioni del motore (bielle pistoni monoblocco ecc) in quanto nn essendo superman non sono in grado si vedere attraverso il motore e non potevo immaginare in che condizioni fosse internamente nn avendolo smontato ne tentato di metterlo in moto.



Concludo rivolgendomi a te Ragno (non so chi tu sia) dicendoti che prima di mettere in discussione una cosa del genere senza prima conoscere esattamente come stanno le cose, sarebbe meglio pensarci due volte in quanto si getta del fango, anche se indirettamente, su una persona che ha venduto un'autoveicolo in buona fede nelle stesse condizioni in cui l'ha acquistato e che nonostante l'auto sia stata venduta nello stato in cui si trovava, ha dato al compratore (a riprova della sua buona fede) la sua completa disponibilit?, gli ha fornito le copie del manuale delle parti di ricambio e si ? dichiarato disposto ad aiutarlo nel procurargli all'estero i pezzi che gli erano necessari per restaurare l'auto.

Ci tengo inoltre a precisare, che non ? stata acquistata un'auto da 20.000/40.000 ? in perfetto stato di carrozzeria con un motore perfettamente funzionante rivelatasi successivamente un'imbroglio, ma ? stata acquistata un'auto da 6.500 ? non funzionante e completamente da restaurare; inoltre non credo che il compratore pensasse di poter acquistare con questa somma un'auto in perfette condizioni con il motore perfettamente a posto e completo di tutte le sue parti perch? lo ritengo una persona intelligente che si ? fatto le sue valutazioni prima dell'acquisto (non un povero ingenuo come l'hai descritto).



ciao a tutti :perf:

Cita messaggio
#8
[quote name='m4d1s0n' post='148457' date='23/8/2008, 03:23'][quote name='ragno' post='148435' date='22/8/2008, 21:59']Ho conosciuto da poco un ragazzo che abita vicino a casa mia,ha avuto la sfortuna di comperare un'auto u.s.a. di marca oldsmobile,una coupe del 1967,da restaurare ,di cui il venditore incantava la completezza,e l'originalita' del mezzo.Descriveva poi varie pecche,tra cui la rottura del parabrezza,e la mancanza di piccoli particolari,lo stesso,nella descrizione diceva che l'impianto elettrico era ok,e avrebbe provato ad accenderla,e che secondo lui il motore non era bloccato.Forse pero' ha "dimenticato" di accennare a quei due buchi nella coppa dell'olio ,DA CUI USCIVA UNA BIELLA!!!!!!!!

risultato:una biella disintegrata,una storta,un pistone rotto in due e uno maciullato,albero motore da sostituire e il monoblocco????? ? ancora una sorpresa.

con questo non incolpo il venditore,che forse non ha visto il danno,ma voglio mettere in guardia i compratori inesperti che si innamorano di questi vecchi "rottami"scampati ai demolitori!!!!![/quote]



Ciao ragazzi



l'auto di cui sta parlando questa persona credo proprio che sia quella venduta da me in questi giorni cio? una oldsmobile delmont 88 del 1966 (modello 67)

Mi sento molto tirato in causa e sono rammaricato che esistano ancora delle persone che si permettano di parlare di cose che non conoscono non sapendo quali siano stati gli accordi tra compratore e venditore, scrivendo l'articolo in modo da dare l'impressione che il venditore sembri un volgare imbroglione ed il compratore un povero ingenuo, facile da "incantare", non in grado di ragionare con la sua testa.

Ci tengo a precisare che l'auto ? stata venduta spiegando esattamente quali fossero i pregi e i difetti, specificando chiaramente che il motore era bloccato in quanto l'auto era ferma da circa 10 anni, il compratore prima dell'acquisto ha pi? volte visionato di persona l'auto assieme ad un tecnico suo amico pratico di motori, il quale, ha confermato la fattibilit? del restauro e della rimessa in funzione del motore dopo averlo smontato e riparato, vorrei aggiungere che non ho assolutamente "dimenticato" di menzionare dei buchi di cui si parla in quanto non ero assolutamete al corrente che ci fossero (nel punto in cui l'auto ? stato ferma per qualche mese nn c'era nessuna presenza di macchie d'olio che mi potesse far sospettare di eventuali perdite di olio residuo), che nn ho assolutamente "dimenticato" di specificare le condizioni del motore (bielle pistoni monoblocco ecc) in quanto nn essendo superman non sono in grado si vedere attraverso il motore e non potevo immaginare in che condizioni fosse internamente nn avendolo smontato ne tentato di metterlo in moto.



Concludo rivolgendomi a te Ragno (non so chi tu sia) dicendoti che prima di mettere in discussione una cosa del genere senza prima conoscere esattamente come stanno le cose, sarebbe meglio pensarci due volte in quanto si getta del fango, anche se indirettamente, su una persona che ha venduto un'autoveicolo in buona fede nelle stesse condizioni in cui l'ha acquistato e che nonostante l'auto sia stata venduta nello stato in cui si trovava, ha dato al compratore (a riprova della sua buona fede) la sua completa disponibilit?, gli ha fornito le copie del manuale delle parti di ricambio e si ? dichiarato disposto ad aiutarlo nel procurargli all'estero i pezzi che gli erano necessari per restaurare l'auto.

Ci tengo inoltre a precisare, che non ? stata acquistata un'auto da 20.000/40.000 ? in perfetto stato di carrozzeria con un motore perfettamente funzionante rivelatasi successivamente un'imbroglio, ma ? stata acquistata un'auto da 6.500 ? non funzionante e completamente da restaurare; inoltre non credo che il compratore pensasse di poter acquistare con questa somma un'auto in perfette condizioni con il motore perfettamente a posto e completo di tutte le sue parti perch? lo ritengo una persona intelligente che si ? fatto le sue valutazioni prima dell'acquisto (non un povero ingenuo come l'hai descritto).



ciao a tutti :omino:

[/quote]





come risposto anche a bronzo ,io non ho incolpato il venditore ,ma il compratore ,che ha comperato un'auto a occhi chiusi,fondamentalmente solo perch? costava poco!,e purtroppo non ? una comune chevrolet di cui si trova tutto e di piu' ,ma un raro 425cid ,e anche questa una scelta sbagliata di un neofita ,che ora ? nei guai per recuperare i ricambi.
Cita messaggio
#9
[quote name='ragno' post='148472' date='23/8/2008, 12:30'][quote name='m4d1s0n' post='148457' date='23/8/2008, 03:23'][quote name='ragno' post='148435' date='22/8/2008, 21:59']Ho conosciuto da poco un ragazzo che abita vicino a casa mia,ha avuto la sfortuna di comperare un'auto u.s.a. di marca oldsmobile,una coupe del 1967,da restaurare ,di cui il venditore incantava la completezza,e l'originalita' del mezzo.Descriveva poi varie pecche,tra cui la rottura del parabrezza,e la mancanza di piccoli particolari,lo stesso,nella descrizione diceva che l'impianto elettrico era ok,e avrebbe provato ad accenderla,e che secondo lui il motore non era bloccato.Forse pero' ha "dimenticato" di accennare a quei due buchi nella coppa dell'olio ,DA CUI USCIVA UNA BIELLA!!!!!!!!

risultato:una biella disintegrata,una storta,un pistone rotto in due e uno maciullato,albero motore da sostituire e il monoblocco????? ? ancora una sorpresa.

con questo non incolpo il venditore,che forse non ha visto il danno,ma voglio mettere in guardia i compratori inesperti che si innamorano di questi vecchi "rottami"scampati ai demolitori!!!!![/quote]



Ciao ragazzi



l'auto di cui sta parlando questa persona credo proprio che sia quella venduta da me in questi giorni cio? una oldsmobile delmont 88 del 1966 (modello 67)

Mi sento molto tirato in causa e sono rammaricato che esistano ancora delle persone che si permettano di parlare di cose che non conoscono non sapendo quali siano stati gli accordi tra compratore e venditore, scrivendo l'articolo in modo da dare l'impressione che il venditore sembri un volgare imbroglione ed il compratore un povero ingenuo, facile da "incantare", non in grado di ragionare con la sua testa.

Ci tengo a precisare che l'auto ? stata venduta spiegando esattamente quali fossero i pregi e i difetti, specificando chiaramente che il motore era bloccato in quanto l'auto era ferma da circa 10 anni, il compratore prima dell'acquisto ha pi? volte visionato di persona l'auto assieme ad un tecnico suo amico pratico di motori, il quale, ha confermato la fattibilit? del restauro e della rimessa in funzione del motore dopo averlo smontato e riparato, vorrei aggiungere che non ho assolutamente "dimenticato" di menzionare dei buchi di cui si parla in quanto non ero assolutamete al corrente che ci fossero (nel punto in cui l'auto ? stato ferma per qualche mese nn c'era nessuna presenza di macchie d'olio che mi potesse far sospettare di eventuali perdite di olio residuo), che nn ho assolutamente "dimenticato" di specificare le condizioni del motore (bielle pistoni monoblocco ecc) in quanto nn essendo superman non sono in grado si vedere attraverso il motore e non potevo immaginare in che condizioni fosse internamente nn avendolo smontato ne tentato di metterlo in moto.



Concludo rivolgendomi a te Ragno (non so chi tu sia) dicendoti che prima di mettere in discussione una cosa del genere senza prima conoscere esattamente come stanno le cose, sarebbe meglio pensarci due volte in quanto si getta del fango, anche se indirettamente, su una persona che ha venduto un'autoveicolo in buona fede nelle stesse condizioni in cui l'ha acquistato e che nonostante l'auto sia stata venduta nello stato in cui si trovava, ha dato al compratore (a riprova della sua buona fede) la sua completa disponibilit?, gli ha fornito le copie del manuale delle parti di ricambio e si ? dichiarato disposto ad aiutarlo nel procurargli all'estero i pezzi che gli erano necessari per restaurare l'auto.

Ci tengo inoltre a precisare, che non ? stata acquistata un'auto da 20.000/40.000 ? in perfetto stato di carrozzeria con un motore perfettamente funzionante rivelatasi successivamente un'imbroglio, ma ? stata acquistata un'auto da 6.500 ? non funzionante e completamente da restaurare; inoltre non credo che il compratore pensasse di poter acquistare con questa somma un'auto in perfette condizioni con il motore perfettamente a posto e completo di tutte le sue parti perch? lo ritengo una persona intelligente che si ? fatto le sue valutazioni prima dell'acquisto (non un povero ingenuo come l'hai descritto).



ciao a tutti :omino:

[/quote]





come risposto anche a bronzo ,io non ho incolpato il venditore ,ma il compratore ,che ha comperato un'auto a occhi chiusi,fondamentalmente solo perch? costava poco!,e purtroppo non ? una comune chevrolet di cui si trova tutto e di piu' ,ma un raro 425cid ,e anche questa una scelta sbagliata di un neofita ,che ora ? nei guai per recuperare i ricambi.

[/quote]



ciao mi fa piacere che hai risposto, io capisco questo ma quarda che in questo caso non si tratta di colpa di nessuno, meno che meno del compratore che non ritengo una persona assolutamente sprovveduta ed ? assolutamente consapevole di quello che ha acquistato, capisco la delusione del compratore nello scoprire che purtroppo il restauro ? pi? complesso (ma fatibilissimo) di quello che appariva inizialmente. Comunque ti faccio notare che non ? affatto vero che esistano solo i pezzi della chevrolet come tu dici ma guarda che non trovo tutte queste eccessive difficolta a recuperare i ricambi di quest'auto e a comprova di questo ho gi? segnalato al compratore dei pezzi da lui richiesti che abbimo gi? trovato compreso un "raro" motore 425 completo di cambio, che potrebbe essere acquistato in qualsiasi momento.

La cosa che pi? mi dispiace ? che venga detto tutto questo su un'auto di basso valore iniziale ben sapendo gli imprevisti e le difficolta che si possono trovare per restaurare un'auto di questo tipo, ma che non si dica nulla, assolutamente nulla su importatori, o di persone che si improvvisano tali, che importano e vendono a prezzi altissimi auto truccate alla meglio che poi si rivelano peggio della nostra

ciao ciao

Cita messaggio
#10
[quote name='m4d1s0n' post='148475' date='23/8/2008, 12:50'][quote name='ragno' post='148472' date='23/8/2008, 12:30'][quote name='m4d1s0n' post='148457' date='23/8/2008, 03:23'][quote name='ragno' post='148435' date='22/8/2008, 21:59']Ho conosciuto da poco un ragazzo che abita vicino a casa mia,ha avuto la sfortuna di comperare un'auto u.s.a. di marca oldsmobile,una coupe del 1967,da restaurare ,di cui il venditore incantava la completezza,e l'originalita' del mezzo.Descriveva poi varie pecche,tra cui la rottura del parabrezza,e la mancanza di piccoli particolari,lo stesso,nella descrizione diceva che l'impianto elettrico era ok,e avrebbe provato ad accenderla,e che secondo lui il motore non era bloccato.Forse pero' ha "dimenticato" di accennare a quei due buchi nella coppa dell'olio ,DA CUI USCIVA UNA BIELLA!!!!!!!!

risultato:una biella disintegrata,una storta,un pistone rotto in due e uno maciullato,albero motore da sostituire e il monoblocco????? ? ancora una sorpresa.

con questo non incolpo il venditore,che forse non ha visto il danno,ma voglio mettere in guardia i compratori inesperti che si innamorano di questi vecchi "rottami"scampati ai demolitori!!!!![/quote]



Ciao ragazzi



l'auto di cui sta parlando questa persona credo proprio che sia quella venduta da me in questi giorni cio? una oldsmobile delmont 88 del 1966 (modello 67)

Mi sento molto tirato in causa e sono rammaricato che esistano ancora delle persone che si permettano di parlare di cose che non conoscono non sapendo quali siano stati gli accordi tra compratore e venditore, scrivendo l'articolo in modo da dare l'impressione che il venditore sembri un volgare imbroglione ed il compratore un povero ingenuo, facile da "incantare", non in grado di ragionare con la sua testa.

Ci tengo a precisare che l'auto ? stata venduta spiegando esattamente quali fossero i pregi e i difetti, specificando chiaramente che il motore era bloccato in quanto l'auto era ferma da circa 10 anni, il compratore prima dell'acquisto ha pi? volte visionato di persona l'auto assieme ad un tecnico suo amico pratico di motori, il quale, ha confermato la fattibilit? del restauro e della rimessa in funzione del motore dopo averlo smontato e riparato, vorrei aggiungere che non ho assolutamente "dimenticato" di menzionare dei buchi di cui si parla in quanto non ero assolutamete al corrente che ci fossero (nel punto in cui l'auto ? stato ferma per qualche mese nn c'era nessuna presenza di macchie d'olio che mi potesse far sospettare di eventuali perdite di olio residuo), che nn ho assolutamente "dimenticato" di specificare le condizioni del motore (bielle pistoni monoblocco ecc) in quanto nn essendo superman non sono in grado si vedere attraverso il motore e non potevo immaginare in che condizioni fosse internamente nn avendolo smontato ne tentato di metterlo in moto.



Concludo rivolgendomi a te Ragno (non so chi tu sia) dicendoti che prima di mettere in discussione una cosa del genere senza prima conoscere esattamente come stanno le cose, sarebbe meglio pensarci due volte in quanto si getta del fango, anche se indirettamente, su una persona che ha venduto un'autoveicolo in buona fede nelle stesse condizioni in cui l'ha acquistato e che nonostante l'auto sia stata venduta nello stato in cui si trovava, ha dato al compratore (a riprova della sua buona fede) la sua completa disponibilit?, gli ha fornito le copie del manuale delle parti di ricambio e si ? dichiarato disposto ad aiutarlo nel procurargli all'estero i pezzi che gli erano necessari per restaurare l'auto.

Ci tengo inoltre a precisare, che non ? stata acquistata un'auto da 20.000/40.000 ? in perfetto stato di carrozzeria con un motore perfettamente funzionante rivelatasi successivamente un'imbroglio, ma ? stata acquistata un'auto da 6.500 ? non funzionante e completamente da restaurare; inoltre non credo che il compratore pensasse di poter acquistare con questa somma un'auto in perfette condizioni con il motore perfettamente a posto e completo di tutte le sue parti perch? lo ritengo una persona intelligente che si ? fatto le sue valutazioni prima dell'acquisto (non un povero ingenuo come l'hai descritto).



ciao a tutti :omino:

[/quote]





come risposto anche a bronzo ,io non ho incolpato il venditore ,ma il compratore ,che ha comperato un'auto a occhi chiusi,fondamentalmente solo perch? costava poco!,e purtroppo non ? una comune chevrolet di cui si trova tutto e di piu' ,ma un raro 425cid ,e anche questa una scelta sbagliata di un neofita ,che ora ? nei guai per recuperare i ricambi.

[/quote]



ciao mi fa piacere che hai risposto, io capisco questo ma quarda che in questo caso non si tratta di colpa di nessuno, meno che meno del compratore che non ritengo una persona assolutamente sprovveduta ed ? assolutamente consapevole di quello che ha acquistato, capisco la delusione del compratore nello scoprire che purtroppo il restauro ? pi? complesso (ma fatibilissimo) di quello che appariva inizialmente. Comunque ti faccio notare che non ? affatto vero che esistano solo i pezzi della chevrolet come tu dici ma guarda che non trovo tutte queste eccessive difficolta a recuperare i ricambi di quest'auto e a comprova di questo ho gi? segnalato al compratore dei pezzi da lui richiesti che abbimo gi? trovato compreso un "raro" motore 425 completo di cambio, che potrebbe essere acquistato in qualsiasi momento.

La cosa che pi? mi dispiace ? che venga detto tutto questo su un'auto di basso valore iniziale ben sapendo gli imprevisti e le difficolta che si possono trovare per restaurare un'auto di questo tipo, ma che non si dica nulla, assolutamente nulla su importatori, o di persone che si improvvisano tali, che importano e vendono a prezzi altissimi auto truccate alla meglio che poi si rivelano peggio della nostra

ciao ciao

[/quote]



....di fatti , non mi permetterei mai di parlare male di un vinditore.Gia' dal titolo della mia discussione"attenzione a quello che COMPERATE",? rivolto a chi compera,che DOPO aver comperato,vengono a piangere perch? nei guai.La mia intenzione era quella di mettere al corrente i nuovi arrivati che spesso ci si puo' imbattere in "occasioni"in apparenza di facile restauro ma che poi non si rivelano tali.Stiamo parlando di auto di almeno 40 anni,che molte volte non hanno vissuto vita facile,e che purtroppo la televisione in cui mostrano restauri customizzazioni ecc non riflette quello che in vece sono le difficolta' della realta',? vero che di questi affascinanti veicoli ci si innamora ,ma prima di comperare(e non dopo)ci si deve soffermare su effettivamente quello che si sta' comperando. Oggi purtoppo o per fortuna tutto si trova,ma certo che ci sono cose che si trovano piu' facilmente di altre, sicuramente ? piu' facile il restauro di una camaro 67,che di una oldsmobile dello stesso anno,

per quanto riguarda i rivenditori profesionisti o sedicenti tali,credo che questo non sia il loro forum,
Cita messaggio
#11
Ho avuto piacere leggere il tuo ultimo post e concordo pienamente quello che hai scritto per chiarire l'equivoco, abbiamo comunque parlato con il compratore il quale pur rammaricato della maggior spesa che dovr? sostenere per il restauro si ? dichiarato pienamente coscio dell'acquisto fatto di sua volont? ed ? fiducioso di riuscire a portarlo a termine nel miglior modo possibile.



ciao spero che appena ci sar? occasione ci conosceremo di persona per scambiare 4 chiacchiere in compagnia :omino: :pigna:

Cita messaggio
#12
Certo che sarebbe anche bello leggere le impressioni del compratore, two campane is mei che uan.
Cita messaggio
#13
[quote name='paolino' post='148492' date='23/8/2008, 16:44']Certo che sarebbe anche bello leggere le impressioni del compratore, two campane is mei che uan.[/quote]



per quello che so' il compratore e' molto piu' afferrato a smontare e rimontare qualcosa di meccanico piuttosto che smanettare con i diabolici aggeggi elettronici!!!!,e sicuramente finira' l'auto in maniera egregia cosi' ci portera' tutti a fare un giro!
Cita messaggio
#14
ha ha ha ha rido per 2 motivi ............



1? ragno porta guadagno ............? un modo di dire non so di dove ma lo ?

2? una biella che esce dalla coppa dell' olio ..........mmhh interessante



dai ha ragione chi parla savonese ...
Cita messaggio
#15
Conosco molto bene il venditore ed ? una persona squisita.

In ogni caso una discussione del genere avrebbe dovuta postarla il compratore e non farla mettere sul forum tramite interposta persona che ci avverte - contento lui - dei pericoli che si corrono acquistando auto usate.

Bastava poi guardare da vicino la macchina in questione per capire forse che prima di tentare di metterla in moto si sarebbe quano meno dovuto ricondizionare il motore intero pezzo per pezzo.

Saluti
Cita messaggio
#16
[quote name='papera di gomma' post='148518' date='24/8/2008, 12:08']ha ha ha ha rido per 2 motivi ............



1? ragno porta guadagno ............? un modo di dire non so di dove ma lo ?

2? una biella che esce dalla coppa dell' olio ..........mmhh interessante



dai ha ragione chi parla savonese ...[/quote]



mi spieghi un attimo il primo punto p.f.?



#astromyr,scrivi contento lui,ma perche' dovrei essere contento?
Cita messaggio
#17
[quote name='paolino' post='148492' date='23/8/2008, 16:44']Certo che sarebbe anche bello leggere le impressioni del compratore, two campane is mei che uan.[/quote]



Certo che invece di dilungarsi in tante parole, sarebbe stato giusto sentire anche l'acquirente....



Wolverine.. :ccowbiy:
Cita messaggio
#18
@ragno: benvenuto nelle sabbie mobili... meglio la saldatrice della tastiera...
Cita messaggio
#19
[quote name='ragno' post='148550' date='24/8/2008, 20:30'][quote name='papera di gomma' post='148518' date='24/8/2008, 12:08']ha ha ha ha rido per 2 motivi ............



1? ragno porta guadagno ............? un modo di dire non so di dove ma lo ?

2? una biella che esce dalla coppa dell' olio ..........mmhh interessante



dai ha ragione chi parla savonese ...[/quote]



mi spieghi un attimo il primo punto p.f.?



#astromyr,scrivi contento lui,ma perche' dovrei essere contento?

[/quote]



non so spiegarTI meglio di cos? : quando io vedo un ragno dico sempre "ragno porta guadagno" ? un modo di dire mica un presa x il naso .......



tu hai portato guadagno morale e pecuniario a noi xk? sei il Ragno .......semplice no ? ciao boss
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)