Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
immatricolare auto epoca americana gi? circolante in europa
#1
ho comperato oramai tre mesi f? una chevrolet el camino dell 77 in olanda e l'ho portata in italia con targhe di transizione o per esportazione.

la macchina circola in europa dal 90 con targhe olandesi ma sembra che qui in italia i documenti non sia sufficienti in quanto mi richiedono oltre le traduzioni anche la scheda tecnica dell'auto.

il problema non st? nel fatto di richiedere la scheda tecnica ma st? nel fatto che se la macchina come dicono (? vero ?) ? un pick up e non un M1 deve fare un collaudo anche se ? appena stata fatto in olanda.

ora il problema signori ? questo: nessuno mi s? dire precisamente di che morte devo morire: alla motorizzazione mi hanno parlato di cinture tre punti di attacco, valori di co (Stiamo scherzando??) fanali e vetri E2 e sopratutto il veicolo non porta le misure di gomme originali ma come spesso usava fare erano maggiorate; nella scheda tecnica dell' asi le possono inserire come misura alternativa??

se no che faccio????

qualcuno mi aiuti, sono stato cos? stupido da pensare che con un p? di pazienza e di buona volont? si potesse fare ma ora sta diventando un lavoro e la machina ? ferma nel terreno di un mio amico (non pu? circolare in nessuna maniera vero? non posso riassicurare quelle targhe o altre targhe nel periodo che intercorre per immatricolarla)

qualcuno pu? dirmi a questo punto se un agenzia pu? risolvermi il caso e quanto pu? costare, io sono affranto e disincantato ho passato pi? tempo tra motorizzazioni che non sanno una beneamata e ognuno dice il contrario di tutto....mi rivolgo a chi fra voi ne pu? sapere qualcosa pi? di me.

Grazie mille



Niccol?
Cita messaggio
#2
Se l'auto era gi? comunitaria, non capisco perch? devi richiedere la scheda tecnica o fare il collaudo.

Comunque Benvenuto ed ? buona norma presentarsi nell'apposita sezione!!!
Cita messaggio
#3
Perdonami hai ragione e chiedo scusa a tutti, ? la prima volta che ultilizzo un forum

lo faccio immediatamente.



una bella domanda ma le normative europee non sono armonizzate e ogni stato membro pu? scrivere dati tecnici che non sono previsti da altri paesi....quindi vai di scheda tecnica. fino a qui ci sono o no???

il collaudo perch? in motorizzazione dicono che essendo pick up e non essendo autovettura ti tocca farlo
Cita messaggio
#4
[quote name='skipper' post='212900' date='18/5/2009, 11:05']qualcuno mi aiuti, sono stato cos? stupido da pensare che con un p? di pazienza e di buona volont? si potesse fare ma ora sta diventando un lavoro e la machina ? ferma nel terreno di un mio amico (non pu? circolare in nessuna maniera vero? non posso riassicurare quelle targhe o altre targhe nel periodo che intercorre per immatricolarla)



Niccol?[/quote]



Se ha targhe e documenti olandesi puoi assicurarla presso una nota agenzia di Torino per un'anno. Poi devi immatricolarla.
Cita messaggio
#5
Intanto benvenuto e guardati cosa dice questo sito..

[url="http://www.motorizzazionevercelli.191.it/Immatricolazioni_nazionalizzazione_veicoli.htm#Veicolo%20usato%20CE"]http://www.motorizzazionevercelli.191.it/I...lo%20usato%20CE[/url]



Poi fai le cose facili:

Iscriciti ad un club federato ASI, chiedi la scheda di caratteristiche tecniche, legalizza e traduci tutti i documenti che possiedi, fai visita e prova a collaudo in motorizzazione per avere le targhe, poi al PRA per nazionalizzarla....



Se hai dubbi pi? specifici racconta......



:hahahah:
Cita messaggio
#6
In motorizzazione a Cuneo, presenti (tramite agenzia) la documentazione olandese e senza collaudo hai le targhe.



L'italia dei mille campanili :hahahah:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#7
L'agenzia a cui mi ero rivolto mi aveva detto che se l'auto era Comunitaria non c'era bisogno del collaudo!!

Bella l'Italia, un paese cos? chiaro.....
Cita messaggio
#8
[quote name='lucamarzana' post='212913' date='18/5/2009, 11:42'][quote name='skipper' post='212900' date='18/5/2009, 11:05']qualcuno mi aiuti, sono stato cos? stupido da pensare che con un p? di pazienza e di buona volont? si potesse fare ma ora sta diventando un lavoro e la machina ? ferma nel terreno di un mio amico (non pu? circolare in nessuna maniera vero? non posso riassicurare quelle targhe o altre targhe nel periodo che intercorre per immatricolarla)



Niccol?[/quote]



Se ha targhe e documenti olandesi puoi assicurarla presso una nota agenzia di Torino per un'anno. Poi devi immatricolarla.

[/quote]

Sempre che le targhe non siano scadute, o non abbiano validit? definita......
Cita messaggio
#9
[quote name='dragone' post='212924' date='18/5/2009, 12:03'][quote name='lucamarzana' post='212913' date='18/5/2009, 11:42'][quote name='skipper' post='212900' date='18/5/2009, 11:05']qualcuno mi aiuti, sono stato cos? stupido da pensare che con un p? di pazienza e di buona volont? si potesse fare ma ora sta diventando un lavoro e la machina ? ferma nel terreno di un mio amico (non pu? circolare in nessuna maniera vero? non posso riassicurare quelle targhe o altre targhe nel periodo che intercorre per immatricolarla)



Niccol?[/quote]



Se ha targhe e documenti olandesi puoi assicurarla presso una nota agenzia di Torino per un'anno. Poi devi immatricolarla.

[/quote]

Sempre che le targhe non siano scadute, o non abbiano validit? definita......

[/quote]

si le targhe sono scadute, purtroppo..

non capisco come si possa avere un collaudo senza "collaudo" ma non voglio fare troppe domande......come si chiama l'agenzia??

i fanali superiori (ne ha 4) recano uno la scritta E1 (dx) E2 cos? gli altri vetri tranne le plastiche piccole delle frecce arancioni perch? ripeto circola dal 1990 in europa quindi suppongo dovesse essere in regola con le normative comunitarie.



la motorizazione di la spezia mi ha detto che dovevo fare il Co e mettere le cinture in regola quando ho scoperto che esiste una dergoga per le macchine con pi? di vent'anni, ma il problema ? come si fa ad omologare le gomme 275/60 e 255/60 qualcuno s? se le poteva montare ovvero se erano una misura prevista?

perch?, un agenzia mi ha detto che se vuole mi fa omologare le gomme perch? io non riesco ad ottenere risposte ufficiali da un ente ufficiale anzi mi hanno detto di no!??!?



per rispondere al gentilissimo Alesoldani: non le hanno detto una cosa inesatta se il veicolo ? omologato e collaudato come M1 cioe una vettura, ma non ? altrettanto vero per un pick up ma prendetelo con il beneficio del dubbio perche la fonte per sua stessa ammissione non ne ? certissima.

di fatto:

eseguite le foto che mi hanno richiesto

devo iscrivermi ad un club (pensavo v8)

chieder? la scheda tecnica (quanto tempo ci vorra?)traduco i documenti e vado in tribunale a giurare che sono tradotti correttamente

andr? al collaudo sperando che i vetri siano ok e che le gomme siano previste in alternativa??.

che dite va bene?

ho speranza di omologare in italia un paese della comunit? eurpea le stesse gomme che ciorcolavano in Olanda ??(altro paese della comunit? europea?)

quanto pu? o dovrebbe costare farlo fare da un profesionista?( un agenzia)

a buon rendere!

Niccol?
Cita messaggio
#10
[quote name='skipper' post='213010' date='18/5/2009, 17:02']si le targhe sono scadute, purtroppo..

non capisco come si possa avere un collaudo senza "collaudo" ma non voglio fare troppe domande......come si chiama l'agenzia??

i fanali superiori (ne ha 4) recano uno la scritta E1 (dx) E2 cos? gli altri vetri tranne le plastiche piccole delle frecce arancioni perch? ripeto circola dal 1990 in europa quindi suppongo dovesse essere in regola con le normative comunitarie.



la motorizazione di la spezia mi ha detto che dovevo fare il Co e mettere le cinture in regola quando ho scoperto che esiste una dergoga per le macchine con pi? di vent'anni, ma il problema ? come si fa ad omologare le gomme 275/60 e 255/60 qualcuno s? se le poteva montare ovvero se erano una misura prevista?

perch?, un agenzia mi ha detto che se vuole mi fa omologare le gomme perch? io non riesco ad ottenere risposte ufficiali da un ente ufficiale anzi mi hanno detto di no!??!?



per rispondere al gentilissimo Alesoldani: non le hanno detto una cosa inesatta se il veicolo ? omologato e collaudato come M1 cioe una vettura, ma non ? altrettanto vero per un pick up ma prendetelo con il beneficio del dubbio perche la fonte per sua stessa ammissione non ne ? certissima.

di fatto:

eseguite le foto che mi hanno richiesto

devo iscrivermi ad un club (pensavo v8)

chieder? la scheda tecnica (quanto tempo ci vorra?)traduco i documenti e vado in tribunale a giurare che sono tradotti correttamente

andr? al collaudo sperando che i vetri siano ok e che le gomme siano previste in alternativa??.

che dite va bene?

ho speranza di omologare in italia un paese della comunit? eurpea le stesse gomme che ciorcolavano in Olanda ??(altro paese della comunit? europea?)

quanto pu? o dovrebbe costare farlo fare da un profesionista?( un agenzia)

a buon rendere!

Niccol?[/quote]

Se le targhe sono scadute ? sul libretto c'? scritto che non sono rinnovabili non puoi assicurare, altrimenti ti rivolgi a Bartolini&Mauri Assicurazioni agenzia di Torino....io gli chiamerei comunque 0112051555.

Tu dici che la classificazione del tuo veicolo ? N1......lo hai scritto sul libretto? Non vedo perch? il tuo non possa essere considerato della categoria M1.....

Quale ? l'anno di fabbricazione del tuo veicolo?

Per il resto la procedura ? corretta, ottimo il V8 ti aiuteranno vedrai.

Se chiedi la scheda tecnica all'ASI loro ti indicano sul certificato delle misure di gomme, esse poi, per passare il collaudo, devono essere le stesse che monti sull'auto, comprese le misure dei cerchi che ti presenterai in motorizzazione per visita e prova a collaudo.

Per i costi che andresti incontro con delle agenzie non lo so, io ho fatto tutto solo, ma conoscendo l'italia ti faccio i miei migliori auguri......



:winns:
Cita messaggio
#11
a me hanno verificato la scadenza della revisione. Dal momento che la revisone era scaduta hanno voluto un nuovo collaudo. Se sul mio libretto di provenienza UE ci fosse stata ancora la revisione valida, mi avrebbero dato direttamente le targhe.
Cita messaggio
#12
[quote name='dragone' post='213025' date='18/5/2009, 17:55'][quote name='skipper' post='213010' date='18/5/2009, 17:02']si le targhe sono scadute, purtroppo..

non capisco come si possa avere un collaudo senza "collaudo" ma non voglio fare troppe domande......come si chiama l'agenzia??

i fanali superiori (ne ha 4) recano uno la scritta E1 (dx) E2 cos? gli altri vetri tranne le plastiche piccole delle frecce arancioni perch? ripeto circola dal 1990 in europa quindi suppongo dovesse essere in regola con le normative comunitarie.



la motorizazione di la spezia mi ha detto che dovevo fare il Co e mettere le cinture in regola quando ho scoperto che esiste una dergoga per le macchine con pi? di vent'anni, ma il problema ? come si fa ad omologare le gomme 275/60 e 255/60 qualcuno s? se le poteva montare ovvero se erano una misura prevista?

perch?, un agenzia mi ha detto che se vuole mi fa omologare le gomme perch? io non riesco ad ottenere risposte ufficiali da un ente ufficiale anzi mi hanno detto di no!??!?



per rispondere al gentilissimo Alesoldani: non le hanno detto una cosa inesatta se il veicolo ? omologato e collaudato come M1 cioe una vettura, ma non ? altrettanto vero per un pick up ma prendetelo con il beneficio del dubbio perche la fonte per sua stessa ammissione non ne ? certissima.

di fatto:

eseguite le foto che mi hanno richiesto

devo iscrivermi ad un club (pensavo v8)

chieder? la scheda tecnica (quanto tempo ci vorra?)traduco i documenti e vado in tribunale a giurare che sono tradotti correttamente

andr? al collaudo sperando che i vetri siano ok e che le gomme siano previste in alternativa??.

che dite va bene?

ho speranza di omologare in italia un paese della comunit? eurpea le stesse gomme che ciorcolavano in Olanda ??(altro paese della comunit? europea?)

quanto pu? o dovrebbe costare farlo fare da un profesionista?( un agenzia)

a buon rendere!

Niccol?[/quote]

Se le targhe sono scadute ? sul libretto c'? scritto che non sono rinnovabili non puoi assicurare, altrimenti ti rivolgi a Bartolini&Mauri Assicurazioni agenzia di Torino....io gli chiamerei comunque 0112051555.

Tu dici che la classificazione del tuo veicolo ? N1......lo hai scritto sul libretto? Non vedo perch? il tuo non possa essere considerato della categoria M1.....

Quale ? l'anno di fabbricazione del tuo veicolo?

Per il resto la procedura ? corretta, ottimo il V8 ti aiuteranno vedrai.

Se chiedi la scheda tecnica all'ASI loro ti indicano sul certificato delle misure di gomme, esse poi, per passare il collaudo, devono essere le stesse che monti sull'auto, comprese le misure dei cerchi che ti presenterai in motorizzazione per visita e prova a collaudo.

Per i costi che andresti incontro con delle agenzie non lo so, io ho fatto tutto solo, ma conoscendo l'italia ti faccio i miei migliori auguri......



<_<

[/quote]



In motorizzazione che sul libretto che posseggo la macchina non ha una classsificazione tipo M1 oN1 ma ? scrittosolo"open wagen", in pratica loro afferermano che ilregolamento dice che se la prevalenza del peso trasportato dal veicolo e preminente nel trasporto di cose ripetto al trasporto di persone esso deve (?!?) essere considerato autocarro.........provero a sentire altre motorizzazioni.

spero che tutto il resto possa andare bene come dici tu, ci provo ma per curiosita dal momento che presenti le foto e al arichiesta all'asi di avere la scheda tecnica quanto tempo ci impiegano a fartela??

per le gomme mi hanno detto che in pratica tu ti dovresti presentare al collaudo con quelle previste dalla scheda tecnica, per questo motivo sono preoccupato e vi ho domandato se pu? essere o ? prevista una misura alternativa altrimenti mi tocca comperare quattro cerchi e quattro gomme di misura originale. ma come ti ho scritto oggi ho chiamato un agenzia di torino che mi ha detto se vuoi ti faccio omologare quelle che hai su..!!

allora non voglio rompervi ulteriormente le pallottole ma questo fatto mi preoccupa un p? enon lo capisco molto bene.

comunque signori sono stupito dalla vostra disponibilit?, quando mi hanno detto di andare sul vostro forum e domandare ero incredulo ma mi devo ricredere e Vi ringrazio di cuore. spero di conoscervi presto.

se qualcuno capita da queste parti ? mio ospite, ci tengo.

Ancora grazie.

Niccol?
Cita messaggio
#13
...prima cosa iscriviti o appoggiati ad un club ASI di auto americane AFFIDABILE (e avrai certamente un aiuto maggiore....) che magari si appoggia a qualche agenzia... che magari ha gi? fatto tante volte queste pratiche...

...puoi provare a cambiare motorizzazione dove trovi qualcuno pi? competente in materia...



Quello che chiami collaudo ? la revisione periodica, quella che Italia per le vetture normali facciamo ogni 2 anni, in genere quando si compra in Europa conviene comprare sempre auto con questa revisione superata, in modo di ridurre il tutto ad una traduzione del libretto ed avere in breve tempo le targhe, traduzione del libretto vuol dire che se sul libretto di quel paese ha delle misure di gomme maggiorate, traduci misura gomme e riporti cifra scritta (poi a volte possono anche contestare....magari la prima volta che le forze dell' ordine ti fermano per strada... non sono convinti e ti rimandano alla revisione...). Altrimenti serve sempre la traduzione dei documenti e fare in Italia questa revisione dove sei certo qualcosa trovano che non va.... da quello che mi pare di avere capito nel tuo caso non considerano il tuo veicolo d'epoca ma lo vogliono paragonare a qualsiasi altro veicolo... per questo ti chiedono dispositivi che magari il tuo mezzo non ha mai avuto in origine... e cose assurde...



...mentre con scheda tecnica viene riconosciuto il mezzo come d'epoca, per? devi appunto rispettare le caratteristiche tecniche e originalit? dell'auto quindi in teoria anche le misure delle gomme che eran previste dalla casa... per avere questa scheda, esenzione bollo e poi la l'assicurazione agevolata comunque devi iscriverti ad un club ASI...

Qualcuno pi? esperto poi ti pu? consigliare certo meglio di me...

c'? un noto club in cui di El camino ne son passate tante...
Cita messaggio
#14
[quote name='nigel68' post='212917' date='18/5/2009, 11:51']In motorizzazione a Cuneo, presenti (tramite agenzia) la documentazione olandese e senza collaudo hai le targhe.



L'italia dei mille campanili <_<[/quote]



buono a sapersi
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#15
[quote name='NiX' post='213155' date='18/5/2009, 23:04']...prima cosa iscriviti o appoggiati ad un club ASI di auto americane AFFIDABILE (e avrai certamente un aiuto maggiore....) che magari si appoggia a qualche agenzia... che magari ha gi? fatto tante volte queste pratiche...

...puoi provare a cambiare motorizzazione dove trovi qualcuno pi? competente in materia...



Quello che chiami collaudo ? la revisione periodica, quella che Italia per le vetture normali facciamo ogni 2 anni, in genere quando si compra in Europa conviene comprare sempre auto con questa revisione superata, in modo di ridurre il tutto ad una traduzione del libretto ed avere in breve tempo le targhe, traduzione del libretto vuol dire che se sul libretto di quel paese ha delle misure di gomme maggiorate, traduci misura gomme e riporti cifra scritta (poi a volte possono anche contestare....magari la prima volta che le forze dell' ordine ti fermano per strada... non sono convinti e ti rimandano alla revisione...). Altrimenti serve sempre la traduzione dei documenti e fare in Italia questa revisione dove sei certo qualcosa trovano che non va.... da quello che mi pare di avere capito nel tuo caso non considerano il tuo veicolo d'epoca ma lo vogliono paragonare a qualsiasi altro veicolo... per questo ti chiedono dispositivi che magari il tuo mezzo non ha mai avuto in origine... e cose assurde...



...mentre con scheda tecnica viene riconosciuto il mezzo come d'epoca, per? devi appunto rispettare le caratteristiche tecniche e originalit? dell'auto quindi in teoria anche le misure delle gomme che eran previste dalla casa... per avere questa scheda, esenzione bollo e poi la l'assicurazione agevolata comunque devi iscriverti ad un club ASI...

Qualcuno pi? esperto poi ti pu? consigliare certo meglio di me...

c'? un noto club in cui di El camino ne son passate tante...[/quote]

magari fosse cosi!!!

purtroppo come ti ho detto la mia macchina non vuole essere considerata un autovettura ma bens? un autocarro e come tale anche se la sua revisione olandese scade nel 2012 in Italia x un auto carro devi rifare comunque il collaudo!! come a dire per le macchine siete ok ma per il resto non ci fidiamo e anche se ha passato una giornata in revisioneolandese essa non vale nulla e devi rifare il collaudo x l'italia.

almeno cosi affermano qui a la spezia.
Cita messaggio
#16
Cambia motorizzazione.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#17
[quote name='nigel68' post='213259' date='19/5/2009, 08:39']Cambia motorizzazione.[/quote]





Conviene. Non tutte le motorizzazioni sono uguali..... E consiglio anch'io di appoggiarsi ad una agenzia che abbia dimestichezza in queste pratiche.



Cmq. che un elcamino sia un autocarro mi pare evidente. Che il discorso del collaudo possa non valere per gli autocarri: pu? essere.



Per la scheda tecnica. Senti chi ti ha venduto l'auto in Olanda, perch? la motorizzazione olandese pu? rilasciarti la scheda tecnica. Sicuramente costa meno e fai prima che con l'asi, inoltre e probabile che ti mettano la misura di gomme che l'asi non ti dar? mai.



Anni fa ho immatricolato una custom cruiser dell'85 con la scheda tecnica della motorizzazione olandese e non ho fatto il collaudo. Ti allego una copia. Auguri.



[Immagine: Tecolanda.jpg]
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#18
Normalmente gli autocarri li mandano sempre al collaudo, ci? non toglie che l'agenzia esperta e la motorizzazione intelligente, sveltiscano il tutto <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)