Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Club auto
#1
Quali sono le norme/leggi che regolano questi club?

Un club puo' non essere affiliato ASI?

Come funziona?
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#2
In che senso le norme che regolano un club?

Ogni club ha un suo statuto.......

Sul territorio italico ci sono tantissimi club affiliati ASI, l'elenco lo trovi anche sul sito ASIFED......

E' a loro che chiedi la scheda tecnica di una vettura anziana, previa iscrizione......



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#3
Non in quel senso...

I club che ci sono , hanno il loro statuto...chi lo ha deciso?

Come si sono iscritti e dove legalmente?



Nel mondo bikers ci sono gli MC , in quello automobilistico i CC...



Non mi interessa per la richiesta della scheda , volevo capire come funziona un club...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#4
[quote name='BANDIDO' post='271966' date='29/1/2010, 10:00']Non in quel senso...

I club che ci sono , hanno il loro statuto...chi lo ha deciso?

Come si sono iscritti e dove legalmente?



Nel mondo bikers ci sono gli MC , in quello automobilistico i CC...



Non mi interessa per la richiesta della scheda , volevo capire come funziona un club...[/quote]

Da quanto ho studiato anche a scuola funziona cos?:

I club possono essere semplicemente delle associazioni "senza scopo di lucro" che riunisce persone con gli stessi interessi e passioni con scopi morali o di salvaguadia di diritti personali, patrimoniali ecc...

Come tutte le associazioni ogni club deve avere uno statuto ed ? deciso e redatto dai soci (solitamente i fondatori) che deve rispettare: sono incluse le norme e regole generali dell'associazione, scopo dell'associazione, modalit? di creazione ecc..

I motivi per cui possono essere creati sono abbastanza semplici. In generale per fornire dei servizi vantaggiosi ai propri soci. Esempio stupido ma comprensibile: Una carrozzeria o un'officina potrebbe offrire uno sconto particolare ai soci di un club semplicemente perch? sono in molti.. Cos? come un'assicurazione.. Oppure la rischiesta di una modifica ad una normativa vigente.. Se sono da solo a richiederla nessuno mi da ascolto.. se lo fa un'associazione di spicco con 50000 iescritti, ? pi? facile che venga presa in considerazione.

Dopodich? se un'associazione (club) pu? richiedere, ad esempio all'ASI l'affiliazione. Perch? ad esempio tratta degli stessi argomenti e perch? lo specifico statuto ? apprezzato dall'ASI stessa.

In poche parole un club potremmo anche fondarlo noi, creaci uno statuto e far valere il fatto che siamo in tanti per avere dei benefici concreti che riguardano la nostra passione. Poi magari un giorno potremmo contare su una forza da 10000 iscritti e richiedere l'affiliazione all'ASI.



A livello legale per creare un'associazione bastano poche cose.

[url="http://www.nova-comunicazione.it/public/Public/File/Guida%20Costituzione%20Associazioni001.pdf"]piccola guida alla costituzione di un'associazione[/url]
Cita messaggio
#5
Perfetto...Era quella la mia curiosita'...



Grazie 10000
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#6
...altra cosa sono i club motociclistici, dove per fondarne uno nuovo, devi avere il loro benestare!

Per le auto, si pu? fare richiesta, so che a Padova ci deve essere il Patavinum, dove su richiesta, si pu? fondare un club, dichiarando i fondatori, la sede, gli iscritti, etc.
Cowmiles Clay

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)