Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
motore buick 3.5 V8
#1
, ? vero che questi tipi di motori si trovano anche su certi modelli di rover ? che modelli ? di che anno ? sono identici a quelli buick?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#2
In un certo senso s?, in un certo senso no. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:



.. la Rover aveva bisogno di un motore prestigioso pluricilindrico a costi non elevatissimi, e in Inghilterra erano veramente pochi i produttori di motori con tali caratteristiche. La Daimler ad esempio aveva posto fuori produzione il suo V8 2500 (prodotto anche in versione 4000) direttamente ispirato al Chrysler Hemi e interamente in alluminio e la Triumph aveva sviluppato un proprio V8 per la Stag, piuttosto problematico. Per questo rilev? dalla GM le linee di produzione del compatto Buick 215 montato mi pare su alcune versioni della Skylark. E' un motore eccezionale, leggero (pure lui in alluminio) e potente. La fama di inaffidabilit? che lo circonda ? dovuta in gran parte proprio a cio che lo... circonda <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" /> nel senso di impianto elettrico Lucas e carburatori SU, difficili da regolare soprattutto se vecchi.

Quindi non ? che era Buick e lo montavano le Rover, ERA proprio Rover :winns:

Lo stesso motore poi ? finito su una infinit? di vetture, dalla MGB GT, alle Range Rover, alle Rover C6, SD1, alle repliche Cobra ecc ecc.

Sulle differenze potresti chiedere a Towman che ne ha visti parecchi in giro per l'Europa. I collettori di aspirazione ovviamente sono diversi perch? ospitano i carbs SU, per? magari gli interassi dei fori sono gli stessi ecc ecc..

Comunque pure la Rolls Royce inizi? a produrre sul finire degli anni Sessanta i suoi V8 6750 su base GM.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#3
Credo che i motori RR fossero solo ispirati nella concezione agli 8v americani, ma non ci fosse un motore di base che hanno copiato. Un particolare dei RR sono le camicie amovibili, che nei motori americani non ci sono
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#4
sono molto usati sulle Cobra replica inglesi,

questo viene via ad un buon prezzo [url="http://www.cobra-forum.nl/topic.asp?TOPIC_ID=2437"]http://www.cobra-forum.nl/topic.asp?TOPIC_ID=2437[/url]



devi cercare nei vari forum europei di appassionati di Cobra, ce ne uno quasi per ogni stato(tranne l'Italia)
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#5
[quote name='mopar' post='344287' date='25/3/2011, 14:59']Credo che i motori RR fossero solo ispirati nella concezione agli 8v americani, ma non ci fosse un motore di base che hanno copiato. Un particolare dei RR sono le camicie amovibili, che nei motori americani non ci sono[/quote]



Non la sapevo la storia delle camicie, probabilmente per aumentarne l'affidabilit? e facilitare la sostituzione. Boh <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: l'avevo letto da qualche parte che era di derivazione GM..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#6
Le Rolls, di GM, montavano solo i cambi...
Cita messaggio
#7
Mi sembra anche, che comprarono tutto l'ambaradan dell'hidramatic vecchia versione, quando poi GM ne fece una vesrione nuova.



A quei Gm dava i cambi a tante altre auto...pure alla Lincoln se non ricordo male.
Ciao Emanuele
Cita messaggio
#8
[quote name='nigel68' post='344273' date='25/3/2011, 15:23']Sulle differenze potresti chiedere a Towman che ne ha visti parecchi in giro per l'Europa. I collettori di aspirazione ovviamente sono diversi perch? ospitano i carbs SU, per? magari gli interassi dei fori sono gli stessi ecc ecc..[/quote]



Leggendo in giro, se non ricordo male, non dovrebbero aver cambiato proprio una cippa di rilevante rispetto al Buick originale (a parte il collettore).



Molto diffuso anche nella preparazione di alcuni fuoristrada: piccolo, leggero, coppia da V8 <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/wink.png" alt="Wink" title="Wink" class="smilie smilie_2" />



Sembra che se ne trovino anche parecchi in giro :ccowbiy:



Ciau!



:up:
1966 Oldsmobile Cutlass 442 ; 1977 Oldsmobile Cutlass Salon ; 1984 Chevrolet Camaro Z28 H.O.

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio IMPARO"

Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita

Dicono "Per una vita serena: auto tedesche, moto giapponesi e donne a pagamento"...

...posso dire quindi di essere felice di avere una vita turbata - PJ


Thousand of cars and a million guitars screaming with power in the air

We've found the place where the decibels race... THIS ARMY OF ROCK WILL BE THERE!!! ..TO RAM IT DOWN!


Judas Priest - Ram it down
Cita messaggio
#9
si, davano il Jetaway dual range, lo stesso delle caddy.

una rogna di cambio se non funzionante....ne devo aprire uno a breve e ho gia i capelli bianchi.
Cita messaggio
#10
[quote name='JimmyShine' post='345241' date='31/3/2011, 13:28']si, davano il Jetaway dual range, lo stesso delle caddy.

una rogna di cambio se non funzionante....ne devo aprire uno a breve e ho gia i capelli bianchi.[/quote]



Invece vedi da sbrigatte ad aprillo senza lamentatte che quella macchina ? solo che no spettacolo... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/wink.png" alt="Wink" title="Wink" class="smilie smilie_2" />



Antonio
[Immagine: AskaSign_X.jpg]
 [Immagine: RCSupporter.jpg]

1985 Chevrolet Celebrity Wagon 2.8 v6
Cita messaggio
#11
tu zitto e pensa al catafalco tuo....che te sta a aspetta'.

ma quando vieni...?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)