Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
EMISSION CONTROL PCV VALVE
#21
[quote name='nigel68' post='359847' date='13/6/2011, 08:26'][quote name='chevy350' post='359827' date='12/6/2011, 23:25']Basterebbe qualche leggere qualche libro(che non ha mai ucciso nessuno)[/quote]



Ma sei fuori?

[/quote]





<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" /> :furiosi: :furiosi:



Nigel, hai ragione ho fatto una proposta oscena !!!
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#22
...mavissi a scusare picciotto, ma a vossia c? cinsignao a lieggere e macari ? lingua scrianiera? :hahahah:

...mancu ? talianu canusci!

Dino, ci? ricimu nantichhia i v?te d'accatarsi n? beddu libruzzu, ma iddu fice cuma viautri...nun viru, nun sentu etc. etc.

Se le macchina sono nate con un sistema che hanno ritenuto idoneo, perch? esisteva il problema dell'inquinamento, quando da noi si usava ancora l'Apa, ci sar? un motivo.

A tutto c'? rimedio, ma mantenere il pi? possibile le cose come in origine, non stravolgendole e soprattutto pensando a quanto possa essere improponibile fare determinate cose, come buttare i vapori, etc., verso il basso o verso il motore, cos? gi? si imbratta di suo...pi? questo e siamo okkey!

E' capitato proprio un mese fa circa, di trovare su una 69, il tubo dello sfiato, quello metallico curvato, che, con aggiunta di tubo in gomma, sfiatava verso il cambio...chebbellacosa che avimmo fatto! :omino:

...visto che il filtro non era pi? il suo e quindi non aveva attacchi su cui congiungersi, ho messo un breather cromato.
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#23
[quote name='chevy350' post='359827' date='12/6/2011, 23:25']Basterebbe qualche leggere qualche libro(che non ha mai ucciso nessuno)[/quote]







Beh,basta non leggere il Giovane Holden e il pericolo ? totalmente scongiurato :omino: :hahahah: :winns:
Cita messaggio
#24
[quote name='COWMILES CLAY' post='359876' date='13/6/2011, 12:13']...mavissi a scusare picciotto, ma a vossia c? cinsignao a lieggere e macari ? lingua scrianiera? :omino:

[color="#FF0000"]Tu fusti !!![/color]

...mancu ? talianu canusci!

[color="#FF0000"]

Beh i effetti ancora litigo con l'italiano[/color]

Dino, ci? ricimu nantichhia i v?te d'accatarsi n? beddu libruzzu, ma iddu fice cuma viautri...nun viru, nun sentu etc. etc.



:omino: :hahahah:

Se le macchina sono nate con un sistema che hanno ritenuto idoneo, perch? esisteva il problema dell'inquinamento, quando da noi si usava ancora l'Apa, ci sar? un motivo.

A tutto c'? rimedio, ma mantenere il pi? possibile le cose come in origine, non stravolgendole e soprattutto pensando a quanto possa essere improponibile fare determinate cose, come buttare i vapori, etc., verso il basso o verso il motore, cos? gi? si imbratta di suo...pi? questo e siamo okkey!

E' capitato proprio un mese fa circa, di trovare su una 69, il tubo dello sfiato, quello metallico curvato, che, con aggiunta di tubo in gomma, sfiatava verso il cambio...chebbellacosa che avimmo fatto! :winns:

...visto che il filtro non era pi? il suo e quindi non aveva attacchi su cui congiungersi, ho messo un breather cromato.[/quote]

Ciao grande Cla' !!!
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#25
[quote name='chevy350' post='359827' date='12/6/2011, 23:25']@cinese al carburatore arrivano solo i vapori olio e non hai miscela come dici tu,perch? altrimenti avrai bisogno di nuove fasce elastiche !!!



l'acronimo PCV sta' per Ported Crankcase Ventilation come appunto ha scritto mopar qualche post addietro.



Basterebbe qualche leggere qualche libro(che non ha mai ucciso nessuno)[/quote]



chevy 350 lo proporr? anche ai miei colleghi che ti devo dire :-)......... beh se negli anni fossero sempre stati tutti della stessa idea a sto punto non esisterebbe il wankel rotativo, i motori diesel ecc ecc. il mondo ? bello perch? ? vario!
Cita messaggio
#26
[quote name='cinese' post='359482' date='10/6/2011, 23:11']ciao ragazzi ieri ho fatto un po' di pulizia nel vano motore, rifatto cablaggi faston e isolamenti, ho mdificato anche i due tubi di sfiato dell'aolio dei coperchi punterie, la mia C3 350 del 1975 aveva lo sfiato della bancata dx che buttava nella scatoa filtro e lo sfiato della bancata sx che buttava nel carburatore.......ho messo tutti e 2 gli sfiati che sfiatano atterra in 2 filtrini , ho eliminato la scatola filtro di serie e ho tappato l'ingresso sul carburatore dove entrava lo sfiato del coprivalvole sx.....ho sbagliato?

mi comporta qualche problema?

nella configurazione stock quell'ugello prende aria calda e vapori d'olio dal coprivalvole sx e ora ? tappato, qualcuno ha modificato quel tubo?[/quote]



non capisco perch? avete alzato questo polverone inutile?? ha solo chiesto se comportava qualche problema!! se lui vuole scaricare i "fumi" a terra della propria auto lasciate fare.....





anch'io sono del parere che due tubi a penzoloni nel vano motore siano orribili da vedere e non cosa piacevole trovare chiazze d'olio in garage, ma io dormo comunque!!! :hahahah:





Ps: ognono ha l'auto che si merita :omino:
Cita messaggio
#27
ti quoto in pieno! comunque i tubi non sono proprio a penzoloni ma sistemati di certo meglio di prima, e non voglio che gocciolino mi costruir? un serbatoio per il recupero per il resto che vi devo d? tutti i colleghi meccanici mi dicono che "l'ingegnere" della GM non ? certo uno stupido ma i vapori li mette nel carburatore per non inquinare e perch? un auto a parte i gas di scarico non pu? lasciare altre tracce nell'ambiente e quindi i vapori dei differenziali riduttori motore ecc ecc devono essere recuperati o se non sono ingenti disperdersi nella'aria,



se qualcuno ricorda le prime serie di sportster i vapori delle teste venivano recuperati e ributtati nel motore, quindi come facevano a lubrificare le sedivalvole e non usurare le fasce? le ritmo abart e delta hanno tutti serbatoio recupero vapori, a mio parere e anche di alrti meccanicie molti motori di vechia progettazione avevano il tubo dei vapori che andava nel carburatore non per un motivo specifico ma perch? veniva pi? comodo metterlo nell'aspirazione e bruciarli con la miscela

ps. ho detto hai miei colleghi di leggere qualche libro.....non posso scrivere quel che mi han risposto per? :hahahah:
Cita messaggio
#28
[quote name='cinese' post='359999' date='13/6/2011, 22:01']ps. ho detto hai miei colleghi di leggere qualche libro.....non posso scrivere quel che mi han risposto per? :omino:[/quote]



Immagino che i tuoi "colleghi" siano perfettamente a conoscenza che la tecnologia negli Stati Uniti era avanti anni luce rispetto all'Europa e che il Positive Crankcase Ventilation serve (oltre che a fini ambientali) ad alleviare la pressione del basamento, vero?



Certo che se tiriamo fuori il paragone con le Ritmo Abarth siamo a posto... perch? non gli chiedi come funzionava il blow-by sulle 128 o sulle 124 sport, macchine vere, non di plastica...

Ah, comunque io la Delta a carburatori ce l'avevo e il recupero vapori nel carburatore esisteva, nessuna traccia del canister. Quello al limite recuperava i vapori del carburante ma ? un'altra storia e decenni dopo



In ogni caso (niente di personale, beninteso) la storia ? semplice: il nostro amico Cinese ha chiesto pareri, ne ha trovati di favorevoli e di contrastanti ma siccome ? troppo difficile ammettere di aver fatto un errore e risistemare il tutto, ? meglio continuare a testa bassa. Va benissimo, ma il forum fornisce anche opinioni diverse e visto che ci si ? messi in gioco, occorre magari anche ascoltare un po' chi ha esperienza e magari non ha smontato solo un paio di motori, ma conosce i propulsori d'epoca (americani o meno) da almeno trent'anni.



Peace & Love! :hahahah:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)