Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
nuovo super bollo
#1
avevamo parlato della tassa per le auto che superano i 225 kw , non sapevamo se le storiche rientrano oppure no , io mi sto ' informando perch? il mio commercialista mi ha mandato una mail che in sintes? dice questo .......



"Dovresti controllare se tra le tue auto o autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose vi sono dei mezzi che superano i 225 Kw, dato reperibile sul libretto di circolazione.

Nel caso ce ne fossero, va versata con F24 una addizionale chiamata "super bollo" pari a euro 10 ogni Kw eccedente i 225. Il versamento va effettuato entro il 10 novembre 2011."



quindi ? una tassa che si paga a parte, sull'f 24 , non vorrei che per questo non si fosse automaticamente esenti anche per le storiche .....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#2
b?, anche se fosse il bollo sulle storiche lo paghi solo se circoli, quindi dovrebbe valere anche per l'eventuale tassa addizionale.....
Cita messaggio
#3
Lee, se riesci, posta (fatti dare dal commercialista il riferimento normativo) il link col testo di legge. Detto cos? ? corretto, ma se aspettano che tutti abbiano un commercialista che li informa, stanno freschi.



Tra un po' arriveranno migliaia di cartelle esattoriali e relativa sollevazione popolare. Mi sembra stupido, basterebbe mandare a casa un avviso come per il bollo regionale...le banche dati le hanno loro..



Nel mio caso:

254-225 = 29*10 = 290 euro... mica pochi <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#4
Lee le tue auto sono intesta alla ditta , o come auto private?
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#5
[quote name='BANDIDO' post='385852' date='3/11/2011, 12:37']Lee le tue auto sono intesta alla ditta , o come auto private?[/quote]



Da quel che so non cambia il concetto, il superbollo va pagato comunque e sospetto anche sulle storiche...
Italy is definitely too small for a Mustang!!!


Cita messaggio
#6
aiaiaiaiaiaiaiaia , le cose si mettono male ....... gli ho chiesto il link con la norma di legge e gli ho spiegato il discorso auto storiche e mi ha risp cos?



"La normativa non specifica nulla per le auto storiche. Ho letto pareri per cui il super bollo per le auto storiche non debba essere pagato solo se il veicolo non viene messo in circolazione su strade pubbliche. Viceversa, in mancanza di precisazioni, si ? portati a ritenere che l’addizionale in oggetto debba essere versata nel caso in cui i veicoli siano utilizzati su strada, unitamente alla tassa forfetaria di circolazione.""



questa sera sono a cena con un ispettore dell'asi ...chiedo info a lui , sperando che ne sappia qualcosa ....

tra l'altro vado a memoria , mi riservo di controllare ma sul libretto del mio charger dovrebbe essere riportato che ha 224 kw
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#7
qui ce qualcosa



[url="http://www.eutekne.info/Sezioni/Art_361793.aspx"]http://www.eutekne.info/Sezioni/Art_361793.aspx[/url]
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
Cita messaggio
#8
una telefonata all'A.d.E.? magari danno una risposta che non sia "un'opinione/impressione".
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#9
Ho scritto una mail all'Agenzia. In Lombardia, le storiche ultratrentennali iscritte ASI sono totalmente esenti, anche in caso di circolazione... per cui stiamo a vedere se / come rispondono.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#10
...SE...sopratutto.
Cita messaggio
#11
quoto Skylineeeeeeeeee,ma piu' che sbatterci a chiamare l'A.d.e. e sentirci dire tu paga poi se c'e differenza rimborseremo <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:,secondo me e' tempo e ora che un istituzione cosi' apparentemente importante come l'A$i,metta dei paletti e si faccia sentire a tutela di coloro che come noi, sono in balia di questo problema. La cosa mi fa molto pensare,perche' quando zitti zitti tutto fila e la legge si sa e' uguale per tutti, chi dovrebbe di competenza tutelarci non fa una piega,allora questa e' una situazione di comodo e si ritorna sempre al punto di far cassa sbattendosene altamente di che problemi genera tale manovra.

Magari ho frainteso,non so, ma a pelle la sensazione che ho e' questa!!
Cita messaggio
#12
ma infatti.... in lombardia c'? esenzione alle ultratrentennali e poi ci mettono il superbollo?? dai c@zzoooooooooooo...un p? di acume!!!!
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#13
[quote name='olds67' post='385916' date='3/11/2011, 18:30']qui ce qualcosa



[url="http://www.eutekne.info/Sezioni/Art_361793.aspx"]http://www.eutekne.info/Sezioni/Art_361793.aspx[/url][/quote]





"Dopo tali premesse, si evidenzia che i veicoli costruiti da almeno trent?anni sono esenti dalla tassa automobilistica ai sensi dell?art. 63, comma 1 della L. n. 342/2000. Si ? tenuti al pagamento di una tassa forfetaria in misura fissa (?tassa di circolazione?) soltanto nel caso in cui tali veicoli vengano messi in circolazione su strade pubbliche. In questo caso, infatti, deve essere versata la tassa di circolazione anteriormente alla messa su strada (in qualsiasi mese dell?anno essa avvenga), indipendentemente dalla potenza del motore."



In teoria....
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#14
in teoria, il superbollo si applica alla tassa di possesso, e non di circolazione.

le auto iscritte Asi e le ultratrentennali pagano la tassa di circolazione...per cui..
Cita messaggio
#15
[quote name='JimmyShine' post='385961' date='3/11/2011, 21:35']in teoria, il superbollo si applica alla tassa di possesso, e non di circolazione.

le auto iscritte Asi e le ultratrentennali pagano la tassa di circolazione...per cui..[/quote]

..............nulla da pagare.....almeno per ora.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#16
...proporre di mettere dei ''paletti'' :loll: ,giusto per qualche furbone che magari s'inventa qualcosa di nuovo male non fa di certo! Ormai non c'e piu' nulla da stupirci.
Cita messaggio
#17
Ho ricevuto risposta dell'Agenzia delle Entrate.





Testo richiesta informazioni:

Buongiorno, sono residente in Lombardia e possessore di un autoveicolo di interesse storico e collezionistico ex art 60 cds costruito nel 1958, iscritto nei registri ASI e pertanto esente dalla tassa automobilistica. Tale autoveicolo ha una potenza superiore ai 225 kw, desideravo pertanto sapere se sono tenuto al pagamento dell'addizionale erariale (c.d. superbollo) e in quali termini temporali, dal momento che non esiste alcuna scadenza per le auto storiche. Grazie.





Testo risposta:

Gentile Contribuente, in merito al cosiddetto "super bollo" auto, introdotto dall'art. 23, comma 21 del DL n. 98/2011 ("manovra correttiva"), convertito nella L. n. 111/2011, andrebbe chiarito se l'addizionale erariale debba essere assolta anche da coloro che possiedono un'auto d'epoca con potenza superiore a 306 cavalli. Al fine di poter precisare meglio la questione, si ricorda che, con il DM 7 ottobre 2011, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato attuazione alla novit? prevista dal citato comma 21, che ha introdotto un'addizionale erariale del bollo auto per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose di potenza superiore a 225 chilowatt (ossia 306 cv). La misura del "super bollo" ? pari a 10 euro per ogni chilowatt di potenza superiore ai 225 Si evidenzia che i veicoli costruiti da almeno trent'anni sono esenti dalla tassa automobilistica ai sensi dell'art. 63, comma 1 della L. n. 342/2000. Si ? tenuti al pagamento di una tassa forfetaria in misura fissa ("tassa di circolazione") soltanto nel caso in cui tali veicoli vengano messi in circolazione su strade pubbliche. In questo caso, infatti, deve essere versata la tassa di circolazione anteriormente alla messa su strada (in qualsiasi mese dell'anno essa avvenga), indipendentemente dalla potenza del motore.



Direi che possiamo archiviare la questione, almeno per le ultra-trentennali.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#18
Ogni tanto una buona notizia arriva. Grazie Nigel,ottimo lavoro!!



:loll: :abbr: :ghghgh:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
#19
Meno male! Grazie Nigel.
Cita messaggio
#20
Ottimo.

Pero' per una storica da 20 a 30 anni si e' costretti a pagare , anche se storica...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)