Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Piccolo mancamento
#1
Non so se ? la sezione giusta per questo problema, comunque ho notato nelle ultime uscite con la Mercury, dopo averla fatta scaldare per bene ecc ecc, alla prima o seconda partenza dallo stop, in accelerazione, il motore ha un piccolo mancamento, una cosa da un secondo nemmeno, poi una "tossita" e tutto come prima.

Dopo di ci? posso viaggiare per miglia e miglia strapazzandola, affondando il pedale anche nelle partenze, e niente, non da segni di stanchezza o mancamenti, anzi.....



Ora mi chiedo? Che sar?? :winns:
Cita messaggio
#2
potrebbe essere una candela mezza andata che si sporca,poi dopo un paio di ripulite torno ad andare....
Cita messaggio
#3
secondo me avevi ancora l'aria automatica chiusa!
Cita messaggio
#4
[quote name='Nuvolari' post='411641' date='10/3/2012, 11:27']secondo me avevi ancora l'aria automatica chiusa![/quote]



Si era chiusa, nel box al piano interrato fa ancora freddo rispetto a fuori, quindi pi? o meno rimane inserita per 10 min al massimo poi al primo colpo di gas va al minimo.

Il capita sempre al primo o secondo stop metti che dal box ci saranno 5 o 6 cento metri.
Cita messaggio
#5
? praticamente normale :winns: .....comunque controlla le cose pi? semplici come le candele (non solo la pulizia ma anche che siano con la corretta gradazione termica)
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
#6
[quote name='il newyorkese' post='411645' date='10/3/2012, 11:42']? praticamente normale :omino: .....comunque controlla le cose pi? semplici come le candele (non solo la pulizia ma anche che siano con la corretta gradazione termica)[/quote]



Ok allora ? arrivato il momento di fare un bel "tagliando primaverile"



Domanda da tonto che sta ancora imparando, come faccio a sapere quale gradazione termica ? quella giusta per me?

Su quale marca devo cercare, voglio solo il meglio.. :winns:
Cita messaggio
#7
prima di far qualcosa regola l'aria! le candele sono come le lampadine, vanno o sono bruciate, non c'? una via di mezzo!
Cita messaggio
#8
copio incolla quelle che avevo scritto in un altro 3d







auto fredda

togli il filtro dell'aria.

allenta le tre vitine sullo scatolotto rotondo.

in quanche maniera tieni al pedale del gas a met? corsa.

ruota lo scatolotto fin che vedi la valvola farfalla dell'aria chiusa completamente.

ora che ? chiusa la devi aprire di due millimetri, attento sempre al pedale del gas che sia libero e che non interferi.

ora puoi stringere le tre vitine e provare come va.

ovvio che va regolato il minimo e il minimi dell'aria tirata.
Cita messaggio
#9
apri il cofano, sul valve cover lato guida dovresti avere un adesivo che riporta parecchi dati d?l motore, tra i tanti valori ci trovi anche marca e modello di candele e relativo gap
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#10
[quote name='Nuvolari' post='411660' date='10/3/2012, 13:50']copio incolla quelle che avevo scritto in un altro 3d







auto fredda

togli il filtro dell'aria.

allenta le tre vitine sullo scatolotto rotondo.

in quanche maniera tieni al pedale del gas a met? corsa.

ruota lo scatolotto fin che vedi la valvola farfalla dell'aria chiusa completamente.

ora che ? chiusa la devi aprire di due millimetri, attento sempre al pedale del gas che sia libero e che non interferi.

ora puoi stringere le tre vitine e provare come va.

ovvio che va regolato il minimo e il minimi dell'aria tirata.[/quote]





Domani mattina faccio una prova

Grazie
Cita messaggio
#11
[quote name='ESA' post='411662' date='10/3/2012, 13:54']apri il cofano, sul valve cover lato guida dovresti avere un adesivo che riporta parecchi dati d?l motore, tra i tanti valori ci trovi anche marca e modello di candele e relativo gap[/quote]



Ottimo guarder? anche questo

Grazie Esa
Cita messaggio
#12
La sequenza del nuvo ? la tabella base da seguire, in ogni caso se non sai che candele ha su guardale....non ? proprio come una lampadina....secondo la gradazione, le condizioni ambientali ed altri fattori possono dare qualche problemino a freddo.....se hai preso la macchina e non hai fatto nemmeno il tagliando base io non ci farei nemmeno un metro....al di la del piccolo problemino di cui parli che sicuramente ? una boiata le domande da farsi sono: che olio ha su?quanto vecchio?di che gradazione?che candele?il filtro ha gli anni di tua nonna? il filtro della benza ? pulito (quello in-line)?e quello dell'aria? la fasatura ? ok?insomma almeno il materiale di consumo va tassativamente sostituito e controllato,tutte ste cosette sono cazzatelle molto semplici ed eliminano il 90% delle piccole rogne....ti assicuro che c'? gente che prende e monta su col risultato a volte nella coppa gira olio pi? vecchio della macchina :winns: o che le candele siano quelle dell'apetto di zio Mario, tanto, come direbbe il cugino Gualtiero, una vale l'altra no?
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
#13
[quote name='il newyorkese' post='411689' date='10/3/2012, 15:49']La sequenza del nuvo ? la tabella base da seguire, in ogni caso se non sai che candele ha su guardale....non ? proprio come una lampadina....secondo la gradazione, le condizioni ambientali ed altri fattori possono dare qualche problemino a freddo.....se hai preso la macchina e non hai fatto nemmeno il tagliando base io non ci farei nemmeno un metro....al di la del piccolo problemino di cui parli che sicuramente ? una boiata le domande da farsi sono: che olio ha su?quanto vecchio?di che gradazione?che candele?il filtro ha gli anni di tua nonna? il filtro della benza ? pulito (quello in-line)?e quello dell'aria? la fasatura ? ok?insomma almeno il materiale di consumo va tassativamente sostituito e controllato,tutte ste cosette sono cazzatelle molto semplici ed eliminano il 90% delle piccole rogne....ti assicuro che c'? gente che prende e monta su col risultato a volte nella coppa gira olio pi? vecchio della macchina :winns: o che le candele siano quelle dell'apetto di zio Mario, tanto, come direbbe il cugino Gualtiero, una vale l'altra no?[/quote]

ottimo appunto! io do sempre per scontato che i motori siano in ordine! se l'auto l'hai appena presa e meglio che ci guardi sotto la coda!
Cita messaggio
#14
[quote name='Fra_jeep' post='411681' date='10/3/2012, 15:18']Ottimo guarder? anche questo

Grazie Esa[/quote]



eccolo, peccato che la foto ? sfuocata e non si legge



[quote name='caddy55' post='369508' date='10/8/2011, 18:27'][Immagine: 13.jpg]





E' tutto.[/quote]
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#15
Non sono riuscito affare una foto che non sia sfuocata, comunque dopo la sigla del motore c'e scritto:



SPARK PLUG ARF-42. GAP 0.17. DWELL 24*-30*



Per il tipo di olio non saprei, non mi sono posto il problema e ora che ci penso ? stata una mossa stupida, ma mi sto fidando di quello che l'astina mi fa vedere.



Comunque sia al pi? presto cambio olio, candele ecc ecc
Cita messaggio
#16
le ARF-42 sono candele che non valgono una cicca! prendi delle CHAMPION RF10C
Cita messaggio
#17
le candele non sono proprio come le lampadine....

ci sono occasioni in cui funzionano male e poi riprendono a funzionare normalmente al variare di temperatura,poiche' se una candela ha qualche problema nel raggiungere la sua temperatura ottimale di funzionamento,per un qualsiasi difetto,tipo crinature nell'isolante o interruzioni nell'elettrodo interno o magari un cavo danneggiato,hanno poco passaggio di corrente e si sporcano,poi raggiunta la giusta temperatura vanno in autopulitura e tornano a funzionare normalmente,fidatevi l'ho visto accadere molte volte,non so se sia questo il caso ma era solo per precisare senza voler insegnare nulla a nessuno :welc:
Cita messaggio
#18
[quote name='tatog60' post='411766' date='10/3/2012, 23:30']le candele non sono proprio come le lampadine....

ci sono occasioni in cui funzionano male e poi riprendono a funzionare normalmente al variare di temperatura,poiche' se una candela ha qualche problema nel raggiungere la sua temperatura ottimale di funzionamento,per un qualsiasi difetto,tipo crinature nell'isolante o interruzioni nell'elettrodo interno o magari [color="#FF0000"]un cavo danneggiato,[/color]hanno poco passaggio di corrente e si sporcano,poi raggiunta la giusta temperatura vanno in autopulitura e tornano a funzionare normalmente,fidatevi l'ho visto accadere molte volte,non so se sia questo il caso ma era solo per precisare senza voler insegnare nulla a nessuno :welc:[/quote]

in questo caso le candele sono gi? da buttare!

un cavo danneggiato non c'entra niente col discorso candela.
Cita messaggio
#19
[quote name='Nuvolari' post='411761' date='10/3/2012, 22:47']le ARF-42 sono candele che non valgono una cicca! prendi delle CHAMPION RF10C[/quote]



:welc: ma che dici nuvolacci? un motore stock vuole le candele stock! che sia chiaro: io non voglio insegnarti nulla, sei tu il maestro ma se gli ingegneri di Motorcity hanno scelto le ARF42 un buon motivo ce l'hanno avuto sicuramente ...



equivalenti delle ARF42

[url="http://sparkplugcrossreference.co.uk/1123-champion/1155-motorcraft/arf42-arf42-arf42.html"]http://sparkplugcrossreference.co.uk/1123-...rf42-arf42.html[/url]



le RF10C sono le equivalenti delle Motorcraft: BSF42C

[url="http://uk.sparkplug-crossreference.com/convert/CHAMP_PN/RF10C/"]http://uk.sparkplug-crossreference.com/con...CHAMP_PN/RF10C/[/url]



Anyway... per me Motorcraft tutta la vita! le champion le uso solo per il tagliaerba!

se vuoi ti racconto di quella volta, sulla A4 prima di peschiera del garda, quando ? venuto a prendermi il carroattrezzi perche avevo 5 candele su 8 bruciate e con l'elettrodo completamente consumato :welc:

il giorno prima avevo montato delle Champion che secondo il venditore erano equivalenti... (il venditore: American Performance Parts di Merano, all'epoca era ancora di propriet? di Alessio, una brava persona: appena saputo dell'inconveniente mi aveva spedito a spese sue un paio di set di candele Motorcraft e qualche altro ricambio, che ora non ricordo, ma che mi ? stato sicuramente utile)
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#20
Esa che olio usi sulle tue Mercury?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)