Messaggi: 2.397
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2009
Reputazione:
0
Girovagando su autoscout ho trovato questa:
[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220533801&cd=634829550470000000"]http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220533801&cd=634829550470000000[/url]
Che dite, può essere un affare?
Il colore, gli interni e la carrozzeria 3 p, il prezzo e il fatto che sia già storica mi attizzano non poco, ho già mandato una mail al venditore con richiesta di foto e altre info.
Quanto può costare cambiare la guarnizione di testa, sempre di riuscire a trovare un meccanico onesto?
E prima di doverla cambiare per forza, quanta strada si potrà fare ancora? Cioè: se lo prendessi, potrei tornarmene a casa da Bologna guidandola e poi con calma sistemarla, o mi consigliate di farla sostituire prima di prenderla?
(Sì lo so, sono ignorante come una capra, ma finora non ho mai avuto a che fare con guarnizioni bruciate, per fortuna, quindi anche in quest'ambito sono proprio come uno scolaretto al primo giorno di scuola della prima elementare!)
Thanks a lot!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Quello che devi vedere è sotto.
Cambio, riduttore e differenziali con prevedibile sostituzione olio.
Poi se il turbo soffia olio.., Se la parte elettrica è funzionante... o la pompa del servosterzo,
Se si surriscalda in percorsi impegnativi (autostrada sopra i 110-120 per molto tempo... o fuoristrada impegnativo). Le 2.1. hanno spesso questo problema, risolvibile...
Non so quanto costi la sostituzione della guarnizione...e la pompa della frizione ma conta che devi pure sostituire le gomme (anche se la revisione la fai fra un'anno) fra poco arriva l'inverno...
E' la versione base, se te la porti a casa per 1000 è forse decente come idea.
Ma ce ne sono altre di interessanti [url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216100734&cd=634827958320000000"]come questa 4.0l[/url] a 2000 euro, presa meglio.
Mi sa che è determinante quanto sei disposto a spendere inizialmente (e successivamente) ... e quanta strada vuoi fare per prenderla.
Comunque non più di 2500 max 3000 euro per un 2.1TD preso benissimo.... come [url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?/topic/16754-1987-jeep-cherokee-chief/"]questo[/url] ...  il mio!
Messaggi: 2.397
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2009
Reputazione:
0
Grazie venessian!!
Beh, il tuo è spettacolare, hai fatto proprio bingo!
Ho visto questa proprio perchè viene via a molto poco (anche se effettivamente bisogna metterci un pò le mani) e soprattutto perchè è abbastanza vicina a me (2 ore di autostrada) e tra quelle che ho visto quella con più fascino (è una prima serie) e apparentemente messa meglio di carrozzeria e interni.
A benzina mi arrapa, ma non potrei prenderla, perchè anche se va più forte sarei costretto a prenderla per forza a GPL, visto che la userei spesso, e voglio il vano di carico libero, nel caso dovessi buttar giù i sedili e caricare roba ingombrante (cosa che mi capita spesso). Cosa che con il bombolone tra le bal è impossibile.
Non la userei nemmeno per percorsi impegnativi, solo qualche sentiero o prato in montagna, o per fare un pò di rotta d'inverno con la neve, niente di che...al massimo un pò di autostrada quando serve...quindi quel motorino dovrebbe andarmi più che bene
Pensavo di spendere tutto compreso (guarnizione testa, gomme e macchina) appunto massimo massimo 3000, non di più.
Insomma, la vedrei bene come un mezzo con cui fare un pò di esperienza nel fuoristrada e come cavallo da lavoro, ma senza grosse pretese e che soprattutto mi duri un pò e non mi faccia svenare!
Da proprietario di un 2.1 td, che mi dici, è un mezzo che mi consiglieresti? Sei soddisfatto?
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
io ne sono innamorato, pensa che nel fine settimana (dopo averla utilizzata TUTTA la settimana per recarmi al lavoro) mi rifiuto di utilizzare la BMW 1 cabrio di mia moglie... che ha 2 volte i cavalli del Jeep! Fanc...lo tedeschi.
Io non lo strapazzoe, infatti devo ancora aggiungere un filo d'olio al motore benchè si dica che mangi 1 litro ogni mille km....
I consumi sono come me li aspettavo, 12km/l di media facendo extraurbane e qualche km in autostrada, non di più non di meno.
Ha tenuta più di quanto mi aspettassi, sul bagnato però bisogna fare la consueta attenzione alle scodate.
La comodità interna è incredibile, sembra più grande di quello che è ma è un pò inficiata dalle balestre posteriori e dai ponti rigidi che la fanno un pò ballare, ma i sedili assorbono bene,
Certo il motore è rumoroso... ma non è così morto come alcuni dicono.
Dimenticavo, verifica che entrino le 4wd e le ridotte. Fai qualche prova su erba o fango effettuando il consueto 8 per vedere se le ruote anteriori tirano.
In corsa puoi inserire le 4wd part time, si accende la spia verde a sx del cruscotto, puoi disinserirle in corsa ma è meglio poi fermarsi e fare qualche metro in retro per aiutare il sistema.
Per le ridotte, da fermo, in folle inserisci le ridotte, ingrani e parti, e similmente le togli.
Se non funzionano vuol dire che c'è qualche problema al depressore che comanda l'inserimento... comunque ti consiglio di leggerti il sito www.duriepuri.com dove trovi tutto e di più.
Non so se quella che vedrai ha l'aria condizionata, se si provala, se tutto ok ti congelerà !!!
Messaggi: 13.438
Discussioni: 181
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
0
14-09-12, 01:55 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-12, 01:56 PM da LEE01.)
questa secondo me era in vendita circa un anno fa' dalle parti di padova , aveva la guarnizione della testa da sostituire anche allora , chiedevano 600 euro ! l'avevo postata sul forum facendo una ricerca si potrebbe ripescarla e confrontare la targa ....
Messaggi: 13.438
Discussioni: 181
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
0
io a suo tempo avevo valutato di comprarla e se l'avessi presa io non so' se avrei rifatto la testa a quel motore o se lo sostituivo completamente con uno da demolitre , alla fine è un renault e si trovano facilmente
Messaggi: 2.397
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2009
Reputazione:
0
Il proprietario mi ha risposto, e invece delle foto e delle risposte sul fatto che il resto fosse ok mi ha detto che è in trattativa con un altro cliente per 1200 euro e che devo fare un offerta entro la fine della settimana sennò la vende a quest'ultimo...mah
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Messaggi: 15.014
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2006
Reputazione:
51
[quote name='veniceman' timestamp='1347974912' post='446290']
Questa sembrerebbe ok...
[url="http://www.subito.it/auto/jeep-cherokee-treviso-44870585.htm"]http://www.subito.it...so-44870585.htm[/url]
[/quote]
Caspita, bella vera! Se anche di motore è in quello stato è da prendere a occhi chiusi.... ma subito proprio!
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.
Proud founder of
Messaggi: 2.397
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2009
Reputazione:
0
01-10-12, 01:17 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-12, 01:33 PM da Wildcat.)
Belle davvero, grazie Venice!!! Anche se in realtà , sono già in trattativa per questa, è a 50 km da casa mia, carrozzeria perfetta, interni ok e motore apparentemente a posto, non scalda e gira bene, sono già andato a provarla una settimana fa e mi ha preso proprio bene!
Le uniche cose sono un manicotto che sfiata, la spia dell'abs accesa (loro dicono che mi sistemano tutto nel caso la prendessi) e i documenti che non ho ancora visto perchè, essendo in conto vendita da una carrozzeria, mi hanno fatto venire dopo l'orario di chiusura, e i documenti li avevano lasciati ovviamente dentro l'ufficio. Chiuso. Oggi o domani vado a vederli, soprattutto mi interessa sapere se le teste sono state cambiate e quando...conoscendo i motori VM, se fossero già state cambiate sarebbe una garanzia in più di affidabilità !
[url="http://www.subito.it/auto/jeep-grand-cherokee-trento-47423780.htm"]http://www.subito.it...to-47423780.htm[/url]
Ah, ha su 168.000 km, mi fanno 3.000 ⬠con compreso un treno di cerchi suoi gommati al 70%!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Messaggi: 15.014
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2006
Reputazione:
51
Quella serie li la trovo un po' troppo "plasticosa"... le prime versioni anche all'interno avevano tutta una serie di mostrine cromate, scritte, dettagli che la facevano riconoscere come inequivocabilmente "Made in USA".
Gli interni (ma anche gli esterni) di quelle ultime serie invece potevano essere tranquillamente marchiate Toyota che non se ne accorgeva nessuno... mia opinione ovviamente.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.
Proud founder of
Messaggi: 2.397
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2009
Reputazione:
0
Eh caro Nigel, lo so bene, anche a me fanno impazzire gli interni della prima serie, soprattutto se rossi, o blu, e con la parte centrale dei sedili in stoffa a righe perpendicolari... [url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?&app=forums&module=extras§ion=legends#"]  [/url]
Solo che vorrei prenderla come DD e, tra il divieto di circolazione in città durante l'inverno per gli euro 0 e il fatto che non so come le assicurazioni si possano comportare in caso di incidente di un' auto storica usata quotidianamente (immatricolarla come storica sarebbe l'uica alternativa per evitare i blocchi), mi fa propendere per un mezzo della seconda serie...se solo gli avessero installato un motore un pò più affidabile invece di quel merd@sissimo spaccateste che è il VM!!!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Messaggi: 906
Discussioni: 15
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
0
[quote name='Wildcat' timestamp='1349091791' post='448854']
Eh caro Nigel, lo so bene, anche a me fanno impazzire gli interni della prima serie, soprattutto se rossi, o blu, e con la parte centrale dei sedili in stoffa a righe perpendicolari... [url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?&app=forums&module=extras§ion=legends#"]  [/url]
Solo che vorrei prenderla come DD e, tra il divieto di circolazione in città durante l'inverno per gli euro 0 e il fatto che non so come le assicurazioni si possano comportare in caso di incidente di un' auto storica usata quotidianamente (immatricolarla come storica sarebbe l'uica alternativa per evitare i blocchi), mi fa propendere per un mezzo della seconda serie...se solo gli avessero installato un motore un pò più affidabile invece di quel merd@sissimo spaccateste che è il VM!!!
[/quote]
Wild, per me quella che ha Dragone è spettacolare, la migliore di tutte!
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"
"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Messaggi: 15.014
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2006
Reputazione:
51
Che io sappia quella serie li è euro2 e da noi sono vietate pure quelle se è per questo [url="http://www.reti.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Reti%2FDetail&cid=1213374630533&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D121337461"]http://www.reti.regi...der%3D121337461[/url].
Ne trovi una bella, tipo la prima postata quella bianca, la iscrivi storica ASI (ammesso che dove abiti tu ci siano le deroghe) e paghi una normalissima RCA sfruttando la legge Bersani. Lo stesso importo che pagheresti per quella li...in più risparmi il bollo.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.
Proud founder of
L'ASI solo per pagare poco di bollo.
Per il blocco traffico da me funziona così:
DEROGHE (fra le tante)
autoveicoli e motoveicoli dâepoca, di interesse storico e collezionistico di
cui allâart. 60 del codice della strada nei limiti di quanto previsto dal citato
articolo e solo se iscritti negli appositi registri tenuti da una delle
Associazioni riconosciute dal nuovo codice della strada o da una della
Associazioni aderenti alla specifica Federazione Internazionale. La
circolazione dei veicoli dâepoca deve essere documentata con le modalitÃ
previste dal âtitolo autorizzatorioâ;
Messaggi: 15.014
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2006
Reputazione:
51
Non solo, in Lombardia se non è iscritta non circoli....in teoria.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.
Proud founder of
Oppure una come questa, bianca e con un motorino che frulla bene...
[quote name='nigel68' timestamp='1349091040' post='448849']
Quella serie li la trovo un po' troppo "plasticosa"... le prime versioni anche all'interno avevano tutta una serie di mostrine cromate, scritte, dettagli che la facevano riconoscere come inequivocabilmente "Made in USA".
Gli interni (ma anche gli esterni) di quelle ultime serie invece potevano essere tranquillamente marchiate Toyota che non se ne accorgeva nessuno... mia opinione ovviamente.
[/quote]
Like this one!
Messaggi: 2.397
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2009
Reputazione:
0
Nigel, hai ragione: anche in trentino per il blocco del traffico invernale hanno incluso i diesel euro 2 senza fap, quindi sarei fregato lo stesso!
[url="http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=108857"]http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=108857[/url]
Quindi mi tocca andare di chero prima serie e iscrizione asi a quanto pare...
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
|