Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Quale differenziale autobloccante?
#1
Spero non ci sia già un topic, io non ne ho trovati.

Se ci sono scusatemi.


Allora:

Sto cambiando i cuscinetti all'asse posteriore della mia cucciola.

Visto che il ponte è aperto sto pensando ad un autobloccante...


Ero orientato verso un torsen ma non mi sembra ne esistano da 8 pollici quindi volevo ripiegare su altri modelli.


Il grosso problema, ora, è capire cosa mi serve.

In sostanza: che differenze ci sono tra i vari (leggo da Summit) Torsen, Traction-Lok, Electronically actuated locker, Limited slip, Locker, Detroit locker, Detroit Truetrac.


Grazie tante!

 

Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#2
Ci sono tanti tipi di bloccaggio ma potremmo suddividerli in pochi gruppi: a frizioni che in genere non offrono bloccaggio al 100%, meccanici con attuatore ad aria , a cavo o elettrico, autobloccanti o come preferisce chiamarli qualcuno autosbloccanti.

 

Dipende sostanzialmente dai tuoi gusti, considera che un blocco al 100% ti condiziona parecchio la guida, aumenti lo spazio di manovra, usura delle gomme e solleciti maggiormente l'assale, quelli a frizioni non sono performanti come i primi ma ti offrono una guida decisamente migliore dandoti trazione in piu quando ne hai bisogno ma non  al livello di quelli meccanici 100%.
Cita messaggio
#3
Grazie, mi hai chiarito un po' di dubbi!


Intanto, mi sono guardato un po' di info tecniche sui siti dei vari produttori.

Credo che mi orienterò, sul Detroit Truetrac. Sulla carta sembra quello più simile al Torsen.

Avevo qualche dubbio sul fatto che non bloccasse al 100%, ma la tua risposta mi ha fatto capire molte cose.

 

Grazie! :ok:

Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#4
figurati, ciao.

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)