Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
info...
#1
Ciao,

 

come descritto nella presentazione sono un neofita del settore auto USA civili e vorrei una dritta,,,

la C3 del 79 che ho preso è in buone condizioni tuttavia esternamente è stata riverniciata con la sua tinta ma un po' maluccio....inoltre qualche genio si è preso la briga di spolverarle il cofano a secco e cosi ha delle belle righe che fanno schifo...penso che con una bella lucidata la cosa si possa risolvere ma ( e qui la domanda ) se si cambia il colore ? E' una vaccata? Premetto che è già iscritta ASI e se dovessi riverniciarla utilizzerei ovviamente una tinta consona al modello.

 

Grazie !!!

 

Cita messaggio
#2
Citazione:Ciao,

 

come descritto nella presentazione sono un neofita del settore auto USA civili e vorrei una dritta,,,

la C3 del 79 che ho preso è in buone condizioni tuttavia esternamente è stata riverniciata con la sua tinta ma un po' maluccio....inoltre qualche genio si è preso la briga di spolverarle il cofano a secco e cosi ha delle belle righe che fanno schifo...penso che con una bella lucidata la cosa si possa risolvere ma ( e qui la domanda ) se si cambia il colore ? E' una vaccata?
Premetto che è già iscritta ASI e se dovessi riverniciarla utilizzerei ovviamente una tinta consona al modello.

 

Grazie !!!
conosci Antonello ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#3
... già è un'esclamazione... che porta la sua firma....

t.bird

se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#4
tornando seri , metti delle foto  , facci capire cosa intendi dire con l'affermazione che e stata verniciata  un po' maluccio !

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#5
[Immagine: bb044.jpg]

Cita messaggio
#6
no...non conosco nessun Antonello...
Cita messaggio
#7
l'auto vista cosi sembra molto bella

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#8
Hai già provato a farla lucidare? Magari riesci ad eliminare il problema con poco sforzo.

 

Per la verniciatura totalem non è impossibile anzi, però per fare un bel lavoro c'è un bello sbattimento da fare, tipo smontare mezza macchina. Poi non so se il vano delle corvette va in tinta con la carrozza o nero. se fosse in tinta dovresti smontare anche il motore.

 

Poi l'auto è tua e decidi tu, meno male che almeno la vuoi rifare di un colore disponibile per il MY.

Cita messaggio
#9
Vai da un ottimo carrozziere e chiedi consigli......spesso molte cavolate di verniciatura si possono recuperare con una bella lucidatura senza dover perforza riverniciare l'auto ! Se poi  il tuo desiderio è cambiar colore perchè quello attuale non ti piace.......RIVERNICIALA......e per questa seconda ipotesi troverai pareri diversi.......ci sarà chi ti consiglierà di farla solo nel suo colore originale......oppure chi ti dirà di farla del colore che più ti piace ma importante che sia fra i colori che la casa produttrice proponeva per quell'auto e in quell'anno specifico.....io personalemnte propendo per la seconda soluzione....SE IL COLORE ATTUALE NON TI PIACE !

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
#10
Premetto che al piu presto posterò qualche foto in piu per rendere meglio l'idea.....diciamo che per me la Corvette è come L'Harley: è bella di qualunque colore purchè sia il nero !!! :ciglia:

Cita messaggio
#11
...è da vedere, da un'unica foto, anzi, da qualsiasi foto, non si potrà mai giudicare!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#12
Citazione:...è da vedere, da un'unica foto, anzi, da qualsiasi foto, non si potrà mai giudicare!
Concordo ! Dalle foto sembra sempre bella...!!
Cita messaggio
#13
Citazione:Premetto che al piu presto posterò qualche foto in piu per rendere meglio l'idea.....diciamo che per me la Corvette è come L'Harley: è bella di qualunque colore purchè sia il nero !!! :ciglia:
Da ex possessore di una 79 L-82 nera, interni neri e anche da ex Harleysta, di n°2 moto nere, non sono d'accordo sul colore in questione...la polvere e i conseguenti segni che provoca, fanno venire i nervi!

La tua 79, dovrebbe essere Dark Blue Metallizzato, con varie tipologie di colori per l'interno, tra cui bianco e anche rosso.

Se è presente la targhetta sul montante della scocca, aprendo la porta lato guida, troverai le due combinazioni di colore, stampate, nonchè la data di nascita.

Logico che la macchina è stata riverniciata, chi lo fa, prevalentemente, non si prende la briga di andare a verniciare i due respingenti del bumper in nero opaco, lasciandoli così...in tinta.

Poi bisogna vedere la tipologia di verniciatura eseguita, perchè siamo in presenza di vetroresina, quindi se non si è usata la cura per preparare il supporto, prima o poi, inizieranno le crepe e le bolle.

Se vuoi controllare la differenza tra la vernice esterna rifatta e magari quella originale, ti consiglio di smontare la piccola riga...battitacco in alluminio, che tiene in sesto anche la moquette, alzi e verifichi la differenza con quella sotto.

Il 90% di chi vernicia le macchine, non va oltre quegli spazi, perchè precluderebbero uno smontaggio ulteriore di parti, oltre logicamente trovare sbavature in zone che vengono coperte dal nastro adesivo.

Sul web, esistono siti, dove ti danno la marca e la numerazione del colore originale del tuo anno.

Quì in Italia non credo ce ne siano moltissime di Blue, qui nel forum ne troverai uno, che dovrebbe essere Ligure!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#14
Citazione:Premetto che al piu presto posterò qualche foto in piu per rendere meglio l'idea.....diciamo che per me la Corvette è come L'Harley: è bella di qualunque colore purchè sia il nero !!! :ciglia:
quella era la ford t che era disponibile in tutti i colori purche nera ! :zsarcastic4xx:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#15
Sono d'accordo che il nero è delicato ma ...MI PIACE !!! Sono felice possessore di un Road King, uno Street Bob, una Bonneville ed una Vespa rigorosamente NERI !!! :ok:

 

Al momento la C3 è sul ponte per controllo generale quindi le foto che sono riuscito a fare sono solo queste, mi scuso x la poca luminosità e la scarsa qualità...

 

[Immagine: bb046.jpg][Immagine: bb047g.jpg][Immagine: bb045.jpg]

Cita messaggio
#16
...quindi Blue interni Blue, la targhetta c'è, se la leggi, vedi il tutto.

Sembrerebbe una L-48 verò, quindi 195 hp, con i soliti valve cover cambiati, in luogo dei cromati!

...ah, ma io sul vecchio Sporty 1200 ho cambiato subito il colore, così come al fat BOY, praticamente ogni anno!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#17
Hai comunque un vano motore molto corretto, valve cover e mancanza shield in plastica dello spinterogeno a parte!

Cowmiles Clay

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)