Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dodge Challenger - Dove procurarsene una?
#1
Buongiorno a tutti!

 

Vorrei un vostro aiuto per farmi un quadro preciso delle alternative che avrei se volessi acquistare un bel Challenger nuovo, o usato poco. La passione per le americane è sempre stata presente in famiglia e sto cercando di convincere mio padre a darmi una mano per prenderne una. Il problema è che ha paura di beccarsi qualche fregatura e dunque andrebbe solo su modelli nuovi, tra i quali preferisce come linea il Challenger, appunto.

 

Innanzitutto vorrei domandarvi quale motorizzazione può essere adeguata (vivo a Milano, il traffico si sente e non giro molto) e se è un investimento che ha senso (al di là della scimmia) come tenuta di valore nel tempo e costi di mantenimento. Non ho idea di quanto potrebbe costare l'assicurazione e il famigerato superbollo..

 

Secondariamente, a che mercato conviene rivolgersi? Sul sito dodge, i prezzi in dollari delle auto nuove my 2013 sono quasi ridicoli, ma non riesco a trovare informazioni precise sui vari steps da seguire per importarla e quindi a farmi un'idea verosimile di quanto andrei a spendere in totale. In italia invece siamo sui 30/40 mila, davvero tanto..

 

Insomma, voi come vi muovereste?

 

Grazie mille Smile

 

Francesco

Cita messaggio
#2
Ne trovi di belle in Germania e co. che fai molto prima.

[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#3
informati quanto ti costerà il bollo.

Cita messaggio
#4
Citazione:Ne trovi di belle in Germania e co. che fai molto prima.
 

Grazie, hai in mente qualche sito di riferimento in particolare?

 

Se togliessero il superbollo..
Cita messaggio
#5
mobile.de
Cita messaggio
#6
In teoria, questo, dovrà essere l'ultimo anno del superbollo... a meno che non venga prorogato
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#7
Ho modificato il titolo in "dove procurarsene unA". L'automobile è femminile  :ok:

 

Buona ricerca!  :wink20:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#8
Citazione:In teoria, questo, dovrà essere l'ultimo anno del superbollo... a meno che non venga prorogato
Non lo sapevo...ma e' gia' di legge che se non viene prorogato e' l'ultimo anno?
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
#9
Citazione:
In teoria, questo, dovrà essere l'ultimo anno del superbollo... a meno che non venga prorogato
Non lo sapevo...ma e' gia' di legge che se non viene prorogato e' l'ultimo anno?
azz neanche io lo sapevo, ottimo
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#10
Citazione:In teoria, questo, dovrà essere l'ultimo anno del superbollo... a meno che non venga prorogato
 

Da quanto ne so non verrà tolto ma solo rimodulato. (come l'IMU)

Non si chiamerà più superbollo, ma tutto il sistema di calcolo del bollo auto verrà rivisto passando ad un sistema progressivo

con il quale comunque non credo cambierà molto per i possessori di auto di elevata potenza:

pagare 3K euro per l'effetto del superbollo, oppure 3K euro per effetto di una imposizione progressiva non cambia nulla.

Tutto fumo negli occhi per poter dire "abbiamo tolto il superbollo!"

Poi tu alla fine paghi tanto come prima.

 

Comunque questi sono ancora rumors che girano dai commercialisti.

1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#11
Ormai questo paese ha distrutto un settore, ora con l'orientamento politico che va per la maggiore, l'invidia sociale e la demagogia imperante, non ci sono speranze di vedere realizzati i sogni di milioni di appassionati di auto sportive.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#12
qui

 

https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...3-cavauto/

[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#13
Ragazzi sono 4540 euro all'anno prendendo quella con meno kw.. e di assicurazione sicuramente più di 1000.. Un bagno di sangue!

 

Lo dicevo che è meglio una corvette del 70  :019:

Cita messaggio
#14
Ma davvero si paga 4540euro di 249Hp???

[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#15
Citazione:Ma davvero si paga 4540euro di 249Hp???
 

Si al BAR SPORT :ciappa:  , e nel caso ci sia un misunderstanding tra HP e KW:

 

249 HP -> esente + 580 euro di bollo ordinario

249 KW -> 1.280 euro oltre il bollo ordinario.(circa 834 euro in Piemonte), totale 2.114.

 

Fonte: Agenzia delle Entrate

http://www1.agenziaentrate.gov.it/serviz...cv_out.htm

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#16
Citazione:
Ma davvero si paga 4540euro di 249Hp???
 

Si al BAR SPORT :ciappa:  , e nel caso ci sia un misunderstanding tra HP e KW:

 

249 HP -> esente + 580 euro di bollo ordinario

249 KW -> 1.280 euro oltre il bollo ordinario.(circa 834 euro in Piemonte), totale 2.114.

 

Fonte: Agenzia delle Entrate

http://www1.agenziaentrate.gov.it/serviz...cv_out.htm
O forse è facile che il nuovo utente non sia a conoscenza del V6 3.5L e 249Hp che montava la prima serie del Challenger!
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#17
Citazione:
Ma davvero si paga 4540euro di 249Hp???
 

Si al BAR SPORT :ciappa:  , e nel caso ci sia un misunderstanding tra HP e KW:

 

249 HP -> esente + 580 euro di bollo ordinario

249 KW -> 1.280 euro oltre il bollo ordinario.(circa 834 euro in Piemonte), totale 2.114.

 

Fonte: Agenzia delle Entrate

http://www1.agenziaentrate.gov.it/serviz...cv_out.htm
 

Avevo letto che oltre i 185 kw si pagano 20 euro per kw. Quindi ho fatto 255 x 20.. In ogni caso sono una montagna di soldi Smile

 

Giò, io parlavo di un challenger di quelli recenti..

Cita messaggio
#18
Citazione:Avevo letto che oltre i 185 kw si pagano 20 euro per kw. Quindi ho fatto 255 x 20.. In ogni caso sono una montagna di soldi Smile
 

Appunto, la quota OLTRE i 185 paga 20 euro per kw, è come uno scaglione di reddito, non è che superati i 185 kw (corrispondenti a 251 HP) si pagano anche "quelli prima".

Devi calcolare a 20 €/KW solo gli ECCEDENTI TALE QUOTA DI 185.

2.000 euro di bollo per una macchina di 300 cv son tanti, ma non tantissimi se pensiamo a quanto era negli anni Sessanta e comunque guarda quante auto storiche di lusso sono arrivate fin qui. Poi se uno ritiene che un V8 6.2 sportivo e moderno (non una vecchia Fullsize da 180 CV) non vada considerata un auto di lusso in Europa, parliamone  :zsarcastic4xx:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#19
Citazione:
 

Si al BAR SPORT :ciappa:  , e nel caso ci sia un misunderstanding tra HP e KW:

 

249 HP -> esente + 580 euro di bollo ordinario

249 KW -> 1.280 euro oltre il bollo ordinario.(circa 834 euro in Piemonte), totale 2.114.

 

Fonte: Agenzia delle Entrate

http://www1.agenziaentrate.gov.it/serviz...cv_out.htm
 

Giò, io parlavo di un challenger di quelli recenti..


Anche io stò parlando di questa Challenger  V6.

[Immagine: 2009_dodge_challenger_se_rallye.jpg]
[Immagine: 2009-dodge-challenger-se-35-liter-v-6-en...80x782.jpg]
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#20
Scusate, errore mio! A questo punto valuteremo..

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)