Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
SCHEDA TECNICA SBAGLIATA
#1
Ciao ragazzi..vi chiedo scusa dall'inizio..probabilmente la risposta alla mia domanda ' sepolta da qualche parte nel forum ma nono sono riuscito a trovarla..

 

Sto cercando di immatricolare tramite amico di amico il mio van USA tramite la motorizzazione italiana.. 

 

NB non' e' un auto storica

 

L'ostacolo + grande ora sembra essere il fatto che ho speso 300 euro per un foglio di carta (la scheda tecnica) errato in cui si dice sia presente solamente un posto a sedere..e questo la motorizzazione proprio non lo digerisce..

 

Non riesco in nessun modo ad ottenere la correzione..Alla Dodge mi hanno chiesto foto etc..ma dopo mesi ancora nulla..

 

Mi chiedevo se la casa costruttrice e' l'unica che puo' rilasciare una scheda tecnica riconosciuta..o c'e' una via d'uscita..

 

NB non' e' un auto storica

 

Grazie mille

Cita messaggio
#2
Vai da un'agenzia con 3000 monetine da 1€ e dopo 15gg scorrazzi col tuo van che prima aveva targa tedesca....

Cita messaggio
#3
se non è storica la vedo brutta....agenzia...subito...

Cita messaggio
#4
La vedo male anche solo per il collaudo.

La via più semplice sarebbe quella proposta da Pex...

[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#5
comunque e' una follia che bisogna spendere 3000 euro per targare un'auto.... manco fosse un dragster o un prototipo
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#6
Citazione:comunque e' una follia che bisogna spendere 3000 euro per targare un'auto.... manco fosse un dragster o un prototipo
 

Purtroppo è l'Italia...
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#7
Scusa ma se vuoi davvero dei consigli, devi raccontarcela tutta.

 

1) Da dove arriva il van? Usa? Europa?

2) Se non è storico e quindi non è stato l'Asi, chi è che ti ha fatto la scheda tecnica?

3) La scheda è errata, ok, ma non puoi chiedere in nessun modo una correzione?

La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#8
Si scusa..nn pensavo ci fosse bisogno di specificare cosi' tanto..

 

1) da Usa..era il mio mi sono trasferito dall'America lo scorso anno e l'ho riportato con me

2)la Dodge mi ha fatto la scheda tecnica (e' un van dodge)

3)Son + di 3 mesi che cerco di fargliela correggere..un'odissea..e comincio a temere non ci riusciro'

 

 

Citazione:Scusa ma se vuoi davvero dei consigli, devi raccontarcela tutta.

 

1) Da dove arriva il van? Usa? Europa?

2) Se non è storico e quindi non è stato l'Asi, chi è che ti ha fatto la scheda tecnica?

3) La scheda è errata, ok, ma non puoi chiedere in nessun modo una correzione?
Cita messaggio
#9
nooooo ma chi te l'ha fatto fare di lasciare gli usa per l'italia io sto facendo di tutto per andare negli usa e lasciare sta gabbia de m...atti .. :frown2:

DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#10
Citazione:Si scusa..nn pensavo ci fosse bisogno di specificare cosi' tanto..

 

1) da Usa..era il mio mi sono trasferito dall'America lo scorso anno e l'ho riportato con me

2)la Dodge mi ha fatto la scheda tecnica (e' un van dodge)

3)Son + di 3 mesi che cerco di fargliela correggere..un'odissea..e comincio a temere non ci riusciro'

 

 

Scusa ma se vuoi davvero dei consigli, devi raccontarcela tutta.

 

1) Da dove arriva il van? Usa? Europa?

2) Se non è storico e quindi non è stato l'Asi, chi è che ti ha fatto la scheda tecnica?

3) La scheda è errata, ok, ma non puoi chiedere in nessun modo una correzione?
 

 

Scusa me se ti sei trasferito presumo che tu abbia fatto un trasloco in cui il tuo van è stato considerato masserizia, in quanto proprietà di un Italiano residente all'estero e quindi esente dal pagamento di dazi e tasse varie.

 

Se si allora NON hai bisogno della scheda tecnica, è uno dei pochi casi (forse l'unico) in cui le Motorizzazioni Incivili DEVONO targarti il veicolo anche se privo della scheda....
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#11
Wow questa sembra essere una notizia fantastica...sai mica darmi un riferimento da poter utilizzare per convincere quelli della motorizzazione??

 

Cmq grazie questo forum e' fantastico

Cita messaggio
#12
Guarda devo cercare. E' una cosa che mi aveva confermato un ingegnere della motorizzazione di Milano alcuni anni fa, quando stavo immatricolando la Pacer. Spero sia ancora cosi...

 

Edit... trovato! :ok:

 

 

Norme generali per richiedere l'Immatricolazione di Veicoli provenienti da Stati esteri

[Immagine: pdf_button.png][Immagine: printButton.png][Immagine: emailButton.png]
Indice Norme generali per richiedere l'Immatricolazione di Veicoli provenienti da Stati esteri SVIZZERA STATI UNITI D 'AMERICA PRINCIPATO di MONACO Tutte le pagine

L’immissione in circolazione dei veicoli provenienti dall’estero è subordinata ad un preventivo controllo della documentazione ed avviene:

Ø


In via amministrativa per i veicoli provenienti dai paesi della UE ed appartenenti alla categoria internazionale “M1” o “L” in regola con la prescritta revisione;

Ø


All’esito favorevole della visita e prova del veicolo qualora non sia consentita l’immatricolazione in via amministrativa.

Ø


non è ammesso l’emanazione di certificati di approvazione per la nazionalizzazione dei veicoli delle categorie internazionali L, M1, N ed O salvo nel caso di doppio collaudo per l’applicazione di sovrastrutture (di cui uno per uso esclusivo interno dell’Ufficio ed uno per la successiva immatricolazione se la sede dell’officina allestitrice è diversa dalla residenza del proprietario del veicolo);

Ø


I veicoli della categoria N ed O devono comunque essere sempre sottoposti a collaudo tecnico;

Ø


I veicoli della categoria M2 e M3 e veicoli provenienti da paesi extra UE nel caso siano necessari controlli particolarmente complessi, devono essere sottoposti a collaudo da parte del CPA.

(Sono esentati dal produrre la scheda dei dati tecnici i connazionali rimpatrianti o stessi intestatari all'estero che acquisiscono la residenza in Italia. Lo stesso vale per il rispetto della normativa CEE obbligatoria in vigore in Italia al momento della richiesta d' Immatricolazione).

 

http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=70%3Anorme-generali-per-richiedere-limmatricolazione-di-veicoli-provenienti-da-stati-esteri-&catid=29%3Aveicoli&Itemid=37&showall=1

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#13
Caro


Sunnybob
non so come ringraziarti sei stato troppo gentile..Mi fa molto riflettere il fatto che anche ing. amici che ti vogliono aiutare ignorano completamente alcune procedure..santa pazienza..

Cita messaggio
#14
Ora pero' mi sorge un terribile dubbio di interpretazione visto che nella parte relativa a auto da usa dicono

 

 

C) Scheda tecnica (non richiesta per veicoli muniti di C.O.C.)

Scheda delle caratteristiche tecniche (rilasciata per telaio con indicazione delle direttive CEE relative alle emissioni gas , frenatura , sterzo, cinture di sicurezza, ancoraggi, etc.) rilasciata dall’autorità competente o dal costruttore o dal suo legale rappresentante in Italia. Se rilasciata dallo stato di provenienza deve essere AUTENTICATA E LEGALIZZATA o APOSTILLATA (con l’indicazione dei poteri di firma di chi sottoscrive la scheda tecnica).

 

Non capisco se la normativa generale si applica anche per auto da usa o no..ti faro' sapere Smile

Cita messaggio
#15
Il problema dell'Italia e delle Motorizzazioni in particolare sono le INTERPRETAZIONI, che consentono al burocrate di turno di dire quello che vuole perchè solo lui ha "capito" il volere del legislatore. Per questo ciò che vale in una Motorizzazione non vale in un'altra. Sta a noi trovare quella che interpreta nel modo più favorevole anche se, in questo paese di ladri,  spesso un'interpretazione favorevole la si ottiene solo con l'aiuto di un interprete (agenzia). E' il principare motivo per cui stiamo affondando come nazione.

 

Nello specifico, non so dove tu stia provando ad immatricolare ma, da quanto hai scritto, mi pare di capire che avresti  un ingegnere della motorizzazione come  "amico" ...beh se la interpreta in modo a te sfavorevole sai che hai un amico in meno :ciappa: . Poi, preso atto della situazione, provi a cambiare motorizzazione. A me l'ha detto uno degli ingegneri di Milano, che non è nota per essere molto user friendly. Quindi presumo che guardandosi in giro dovresti trovare chi capisce la situazione senza particolari problemi.

 

Infine...  essendo la deroga nelle norme generali mi pare ovvio che sia valevole per TUTTI i casi, ovvero per tutti i Paesi di provenienza, di cui, poi si elencano cmq i documenti richiesti per i casi normali. Solo un ottuso può vederla differentemente.....

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)