Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Maniglie portiere, obbligo di legge?
#1
ciao raga,allora oggi sono rimasto fermo un ora........si, 1 ora e mi contestavano che non avevo le maniglie di apertura sulle portiere.......e neanche il paraurti posteriore.......ma le normative ci sono pure sulle maniglie?

 

Cita messaggio
#2
Scusa ma di che mezzo stiamo parlando? E le maniglie non ci sono davvero?
1978 Trans Am 400 - WS6, Solar gold, Tan interiors
Cita messaggio
#3
Se fai shaved doors, non le hai e potrebbero ritirarti il libretto di circolazione.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#4
Immagino sia lo Chevy 3100 ?

Cita messaggio
#5
Ho reso il titolo più significativo, sempre partendo dal fatto che hai letto e compreso il regolamento, ma eri soprappensiero.  :ok:

Però fai una cortesia a tutti, presenta il tuo mezzo così almeno qualcuno può aiutarti meglio, non ha molto senso scrivere quattro parole in croce  :zsarcastic4xx:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#6
Per quanto riguarda il paraurti, rientra nelle casistiche sanzionabili.

Le maniglie invece, a mio avviso no, in quanto non rientrano in quelle indicate nell'appendice V del titolo III°, sezione I° (art.227 del regolamento), e quindi non sono soggette ad aggiornamento della carta di circolazione.

 

http://www.aci.it/i-servizi/normative/co...orchi.html

[Immagine: 2na4hl1.jpg]

                                         [Immagine: 1zgub5x.png]opar Or No Car


                             
Cita messaggio
#7
Anche se c'è un generico "carrozzeria" alla lettera A m)  che lo rende molto ampio....
[Immagine: 2na4hl1.jpg]

                                         [Immagine: 1zgub5x.png]opar Or No Car


                             
Cita messaggio
#8
le maniglie servono in caso di incidente se sei bloccato in auto i soccorsi devono poter aprire le porte

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#9
Citazione:le maniglie servono in caso di incidente se sei bloccato in auto i soccorsi devono poter aprire le porte
 

Effettivamente è vero... anche automobili d'epoca tipo le Triumph TR2 o le Aurelia spider avevano una "tasca" nella capote per accedere alla maniglia interna, oppure tramite il vetro scorrevole.. 
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#10
detto questo cmq  non sono certo che ci sia una legge specifica che lo vieta lo prevede piu' che altro il buon senso

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#11
MI pare che in Germania il TUV non le passa più..  :011:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#12
Le prime Corvette, 53/55 non hanno maniglie, ma nemmeno i vetri, se non quelli che si mettono e si tolgono, quindi dentro la mano e si tira il pomello per aprire.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#13
anche la prima viper se non sbaglio ha un  sistema simile

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#14
Si con il top in tela e i finestrini in plastica.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#15
ok,mettero foto al più presto,comunque la chevy 3100 e' stata targata in maggio 2015 senza maniglie,ora non so.

e comunque ci sono parecchie mercury,Buick senza maniglie,anche le inglesi tvr erano senza......poi che gli frega a loro se ho il paraurti o meno?
Cita messaggio
#16
Citazione:......poi che gli frega a loro se ho il paraurti o meno?
 

:hum:  :confuso33:  :mellow:

 

Dici sul serio?
[Immagine: 2na4hl1.jpg]

                                         [Immagine: 1zgub5x.png]opar Or No Car


                             
Cita messaggio
#17
come dico sul serio......? ci sono auto con paraurti inesistenti,poi in caso di incidente,di tamponamento saro' io ad avere forse rogne con la mia assicurazione,ma loro che centrano?

Cita messaggio
#18
...non è così che funziona!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#19
Il 3100 da originale ha il paraurti ?

 

Mi pare di sì e a me spiegarono già a scuola guida sommariamente cosa potevo o non potevo fare su un auto ....

 

 

I guai potresti passarli te ma non sono con l' assicurazione..

Cita messaggio
#20
Citazione:...non è così che funziona!
 

Beh con le storiche comunque è sempre un cinema... ti fermano con una Fulvia coupè Safari (le ultime 1.3) che nasceva senza paraurti voglio vedere cosa mìnchia ti dicono... nel senso come fanno a sapere se nasceva così o meno dopo 40 anni...
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)