Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Buick Roadmaster "moderna"
#1
Sapevo che le ultime erano datate 96 ma pensavo fossero "nate" poco prima (94/95), invece ne ho trovata una del 91.



[url="http://www.cardomain.com/ride/3048098"]http://www.cardomain.com/ride/3048098[/url]



Qualcuno mi illumina?



E inoltre: pregi e difetti di qst modello?



Oltre a Mopar c'? qualcun'altro che ne ha una?
Cita messaggio
#2
L'ultima vera station wagon americana. Che io sappia c'? stato un leggero restyling nel '94, con interni leggermente diversi (impoveriti, a mio parere). D'altro canto, proprio da quell'anno, ? diventato disponibile il motore 5.7 LT1, che a quanto pare fa la differenza.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#3
Macchina eccezionale, ho avuto un 92 ed adesso la 96. La prima andava molto bene, motore non potentissimo (350) ma ottimo per quello che deve fare. Molto affidabile, facile da riparare. Strumentazione pi? bella, con contagiri e pressione dell'olio. Sedili forse pi? belli, ma pannelli delle porte pi? poveri. Brutti specchietti non rientranti. Venduta a 160.000 miglia, cambiato solo accessori del motore e materiale di consumo come freni ed ammortizzatori.

La seconda va molto pi? forte, il motore sembra non finire mai da quanto va . Migliore tenuta di strada. Prestazioni da sportiva, ma il telaio ? un po' carente per le prestazioni del motore. Pi? complicato lavorarci sopra. Ho gi? cambiato due pompe acqua e due compressori del condizionatore, il primo un lavoro molto complicato. Cambiato anche alternatore, ammortizzatori due volte, distribuzione ( per sicurezza) , ventola riscaldamento, mai avuto problemi seri. Presa con 90.000 km, adesso ne ha 190.000 fatti in 4 anni. Consumo in citt? 6 km/l, in autostrada a 110 circa 9/10 km/l.

Difetti: non ha il ricircolo del condizionatore, sedile posteriore con schienale non sdoppiato. Comiciano a scarseggiare i ricambi di carrozzeria, ma si trova qualcosa su ebay. Spazio sedili anteriori un po' limitato.

Pregi: sterzo spettacolare, piacevolissima da guidare, carica di tutto. Prestazioni eccezionali, specie ripresa da 60/70 km orari. grande confort, assenza di rumori anche in velocit? .
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#4
Un vero potente salotto viaggiante...nulla da invidiare alle blasonate tedesche di lusso!
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#5
[quote name='bronzo' post='136545' date='16/6/2008, 21:57']Un vero potente salotto viaggiante...nulla da invidiare alle blasonate tedesche di lusso![/quote]

e con piu' di 10 anni sulle spalle..........
1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio
#6
Ce n'? una con il motore LT1 in vendita su ebay.it e autoscout24.it (la stessa). Credo sia quella di GPCruiser...ma non vorrei dire una kakkiata!

Comunque sia l'ho vista a Voghera forse lo scorso anno: ? un bestione enorme! I cerchi che ha su non mi piacciono per niente ma rimane una nave molto ma molto bella.
Cita messaggio
#7
[quote name='bronzo' post='136545' date='16/6/2008, 21:57']Un vero potente salotto viaggiante...nulla da invidiare alle blasonate tedesche di lusso![/quote]



Secondo me le Tedesche Blasonate hanno molto da invidiare a questa vettura!
Cita messaggio
#8
Quindi devo dedurre che le prime versioni di qst ultimo modello erano disponibili fin dagli inizi 90
Cita messaggio
#9
91
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#10
Qst ? regalata



[url="http://www.autosupermarket.it/Buick-Roadmaster-Buick-Roadmaster_CarCard_100_1262536.html"]http://www.autosupermarket.it/Buick-Roadma...00_1262536.html[/url]
Cita messaggio
#11
:rid:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#12
[quote name='AleG' post='138231' date='25/6/2008, 10:44']Qst ? regalata



[url="http://www.autosupermarket.it/Buick-Roadmaster-Buick-Roadmaster_CarCard_100_1262536.html"]http://www.autosupermarket.it/Buick-Roadma...00_1262536.html[/url][/quote]

E' quella che dicevo io. "Regalata" mi pare un tantino eccessivo...quoto nigel68!
Cita messaggio
#13
[quote name='AleG' post='138231' date='25/6/2008, 10:44']Qst ? regalata



[url="http://www.autosupermarket.it/Buick-Roadmaster-Buick-Roadmaster_CarCard_100_1262536.html"]http://www.autosupermarket.it/Buick-Roadma...00_1262536.html[/url][/quote]



E' forse la ex di GP
Cita messaggio
#14
No no insisto: regalata!



:rid:
Cita messaggio
#15
Cos? zaurda ? di sicuro l'unica in Italia. Tutte le altre, e non sono poche, sono molto pi? belle e pulite...
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#16
Ma secondo voi pensano davvera di venderla a qst cifre????????? Mi sembra assurdo



Credo che un mezzo in buone condiz possa stare nel range 6/9mila, sbaglio?
Cita messaggio
#17
Ne ho appena comprata una per un mio amico, 9000$ in ottime condizioni, del 96.

Un prezzo corretto qui in Italia potrebbe essere intorno ai 12/14.000 targata.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#18
S?, in effetti, quell'auto ?, o meglio era, mia: perch? ? praticamente venduta, dunque premetto che non ho interesse di replicare per fare pubblicit? alla mia Buick Collector's Edition '96.

In ogni caso bisogna sapere che:

un'auto del genere ha, come dice giustamente Mopar, un prezzo corretto intorno ai 14mila, infatti io l'avevo pagata 15.

Successivamente il cambio automatico ? stato rifatto nuovo, la carrozzeria ? stata privata da qualsiasi graffio, riga o piccola imperfezione (anche Mopar sa benissimo che trovare delle station senza imperfezioni ? dura...), dunque la carrozzeria ? perfetta in tinta originale. Le molure esterne che delimitano il "finto" legno l'avevo rifatte (9 su 10 sono sempre sfogliate e bisogna comprare un kit di rivestimento apposito, anche rognoso da applicare), l'interno in pelle Saddle era come nuovo. Poi, nel corso d'uso, braccetti e boccole sterzo, pompa dell’acqua, centralina e numerose parti meccaniche sostituite; il motore aveva 70mila miglia reali.

Successivamente ? stata personalizzata in modo reversibile, vale a dire che a chi non piacciono i cerchi e gomme (costo dei DUB pi? le gomme da 20" circa 5MILA euro, con omologazione su libretto) pu? montare le sue originali che erano comprese (ovviamente) nel prezzo.

Assetto Suspension Technology ribassato a 2 pollici, pi? ammortizzatori nuovi (non ricordo il prezzo tra acquisto e montaggio... ma ovviamente molle e ammortizzatori originali erano comprese a chi acquistava l'auto).

Impianto audio/video con unit? touch screen, Tv analogica e digitale terrestre: dvd/dvx/cd/mp3/mp4/radio con navigatore e Play Station. 3 monitor, di cui 2 incassati nei poggiatesta. 1000 watt di potenza reali, con amplificatori e casse tutto a scomparsa senza rovinare nulla. Anche qui pu? piacere o no (costo 4000 euro), l'acquirente pu? sempre tornare all'origine con la sua bella radio e i suoi bei poggiatesta originali, sempre conservati insieme all'auto, visto che non ? stato tagliato nulla o modificato in modo irreversibile.

Poi ci sarebbe una lista aggiuntiva di parti varie che non sto ad elencare.

Comunque ragazzi, alla fine della fiera, ...ALTRO CHE 23mila EURO DI SPESA!

Sara anche un po' tamarra, come buona parte delle auto di quegli anni con cui girano gli americani (avete mai visto queste auto "piazzate" in California? come le Caddy degli anni '90 ecc...). Diciamo che l'idea del mio progetto era proprio quella di dotare la Buick, sia d'estetica sia di confort possibili, rinfrescandone un po' l'impatto, facendola in barba alle tedescone contemporanee. E devo dire che mi sono preso le mie soddisfazioni nel confrontarla in frangenti come l'autostrada...

In ogni caso sta di fatto che quando incominci a spendere cifre importanti sopra ad un'auto, al momento in cui hai deciso di venderla ti devi accontentare di prendere i soldi che hai speso (a patto che si riesca a trovare la persona che la capisca).

...Solo allora puoi veramente dire che un'auto ? regalata!
Cita messaggio
#19
Citazione:mopar Inviato il Ieri, 14:05

Cos? zaurda ? di sicuro l'unica in Italia. Tutte le altre, e non sono poche, sono molto pi? belle e pulite...



Mopar, hai per caso origini catanesi?? :ccowbiy:
Cita messaggio
#20
Mio papa' era nativo di Reggio Calabria, ma aveva vissuto a Messina per parecchi anni...zaurdo direi che ormai ? italiano....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)