Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consiglio fasce pistoni - motore scoppietta
#1
Ciao mi occorre un esimio vostro consiglio. Il V8 289 della mia Mustang 68 al minimo gira bene, in accelerazione e rilascio scoppietta. Il meccanica mi ha detta che due cilindri hanno poca compressione.

 

L'auto era ferma da 7/8 anni. saranno le fasce elastiche? Esiste un modo per cui non debba smontare e rettificare tutto il motore?

 

che tedio ... 

Cita messaggio
#2
...e cioè?  :011:

Se manca compressione, come si fa a ristabilirla senza smontare...magia o miracolose pozioni, che ricreano stabilità?

Non è detto che si debba rettificare, potrebbe essere necessaria una lappatura, pulizia e sostituzione fasce, ma solo previo smontaggio del motore, così si potrà valutare perfettamente come agire.   :ok:

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#3
se ferma da cosi' tanto tempo,potrebbe anche essere semplicemente un po' di ruggine sule valvole che sono rimaste aperte durante il fermo,spesso dopo un po' di uso "guariscono"......

Sinceramente non capisco cosa possa centrare lo scoppiettio con le fasce elastiche!!!!

Cita messaggio
#4
Generalmente lo scoppiettio in rilascio puo' essere causato perchè troppo magra o un cilindro che non lavora(candela o cavo out).

Fuma?

[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#5
Citazione:Ciao mi occorre un esimio vostro consiglio. Il V8 289 della mia Mustang 68 al minimo gira bene, in accelerazione e rilascio scoppietta. Il meccanica mi ha detta che due cilindri hanno poca compressione....

Ha misurato la compressione a freddo per dire ciò? Hai una foto della stampata?
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#6
Citazione:se ferma da cosi' tanto tempo,potrebbe anche essere semplicemente un po' di ruggine sule valvole che sono rimaste aperte durante il fermo,spesso dopo un po' di uso "guariscono"......

Sinceramente non capisco cosa possa centrare lo scoppiettio con le fasce elastiche!!!!


La risposta è semplice : 💰💰💰💰💰💰
Cita messaggio
#7
Ferma da 7/8 anni l'hai messa in moto così....senza verificare due o tre cosette?

Cita messaggio
#8
se scoppietta in rilascio è magra di carburante al minimo... pulisci il carburatore. 

Cita messaggio
#9
Ho letto le Vs. risposte per cui ringrazio. Il dubbio è che il mecca abbia sentenziato sta cosa per non metterci le mani ... una gita dal carburatorista la farò sicuramente prima di aprire tutto ... cavi candele e candele li ho messi nuovi. Così mi verifica anche distributore e puntine e condensatore

Cita messaggio
#10
le candele nuove hanno il codice corretto per il tuo motore? e hai verificato la distanza tra gli elettrodi prima di installarle, con lo spessimetro? 

magari dai una pulita ai contatti interni del distributore con carta vetrata leggera, alla spazzola e anche sulla linguetta della spazzola (senza forzare e piegarla altrimenti non fa più contatto), il carboncino che si trova nel centro del distributore non lo toccare che è delicato.

già che ci sei verifica il gap delle puntine, basta che fai girare il motore a mano fino a posizionare la spazzolina sull'apice di una camma dell'alberino del distributore in modo che le puntine si aprono e controlli con lo spessimetro che ci sia il giusto gap, se necessario lo aggiusti. fai passare leggermente carta vetrata fine tra le puntine così se c'è dello sporco lo togli.

L'anticipo non lo toccare perchà se non ha messo mano nessuno quello non cambia.

ciao

Cita messaggio
#11
la corrente non cetra nulla con gli scoppietti in scarico.... al massimo se non la carburazione lo fa anche quando tira aria dal collettore di scarico... ma in questo caso sentiresti sfiatare quando acceleri 

Cita messaggio
#12
Citazione:Ho letto le Vs. risposte per cui ringrazio. Il dubbio è che il mecca abbia sentenziato sta cosa per non metterci le mani ... una gita dal carburatorista la farò sicuramente prima di aprire tutto ... cavi candele e candele li ho messi nuovi. Così mi verifica anche distributore e puntine e condensatore

Quindi? Novità???
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#13
Citazione:Ho letto le Vs. risposte per cui ringrazio. Il dubbio è che il mecca abbia sentenziato sta cosa per non metterci le mani ... una gita dal carburatorista la farò sicuramente prima di aprire tutto ... cavi candele e candele li ho messi nuovi. Così mi verifica anche distributore e puntine e condensatore
Fai controllare pure l'anticipo e non andare piu' dal precedente meccanico !
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#14
Novità non molte, sto aspettando che il carburatorista si degni a venire sul luogo del delitto...

Comunque scoppietta anche in accellerazione. Speriamo nel miracolo divino ...

Cita messaggio
#15
Non riesci a smontare tu il carburatore e portarglielo per una revisione/pulizia vero?

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#16
Con i suoi tempi biblici il carburatorista finalmente è venuto a controllare la questione. La macchina va ora a 8 cilindri ... carburata e cambiate candele, puntine, cavi candele, condensatore, rotore resta sempre un po' anticipata... va meglio quindi se scollego il depressore. Con quest'ultimo collegato non si riesce a trovare una fase ottimale. Resta il dubbio che il distributore che monto possa non essere proprio idoneo. Comunque va e il timore di dover rifare il motore si è allontanato ... Ora è il turno del cambio aut. C4 che strappicchia e cambia troppo al lungo e solo a caldo.

Cita messaggio
#17
Che carburatore monti?

Negli Edelbrock e,presumo anche gli altri,puoi prendere il va monte o sotto le farfalle.

Nel "bombolotto" che è attaccato allo spinterogeno dovresti poter regolare l'anticipo con una brugola.

Ha fatto queste prove?


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#18
Monto un Holley quadricorpo stock credo mod. 4600

Cita messaggio
#19
Per la fase abbiamo agito ruotando manualmente poco per volta lo spinterogeno... non ho la stroboscopica.

Cita messaggio
#20
E quindi che anticipo hai fatto, a orecchio? Più che la pistola dato che il carburatore non è il suo, ti servirebbe di più un vacuometro :ok:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)