Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1978 Chevrolet Camaro Z28
E' una cosa soggettiva, quindi se ti senti più sicuro con le new, va con quelle!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Mi sento più sicuro ma allo stesso tempo mi fanno schifo, ti è mai capitato dei fori così smangiati?
Cita messaggio
Non più di tanto, ma ripeto ho sempre fatto usare le viti ARP, quindi mai posto problemi, poi vecchio, quando dipingi il motore, la differenza si nota molto meno.
Cowmiles Clay

Cita messaggio
E' importante che sia buono il filetto, il foro smangiato poco importa, magari per sicurezza passa il maschio a pollici (se ce l'hai) per ravvivarlo, io invece da quello che vedo preferirei i vecchi bulloni perchà hanno la testa più grande, e quindi per il serraggio mi danno più affidamento....ma sono sottigliezze, in più i bulloni nuovi sono più sicuri in quanto non hanno già avuto sul groppone la torsione/tensione di tanti anni, per cui vai tranquillo!

Cita messaggio
No beh il problema esagono non sussiste in quanto queste sono un upgrade gm e pure la arp impiega questa misura di esagono, non c'è problema di tenuta. Il mio era un discorso estetico più che altro ma le monto e via, come dice Claudio poi il colore un po' camuffa
Cita messaggio
Ieri ho preso in mano i pannelli porta, tempo fa ho comprato a prezzaccio i pannelli non assemblati, ovvero devo recuperare dai vecchi questa parte superiore in plastica a cui si fissa anche il raschiavetro. Però è in condizioni pietose e rotto in 3 parti. Vabbà che il raschiavetro è in metallo e farebbe da rinforzo come pure fissandolo al pannello si terrebbe su. Unica altra soluzione sarebbe comprare i pannelli pre-assembled ma costano sui 300+ss e tasse. Farli da zero la vedo dura[Immagine: 2d6c3ff7e621037b035c7c6921525a47.jpg][Immagine: 3d5a25e3f43ca2dfa8379222d743371e.jpg]
Cita messaggio
Prova da Claudio di Seregno o acquista su internet pannelli devastati che abbiano integra quella parte


Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2
Cita messaggio
Già fatto tutti rotti anche i suoi. Il problema è che la plastica è secca e si rompe a guardarla
Cita messaggio
Quelli di Legendary me li hanno fatti in ferro.

Sempre Claudio ha un amico che riproduce pezzi in fibra.....ma non so se conviene e se riesce

o fare una richiesta dove hai preso i pre assemblati



Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2

Cita messaggio
Vedo buona solo l'ultima soluzione, con le altre spenderei sicuramente più che comprare i pannelli completi che tra l'altro leggendo dono tutt'altro che precisi nel montaggio
Cita messaggio
Se dove hai acquistato li producono loro il buon senso dovrebbe prevalere anche se non e' un pezzo sul mercato......

quelli 70-73 non sono adattabili in qualche modo?

http://www.classicindustries.com/product.../k302.html

Cita messaggio
70-73 non vanno bene, sono a vista. I pannelli li ho presi da Claudio, a quanto pare li produce la PUI ma non vendono il ricambio evidentemente per l'ovvio motivo, proverò ad affidarmi alla mia esperienza con la vetroresina, facendo un rinforzo dietro magari, vedrò che fare. Comunque si proverò a scrivergli
Cita messaggio
Se non ricordo male ... Camaro80 si era costruito i pannelli porta per la sua Camaro ... potresti chiedere suggerimenti a Lui oppure spulciare fra le poto che ha postato

Cita messaggio
Io li ho rifatti ma custom-style, per supportare gli altoparlanti in portiera, non volevo rovinare gli originali, in più sono di cartone e non avrebbero tenuto.

Rifarli di sana pianta si può ma è un lavoraccio! JJ999, ma a parte il supporto in plastica danneggiato, il sostegno in cartone pressato è buono? Perchè se anche quello non è in buone condizioni e la parte dove devi attaccare il supporto in plastica è malmesso diventi matto a sistemare tutto!

Un tentativo comunque si può sempre fare! Ti consiglio prima di cercare di sistemare meglio che puoi le barre in plastica, basta uno stagnatore da 40w che costa 12euro, cerca tra i detriti di un carrozzaio una plastica che assomigli come tipo di composizione alla tua, in un pezzo già rotto provi la compatibilità delle plastiche cercando di fonderle assieme, se vedi che si riesce allora la plastica che hai trovato è compatibile. Cerchi di sistemare i pezzi rotti il più in linea possibile, quelli che sono rotti ma combaciano bene, li unisci e con la punta a lama dello stagnatore incidi verticalmente proprio sull'unitura quasi fino a passare dall'altra parte, poi riempi il solco fondendo la plastica accumulata ai lati o se occorre aggiungi un pò di quella reperita. Fai la stessa operazione dalla porte opposta perchè se lo fai da una parte sola e sotto rimane un'inizio di crepa si ri-rompe. Dove i pezzi mancano cerchi di ricomporli con la plastica di recupero, tutto sta a trovare la plastica giusta, può venire un buon lavoro. Se vuoi usare la vetroresina, prima comunque ti consiglio di sistemare, anche sommariamente, il supporto in plastica anche con collante bicomponente, in modo da applicare la vetroresina su un pezzo già rigido, in modo da mantenere lo squadro originale, la vetroresina impiega un pò ad asciugare bene e in parti mancanti tende ad afflosciare e muoversi e quando indurisce non recuperi più.

Occhio anche se metti dei fogli di vetroresina normale dalla parte ove poggia la copertura in vinile perchè quando la resina è asciutta, anche se la carteggi, rimane molto "a trama" ed è irregolare, e rischi che, quando ci tendi sopra il vinile sul bordo stondato in plastica ricoperto di resina, il vinile "copi" le irregolarità e si notino dei piccoli avvallamenti o cunette. Se resini da quel lato sarebbe meglio un foglio di resina a tessuto, quella per intenderci simile all'effetto carbonio, con fibre fitte che copiano come un lenzuolo di seta.

Poi senti...alla peggio c'è sempre l'ultima soluzione...

http://www.johnsclassiccars.com/parts/detail_view/Parts/Camaro/4558 

Buon lavoro !

Cita messaggio
Grazie Camaro, i miei pannelli come dicevo sono nuovi quindi il problema è solo la plastica. L'idea della fusione mi piace, proverò
Cita messaggio
I pezzi sono in abs, leggendo qua e là è una delle migliori plastiche da saldare quindi armato di saldatore ho provato a unire i pezzi, si fa. Ora mi procuro un buon saldatore e del materiale d'apporto, tra l'altro su ebay si trovano apposite bacchette in abs. Oppure su dei video ho visto che viene annegata della rete fine tramite fusione, anche quello mi piace come sistema[Immagine: 7aebc5e0f0e26fae02f2454df465a24b.jpg]
Cita messaggio
E dopo un paio d'ore di saldatore i pezzi sono uniti, già molto resistenti ma credo riporterò materiale dietro. O la rete, ho provato con un pezzo di plastica e viene molto bene, tipo plastica armata [Immagine: f4a82a964b763a8c42c2a01985c6a3cd.jpg]
Cita messaggio
:ok:

Cita messaggio
Prova a passare da un carrozziere,in commercio c'Ã una "pistola" a caldo con delle graffette che vengono annegate nella plastica e funzionano benissimo,ci riparano i paraurti.


Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
http://www.mdmdistribuzione.com/prodotti/


ho preso un sito a caso,la pistola salda e annega le graffette,dai un occhiata per avere un idea !


Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)