Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1988 Chevrolet Camaro Iroc-z
#21
Grazie ragazzi. Dopo tutti i mesi di attesa è quello che mi serviva. Anche se questa sera la piccola è rientrata ai box in anticipo, visto che l'indicatore della pressione dell'olio era preoccupantemente vicino al minimo...
Cita messaggio
#22
Sarà il bulbo... o anche l'olio sbagliato...

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#23
Sarà che se lo mangia?

Sul libretto dice che quando fà così manca.

Difatti domani rabbocco. Le specifiche lo ho trovate 5W30. Non parla del tipo però, se sintetico o semisintetico.

Cita messaggio
#24
Citazione:Sarà che se lo mangia?

Sul libretto dice che quando fà così manca.

Difatti domani rabbocco. Le specifiche lo ho trovate 5W30. Non parla del tipo però, se sintetico o semisintetico.
Non dice il codice api?? (Quello che inizia con S)
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#25
SF-CC o SF-CD

e praticamente quì in giro non si trova..
Cita messaggio
#26
Citazione:SF-CC o SF-CD

e praticamente quì in giro non si trova..
CC e CD sono per i diesel.

 

devi guardare la S = spark (scintilla)

"F" è la qualità minima, va bene qualsiasi lettera successiva (G, H, I, J....).
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#27
[Immagine: ilx5c0.jpg]
Cita messaggio
#28
Questo e quello che riporta il libretto. Mi sà che non mi ero spiegato bene prima quando parlavo di sf-cc o sf-cd.

Quindi se non ho capito male, quelle erano le specifiche degli anni 80, ora essendo andati avanti, devo stare attento che inizi con la S, che poi ci sia minimo la F, come qualità, le lettere che vengono dopo non contano?
Cita messaggio
#29
Per dire uno Sh3ll H3lix (scritto male apposta per non fare pubblicità), 5w30 api SL/CF và bene, in quanto riporta lettere superiori a quelle indicate all'epoca su libretto, ciusto?
Cita messaggio
#30
Complimenti vecchio!!!!!! Molto bella, poi di quel colore non ne ho mai viste in Italia.

Riguardo l'olio, io uso proprio quella marca su tutti i mezzi (prendo il bidone da 20 l.), semisintetico hx7.

 

SANI!!
U.V.A.
Cita messaggio
#31
Citazione:Questo e quello che riporta il libretto. Mi sà che non mi ero spiegato bene prima quando parlavo di sf-cc o sf-cd.

Quindi se non ho capito male, quelle erano le specifiche degli anni 80, ora essendo andati avanti, devo stare attento che inizi con la S, che poi ci sia minimo la F, come qualità, le lettere che vengono dopo non contano?
Come ti ho detto prima, le altre lettere riguardano i motori diesel.

La lettera "C" indica Compression (accenzione per compressione, ovvero Diesel) seguita dalla qualità dell'olio nell'impiego per motori diesel.

Quindi un CD sarà meglio di un CC, per un diesel. Perchè gli stessi oli si possono usare su diesel e benzina..... ebbene si.

 

Per evitare problemi di morchie che possono andare in giro eviterei gli oli completamente sintetici. A meno che non ripulisci completamente il motore (ma non credo sia il tuo caso).

 

P.S. La Camaro del mio vicino di casa, quella blu che sei venuto a vedere l'anno scorso, non era nelle condizioni della tua attuale nemmeno 10 anni fa'!

La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#32
Hehehe già.. lo avevo intuito! Per fortuna è andata diversamente ed ho portato a casa questa. Chissà poi cosa ne ha fatto.

Ok comunque ora è tutto chiaro, ho imparato una cosa nuova sull'olio per motori. Grazie.

Per il rabbocco questo giro non ho trovato un semi, solo full sintetico, 1lt. non dovrebbe fare troppa differenza, ad ogni modo per il futuro tengo presente il semi.
Cita messaggio
#33
Citazione:Complimenti vecchio!!!!!! Molto bella, poi di quel colore non ne ho mai viste in Italia.

Riguardo l'olio, io uso proprio quella marca su tutti i mezzi (prendo il bidone da 20 l.), semisintetico hx7.

 

SANI!!


Bidone da 20lt.. Ossignur! Devo fare scorta anch'io?! Non pensavo andasse a miscela ;-)
Cita messaggio
#34
No no, serve per altre 2 auto e la fresa.... La Camaro non perde una goccia d'olio!!!! (E non perche' non ne ha piu' dentro!!!)   :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:

U.V.A.
Cita messaggio
#35
mi era sfuggita.....complimenti.... :ok:

1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio
#36
Bellissima. Complimenti
Cita messaggio
#37
:clapclap: grazie :clapclap:

Cita messaggio
#38
Raccontaci un po le tue prime impressioni di guida!! :ok:

U.V.A.
Cita messaggio
#39
Beh io credo innanzitutto di esser stato fortunato a portare a casa una quasi 30enne e di averla potuta guidare da subito senza intervenire su nulla. Solitamente son mooooolto più rognato!

Entrando nel dettaglio direi che un auto da 2 ton, 4mt di cofano ed un baricentro basso è una libidine. La sera che ho tolto i t-top poi.. che meraviglia! Spettacolo! Il sound fantastico, anche se da ex subarista, credo che l'anno prossimo valuterò uno scarico in inox. Il cambio è perfetto, cambia bene, và via liscio come l'olio. Diciamo che in generale è guidabilissima.

Se poi volgiamo trovare punti da migliorare: freni al primo posto. Non frena, rallenta. Secondo sospensioni: troooppo morbide!

Comunque, a parte questo, sensazioni meravigliose.
Cita messaggio
#40
Citazione:: freni al primo posto. Non frena, rallenta. Secondo sospensioni: troooppo morbide!

 
 

Più che difetti direi che sono le tipiche caratteristiche delle auto USA. Se li trovi difetti, significa che hai sbagliato auto  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:

 

...no scherzi a parte, le export ad esempio hanno sempre le sospensioni "heavy duty" o comunque rinforzate: molle più rigide, barre antirollio maggiorate. Se guidi una macchina odierna in USA che è in vendita anche in Europa (tipo una Focus o una Hyundai) capisci subito la differenza di taratura delle sospensioni.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)