Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il raggiungimento di un sogno... occhio a non farvelo sfumare!
#21
Una cinghia storta? Il meccanico era boccelli?
Cita messaggio
#22
Più o meno....

A voi il verdetto:
[Immagine: 5df1a572b4085ed00c98e2d98a5fa194.jpg]
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#23
Alla faccia..

Dai qui non è questione di auto americane o meno.. cioè stava dormendo..
1978 Trans Am 400 - WS6, Solar gold, Tan interiors
Cita messaggio
#24
Robbie...mi spiace...ma dai..tutto è bene ciò che finisce bene!...nel senso che poteva andare molto peggio da come l'hai raccontata! Però non sono assolutamente d'accordo col fatto che dici "è colpa mia!" ...no, tu non sei un meccanico e l'auto l'hai portata da un "meccanico".....(con la speranza che lo fosse davvero!). Questo purtroppo è un problema noto, ci sono passato anch'io! Sentir loro sono tutti dei guru...poi tu spendi soldi e l'auto va peggio di prima. Io le mani me le sporco, meccanicamente me la cavo...ma non ho un ponte, per cui certi lavori non li posso fare e devo per forza rivolgermi ad una officina. Sì, un po' d'esperienza ti aiuta a capire subito se uno ti sta raccontando delle grosse minchiate....ma non è sempre facile, alla fine di qualcuno ti devi fidare. Non hai portato l'auto da "un amico" o da un "cartolaio"...l'hai portata la un professionista che dovrebbe garantire il lavoro che fa....come tutti i professionisti. Quindi, quando tu hai pagato...la tua parte l'hai fatta...è lui che non ha fatta la sua! Dai...coraggio...tutta esperienza....ma credimi, tu non hai colpa!

Cita messaggio
#25
Però sapete una cosa? La mia colpa è stata la superficialità iniziale!

L'officina in oggetto la faceva facile su tutto persino poter sostituire il motore e riaverlo nuovo con gli stessi numeri di serie stampati sul motore, garanzie di anni su anni, pacchetto tutto incluso... poi dopo mi sono ritrovato un auto con più problemi di prima (anche nuovi) aver speso un esagerazione in più e la cosa più pesante aver rischiato la pelle!


Quindi bisogna assolutamente esaminare e selezionare con cura le officine e soprattutto... se possibile... trovarne una abbastanza vicina (e non a centinaia di km come ho fatto) che permette di seguire i lavori... anche se... i problemi che ho avuto (a parte la cinghia) non me ne sarei accorto subito durante la lavorazione.
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#26
Secondo me una cosa fondamentale una volta entrati in questo mondo, più del denaro, è la conoscenza di ciò che si sta acquistando. Il che non significa per forza saper fare tutto, ma sapere ed essere preparati su ciò che si sta affrontando.

Altrimenti ci si lascia trasportare da prezzi bassi, una buona pubblicità mediatica ed una bella officina....ma come NOI sappiamo bene tutto ciò non basta.

L'unica colpa di Robbie è il non aver parlato prima con amici...che vivono in questo mondo sicuramente da più tempo rispetto al titolare dell'officina che ha scelto e che lo avrebbero messo in guardia...anche perchà negli ultimi tre anni se ne erano già sentite....

Insomma...in ogni caso entrare sempre preparati....così da capire se ci possiamo fidare o se ne sanno meno di noi....senza entusiasmarci per due coperchi cromati nuovi in regalo....


Purtroppo Robbie ha sintetizzato parecchio i problemi avuti.

La cosa buffa è che qualcuno alla prima cruise night solo aprendo il cofano si è accorto della puleggia completamente sbagliata con cinghia storta...ma quella ancora più buffa è che pur essendo rimasto fermo in autostrada rompendo la cinghia....si sono limitati a sostituirla!!!! E quando si stava di nuovo rompendo...volevano dargliene un'altra!!!!!!

La macchina fumava nero come un diesel...e non sto esagerando!

L'anticipo era totalmente sbagliato e quando ha chiesto gli sono stati dati numeri....del LOTTO...totalmente errati e di fantasia...

La macchina girava malissimo, non saliva bene, fumava.....e avrebbe dovuto percorrere in quello stato 5000 (cinquemila) km a 3000 giri per il rodaggio....si...5mila km a 3mila giri!!!!!!!

È bastato contattare il produttore del motore per ottenere i dati di anticipo, di rodaggio, la potenza reale (anche lì...numeri al lotto prima), la compressione ecc.

Insomma...tutto il necessario per un tune up che ha portato finalmente il 350 a girare bene.

Siamo anche riusciti a scoprire che l'msd con rev limiter, malgrado le raccomandazioni sul rodaggio a 3000 giri, non era nemmeno stata impostata!!!!!!!!!!

E si potrebbe andare avanti ore.

Ma secondo voi....come si fa a sostituire un holley 650 (magari da revisionare con un kit da 80usd) con un carb Summit 600 dicendo poi che lo hanno modificato per aumentare i cfm!?!


Prima cosa detta a Robbie...visto che fumava nero...controllare le candele.

Non so se ha ancora qualche foto....

Dunque...è risaputo che le autolite (candele molto economiche) arrivano sempre con il gap da registrare con spessimetro....perchà arrivano schiacciate. Lo so io (e non è il mio mestiere) e lo sa chiunque abbia un minimo di esperienza...il gap va sempre controllato.

Bene....una volta controllate le candele trova tutti gli elettrodi schiacciati...uno o due addirittura quasi a contatto!!!!!!


Morale della favola....siamo nel 2015....internet è un mezzo meraviglioso....vendono libri e manuali....sui forum con un pò di impegno nella traduzione si possono trovare informazioni importantissime....

Studiate perlomeno la vostra auto prima di affidarvi a qualsiasi officina. Fategli capire che ne sapete e non vi possono prendere per il culo troppo facilmente. Che sapete svitare una candela e sapete che un elettrodo schiacciato può bucarvi il cielo del pistone.

Che avete il manuale della vostra auto e che sapete che l'olio del cambio si controlla a motore in moto, a caldo, dopo aver passato tutte le marce.

E fategli sapere che vi fidate più del manuale della casa costruttrice dei "trattati" di fantomatici meccanici/ingegneri nucleari che rischiano di farvi brasare il cambio!!!!

ATTENZIONE!!!!!!!!!!
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#27
50* gradi di anticipo totale o ricordo male ?
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#28
Ricordi bene!!!!!!!!!!! Forse 48!!!! Robbie dovrebbe avere ancora i messaggi....
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#29
Proprio così Paolo! Hai riassunto altri punti della mi vicenda, ed è per quello che bisogna leggere, leggere, leggere, chiedere e studiare!

Anche se in officina vi sembra di essere fuori luogo chiedete sempre anche cose banali e più volte se non avete chiare le idee. Meglio una volta in più che trovarvi stampati su una curva in tangenziale per le rotture delle cinghie!
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#30
Citazione:50* gradi di anticipo totale o ricordo male ?
I gradi di anticipo 28/36
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#31
Citazione:Proprio così Paolo! Hai riassunto altri punti della mi vicenda, ed è per quello che bisogna leggere, leggere, leggere, chiedere e studiare!

Anche se in officina vi sembra di essere fuori luogo chiedete sempre anche cose banali e più volte se non avete chiare le idee. Meglio una volta in più che trovarvi stampati su una curva in tangenziale per le rotture delle cinghie!
quello che a me fa incazzare a bestia è che queste cose, dette e ridette da chi frequenta il forum da sempre, vengono spesso prese come offese, sia all'utente che al "famoso" meccanico espertissimo. gente che si inalbera se gli dici di comprarsi il manuale d'officina, o che dice che il suo meccanico è un professionista e non gli si può portare il manuale d'officina altrimenti si offende.

bene, io penso che se non si ha l'umiltà di accettare dei consigli dati gratuitamente, il contrappasso è venire fregati. 

spero che questo topic venga letto e che in tanti lo facciano proprio.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#32
Io porto sempre il manuale al meccanico....che sia del ram o della RR....perchà è impossibile sapere tutto....anche con laurea in ingegneria ahahahaha
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#33
Citazione:. gente che si inalbera se gli dici di comprarsi il manuale d'officina, o che dice che il suo meccanico è un professionista e non gli si può portare il manuale d'officina altrimenti si offende.

bene, 

 
 

Sono sicuramente i personaggi che fanno il paio con quelli che chiedono consigli per acquistare una macchina di mÃrda.... dopo averla GIA' comprata, o che decisamente sconsigliati da chi ne ha viste / passate, perfezionano lo stesso l'acquisto.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#34
E io cosa avevo fatto?

Girato il manuale, schemi elettrici e tutto quello che può servire ad un officina... però non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!


Lo scopo di questo topic ha proprio questo obiettivo caro skyline, spero tanto che nessuno si possa trovare ad affrontare quello che mi è successo nel 2014!
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#35
Weee Milanes del tak, se te fè? :ciglia:

Prima di tutto, la pompa dello sterzo, prende il moto dall'albero motore, quindi deve essere collegata solo alla puleggia (doppia normalmente) attaccata al damper e non da quella della pompa acqua.

Poi la faccenda del girare storto, purtroppo è abbastanza consueto nelle Corvette, perchà il supporto della pompa stessa, fissato con due viti al blocco motore, tende a piegarsi leggermente e di conseguenza il resto prende quella linea.

Personalmente prima di montare su una vettura il motore, fisso tutte le pulegge e faccio i debiti allineamenti nel migliore dei modi, anche perchà a motore su stand o su banco, diventa tutto più facile e semplice da eseguire.

Da montato diventa più dispendioso.

Discorso officine e non, purtroppo anche nelle migliori famiglie, possono succedere problematiche, vedi settimana scorsa con la McLaren F1, quindi realizzata, montata, verificata, solo da personale super specializzato, ma il problema più essere sempre dietro l'angolo.

Alzi la mano chi è perfetto o pensa di esserlo! :hum:

Bisogna ammettere le sconfitte e cercare di risolvere il problema, però se dite che già dopo una cinghia, una seconda etc, etc, non ci si è preso la briga di verificare se andava montata in un modo o in un altro, questo oggi è inaccettabile.

Roberto doveva essere più scaltro e procurarsi il manuale o l'assembly manual, dove ci sono le pagine con i grafici con i corretti passaggi delle cinghie, ma non solo per questo, ma per tutto il resto di come era montata inizialmente la 80 e sfogliarlo varie volte, anche in gabinettt :icon_hug:.

Tutti abbiamo sbagliato almeno una volta qualcosa e qui è andata così.

Dagli errori si dovrebbe sempre imparare qualcosa, evidentemente non è la tipologia di auto che normalmente quell'officina fa e quindi ha fatto qualcosa in buona fede, o almeno spero!

Ricordo che seguivo il tuo post, mentre venivano fatti i lavori e mi sono sforzato per non intervenire, perchà non mi piacevano tante cose, come ad esempio la verniciatura nera, se non erro, Ciao bel fiè!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#36
Come sempre detto.... Claudio perchà non siamo vicini!!!


Il discorso del giro delle cinghie, quando ho notato la cinghia storta ho guardato subito l'assembly manual e di fatti avevo visto che quella cinghia era proprio cannata! In quella gola sulla pompa dell'acqua bisognava mettere solo la cinghia che andava all'air pump... che non ho mai visto sulla mia vette, quindi... nel rimontare le pulegge, avrei anche voluto tirarla via... perchà inutile!


Sai cosa mi è stato risposto dopo che avevo girato quella foto delle pulegge all'officina?

"Se mi dai le misure della cinghia, te la sostituisco"

(Aggiungo anche che gli ho dato personalmente i manuali tramite dei PDF, facili da consultare)


Però non entriamo nei dettagli, perchà quello che è stato fatto... È stato fatto... mettiamo in allerta chi deve affrontare dei lavori simili a non andare in officine del genere ma chiedete e informatevi, perchà forse avere tantissime foto su FB non è sinonimo di lavori fatti bene, perchÃ... o fai le foto o fai i lavori fatti bene, così la penso io! Magari sbaglio!
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#37
Si si ma il top è stato " trasfomare " un carb 600 cfm in 750cfm cambiando i getti della benzina ...qui proprio bisogna ignorare il significato di CFM - cubic feet minute che si riferisce al flusso dell aria e non certo a quello della benzina ...lol
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#38
Citazione:Si si ma il top è stato " trasfomare " un carb 600 cfm in 750cfm cambiando i getti della benzina ...qui proprio bisogna ignorare il significato di CFM - cubic feet minute che si riferisce al flusso dell aria e non certo a quello della benzina ...lol


Magari ha trapanato i venturi perchà lo insegnava il professore di fisica!
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#39
A me incuriosisce una cosa, TI SEI FATTO RIMBORSARE??per quel che ho letto mi sa di gentaglia...tendente alla delinquenza...
Cita messaggio
#40
Il mio rimborso è proprio comunicare a voi di stare attenti per non farvi spendere i soldi in officine del genere!
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)