Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1979 Trans Am - BMR Watts Link e altro
Si assolutamente. La '66 sarà il più possibile originale. 

 

In verità, anch'io, con un 4 link a braccetti superiori contrapposti non servirebbe per un utilizzo strettamente stradale, ma per chi vuole avere una guida un po' più sportiva (o non gli piace che nei giunti autostradali in curva, il posteriore "dondoli") la panhard bar è necessaria... almeno spero! Certo è che un minimo di escursione ci deve sempre essere, tant'è che i braccetti sotto saranno con uniball e sopra mantengo i braccetti originali con boccole in gomma. 

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Ma voi scusate a che velocita andate di solito ?
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
A me interessa l'argomento per capire se è possibile rendere più stabile e "sicura" l'auto (che ha i suoi anni ed è stata concepita ai suoi tempi), Non per andare a correre in pista e tantomeno per correre per le strade aperte al pubblico.

Personalmente, a parte qualche accelerata per fare una partenza un po grintosa, la uso con andatura da trotto ... con motore che borbotta

Cita messaggio
Citazione:A me interessa l'argomento per capire se è possibile rendere più [...] "sicura" l'auto (che ha i suoi anni ed è stata concepita ai suoi tempi), ...
 

Per logica dovresti anche intervenire sull'impianto elettrico, il serbatoio, il cannotto dello sterzo, gli attacchi delle cinture, i sedili antiaffondamento, i freni... Un'auto storica è... storica  :ok:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
e se e´tutto in ordine una Trans Am ha la tenuta di strada (sicurezza?) di una macchina moderna, giusto la settimana scorsa ci ho preso una multa sul Grossglockner....

 

non a caso negli anni 70 e´stata piu´ volte considerata l´auto americana con la miglior tenuta di strada.

MAYBE I AM A DINOSAUR, BUT I'M A TYRANNOSAURUS REX BABY - Lemmy
Cita messaggio
@Black Cat

Potrei farti la stessa domanda, ma non troverei giustificazione per il mostro di Chevelle che ti ritrovi... è anche vero che alzi la media quando vai sulla strip dato che esci a 200 km/h...  :ciappa:

Comunque in autostrada vado a 130, extraurbana 90 ed in centro 50.

Altro motivo per cui sto aspettando la panhard bar, ma che non centra con il topic, è che mi da fastidio vedere il ponte non centrato. Saldature e montanti sono ok. E' una cosa normale, lo so, alcune auto sono peggio, lo so, ad occhio non si vede, lo so, ma io, proprietario lo so... e mi da fastidio. Inoltre, essendo più bassa del normale, queste imperfezioni si notano di più - io le noto di più.

Inoltre, le auto sportive moderne, con ponte posteriore rigido, sono spesso dotate IN ORIGINE di panhard bar. Quindi non ci vedo nulla di così scandaloso. Anzi, se con le mie motivazioni dovessi scegliere se prendere la panhard bar o aggiungere qualche cavallo al motore, sicuramente scelgo la prima. Ho troppi punti a mio favore per non cambiare idea. Anzi, non so proprio quale effetto negativo può portare una barra trasversale che ti tiene il ponte centrato. Chi ha già fatto quello che voglio fare io, ha detto che già nell'utilizzo quotidiano, l'auto cambia dal giorno alla notte. Chissà... I feedback sono tutti positivi.

Ribadisco però: Se lo stesso devo applicarlo ad un auto storica (anni '60 o '70), chiaro che non parlo allo stesso modo, ma è soggettivo.

 

@Tabu

La manutenzione da manuale con prodotti/ricambi di qualità è più che sufficiente per rendere sicura un'auto, storica o meno che sia. Certo è che se ti lamenti della frenata (esempio), per i modelli più blasonati ci sono una miriadi di kit, per aumentare le prestazioni, senza stravolgere tutto. Una panhard bar, va oltre alla sicurezza stradale. E' una cosa in più.

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Citazione:e se e´tutto in ordine una Trans Am ha la tenuta di strada (sicurezza?) di una macchina moderna, giusto la settimana scorsa ci ho preso una multa sul Grossglockner....

 

non a caso negli anni 70 e´stata piu´ volte considerata l´auto americana con la miglior tenuta di strada.
cosi impari a tagliare per andare sui tauri  :zsarcastic4xx:

comunque è vero , le T/A non hanno tanto da invidiare ad altre macchine .... in versione stock vai ovunque , abbassi 2 pollici il retro sembra un missile terra aria . 
[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
Flavio : La mia domanda era senza secondi fini ..... cioè io di solito vado a velocita normale 80/90 su strade extraurbane diciamo con la chevelle o con un altra auto non vedo/sento queste grandi differenze .. in autostrada a 120/130 sul dritto poi ancotra meno ... quello che volevo sapere se abitualmente  guidate spingendo sempre  / cercando il limite dell auto , quindi necessitate di queste modifiche
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
flavio in autostrada si ingarella coi suoi simili ma non lo vuole dire perchè si vergogna.....

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
@Black Cat

No no, per fare 10 km con un litro in autostrada, vado via molto tranquillo (...anche se Skyline dice il contrario  :ciappa: ...). Comunque noto proprio che nei giunti autostradali in curva, il posteriore si comporta in modo diverso rispetto ad altre auto costruite in maniera differente. E dato che quel tratto lo faccio spesso, lo trovo abbastanza fastidioso...  :ok:

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Citazione:@Black Cat

..Comunque noto proprio che nei giunti autostradali in curva, il posteriore si comporta in modo diverso rispetto ad altre auto costruite in maniera differente. E dato che quel tratto lo faccio spesso, lo trovo abbastanza fastidioso...  :ok:
 

Perchè non hai mai guidato una PT Cruiser  :ciappa:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione:Si assolutamente. La '66 sarà il più possibile originale. 

 

In verità, anch'io, con un 4 link a braccetti superiori contrapposti non servirebbe per un utilizzo strettamente stradale, ma per chi vuole avere una guida un po' più sportiva (o non gli piace che nei giunti autostradali in curva, il posteriore "dondoli") la panhard bar è necessaria... almeno spero! Certo è che un minimo di escursione ci deve sempre essere, tant'è che i braccetti sotto saranno con uniball e sopra mantengo i braccetti originali con boccole in gomma. 
Ce l'hai una foto delle sospensioni al posteriore Flavio?Ti va di postarla? Smile

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione:Si assolutamente. La '66 sarà il più possibile originale. 

 

In verità, anch'io, con un 4 link a braccetti superiori contrapposti non servirebbe per un utilizzo strettamente stradale, ma per chi vuole avere una guida un po' più sportiva (o non gli piace che nei giunti autostradali in curva, il posteriore "dondoli") la panhard bar è necessaria... almeno spero! Certo è che un minimo di escursione ci deve sempre essere, tant'è che i braccetti sotto saranno con uniball e sopra mantengo i braccetti originali con boccole in gomma. 
Sapevo che il panhard bar ha una risposta più secca del watts link, definita "strana", nonchè si ancora ad un solo punto del telaio, quando il watts link, in definitiva tiene perfettamente al centro tutta la sospensione. 

Ma vedo che parli di giunti, gomma, ecc: un insieme di cose che lavorano sinergicamente con, probabilmente, un profilo meccanico, e di guida, specifici.

Per quanto ho capito, non solo l'auto in sè, ma pure la commistione dei pesi, del tipo di cerchi/gomme va a cambiare profondamente la stabilità, al di là dello stile di guida. Vedo che il trend per chi non può permettersi l'IRS, è in effetti optare per panhard e watts link, ma il 4link non ho idea di che reazioni possa avere sullo spostamento laterale che naturalmente sarebbe invece normale con le balestre (e con il quale chi lo sa gestire, si diverte pure)

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione:A me interessa l'argomento per capire se è possibile rendere più stabile e "sicura" l'auto (che ha i suoi anni ed è stata concepita ai suoi tempi), Non per andare a correre in pista e tantomeno per correre per le strade aperte al pubblico.

Personalmente, a parte qualche accelerata per fare una partenza un po grintosa, la uso con andatura da trotto ... con motore che borbotta
La mia identica esigenza, di coscienza anche Wink

E poi se vuoi dare una sgassata, hai quel margine in più che è quel che si può nel compromesso tra opera d'arte/automobile sicura, cosa che con le moderne auto hai solo nel secondo aspetto (e manco sempre)

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione: 

e se e´tutto in ordine una Trans Am ha la tenuta di strada (sicurezza?) di una macchina moderna, giusto la settimana scorsa ci ho preso una multa sul Grossglockner....

 

non a caso negli anni 70 e´stata piu´ volte considerata l´auto americana con la miglior tenuta di strada.
cosi impari a tagliare per andare sui tauri  :zsarcastic4xx:

comunque è vero , le T/A non hanno tanto da invidiare ad altre macchine .... in versione stock vai ovunque , abbassi 2 pollici il retro sembra un missile terra aria . 

 

Il retro?

Quando la BMR mi ha consigliato delel sospensioni in relazione al tipo di guida che avrei voluto adottare, mi suggerì delel viking, facendomi presente che si sarebbe abbassata tutta l'auto, compreso l'anteriore.

Ma poi c'è il discorso delle molle, che a seconda del tipo di guida hanno una forma diversa. 

Il tutto è molto complesso. Ma solo il retrotreno non lo avevo mai sentito...

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione: 

Ce l'hai una foto delle sospensioni al posteriore Flavio?Ti va di postarla? Smile

 
 

Della mia personale no, ma questo è il sistema che ho (dalla Fairmont 1977... montato fino alle Mustang del 2004):

 

[Immagine: LIJUx.jpg]

 

Dalle ultime fox Mustang, hanno aggiunto due ammortizzatori orizzontali. In sostanza, consapevoli di essersi complicati la vita per niente, hanno continuato... mentre la Camaro, con solo due braccetti e una track bar, otteneva risultati migliori. Per fortuna che le ultime Cobra erano con l'IRS! E altra cosa, le nuove S197 sono 3-link (due braccetti sotto + 1 sopra) con panhard bar.

 

Confermo che ho scelto la panhard bar per il costo e perchà mi basta quella. Montare una watts link sarebbe stato meglio, ma a quel punto avrei montato le sospensioni indipendenti, dato quello che costa. Quindi penso che la panhard bar, sulla mia e su molte altre, sia un ottimo compromesso. Non sarà perfetto, ma con un ponte posteriore rigido, non lo sarà mai.

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
volevo solo ricordare quello che avevo scritto in merito ai lowering block , se parti  dalla configurazione stock quindi molle e balestre originali , gomme non staggered (si dice così?) con il cul.o alto è bella ma è tutto sottosterzo . Parere personale; sospensioni di ultima generazione e un motore da 150hp cioè non una enorme potenza da gestire in curva o una elevata coppia che ti fa sbandare appena sfiori il gas ... non è che forse sono esagerate ? 

 

Il retro?

 

 

 

 

 

Chiaro se il progetto comprende un LS7 allora no .... è tutto ok ! :approv:

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
Citazione: 

 

Ce l'hai una foto delle sospensioni al posteriore Flavio?Ti va di postarla? Smile

 
 

Della mia personale no, ma questo è il sistema che ho (dalla Fairmont 1977... montato fino alle Mustang del 2004):

 

[Immagine: LIJUx.jpg]

 

Dalle ultime fox Mustang, hanno aggiunto due ammortizzatori orizzontali. In sostanza, consapevoli di essersi complicati la vita per niente, hanno continuato... mentre la Camaro, con solo due braccetti e una track bar, otteneva risultati migliori. Per fortuna che le ultime Cobra erano con l'IRS! E altra cosa, le nuove S197 sono 3-link (due braccetti sotto + 1 sopra) con panhard bar.

 

Confermo che ho scelto la panhard bar per il costo e perchà mi basta quella. Montare una watts link sarebbe stato meglio, ma a quel punto avrei montato le sospensioni indipendenti, dato quello che costa. Quindi penso che la panhard bar, sulla mia e su molte altre, sia un ottimo compromesso. Non sarà perfetto, ma con un ponte posteriore rigido, non lo sarà mai.

 

Ho letto cose positivissime sul 3link di art morrison, e in generale sul 3link, che poi non ti serve il watts link mi pare.

Beh, amen, mi pare che hai studiato la cosa a fondo per scegliere le cose giuste e, sì, capisco che è tutto un lavoro di compromessi e "polso umano", visto che ottenendo il possibile senza stuprare la vettura, ma aggiornandola, certi limiti sono invalicabili (ma a tutti noi,credo, piace così, sennò si prendeva un'auto moderna e ci si mettevano le carene delle classic cars!)

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione:volevo solo ricordare quello che avevo scritto in merito ai lowering block , se parti  dalla configurazione stock quindi molle e balestre originali , gomme non staggered (si dice così?) con il cul.o alto è bella ma è tutto sottosterzo . Parere personale; sospensioni di ultima generazione e un motore da 150hp cioè non una enorme potenza da gestire in curva o una elevata coppia che ti fa sbandare appena sfiori il gas ... non è che forse sono esagerate ? 

 

Il retro?

 

 

 

 

 

Chiaro se il progetto comprende un LS7 allora no .... è tutto ok ! :approv:


mmhhh, quello che è esagerato è sempre relativo al portafogli,e al buon gusto! Wink

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
ma io non volevo dire che fai male a montarle , quando ho guidato la mia t/a la prima volta l'ultima cosa che ho pensato mi servisse ; erano proprio sospensioni da autocross (che manco sapevo cosa fossero se me l'avessero chiesto :zsarcastic4xx: ) mi ha subito deluso il motore molto , ma molto più fiacco di quello che avrei mai pensato... comunque meglio una vettura stabile di una potente che gira da sola Confusedmile4:

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)