Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1967 Chevrolet Camaro RS
E un incrocio di auto e uomini. Tutto il resto sono chiacchere. Spero solo che finalmente questa camaro venga terminata e faccia felice un Uomo.
Citazione:Ot I collezionato veri americani su americane sono estremamente "picky" , conosco relativamente bene un visionario collezionista di Shelby (e non solo) estremamente attento che ha saputo anticipare il

Mercato comprando solo il meglio , tanto è vero che la sua 1965 Gt350 ha vinto nella sua categoria a peeble beach quest anno ..non si accontenta del matching numbers o del colore 1of10 , la sua metodologia nella scelta del veicolo da comprare e poi ev. Restaurare va ben oltre ..
 

Si ma....spaccherebbe il pelo su una Camaro 67 SS o magari su una Yenko????
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Nessuna delle due visto che non tratta Chevy 😜 !La logica comunque ti verrebbe a scrivere Yenko !
[Immagine: 003%205.jpg]

 

Perfetto, come in altri casi, connubio di viterie svasate a brugola da una parte e a testa normale esagonale dall'altra, nelle cerniere per intenderci, comunque tutto rigorosamente marchiato 8.8, ottimo metrico che rovina le filettature.

Cowmiles Clay

[Immagine: IMG-20151002-00423.jpg]

 

Il nuovo lamierato del trunk è andato su, il resto è stato sistemato nel migliore dei modi.

Work in progress.

Cowmiles Clay

Citazione:comunque tutto rigorosamente marchiato 8.8, ottimo metrico che rovina le filettature.
 

Scusa l'ignoranza, ma che durezza usavano?

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
In che senso Flavio, durezza dei bulloni?

Se hanno messo i metrici, lo hanno fatto qui in Italia, rovinando le filettature, che abbiamo ripreso oggi e fortunatamente possono ancora reggere.

La bulloneria metrica certo non era usata nelle vetture d'oltreoceano, ma da sprovveduti personaggi da reputarsi gioiellieri!
Cowmiles Clay

hanno usato M8x1,25 classico!!!!

Sei riuscito a recuperare il filetto con il maschio? :clapclap:

Dodge Charger 1970
[Immagine: 003_1.jpg]

 

Una manina di epossidico all'interno...sigillanti qui non se ne usano!

Cowmiles Clay

Citazione:hanno usato M8x1,25 classico!!!!

Sei riuscito a recuperare il filetto con il maschio? :clapclap:
Come no, usando però non il ravvivafiletti, ma quello che li ricrea da zero!
Cowmiles Clay

[Immagine: 014_2.jpg]

 

...un parafango ha lamiera sufficiente per essere collegato al pannello posteriore, l'altro scarseggia, quindi necessita di altro materiale.

Ora con le portiere montate, si può procedere al corretto allineamento con i nuovi parafanghi.

Cowmiles Clay

prende forma :ciglia:

[Immagine: 2na4hl1.jpg]

                                         [Immagine: 1zgub5x.png]opar Or No Car


                             
[Immagine: 008_1.jpg]

 

 

Supporti rifatti di sana pianta.

Cowmiles Clay

Citazione:In che senso Flavio, durezza dei bulloni?

Se hanno messo i metrici, lo hanno fatto qui in Italia, rovinando le filettature, che abbiamo ripreso oggi e fortunatamente possono ancora reggere.

La bulloneria metrica certo non era usata nelle vetture d'oltreoceano, ma da sprovveduti personaggi da reputarsi gioiellieri!
 

Sulla mia qualche fenomeno europeo aveva pensato bene di sostituire i vecchi dadi ruota da 7/16"-20 con dei dadi metrici a passo fine M12x1.25.....

Da ammazzarsi.

My 2 cents....
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Do it youself non è sempre il motto giusto!
Cowmiles Clay

Ah ok... Pensavo ad un'altra cosa!
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Pensa a robe dure...giuste! :ciappa:

Cowmiles Clay

Tre strati di lamiera uno sull'altro, ecco spiegato il perchè, quando avevo messo la testa sotto il dash, la lamiera sembrava aperta con una di quelle chiavette apriscatole che si usavano 40 anni fa!

Ora il sotto è a posto e la parte discendente, dove appoggia il cristallo, finemente costruita a mano.

 

[Immagine: 003_2.jpg]

Cowmiles Clay

Ricollocato il telaietto, ora si può procedere al montaggio dei passaruota e di tutto l'avantreno, per cominciare anche qui il lavoro di ripristino e allineamento.

 

[Immagine: 022.jpg]

Cowmiles Clay

La parte dura il frontale da sistemare per supplire alle martellate antecedenti date!

 

[Immagine: 030_2.jpg]

Cowmiles Clay



Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)