Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
Purtroppo la storia insegna che anche i Referendum servono a poco. Se la maggioranza si esprime per qualcosa che non garba ai politici, questi rigirano la frittata. Il finanziamento pubblico dei partiti ed il ministero delle politiche agricole sono li a dimostrarlo.

 

E' vero che nessun candidato parla in modo specifico delle automobili, ma qui ad esempio si parla di redditometro, che in campagna elettorale è diventanto figlio di nn, mi viene il sospetto che sia stata una mia idea, o forse di Nigel... :frown2: Poi dopo il 24 verrà dato semaforo verde a Befera e l'ADE romperà i maroni a migliai di italiani del ceto medio, che dovranno andare a confessare se mangiano dalla mamma. Lo stesso dicasi dell'uso del contante. Che cazz@ta colossale è mettere fuorilegge la valuta vigente? Ma se io vendo un'automobile da 10000 euro al primo che passa, come dovrei farmi pagare, per evitare fregature?

Con assegno (bancario o circolare) rischiando che sia fasullo o che non sia coperto.

Con bonifico, e qui devo trovare un compratore che prima che io firmi mi faccia il bonifico.

 

Mah...

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
SE TI PAGANO CON ASSEGNO NON SEI TUTELATO DA NESSUNO!


Vedi l'assoluzione dell'altro giorno di uno pazzo scatenato, che si è mangiato tutto al gioco e aveva emesso assegni per 40 mila.

Il giudice ha stabilito che era incapace di intendere e volere!

Se hai un'assegno e non riesci ad incassarlo, che fai?

Avvocati e rotture di maroni, per arrivare a cosa...a nulla!

Vogliono che tu sia pagato con quelli e non con denaro corrente, però dopo sono caz..voli tuoi!

Si vilipendia il denaro e chi ci guadagna è sempre la Banca!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:SE TI PAGANO CON ASSEGNO NON SEI TUTELATO DA NESSUNO!

Vedi l'assoluzione dell'altro giorno di uno pazzo scatenato, che si è mangiato tutto al gioco e aveva emesso assegni per 40 mila.

Il giudice ha stabilito che era incapace di intendere e volere!

Se hai un'assegno e non riesci ad incassarlo, che fai?

Avvocati e rotture di maroni, per arrivare a cosa...a nulla!

Vogliono che tu sia pagato con quelli e non con denaro corrente, però dopo sono caz..voli tuoi!

Si vilipendia il denaro e chi ci guadagna è sempre la Banca!
Fresca fresca di pochi giorni orsono...assegno di importo molto elevato (per me...) di un cliente che mi aveva sempre pagato per contanti....da anni....risultato :assegno cabriolet...e son tutti affari miei...non li prendo piu'.
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
Piero, vogliono costringerti a ricevere solo carta e non sonante, però ripeto, tutela ZERO!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:Piero, vogliono costringerti a ricevere solo carta e non sonante, però ripeto, tutela ZERO!
Parole sante.
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
...si ma sono parole VERGOGNOSE da dirsi, anzi anche solo da pensare!

Non è umanamante e soprattutto civile, essere cittadini di uno stato che imbroglia!

L'Italia dovrebbe avere cultura, perchè siamo uno stato pieno di storia, che va dall'arte, ma anche al solo suolo, passando logicamente per una delle cose per cui l' ITAgLIA e famosa nel mondo, i motori!

Quindi manteniamo questo patrimonio, non mandiamolo affa e n'cul...!

Che ci frega della Fiat, se poi abbiamo marchi che gli altri apprezzano e vogliono a tutti i costi.

Manteniamo viva la tradizione, che si basa anche sulle due e 4 ruote.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:...si ma sono parole VERGOGNOSE da dirsi, anzi anche solo da pensare!
Non è umanamante e soprattutto civile, essere cittadini di uno stato che imbroglia!

L'Italia dovrebbe avere cultura, perchè siamo uno stato pieno di storia, che va dall'arte, ma anche al solo suolo, passando logicamente per una delle cose per cui l' ITAgLIA e famosa nel mondo, i motori!

Quindi manteniamo questo patrimonio, non mandiamolo affa e n'cul...!

Che ci frega della Fiat, se poi abbiamo marchi che gli altri apprezzano e vogliono a tutti i costi.

Manteniamo viva la tradizione, che si basa anche sulle due e 4 ruote.
Il paradosso secondo il quale il nostro paese,in cui si sono originati i piu' famosi brand di auto sportive per antonomasia nel mondo,sia anche quello che  ne penalizza di piu' il possesso e l'uso!!!!!

E' vergognoso! e ,soprattutto anti economico,perche' contrariamente a quanto supposto dai geni che se ne occupano ,i provvedimenti presi ,hanno non solo fallito ,ma addirittura hanno impoverito il parco auto e depauperato in modo drastico,l'indotto che gravita intorno a questo settore...

Persi migliaia di posti di lavoro etc...potrei continuare ma penso che ormai lo sanno anche i sassi.

P.S. A volte penso che i sassi abbiano piu' fofsforo dei geni/tecnici che partoriscono queste mostruosita'.
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
Professori ????? Ma de che ????
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
Citazione:Professori ????? Ma de che ????
beh sti geni di professori e uomini di finanza non  solo qui. scusate ma  quel genio  di Hollande?  come si può solo pensare di portare la tassazione al 75% sui super redditi e pensare che la gente chini il capo e paghi?

non so ,, c'è qualcosa che mi sfugge? che ci sia una trama perversa che non colgo sotto queste operazioni fiscal-finanziarie di chi ci governa? ammettere che siano semplicemente degli incopetenti mi sembra troppo facile ma mi sa che è la sola risposta.

 

personalmente sono alla finestra ad aspettare .... ho da immatricolare la Mustang 65 ma attendo...potrei anche non farlo pur di dormire sonni più tranquilli. non si scherza con sti matti.
Cita messaggio
Citazione:...
«Per esempio - ha detto Di Capua - se una persona non spende per alimentari perchà va a mangiare tutti i giorni dalla madre che abita nello stesso pianerottolo potrà portare questa motivazione».

Fonte: Corriere della Sera

 

Ma ci rendiamo conto del ridicolo in cui siamo caduti?? Ma io devo avere a che fare con una autorità fiscale a cui devo andare a dire che sono andato a mangiare gli spaghetti da mammà...  :grande_risata:
 

E' tutta una strategia per poi andare da mammà e chiedergli come fa a dare da magnare al figlio cinquantenne con la sua misera pensione.

 

E mammà, ricorrendo alla commissione tributaria, rispose:

e che devo fare signor giudice, arrotondo con qualche lavoretto, ha da 70 anni che me la mettono in gulo agratis, adesso metto a frutto tutta st' esperienza!   :timidi7: 
Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
http://www.corriere.it/economia/speciali...d8c9.shtml

 

Oltretutto sono dei buffoni, ma dilettanti neanche professionisti.... Ho provato a inserire due vetture da 198 kw nel Redditest e ovviamente mi dice INCOERENTE  :lol56: infatti sono appena tornato da una notte in cui ho dato via il gnau per mantenerle...

 

Poi ho provato a mettere una vettura da 66 kw e una da 198 kw ma 9.000 (NOVEMILA) euro di spese per telefonia e apparecchiature elettroniche e altri 9.000 (NOVEMILA) euro di gioielli e preziosi. Sapete cosa è uscito? COERENTE.

 

Cioè se mi compro tre o quattro smartphone, qualche tablet, un plasma da 52" o un ultra impianto stereo da casa con le casse in cemento, + un Rolex Daytona secondo loro sono più coerente?  :grande_risata:

Butto nel cesso 18.000 euro in un anno (36.000.000 di vecchie lire) in pirlate che dopo due anni sono obsolete ma secondo il Grande Fratello POSSO FARLO??

 

Io l'avevo capito da anni che ci vogliono tutti lobotomizzati in coda al centro commerciale, appena scesi dalla nostra Panda a metano.... :zsarcastic4xx:

 

L'Adusbef intanto ha presentato ricorso alla Corte Costituzionale sull'inversione dell'onere della prova. Strano però che tirino fuori questa storia in campagna elettorale dal momento che la norma (applicata a muzzo di cane, a seconda di dove tirava il vento) è in vigore dal 1973...

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione:http://www.corriere.it/economia/speciali...d8c9.shtml
 

Oltretutto sono dei buffoni, ma dilettanti neanche professionisti....

 

Cioè se mi compro tre o quattro smartphone, qualche tablet, un plasma da 52" o un ultra impianto stereo da casa con le casse in cemento, + un Rolex Daytona secondo loro sono più coerente?  :grande_risata:
 

 

 

 

:grande_risata:  :grande_risata:  :grande_risata:   Me fai ammazzà Nigel :grande_risata:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
...a Nigello, savevi nò che tè ghevi l'gnau vert! :hum:

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:...
L'Adusbef intanto ha presentato ricorso alla Corte Costituzionale sull'inversione dell'onere della prova. Strano però che tirino fuori questa storia in campagna elettorale dal momento che la norma (applicata a muzzo di cane, a seconda di dove tirava il vento) è in vigore dal 1973...
 

Con la sentenza 23554/12, la Cassazione afferma che l'accertamento sintetico, sia quello vecchio sia quello nuovo previsto dal D.L. 78/10, tende a determinare, con presunzioni semplici, il reddito complessivo del contribuente. Perciò l'onere probatorio ricadrebbe per primo sul Fisco.

http://notizie.tiscali.it/articoli/econo...fisco.html

 

In merito allo gnau, sei pazzo a dirlo pubblicamente, se lo legge Attilio, ti manda due stalloni della GdF! Si approfitteranno del tuo gnau e manco ti pagheranno!
Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
Ieri parlavo con la moglie di un collezionista di moto, soggetta a redditometro. Paga le tasse per cui non ha avuto problemi. Piuttosto si è lamentata della perdita di tempo e dell'inefficiente burocrazia per poter dimostrare come aveva pagato casa, auto, moto, ecc. In media andava alla AdE 3 volte al giorno. Il marito, vuol chiedere il rimborso spese, per il tempo perso e la benzina usata, in quanto chi gestiva l'accertamento chiedeva i documenti uno alla volta, senza chiederli tutti insieme.   :zsarcastic4xx:

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Non rimborsano le spese, anche mio padre ci aveva provato, senza alcun risultato
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Vi è mai capitato di avere a che fare "seriamente" con l'AdE? Io a tutt'oggi quando me la racconto quasi quasi stento a credere a me stesso! Fortuna che ero innocente e con un bravo commercialista.....roba da fumetti! Pensate che l'ade ha anche dichiarato il falso!!! Lo abbiamo dimostrato ma ovviamente a loro nessuno ha contestato nulla!

Comunque sia leggetevi questo estratto da affaritaliani di qualche giorno fà:


 DA LIBERO.IT su affaritaliani.it

Quei numeri mai divulgati: 

ecco tutti gli accertamenti errati

Lunedì, 28 gennaio 2013 - 09:32:00

di Guido Beltrame


Nei giorni scorsi Ministero delle Finanze e Guardia di Finanza hanno reso noti alcuni dei risultati dell’attività svolta. Ottomila evasori totali scovati. Bene! Ottimo risultato. Peccato che si siano “dimenticati” di comunicare qualche altro dato… Nel 2011 in 86.312 cause davanti alla commissione tributaria di primo grado ha avuto COMPLETAMENTE ragione il contribuente, in altri 25.154 le contestazioni mosse sono state riconosciute parzialmente illegittime! In secondo grado 24.715 contestazioni completamente a favore del contribuente e 4.840 parzialmente illegittime.


Ancor più stranamente non si trova più traccia del numero di definizioni avvenute prima del contenzioso attraverso “l’autotutela” che consiste nel contraddittorio tra Agenzia delle Entrate e contribuente. Bisogna rifarsi, quindi, ai dati del 2010: 59.898 totalmente illegittimi e altri 82.742 zparzialmente illegittimi. I 170.000 contribuenti completamente onesti (oltre 650 al giorno!!), tacciati ingiustamente di evasione, ringraziano i commercialisti e gli avvocati che li hanno difesi; ringraziano un po’ meno lo Stato che li ha obbligati a pagare le parcelle dei professionisti per dimostrare la loro innocenza. Purtroppo, infatti, quasi mai viene riconosciuto il rimborso alle spese di giudizio sostenute e, per dimostrare la propria onestà, il contribuente è costretto comunque a pagare (il che fa pensare che i numeri sarebbero ancor più impressionanti se, per i piccoli importi, i contribuenti anzichà pagare obtorto collo per risparmiare le parcelle ai loro consulenti, avessero l’interesse a difendersi).


Diverso il destino dei funzionari che ingiustamente accusano il contribuente; probabilmente sono valutati su quanto hanno “accertato” e non su quanto riescono effettivamente a riscuotere. Un ulteriore onere a carico della collettività. Ma queste informazioni non vengono divulgate da chi, per il ruolo che ricopre, dovrebbe essere esempio di correttezza, obiettività e onestà intellettuale. Parafrasando l’autorevole direttore del principale quotidiano italiano si potrebbe dire che: se la faziosità delle informazioni divulgate dalla Guardia di Finanza e dal Ministero sono misura dell’equilibrio e della serenità con cui l’Amministrazione fiscale opera, c’è di che preoccuparsi.


Mi sembra un Quadro abbastanza esaustivo del modo in cui vengono pilotate ad arte le informazioni.....chi pensa ancora che siamo in democrazia?
Cita messaggio
E se fare attenzione le verifiche si intensificano a maggio e dicembre. Periodo in cui i dipendenti AdE hanno la semestrale 'produttività legata agli obiettivi raggiunti.
Cita messaggio
se ne parlava qui quindoi lo scrivo , ora è vietato circolare con targhe provvisorie tedesce sul suolo italiano

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Citazione:se ne parlava qui quindoi lo scrivo , ora è vietato circolare con targhe provvisorie tedesce sul suolo italiano
Non vorrei fare il professore...ma questo provvedimento e' valido solo per le auto immatricolate in Italia e poi radiate ,quindi riimmesse in  circolazione con targhe 5gg tedesche...

[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)