Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Lavorare la lamiera
senti nuvolari, il tuo motore che fai girare i tuoi attrezzi, ha velocit? singola o variabile? dovrei farmi un aggeggio a velocit? regolabile ma non so da dove partire, pedali a reostato non riesco a trovarne, e un circuito di variazione non lo so fare...l'unica sarebbe comprare uno di quei variatori per far andare trapani e flessibili, ma lo vorrei comandare dal piede...
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='405032' date='5/2/2012, 16:46']senti nuvolari, il tuo motore che fai girare i tuoi attrezzi, ha velocit? singola o variabile? dovrei farmi un aggeggio a velocit? regolabile ma non so da dove partire, pedali a reostato non riesco a trovarne, e un circuito di variazione non lo so fare...l'unica sarebbe comprare uno di quei variatori per far andare trapani e flessibili, ma lo vorrei comandare dal piede...[/quote]

io ho usato un moto-riduttore a velocit? variabile (l'ho smontato da un vecchio macchinari).

i circuiti del flessibile vanno bene a manetta ma come cali i giri non hanno pi? forza. Per far calare i giri ad un motore elettrico esistono i potenziometri ma costano minimo 200? per il trifase.

forse ? pi? idoneo quello della macchina da cucire ma non ha forza.



io ho messo una scatola trifase con un teleruttore a 24V, trasformatore, pedale (che non ? altro che un interruttore a 24V) e un inversore di marcia sempre trifase.

Con la 380 ? facile, con la 220 ? un po pi? complicato a invertire la marcia.





cos? su due piedi, la cosa pi? economica, ? mettere in motorino 220 con la catena e il cambio da bicicletta, un po' ingombrante ma economico.

Oppure dato che hai il tornio, staffi la calandratrice al posto della torretta e lo fai girare con il mandrino, cos? hai tutte le velocit? che vuoi.
Cita messaggio
si per la calandra avevo gi? pensato di sfruttare il tornio, ? che devo fare, anzi, vorrei fare, un posizionatore per saldare poi le marmitte a tig, quindi per i coni piccoli deve girare pi? piano che per quelli grandi, e vorrei appunto un sistema a pedale, essendo entrambe le mani occupare...vedr? che fare...
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='405037' date='5/2/2012, 17:09']si per la calandra avevo gi? pensato di sfruttare il tornio, ? che devo fare, anzi, vorrei fare, un posizionatore per saldare poi le marmitte a tig, quindi per i coni piccoli deve girare pi? piano che per quelli grandi, e vorrei appunto un sistema a pedale, essendo entrambe le mani occupare...vedr? che fare...[/quote]

io l'ho fatto 12v con un mandrino del tornio vecchio. ma gira troppo forte....

per saldare deve girare pianissimo, appena appena si deve muovere.

io ho trovato vari posizionatori ma non ha meno di 800?......(queste cag@tine [url="http://www.ebay.it/itm/POSIZIONATORE-SALDATURA-TAVOLA-ROTANTE-BANCO-SALDATRICE-/350335694793?pt=Costruzione&hash=item5191a277c9#ht_4750wt_1017"]ebay[/url])

avevo pensato anch'io di usare la scheda del flessibile ma poi ho abbandonato perch? mi dispiaceva rovinare il flessibile, comunque a far girare a vuoto un pezzo dovrebbe farcela.

Ho pensato di comprare anche una vecchia saldatrice a filo per recuperare la scheda e il motorino dell'avanzamento del filo, ma non l'ho trovata. (e questa sarebbe la soluzione migliore)
Cita messaggio
Il motorino di un gira arrosto?

Poi lavori con una puleggia diversa per variare i giri...come sui trapani a colonna , spostando le cinghie cambi la velocita'...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[quote name='BANDIDO' post='405060' date='5/2/2012, 19:03']Il motorino di un gira arrosto?

Poi lavori con una puleggia diversa per variare i giri...come sui trapani a colonna , spostando le cinghie cambi la velocita'...[/quote]

la velocit? bisogna variarla rapidamente con un pomolo elettrico, almeno per il primo pezzo che fai.

con le pulegge ? difficile trovare la velocit? giusta.... se non trovi la velocit? giusta buchi o non saldi.
Cita messaggio
Motorino da gira arrosto abbinato ad un piccolo potenziometro tipo quelli per abbassare la luce?
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[quote name='BANDIDO' post='405065' date='5/2/2012, 19:07']Motorino da gira arrosto abbinato ad un piccolo potenziometro tipo quelli per abbassare la luce?[/quote]

i potenziometri della luce non vanno bene... serve un circuito complicato per non far perdere potenza al motore.

su un macchinario che uso per lavoro ho montato un plc su un motore trifase da 5cavalli, fa da 1giri minuto al massimo senza tirare via i cavalli. per? ho speso 1200? per il plc e mi comanda anche gli altri motori, ? una sorta di computer

? tipo questo

[Immagine: plc-logo-basico.jpg]
Cita messaggio
nuvolari ha gi? esposto le problematiche...un mio amico de l'ha e fa da mezzo rpm in su...potrei provare con un altro riduttore applicato al motorino del tregicristallo ma rimane sempre il problema della variazione, anche se essendo in cc sarebbe un p? pi? semplice
Cita messaggio
Non ho capito bene come vuoi regolare la velocit? e quale ? la cosa per te pi? importante, comunque che sia un trifse o un monofase hai bisogno di una cosa tipo questa

[url="http://www.ebay.de/itm/Lenze-Getriebemotor-pass-Umrichter-Inverter-230V-neu-/180811938911?pt=Motoren_Getriebe&hash=item2a193b3c5f#ht_4809wt_1185"]http://www.ebay.de/itm/Lenze-Getriebemotor...#ht_4809wt_1185[/url]

purtroppo non so come si chiama in Italiano, comunque regolando alcuni parametri nella configurazione e collegando ai pin giusti un potenziometro, che potresti adattare ad un pedale, puoi regolare benissimo la velocit? di un motore senza che questo perda potenza, grazie al fatto che viene anche cambiata la frequenza al motore.

Comandando il tutto con un PLC fa senso solo se si ha bisogno di alta precisione nel controllo dei numeri di giri, ma non penso sia questo il caso.

Se mi dai un p? di informazioni in pi? sui tuoi dubbi e mi dici di quanti giri hai bisogno o se ai gi? qualche motore con riduttore a disposizione vedo se posso mettere qualcosa insieme che non costi un accidente e che risolva i tuoi problemi.
Cita messaggio
praticamente mi servirebbe un motore-riduttore che faccia da un minimo di tipo mezzo giro al minuto in su, il massimo non ha importanza...
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='405211' date='6/2/2012, 17:18']praticamente mi servirebbe un motore-riduttore che faccia da un minimo di tipo mezzo giro al minuto in su, il massimo non ha importanza...[/quote]

calcola che i motori elletrici il 90% fanno tutti 1400 giri.

io una volta ho travato un riduttore che riduceva a 10 giri a minuto. altrimenti ne devi mettere due in serie.... ma il tutto diventa ingombrante e costoso e non hai ancora risolto i problema della variazione di marcia.



L'unica alternativa come ho gi? detto ? comprare una vecchia saldatrice a filo e rubare il motorino e la scheda dell'avanzamento del filo.
Cita messaggio
jj magari l'hai gia' detto , quanto sono larghi i rulli ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='405225' date='6/2/2012, 18:58']jj magari l'hai gia' detto , quanto sono larghi i rulli ?[/quote]

larghi penso intendi lunghi, quindi 30cm, mentre diametro 25 gli inferiori e 20 il superiore

@nuvolari, per i riduttori a casa ho l'imbarazzo della scelta, ma rimane appunto come dici il problema della variazione, indispensabile...boh vedr? magari di trovare sto motore della saldatrice...
Cita messaggio
non ? polemica , sia chiaro , ? una domanda vera quella che ti faccio ora ,perch? proprio non lo so ' .....sono sufficenti 30 cm ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='405232' date='6/2/2012, 19:32']non ? polemica , sia chiaro , ? una domanda vera quella che ti faccio ora ,perch? proprio non lo so ' .....sono sufficenti 30 cm ?[/quote]

che domande fai?

se devi calandrare una lamiera da 1metro devi fare i rulli da un metro....... con 30cn lavori solo con lamiere da 30cn......



ussignurrrrr
Cita messaggio
esatto :furiosi: io devo fare marmitte per 2t, quindi 30cm mi sono gi? abbondanti...
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='405211' date='6/2/2012, 17:18']praticamente mi servirebbe un motore-riduttore che faccia da un minimo di tipo mezzo giro al minuto in su, il massimo non ha importanza...[/quote]



Per mezzo giro al minuto mi sa che devi aggiungere a tutto quello che ti ho Linkato prima un secondo riduttore I:30, anche se mezzo giro al minuto mi sembra un p? poco, prova a mano la velocit? che ti serve, e con una bilancia, tipo quelle per pesare il pesce quando si va a pesca, prova anche a misurare quale forza devi applicare per piegare la lamiera.

Quello del Link va da 17 a 140 giri al minuto, funziona a 220V monofase ed ? tutto nuovo.

Se ti serve ancora pi? lento vedo se trovo qualcosa.
Cita messaggio
fermi c'? un p? di confusione...la calandra ? a posto, motorizzata col tornio, un bijou!!! l'altro quesito ossia sto benedetto motore variabile ? x il posizionatore per saldare...questo praticamente non ha sforzo dovendo solo far girare a vuoto i pezzi che dovr? saldare (nel mio caso marmitte in lamiera 0.8 con peso trascurabile)....appena ho un attimo sento il tipo delle saldatrici se ha qualcosa, senn? quello da te postato ? bellissimo, e potrebbe venir buono x altre cose poi..
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='405228' date='6/2/2012, 19:22']@nuvolari, per i riduttori a casa ho l'imbarazzo della scelta, ma rimane appunto come dici il problema della variazione, indispensabile...boh vedr? magari di trovare sto motore della saldatrice...[/quote]

il sistema c'? ma come vedi costa un 'occhio

[url="http://www.ebay.it/itm/Inverter-Omron-Vettoriale-serie-VARISPEED-V7-4KW-/160729251553?pt=Elettronica_Industriale&hash=item256c35bee1#ht_500wt_949"]ebay[/url]



questo costa gi? meno.... ma tu la 380?

[url="http://www.ebay.it/itm/INVERTER-HITACHI-L100-015HFE-1-5-KW-TRIFASE-/280817547887?pt=Altro_Elettronica_e_Elettricit%C3%A0&hash=item416207ba6f#ht_500wt_949"]ebay[/url]



questo va a 220

[url="http://www.ebay.it/itm/INVERTER-PER-MOTORE-230V-HP-1-kW-0-75-AC-DRIVE-VFD007L-/260752637945?pt=Elettronica_Industriale&hash=item3cb6117ff9#ht_2453wt_1165"]ebay[/url]



[url="http://www.ebay.it/itm/INVERTER-ALTIVAR-312-0-75KW-1HP-220-volt-ATV312H075M2-/130640211914?pt=Elettronica_Industriale&hash=item1e6ac36fca#ht_893wt_932"]meno caro[/url]







questo ha su l'inverter con il potenziometro sopra, m quanto coster??

[url="http://www.tecnicaindustriale.it/motovario_motoinverter.htm"]link[/url]





girando su ebay ho trovato anche questo [url="http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-MOTORI-220V-PROMOZIONE-/160730511143?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item256c48f727#ht_500wt_949"]qui[/url]

chiss? se funziona......
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)