Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1949 Chevrolet Styleline 2 door V8
Cambia i cavi delle candele se non ti aggradano...

Frank ne avra' sicuramente qualche confezione in piu' ....
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
frank puo aprire un officina di  ricambi! :zsarcastic4xx:  oppure fare un altro pick up senza comprare piu niente!

Cita messaggio
Citazione:Cambia i cavi delle candele se non ti aggradano...

Frank ne avra' sicuramente qualche confezione in piu' ....
 

 

......mannaggia.... ce li avevo ma li ho già rivenduti :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
È al meccanico che non aggradano...per me andavan bene ....evvai altri soldi!!
Cita messaggio
sono nella merda !

 

allora il meccanico da cui lo portata non se la sente di farla partire ,ok ci puo stare e va bene 

quando la messa sul carroattrezzi la inclinata parecchio per farla salire e ha fatto gocce di olio del motore dal coperchio di plastica che ce sotto tra cambio e motore ...lui mi dice che sicuramente li ci andava qualche guarnizione che non è stata messa o che è stato montato male il cambio al motore.

è possibile che inclinandola esca un po di olio ?come la verifico questa cosa senza smontare cambio ^^^??????

 

QUALCUNO MI SA CONSIGLIARE UN MECCANICO ONESTO E CHE ABBIA GIA MESSO MANI SU CHEVY 350 ZONA PIEMONTE ???

Cita messaggio
beh',olio dal cambio prima di mettere in moto e' preoccupante,comunque non doveva essere un gran meccanico,se non si sente nemmeno di accendere uno chevy small block,che credo che sia la sintesi di un motore :hum: ?!?!,in quella zona non conosco nessuno,ma perche' non ci provi tu'???? un motore e' un motore,che abbia 1,2,8,16 cilindri,e' sempre un motore!!!

Cita messaggio
togli il flywheel e vedi da dove scende.. non credo sia normale..  lì dentro potrebbe essere o la guarnizione albero, o i tappi olio che stanno un pò sopra... o il convertitore (che perderebbe olio del cambio)
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
la prima volta che lo caricata era senza spinterogeno e impennandola è uscito dal buco spinterogeno ed era andato un bel po fuori ....io credo che se ne era fermato un po nella plastica li sotto e non avendola piu alzata fino a quando non la caricata lui di olio in terramanco piu una goccia ...lui alzandola forse ha fatto uscire quello fermo in quella plastica tra cambio e motore...

Cita messaggio
preferivo lo facesse un meccanico che di motori cosi ne ha gia fatti 
Cita messaggio
per togliere il flywhell devo togliere il cambio!
Cita messaggio
ma come ha fatto uscire olio dal buco dello spinterogeno??

Cita messaggio
lo caricata su un carroattrezzi che scarrella  tutto il cassone che impenna parecchio l'auto ,l'auto era senza spinterogeno quella volta ma gia piena d'olio e per mia dimenticanza  tirandola su è colato fuori da li ...

Cita messaggio
no,non e' possibile,a meno che tu non abbia messo 20-25 litri di olio :zsarcastic4xx: ,il "buco" dello spinterogeno e' altissimo,e per uscire olio da li......

Cita messaggio
sara il paraolio dell albero motore??
Cita messaggio
ne esce cosi' tanto se dimentichi di metterlo.....il paraolio!!

ma hai idea se era olio cambio o olio motore??

Cita messaggio
olio motore ,il cambio è vuoto ancora....ma io non ho assemblato il motore e credo il paraolio vada dentro 

Cita messaggio
si,per cambiarlo devi smontare un sacco di roba!!! ma dubito che sia quello,comunque prima ti conviene mettere in moto e poi verificare....

Cita messaggio
Domani sento un altro meccanico
Cita messaggio
Allora ti illustro la mia ipotesi. Probabilmente è stato caricato molto olio per tenere il motore bene mentre era ferma.

Quando è uscito l'olio dallo spinterogeno si è andato a infilare nell'accoppiamento tra motore e campana del cambio e si è accumulato sul flywheel cover. Appena pieghi la macchina in qualsiasi direzione, l'olio esce dal buco del flywheel.

 

Io ho una perdita da uno dei tappi posteriori (sopra l'albero) e l'olio mi si accumula proprio sul flywheel cover.. appena piego la macchina, piscia!  :zsarcastic4xx:

Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
Stessa cosa che credo sia successo a me
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)