Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
affari o truffe?
[url="http://annunci.ebay.it/annunci/auto/bari-annunci-bari/cadillac-deville-62-series-coupe-rossa/9468115?utm_source=Criteo&utm_medium=Criteo&utm_campaign=Criteo"]http://annunci.ebay.it/annunci/auto/bari-a...campaign=Criteo[/url]



E questa? Does anybody now her? Rarissima caddy 59 con automatico a 4 rapporti! :handddd:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Ma guarda che la 59 dovrebbe avere la Hydramatic a 4 marce...o mi sbaglio :handddd:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
L'Hydramatic HA 4 marce.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Davvero??? :handddd: Ma tutti o solo quello montato sulle caddy? Sono sempre stato convinto che, a parte il powerglide 2 marce, tutti i TH fino alla serie 700 R ne avessero 3...vuol proprio dire che di cambi automatici non ne so un benedetto kaiser!!! :ciglia:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Non ? un turbo hydramatic (350 400, 700) a tre marce ,ma un altro tipo di cambio. La serie pi? nuova ? uscita nel 65 .

Caratteristica saliente dei vecchi cambi sono le 4 marce e la costruzione in ghisa, mentre quelli pi? recenti sono in alluminio.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
[quote name='nigel68' post='376352' date='15/9/2011, 16:39']Ma guarda che la 59 dovrebbe avere la Hydramatic a 4 marce...o mi sbaglio :ciglia:[/quote]



.......................dici molto bene, la 59 ha l'hidramatic a quattro marce. :handddd:

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
[quote name='mopar' post='376359' date='15/9/2011, 17:32']Non ? un turbo hydramatic (350 400, 700) a tre marce ,ma un altro tipo di cambio. La serie pi? nuova ? uscita nel 65 .

Caratteristica saliente dei vecchi cambi sono le 4 marce e la costruzione in ghisa, mentre quelli pi? recenti sono in alluminio.[/quote]



Ah ecco, mi sembrava strano...ero convinto che come gli altri prodotti delle divisioni GM montasse anche lei un TH...quindi era un cambio prodotto specificamente per la cadillac, mentre tutte le altre (olds, buick, pontiac, chevy) montavano TH a 3 marce, giusto? Fino a quando la cadillac ha adottato un cambio diverso?



PS: oltre ad avere la conferma che la caddy '59 monta un cambio a 4 marce, su questa pagina si legge che le versioni per il mercato americano avevano prestazioni e alcune carattersistiche diverse rispetto alle sorelle destinate al mercato europeo, come larghezza superiore, misure pneumatici diverse e potenza superiore, con conseguente maggior velocit?, accelerazione e consumo...qualcuno sa a cosa erano dovute le differenze di setting di motore?



[url="http://www.automobile-catalog.com/make/cadillac/series_6200_1959-1964/series_6200_1959-1964_convertible/1959.html"]http://www.automobile-catalog.com/make/cad...tible/1959.html[/url]
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
[quote name='mopar' post='376359' date='15/9/2011, 17:32']Non ? un turbo hydramatic (350 400, 700) a tre marce ,ma un altro tipo di cambio. La serie pi? nuova ? uscita nel 65 .

Caratteristica saliente dei vecchi cambi sono le 4 marce e la costruzione in ghisa, mentre quelli pi? recenti sono in alluminio.[/quote]



E anche l'hydraulic coupling che non ? esattamente un convertitore di coppia... right?

@Wildcat: ne parlava (in maniera superficiale) Automobilismo d'Epoca riguardo la Cadillac (54-56 non ricordo) acquistata nuova dal conte Agusta che appunto aveva alcune modifiche tipo un rapporto della quarta diverso, filtro a bagno d'olio e sospensioni pi? rigide, caratteristiche delle versioni export.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Il bello di prendere cantonate ? che poi, andando a colmare le lacune, scopri un sacco di cose che probabilmente non ti saresti mai chiesto o non avresti mai cercato perch? date per scontate...quindi, grazie a chi mi ha corretto, se ho letto bene oggi ho imparato che, nel 1959: le chevrolet montavano tutte una trasmissione a due marce e una 3 marce optional, le pontiac offrivano una 3 marce e una 4 marce come optional, idem per le oldsmobile, le buick invece montavano una 2 marce su modelli base come invicta e le sabre e un tre marce sulla pi? prestigiosa electra mentre le caddy avevano un 4 marce standard. Giusto no? :handddd:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
[quote name='Wildcat' post='376368' date='15/9/2011, 18:08']Il bello di prendere cantonate ? che poi, andando a colmare le lacune, scopri un sacco di cose che probabilmente non ti saresti mai chiesto o non avresti mai cercato perch? date per scontate...quindi, grazie a chi mi ha corretto, se ho letto bene oggi ho imparato che, nel 1959: le chevrolet montavano tutte una trasmissione a due marce e una 3 marce optional, le pontiac offrivano una 3 marce e una 4 marce come optional, idem per le oldsmobile, le buick invece montavano una 2 marce su modelli base come invicta e le sabre e un tre marce sulla pi? prestigiosa electra mentre le caddy avevano un 4 marce standard. Giusto no? :handddd:[/quote]

giustissimo.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
Sulle Buick non ? esatto: il Dynaflow nelle sua varie versioni Variable Pitch, Triple Turbine ecc ecc non ? un cambio a 2 o a 3 marce, bens? un cambio diciamo a "variazione continua" anche se non ? esattamemte come quelli di oggi.

In sostanza ha un unico rapporto e quello che interviene ? il convertitore che (incredibile a dirsi) ha le palette dello statore a geometria variabile comandate dall'acceleratore. Selezionando la posizione L le alette venivano bloccate in modo da fornire un rapporto "corto" e non passava da L a D automaticamente.

Il Triple Turbine aveva (nonostante il nome) due convertitori di coppia che lavoravano in parallelo, e offriva sostanzialmente una marcia ancora pi? fluida. I problemi ovviamente erano l'eccessivo assorbimento (e quindi consumo) e l'eccessiva complessit?. A quanto mi ricordo io ? rimasto in listino solo nel 59 e nel 60 e solo per le Electra.

Sembra di guidare uno scooterone :handddd:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='nigel68' post='376370' date='15/9/2011, 18:18']Sulle Buick non ? esatto: il Dynaflow nelle sua varie versioni Variable Pitch, Triple Turbine ecc ecc non ? un cambio a 2 o a 3 marce, bens? un cambio diciamo a "variazione continua" anche se non ? esattamemte come quelli di oggi.

In sostanza ha un unico rapporto e quello che interviene ? il convertitore che (incredibile a dirsi) ha le palette dello statore a geometria variabile comandate dall'acceleratore. Selezionando la posizione L le alette venivano bloccate in modo da fornire un rapporto "corto" e non passava da L a D automaticamente.

Il Triple Turbine aveva (nonostante il nome) due convertitori di coppia che lavoravano in parallelo, e offriva sostanzialmente una marcia ancora pi? fluida. I problemi ovviamente erano l'eccessivo assorbimento (e quindi consumo) e l'eccessiva complessit?. A quanto mi ricordo io ? rimasto in listino solo nel 59 e nel 60 e solo per le Electra.

Sembra di guidare uno scooterone :handddd:[/quote]



Pazzesco!!! Questi dettagli sono ci? che mi fa impazzire delle auto americane...anche se rivelatesi non sempre efficienti come premettevano o i progettisti speravano, hanno sempre adottato delle soluzioni innovative e tecnologicamente avanzatissime, applicandole nella produzione di massa, permettendo uno sviluppo tecnologico che le ha portate per molti anni ad rappresentare l'avanguardia nell'industria automobilistica...se riuscissimo a guardare le nostre auto con il desiderio di conoscere tutte le meraviglie tecniche di cui sono dotate e che le permettono di muoversi, anche nei modelli apparentemente pi? umili e semplici, penso che non finiremmo mai di stupirci di esse e che la nostra passione per esse non potrebbe che radicarsi, approfondire e crescere a livelli che non immagineremmo nemmeno!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
[quote name='giz' post='376041' date='13/9/2011, 23:28']E questa?

[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200836097"]http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200836097[/url][/quote]



ehy beccatevi che Big Block c'? sullo sfondo, dietro all'auto...sembra decisamente un Hemi 426!
Cita messaggio
[quote name='albeR/To' post='376378' date='15/9/2011, 19:24'][quote name='giz' post='376041' date='13/9/2011, 23:28']E questa?

[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200836097"]http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200836097[/url][/quote]



ehy beccatevi che Big Block c'? sullo sfondo, dietro all'auto...sembra decisamente un Hemi 426!

[/quote]



Solita vecchia conoscenza...comunque non pu? essere un 426, ha lo spinterogeno dietro...sar? un 354 o un 392...

Quello che vorrei sapere io invece ? dov'? quell'officina: ma avete visto che lavori fanno l? dentro e che mezzi girano? :handddd:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
[quote name='Wildcat' post='376381' date='15/9/2011, 19:29']Solita vecchia conoscenza...comunque non pu? essere un 426, ha lo spinterogeno dietro...sar? un 354 o un 392...

Quello che vorrei sapere io invece ? dov'? quell'officina: ma avete visto che lavori fanno l? dentro e che mezzi girano? :handddd:[/quote]



Sembra anche che stiano lavorando su un Hot rod bianco , o sul suo frame :ciglia:
Cita messaggio
[quote name='Wildcat' post='376381' date='15/9/2011, 19:29']Solita vecchia conoscenza...comunque non pu? essere un 426, ha lo spinterogeno dietro...sar? un 354 o un 392...

Quello che vorrei sapere io invece ? dov'? quell'officina: ma avete visto che lavori fanno l? dentro e che mezzi girano? :handddd:[/quote]



hai proprio ragione, sia sul motore che sui mezzi!
Cita messaggio
COme ? possibile? secondo me ? una truffa...



[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201365372"]vette[/url]
Cita messaggio
[quote name='Pulcio23' post='376569' date='17/9/2011, 11:18']COme ? possibile? secondo me ? una truffa...



[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201365372"]vette[/url][/quote]



sicuro! le foto poi si vede che sono fatte in america <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
[quote name='Pulcio23' post='376569' date='17/9/2011, 11:18']COme ? possibile? secondo me ? una truffa...



[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201365372"]vette[/url][/quote]



si, quella dietro ? proprio casa mia.. -.-
Cita messaggio
[quote name='Pulcio23' post='376569' date='17/9/2011, 11:18']COme ? possibile? secondo me ? una truffa...



[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201365372"]vette[/url][/quote]



Noooooo ma che dici? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: non vedi le tipiche campagne piacentine?
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)