Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
MALEDETTA DITTATURA!!!!!.........qu? ci vorrebbe ATTTTALA!!! U FLAGGELH DDDH DDDIO!!!!!! :approv: [url="http://www.youtube.com/watch?v=ImImBLUjnp8"]http://www.youtube.com/watch?v=ImImBLUjnp8[/url]
Cita messaggio
Scusate ragazzi, ma se uno che fa il dipendente come me e prende i suoi 1200? mensili ma vive ancora con i suoi (quindi niente affitto e spese varie) si va a comprare una Mustang GT per esempio del 2007 che quindi ? un 4.6 V8 e la finanza ti ferma facendoti il redditometro che succede? :ciglia:
Cita messaggio
[quote name='spawn2001' post='320602' date='15/11/2010, 01:44']Scusate ragazzi, ma se uno che fa il dipendente come me e prende i suoi 1200? mensili ma vive ancora con i suoi (quindi niente affitto e spese varie) si va a comprare una Mustang GT per esempio del 2007 che quindi ? un 4.6 V8 e la finanza ti ferma facendoti il redditometro che succede? :ciglia:[/quote]

Se dimostri dall'accertamento che ? tutto ok, niente.
Cita messaggio
@Spawn: non centra niente la GdF col redditometro: al di l? del "questionario" che ? la prima volta che sento, visto che i dati sono disponibili al PRA, il redditometro (accertamento sintetico) ? uno strumento utilizzato dall'Agenzia delle Entrate nel quadro di un programma di verifiche.

Se vivi coi tuoi (cio? se e solo se il tuo nome compare nello stato di famiglia) avviene come dice Pex, cio? si tiene conto del reddito familiare complessivo.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Sarebbe interessante cercare di fare chiarezza su questo argomento, visto che riguarda tutti noi i e nostri "beni di lusso".....

Il problema infatti non ? tanto l'acquisto ma il mantenimento. In soldoni, per le Entrate una qualsiasi auto con pi? di 20 cv fiscali (o storica) presuppone una dichiarazione bella corposa e se uno non ce l'ha, pur dipendente e facendo tutto alla luce del sole, potrebbe avere qualche noia.

Mi sembra di aver capito che questi redditi presunti seguono un po lo stesso meccanismo degli studi di settore con l'aggiunta che gli indicatori (beni di cui si ? in possesso) presi in considerazione di fatto non ammettono introiti inferiori a tot.....

Quindi ragionando in modo elementare (correggetemi se sbaglio) se una persona possiede casa di propriet? pi? 2-3 auto storiche o di lusso dovr? dichiarare - faccio un'ipotesi - almeno 80-100k euri l'anno.

giusto? credo che le Entrate ragionino cos?
Cita messaggio
Secondo me anche qualcosa pi? di 100000 euro. Comunque, secondo quanto mi ha detto il commercialista, subito non controllano il reddito di tutta la famiglia, ma solo quello del propietario del bene. A quel punto ti chiamano a dimostrare, ma per un ragazzo che guadagna 1200 euro al mese una mustang ? davvero troppo secondo il loro calcoli assurdi, e quello che mi ha detto il commercialista ? che non finisce l?.
Cita messaggio
L'acquisto da parte di imprenditori e lavoratori autonomi di automobili di potenza pari o superiore a 21 cavalli fiscali effettuato dopo il 2003, pu? portare ad accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, se il possesso di tali auto risulti in contrasto con i redditi dichiarati.

A partire dalla circolare 49/E del 9 agosto 2007, l'Agenzia delle Entrate ha riavviato il contrasto all'evasione fiscale, procedendo a controlli nei confronti dei soggetti il cui tenore di vita - e pertanto l'effettiva capacit? contributiva - risulti incongruentr rispetto ai redditi dichiarati.

Viene cos? reintrodotto nella prassi l'accertamento sintetico basato sul redditometro, che consente di ricostruire induttivamente in base al possesso di taluni beni le entrate di imprenditori e lavoratori autonomi.

Ravvisando un contrasto tra redditi dichiarati e vetture iscritte al Pubblico Registro Automobilistico, l'Agenzia delle Entrate pu? inviare al contribuente una comunicazione con l'indicazione delle prestese erariali.

In risposta e prima dell'accertamento, il contribuente pu? dimostrare che il maggior reddito determinato dall'Agenzia ? costituito anche parzialmente da entrate non soggette a imposizione, da redditi assoggettati a ritenuta alla fonte, da cessioni patrimoniali, dal sostegno da parte di membri della famiglia.

Il calcolo della capacit? contributiva si basa sul numero di cavalli fiscali dei veicoli posseduti: 21, con riduzione del 10% del reddito presunto per ogni anno successivo all'immatricolazione e fino ad un massimo del 40%.



La citata circolare al seguente indirizzo: [url="http://www.fiscoetasse.com/upload/Circ_49_2007.pdf"]http://www.fiscoetasse.com/upload/Circ_49_2007.pdf[/url]



Interessanti considerazioni per la nostra difesa invece: [url="http://www.businessandtax.it/accertamento_sintetico_e_difesa_del_contribuente.htm"]http://www.businessandtax.it/accertamento_...ontribuente.htm[/url]



Buona lettura :eek:
Cita messaggio
penso sia un diritto di tutti i cittadini avere un dragone da presentare ai vari enti pubblici, ogni volta che subbiamo attacchi ingiusti da questi!!!
Cita messaggio
Dragone, ho dato una lettura sommaria al sito da te linkato: li per li, mi sembra che la difesa del contribuente fonda le sue basi nel dimostrare che si hanno fonti di guadagno e/o risorse finanziare in pi?, con cui colmare il gap tra il reddito dichiarato e quello presunto: il che va bene se uno dichiara un reddito di 20000/25000 ?, e contemporaneamente possiede un Mercedes GL 420 (magari unica auto posseduta) con cui macina 30000 km:

la difesa grosso modo sta nel dire:"gentili ispettori, voi avete stimato il mio reddito in 50000 euro: quindi per voi io mi intasco il 50% delle mie entrate in nero: behhh vorrei farvi notare che ? vero che faccio 25000 km annui (i tagliandi, costosi, eseguiti alla mercedes non mentono), ma ho due appartamenti in affitto, mangio bevo dormo e caco ancora dai miei, e inoltre il babbo mi da ancora la paghetta di 1000 euro al mese!"

in sostanza si ? dimostrato che in qualche modo riesci a mantenere il bene di lusso grazie ad altre entrate e a un certo stile di vita (magni e dormi dai tuoi a gratis)



per le nostre americane (parlo per le storiche) credo che il discorso sia pi? arduo, in quanto bisogna dimostrare la non validit? delle loro tabelle !
Cita messaggio
Ribadisco che i controlli vengono effettuati anche a lavoratori dipendenti non solo autonomi....., se poi, a seguito di un controllo a un titolare di Partita Iva, nel caso sia presente nel proprio stato di famiglia altro titolare di attivit? in proprio, (es marito e moglie con 2 attivit? distinte), viene controllato "d'ufficio" anche il secondo... e questo ovviamente non riguarda solo eventuali controlli fiscali su mezzi a 4 ruote...
Cita messaggio
[quote name='Mustanghino' post='320670' date='15/11/2010, 14:32']Dragone, ho dato una lettura sommaria al sito da te linkato: li per li, mi sembra che la difesa del contribuente fonda le sue basi nel dimostrare che si hanno fonti di guadagno e/o risorse finanziare in pi?, con cui colmare il gap tra il reddito dichiarato e quello presunto: il che va bene se uno dichiara un reddito di 20000/25000 ?, e contemporaneamente possiede un Mercedes GL 420 (magari unica auto posseduta) con cui macina 30000 km:

la difesa grosso modo sta nel dire:"gentili ispettori, voi avete stimato il mio reddito in 50000 euro: quindi per voi io mi intasco il 50% delle mie entrate in nero: behhh vorrei farvi notare che ? vero che faccio 25000 km annui (i tagliandi, costosi, eseguiti alla mercedes non mentono), ma ho due appartamenti in affitto, mangio bevo dormo e caco ancora dai miei, e inoltre il babbo mi da ancora la paghetta di 1000 euro al mese!"

in sostanza si ? dimostrato che in qualche modo riesci a mantenere il bene di lusso grazie ad altre entrate e a un certo stile di vita (magni e dormi dai tuoi a gratis)



per le nostre americane (parlo per le storiche) credo che il discorso sia pi? arduo, in quanto bisogna dimostrare la non validit? delle loro tabelle ![/quote]

Intanto ti ringrazio per le parole di inizio pagina :omino: :haha:



Sommariamente la difesa per le nostre nonnine ? identica....

Ed in considerazione del fatto che con le storiche non fai chilometroni puoi giustificare che la usi poco quindi tagliandi e menate varie sono solo una volta l'anno e te li puoi fare anche da solo...

Ci sono molti modi per giustificare, sia giustamente che mentendo spudoratamente....

In via di principio non mi piacciono le balle, ma se serve per non regalare soldi a chi sta con le mani in mano mi invento anche il proseguo dell'Odissea :eek:

Insomma, fortunatamente e se proprio non si fa i cretini, ci si pu? svincolare abbastanza facilmente....



:ghghgh: :omino:
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='320681' date='15/11/2010, 15:18']Ed in considerazione del fatto che con le storiche non fai chilometroni puoi giustificare che la usi poco quindi tagliandi e menate varie sono solo una volta l'anno e te li puoi fare anche da solo...

:eek: :ghghgh:[/quote]



sperando che non ti chiedano come fai a smaltire l'olio esausto
Cita messaggio
[quote name='Caddy1976' post='320700' date='15/11/2010, 15:50'][quote name='dragone' post='320681' date='15/11/2010, 15:18']Ed in considerazione del fatto che con le storiche non fai chilometroni puoi giustificare che la usi poco quindi tagliandi e menate varie sono solo una volta l'anno e te li puoi fare anche da solo...

:eek: :ghghgh:[/quote]



sperando che non ti chiedano come fai a smaltire l'olio esausto

[/quote]

Beh portandolo in discarica no? Dov'? la difficolt??
Cita messaggio
[quote name='Pex' post='320702' date='15/11/2010, 15:52']Beh portandolo in discarica no? Dov'? la difficolt??[/quote]



io ci faccio il fritto!!!! :eek:
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
[quote name='skylineeeeee' post='320704' date='15/11/2010, 15:54'][quote name='Pex' post='320702' date='15/11/2010, 15:52']Beh portandolo in discarica no? Dov'? la difficolt??[/quote]



io ci faccio il fritto!!!! :eek:

[/quote]

Io no....ho il colesterolo alto!!!! :ghghgh: :omino: :omino:
Cita messaggio
[quote name='Caddy1976' post='320700' date='15/11/2010, 15:50'][quote name='dragone' post='320681' date='15/11/2010, 15:18']Ed in considerazione del fatto che con le storiche non fai chilometroni puoi giustificare che la usi poco quindi tagliandi e menate varie sono solo una volta l'anno e te li puoi fare anche da solo...

:eek: :ghghgh:[/quote]



sperando che non ti chiedano come fai a smaltire l'olio esausto

[/quote]

Io a Gorizia lo porto in discarica, a Napoli credo sia la stessa cosa.....



:omino:



PS: smaltire :hum: :hum: , ma perch? poi non si ributta dentro..... :omino: :haha: :haha:
Cita messaggio
Io ritorno a ripertermi che secondo me ci stiamo fasciando la testa prima ancor

d'avercela rotta...!

Ad ogni modo, non vedo nessun problema per chi possiede "una sola" storica,

per quanto potente sia, i costi di gestioni sono nettemente inferiori a quelli di un

banale scooter 150, sia parlando di bollo che in termini d'assicurazione, quindi

non vedo di che preoccuparsi. Caso mai sara' da dimostrare solamente come si

e' riusciti ad acquistare tale bene di "lusso" (se trattasi di un modello costoso),

ma se puoi uno, per giunta s'? fatto un prestito regolare per coronare il suo sogno,

la cosa trova risposta da se, quindi nessun problema.

Cosa invece piu' dubbiosa e direi da prendere in considerazione riservo a chi possiede

piu' vetture o anche una sola vettura "nuova" o abbastanza odierna.

Beh, in quel caso sarebbe da discutere relamente di come un semplice operaio possa

mantenere una famiglia, un mutuo casa, 2-3 vetture d'epoca o magari una semplice

"Muscle car" moderna il cui costo di gestione s'avvicina ai 2500-3000 euro annui tra

costo di bollo e premio assicurativo!

Qua effettivamente, il dubbio sorge spontaneo....a chiunque..penso..no?



Wolverine \\\///
Cita messaggio
[quote name='Wolverine' post='320794' date='15/11/2010, 23:45']Io ritorno a ripertermi che secondo me ci stiamo fasciando la testa prima ancor

d'avercela rotta...!

Ad ogni modo, non vedo nessun problema per chi possiede "una sola" storica,

per quanto potente sia, i costi di gestioni sono nettemente inferiori a quelli di un

banale scooter 150, sia parlando di bollo che in termini d'assicurazione, quindi

non vedo di che preoccuparsi. Caso mai sara' da dimostrare solamente come si

e' riusciti ad acquistare tale bene di "lusso" (se trattasi di un modello costoso),

ma se puoi uno, per giunta s'? fatto un prestito regolare per coronare il suo sogno,

la cosa trova risposta da se, quindi nessun problema.

Cosa invece piu' dubbiosa e direi da prendere in considerazione riservo a chi possiede

piu' vetture o anche una sola vettura "nuova" o abbastanza odierna.

Beh, in quel caso sarebbe da discutere relamente di come un semplice operaio possa

mantenere una famiglia, un mutuo casa, 2-3 vetture d'epoca o magari una semplice

"Muscle car" moderna il cui costo di gestione s'avvicina ai 2500-3000 euro annui tra

costo di bollo e premio assicurativo!

Qua effettivamente, il dubbio sorge spontaneo....a chiunque..penso..no?



Wolverine \\\///[/quote]



Alla faccia, 2500-3000? spero tu abbia incluso almeno 1000? di benzina e quindi 5.000km di strada...



Io quando prender? la GT (2007/08) non superer? neppure i 1700? tra bollo e assicurazione :ghghgh: siete tutti in "alta classe"? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
Esagerato! 940 di bollo + 850 di assicurazione..
1960 Cadillac Flattop


2006 Jeep Grand Cherokee CRD


1967 GT350 - 2139


Cita messaggio
[quote name='baraz' post='320803' date='16/11/2010, 04:37']Esagerato! 940 di bollo + 850 di assicurazione..[/quote]



950 di bollo per cosa?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)