Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1926 Oldsmobile Series D
#21
[quote name='towman' post='327467' date='30/12/2010, 15:43']Vedo solo ora questo topic, e riconosco l'auto: circa una quindicina di anni f? venne usata insieme ad un camioncino mathis per fare un film,la modifica del motore come lo "scudo" sul lato passeggero vennero fatte allora cos? come l'impianto elettrico (provvisorio) che feci in parte io,la modifica l'aveva eseguita un tizio che ora ? morto per un commerciante di auto (amico fraterno di mio nonno,questo vi dia l'idea dell'et?) che si era specializzato nel fornire mezzi del genere per produzioni cinematografiche e pubblicitarie.....credo di avere ancora delle foto dei due mezzi che portai prima sul lago maggiore e poi a roma.....[/quote]

la cosa si dfa' interessante , posso sapere di che film si tratta ???se hai le foto e riesci e metterle on line i sono infinitamente grato! io nel fratempo ho chiesto info per la targa per sapere se ? originale oppure no , anch eperch? il grande CLIVIO mi ha segnalato questo sito in cui compare proprio quella targa



[url="http://www.targheitaliane.it/index_i.html?/rsi/rsi_i.html"]http://www.targheitaliane.it/index_i.html?/rsi/rsi_i.html[/url]
[Immagine: leo.jpg]
#22
[quote name='LEE01' post='327472' date='30/12/2010, 16:49'][quote name='towman' post='327467' date='30/12/2010, 15:43']Vedo solo ora questo topic, e riconosco l'auto: circa una quindicina di anni f? venne usata insieme ad un camioncino mathis per fare un film,la modifica del motore come lo "scudo" sul lato passeggero vennero fatte allora cos? come l'impianto elettrico (provvisorio) che feci in parte io,la modifica l'aveva eseguita un tizio che ora ? morto per un commerciante di auto (amico fraterno di mio nonno,questo vi dia l'idea dell'et?) che si era specializzato nel fornire mezzi del genere per produzioni cinematografiche e pubblicitarie.....credo di avere ancora delle foto dei due mezzi che portai prima sul lago maggiore e poi a roma.....[/quote]

la cosa si dfa' interessante , posso sapere di che film si tratta ???se hai le foto e riesci e metterle on line i sono infinitamente grato! io nel fratempo ho chiesto info per la targa per sapere se ? originale oppure no , anch eperch? il grande CLIVIO mi ha segnalato questo sito in cui compare proprio quella targa



[url="http://www.targheitaliane.it/index_i.html?/rsi/rsi_i.html"]http://www.targheitaliane.it/index_i.html?/rsi/rsi_i.html[/url]

[/quote]







Forse la 004 era una targa diventata nota per qualche motivo e quindi i produttori del film hanno deciso di replicare proprio quella! Boh....

Strana coincidenza cmq <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
#23
Ergo, non ha alcun valore storico, se non riportandola all'originalit?... ? un falso puro e semplice <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: e "made in Towman" <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Fabio, sei un grande!! Gli hai messo il motore di una Giulia?? :ciglia:



scherzi a parte, non ha la guida a dx solo per l'Inghilterra :ciglia: all'epoca in molti stati si circolava a sx (tipo l'Argentina) o anche semplicemente si usava la guida a dx per vedere meglio il margine della carreggiata, anche sui mezzi pesanti era cos?. La guida a dx anche con circolazione a dx ? diventato un segno distintivo delle Lancia fino a met? anni '60...ad esempio le Lancia Aurelia furono costruite circa per il 75-80 % con la guida a dx :ciglia:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
#24
[quote name='nigel68' post='327476' date='30/12/2010, 17:39']..ad esempio le Lancia Aurelia furono costruite circa per il 75-80 % con la guida a dx :handddd:[/quote]





e infatti quelle con la guida a sx finivano con S
#25
questa cosa della guida a dx non la sapevo. mi ricordo dei camion con la guida dx ma non mi sono mai chiesto il motivo.
#26
Un altro motivo che giustificava la posizione del volante era il freno a mano.

siccome all'inizio era fuori dalla vettura, si metteva il volante a dx per usare il freno a mano con la mano destra, piu' potente.

quando hanno spostato all interno il freno a mano, per lo stesso motivo hanno posizionato il volante a sx.

tranne gli inglesi, ovviamente!!
#27
[quote name='fairlane58' post='327549' date='31/12/2010, 13:12']Un altro motivo che giustificava la posizione del volante era il freno a mano.

siccome all'inizio era fuori dalla vettura, si metteva il volante a dx per usare il freno a mano con la mano destra, piu' potente.

quando hanno spostato all interno il freno a mano, per lo stesso motivo hanno posizionato il volante a sx.

tranne gli inglesi, ovviamente!![/quote]



questa ? una bella "chicca"! :handddd:
#28
[quote name='Nuvolari' post='327552' date='31/12/2010, 13:19'][quote name='fairlane58' post='327549' date='31/12/2010, 13:12']Un altro motivo che giustificava la posizione del volante era il freno a mano.

siccome all'inizio era fuori dalla vettura, si metteva il volante a dx per usare il freno a mano con la mano destra, piu' potente.

quando hanno spostato all interno il freno a mano, per lo stesso motivo hanno posizionato il volante a sx.

tranne gli inglesi, ovviamente!![/quote]



questa ? una bella "chicca"! :ciglia:

[/quote]

:handddd: :ciglia: ciao a tutti



io ho avuto due camion con guida a destra il Tigrotto anno 1972 e un 110Nc del 1974 fino all' 80 ci

ho fatto 850.000 kilometri
#29
[quote name='towman' post='327467' date='30/12/2010, 15:43']Vedo solo ora questo topic, e riconosco l'auto: circa una quindicina di anni f? venne usata insieme ad un camioncino mathis per fare un film,la modifica del motore come lo "scudo" sul lato passeggero vennero fatte allora cos? come l'impianto elettrico (provvisorio) che feci in parte io,la modifica l'aveva eseguita un tizio che ora ? morto per un commerciante di auto (amico fraterno di mio nonno,questo vi dia l'idea dell'et?) che si era specializzato nel fornire mezzi del genere per produzioni cinematografiche e pubblicitarie.....credo di avere ancora delle foto dei due mezzi che portai prima sul lago maggiore e poi a roma.....[/quote]

novita' sul nome del film ???
[Immagine: leo.jpg]
#30
[quote name='LEE01' post='327861' date='3/1/2011, 17:26']novita' sul nome del film ???[/quote]





novit? se la prendi o no? :handddd:
#31
:handddd: :handddd: la vuoi proprio a nuvolacci ?? cosa vuoi farne ? riportarla alle origini ? tenerla cos? ? hot rod ?
[Immagine: leo.jpg]
#32
[quote name='LEE01' post='327883' date='3/1/2011, 18:05']:banana: :yeaaah: la vuoi proprio a nuvolacci ?? cosa vuoi farne ? riportarla alle origini ? tenerla cos? ? hot rod ?[/quote]



non so ma se viene via a buon mercato poi mi invento qualcosa! :handddd: tu hai gi? tre rottami da finire!!! :handddd:
#33
AAAAHHHHH tre rottami :yeaaah: :yeaaah: :rid: :rid: :rid: :handddd: :handddd: :banana:
#34
sorry non volevo dire rottami volevo dire auto :handddd:
#35
tre ???
[Immagine: leo.jpg]
#36
[quote name='LEE01' post='327910' date='3/1/2011, 19:09']tre ???[/quote]





opsss......
#37
Peccato sia un falso...



In merito alla guida a destra. In Italia si ? marciato a destra fino agli inizi degli anni 30, quando, con comicit? tipica della nostra penisola si ? incomiciato prima con un sistema misto ( a destra nelle citt?, che dovevano mettere della segnaletica indicante la mano da seguire) e non a destra, diventato poi a sinistra nel corso degli anni 30 (33 se non ricordo male) fuori dai centri abitati. Il risultato, ovviamente, fu il caos pi? totale sulla mano da tenere per diversi anni.



I lancisti sono stati sempre dei retrogradi :handddd: e quindi ancora negli anni 50 insistevano a comprare veicoli con il volante dalla parte sbagliata....
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
#38
I camion avevano la guida a destra anche negli anni sessanta per poter controllare meglio il ciglio destro della strada, e potersi incrociare con meno problemi nelle strettoie.
[Immagine: firma.gif]
#39
[quote name='Nuvolari' post='327887' date='3/1/2011, 18:12'][quote name='LEE01' post='327883' date='3/1/2011, 18:05']:furiosi: :omino: la vuoi proprio a nuvolacci ?? cosa vuoi farne ? riportarla alle origini ? tenerla cos? ? hot rod ?[/quote]



non so ma se viene via a buon mercato poi mi invento qualcosa! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: tu hai gi? tre rottami da finire!!! :handddd:

[/quote]

Non conosco nulla relativamente a quel periodo di auto...,ma a naso non me la lascerei scappare,tu hai spazio,voglia,capacita' e tenacia per farla rinascere...

Prendila.
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
#40
questo week sono gia impegnato venerd? vado a prendere una mustang del 66 penso sia il terzo rottame a cui si riferiva nuvolari , poi valuto se prendere anche questa , penso di si , i motori originali si trovano ?
[Immagine: leo.jpg]


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)