Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1932 Ford Street Rod
#21
In bocca al lupo un lavoro lungo e difficile!





...non ho ben capito bene il progetto finale.... cio? intendi qualcosa di pi? simile ad un drag...

con molto spazio alla fantasia. La griglia '34 sulla '32 stona un p? ma sono scelte.

Se ho ben capito per il body intendi costruirlo/replicarlo da zero....



Rimanere vicino alle linee originali non ? facile... l'ideale ? trovare un body messo male, distrutto, da usare per ricostruirlo

magari tipo questo ma ad un prezzo pi? basso possibile...

[url="http://www.jalopyjournal.com/forum/showthread.php?t=492159"]http://www.jalopyjournal.com/forum/showthread.php?t=492159[/url]





Per il telaio '32 se hai bisogno di misure.... posso prenderle dal mio...



per trovare dei drawings del body coup? e roadster invece ? pi? difficile reperirli....



[Immagine: ford1932tudordrawingBC.jpg]

[Immagine: ford1932fordordrawingBC.jpg]



[Immagine: ford1932boydsterblueprinthotrodcom.jpg]

[Immagine: misuredisegnivergilscombody1932pu.jpg]
#22
[quote name='funnycar' post='305226' date='25/8/2010, 22:37']Vai cos?, Marcello. Non mi pare, dalle specifiche, uno street rod...Parleremo pi? avanti di sicurezza (sulla drag strip, intendo!)[/quote]



ho letto ora.... abbiamo pensato la stessa cosa...
#23
Sono propio curioso di vedere la realizzazione della scocca :approv:
#24
[quote name='NiX' post='305227' date='25/8/2010, 22:57']In bocca al lupo un lavoro lungo e difficile!





...non ho ben capito bene il progetto finale.... cio? intendi qualcosa di pi? simile ad un drag...

con molto spazio alla fantasia. La griglia '34 sulla '32 stona un p? ma sono scelte.

Se ho ben capito per il body intendi costruirlo/replicarlo da zero....



Rimanere vicino alle linee originali non ? facile... l'ideale ? trovare un body messo male, distrutto, da usare per ricostruirlo

magari tipo questo ma ad un prezzo pi? basso possibile...

[url="http://www.jalopyjournal.com/forum/showthread.php?t=492159"]http://www.jalopyjournal.com/forum/showthread.php?t=492159[/url]





Per il telaio '32 se hai bisogno di misure.... posso prenderle dal mio...



per trovare dei drawings del body coup? e roadster invece ? pi? difficile reperirli....



[Immagine: ford1932tudordrawingBC.jpg]

[Immagine: ford1932fordordrawingBC.jpg]



[Immagine: ford1932boydsterblueprinthotrodcom.jpg]

[Immagine: misuredisegnivergilscombody1932pu.jpg][/quote]



esattamente.

per il frame ? tutto ok.

il problema del body non ? la difficolt? nel farlo,la difficolt? ? solo la nervatura che parte larga e arriva stretta,con la calandra dovrei cambinare i rulli partendo dalla parte piccola e allargandomi mano mano ma resterebbero dei segni evidenti,il quarter 34 ? pi? semplice per la nervatura della stessa misura.

preferisco lavorare sul disegno e fare qualche km di strada ogni tanto per cotrollare sempre che Rolando non mi butta fuori :approv:



la griglia 34 mi f? impazzire e cercher? di farla simile ma concedendomi qualche fantasia.
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
#25
usare una griglia '34 ti obbliga quasi a costruire anche un cofano'34...

...di simile puoi ricorrere a qualcosa anni trenta francese...Citroen...Peugeot che oltralpe si trovano facilemente (magari su qualche ?paves abbandonata in un prato) e modificarla... questo tuo progetto appunto mi ricorda alcuni visti in quei paesi...





In vendita tempo f? su hamb: 1932 roadster

[Immagine: misuedisegnidrawingford1932roadsterdeuce...hamb03.jpg]



[Immagine: misuedisegnidrawingford1932roadsterdeuce...hamb05.jpg]
#26
Che spessore usi per il frame?
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
#27
[quote name='BANDIDO' post='305237' date='26/8/2010, 00:15']Che spessore usi per il frame?[/quote]



35/10 decappata,poi far? un lavoro di rinforzo interno.



@Nix ? il disegno che ho preso,identico,peccato che le quote non si leggono,non tutte ma una buona parte.
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
#28
budget? a livello telaio e carrozzeria, cosa devi comprare?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
#29
[quote name='skylineeeeee' post='305255' date='26/8/2010, 11:22']budget? a livello telaio e carrozzeria, cosa devi comprare?[/quote]



in questo momento ho 100 euri <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

per il telaio devo costruire tutto,dai bracci al resto,come sospensioni e freni sono a posto.

carrozzeria spero niente anche se non nascondo che vorrei avere il cowl top gi? bello pronto,con quello hai praticamente il body finito
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
#30
spengo il pc alle 15 di ieri....oggi accendo e......... :haha: :haha: tu si pazz uaglio'...... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: grande marcello......in bocca al lupo per tutto.
1976 chevrolet montecarlo
#31
Olds ci sono troppe incongruenze in questo progetto, forse dovresti chiarirti meglio le idee prima di procedere..



Uno street rod/drag car da quato di miglio, con sospensioni indipendenti, fenderless e roadster? Faresti concorrenza a monster garage.. Big Grin
#32
Sei un grande <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
#33
con la dima che ho preparato ho segnato le lamiere e le ho ritagliate al plasma

[Immagine: IMG_1144.jpg]



col seghetto le avrei finite l'anno prossimo,ma per chi non ha il plasma ? una delle alternative

[Immagine: IMG_1170.jpg]



[Immagine: IMG_1171.jpg]



[Immagine: IMG_1172.jpg]



pi? o meno un paio d'ore
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
#34
stesso lavoro con l'altra dima ricreando le strisce per assemblarlo

[Immagine: IMG_1168.jpg]



[Immagine: IMG_1173.jpg]
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
#35
Ti aspettano lunghe ore di saldatura. Non c'? il rischio che si deformino con il calore?
#36
....bravo marcello,come sempre on lavoro certosino,eventualmente.......mi presti le dime!!!!!
#37
[quote name='ragno' post='305370' date='26/8/2010, 21:12']....bravo marcello,come sempre on lavoro certosino,eventualmente.......mi presti le dime!!!!![/quote]



ne parliamo a quattrocchi davanti al caff? perch? tu mi devi prestare ........... :banananotte: ci siamo capiti
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
#38
[quote name='Coke-bottle' post='305316' date='26/8/2010, 15:27']Olds ci sono troppe incongruenze in questo progetto, forse dovresti chiarirti meglio le idee prima di procedere..



Uno street rod/drag car da quato di miglio, con sospensioni indipendenti, fenderless e roadster? Faresti concorrenza a monster garage.. Big Grin[/quote]



anni di esperienza mi hanno insegnato a tagliare il superfluo sempre alla fine,non dando mai nulla per scontato,e in questo caso faccio fede ad un disegno per gedere ci? che sar? della fine del frame,poi in base alle quote e le dimensioni reali colloco ci? che voglio dove voglio e taglio ci? che cresce.
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
#39
[quote name='olds67' post='305374' date='26/8/2010, 21:24'][quote name='ragno' post='305370' date='26/8/2010, 21:12']....bravo marcello,come sempre on lavoro certosino,eventualmente.......mi presti le dime!!!!![/quote]



ne parliamo a quattrocchi davanti al caff? perch? tu mi devi prestare ........... :banananotte: ci siamo capiti

[/quote]

vada per il caffe',se riesco domani passo....
#40
il lavoro ? andato avanti

primo assemblaggio



[Immagine: IMG_1201.jpg]



una profonda saldatura,non avendo fatto un'intersezione per legare i due pezzi ho colato il metallo riportando del materiale a tig



[Immagine: IMG_1202.jpg]



[Immagine: IMG_1176.jpg]



il lavoro dei profili gi? raggiati mi ha evitato la perdita di tempo nella preparzione della dima che in questo caso no serve.

la dimensione viena data appunto dal profilo



[Immagine: IMG_1178.jpg]
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)