Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
[quote name='LEE01' post='353132' date='12/5/2011, 07:40']una cosa che mi son dimenticato di chiedere alla commercialista ? come funziona tra moglie e marito , nel senso calcolano le auto del nuclio familiare o guardano la persona , in pratica ? la stessa cosa se le auto sono tutte intestate al marito e nessuna alla moglie o cambierebbe qualcosa avendone meta' per uno ? si calcola il reddito complessivo o singolo ?[/quote]

L'[url="http://blog.panorama.it/economia/2010/06/07/il-nuovo-redditometro-se-spendi-troppo-il-fisco-ti-sgama/"]articolo[/url] ? vecchio ma:



6 Se uno ha una famiglia numerosa i calcoli saranno uguali a quelli relativi ai contribuenti single o con pochi figli?

?Attenzione? spiega ancora Rossella Orlandi: ?Si ? diffusa l’idea che il redditometro riguarderebbe il reddito familiare, ma non ? cos?. Nel nostro ordinamento valgono i redditi personali ?. La famiglia per? conter? molto lo stesso. ?Stiamo lavorando a una mappatura del reddito delle famiglie tipo, il single, la coppia, la coppia con i figli e cos? via, per avere una indicazione delle spese nelle diverse condizioni. ? uno studio statistico che serve per capire meglio il tipo di spesa del singolo contribuente nei diversi contesti?. Un esempio lampante: se una persona senza alcun reddito acquista un’automobile di lusso, scatta l’accertamento.



7 Ma se quella stessa persona ? a carico del coniuge, che dichiara un reddito molto elevato, la spesa per l’auto di lusso diventa plausibile. Quali condizioni faranno scattare il sospetto e quindi la possibilit? di accertamento?

Anche in questo caso il redditometro nuovo sar? pi? stringente: il sospetto di una dichiarazione non veritiera scatter? quando il reddito verosimile in base alle spese che risultano al fisco sar? di almeno un quinto superiore a quello in effetti denunciato dal contribuente. ?Di solito gli scostamenti che fanno scattare l’iniziativa dell’amministrazione sono molto pi? evidenti. Ma la soglia ? stata abbassata? avverte Orlandi.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
[quote name='il newyorkese' post='351508' date='4/5/2011, 10:51']tu sentirai che grandinata di inchiappettate,speriamo che siano solo allarmi ingiustificati,al limite vendiamo tutto e modifichiamo il forum in: "cinquecento club ex americani" :ghghgh:



? il coefficiente moltiplicatore che frega,secondo loro quindi ci vogliono almeno 65.000 euro per abitare in una casa da 100 metri ed avere in garage (ad esempio) una citroen C5 diesel che vale meno di un motorino, una jeep cherokee del 1988 da 2000 euro con cui andare a funghi e una berlina mezza arrugginita degli anni 70 che costa 100 euro l'anno d'assicurazione e che magari tiro fuori 5 volte l'anno dal garage.....glie ne frega una cippa se compri i mobili all'ikea,se non ti droghi,se non fumi,se vai poco a cena fuori,se non ti sbudelli di videopoker,gratta e vinci,bingo,etc...c'? qualcosa che NOTORIAMENTE non va,solo loro che ti dicono cosa puoi fare con i soldi che guadagni,le passioni e i sacrifici non sono computabili :ghghgh:[/quote]

io sono in una condizione limite....vivo in un casa di 80/90 mq che era di una mia zia prima che morisse, ho una storica di grande cilindrata secondo i loro parametri, e ho un reddito davvero basso e mi vergogno perfino a scriverlo....ma vi garantisco che la mia vita ? dignitosa, ho basato il tutto su quello che riesco a portare a casa e non faccio sprechi di alcunch?, cos? indirizzo i miei risparmi verso il mondo delle usa cars d'epoca e ce la faccio per la miseria se no non starei qui a scrivere !!! ma sono fregato visti i parametri di riferimento !!! quindi che dovrei fare ???? che cosa dovrei fare per la miseria ???? devo rinunciare all'unica cosa che faccio, al mio unico hobby solo perch? qualcuno ha deciso che non ? per me ????' allora conviene davvero non perdere tempo a studiare e ad andare a fare casino negli stadi ???? male che vada restituisco le targhe e mi tengo in garage la mia piccola, ma non la vender? MAI !!!
Cita messaggio
[quote name='AleG' post='351546' date='4/5/2011, 12:50']domanda: come si fa a calcolare i cavalli fiscali degli autocarri?[/quote]
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
forse ? il caso di unire le discussioni ? [url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?showtopic=11847&st=50&start=50"]https://www.usacarsforum.it/forum/index.php...50&start=50[/url]
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Sentenza n.1294 del 22 gennaio 2007 della Corte di Cassazione

secondo la quale il possesso e il mantenimento di un bene di particolare pregio,

quali le auto d'epoca, "? chiaro indice di capacit? contributiva", in quanto

impone, oltre alle spese di circolazione, "particolari esborsi per un'adeguata

manutenzione", che di fatto "giustifica l'accertamento in via sintetica del reddito

complessivo". Per la Corte ? notorio che le autovetture cosiddette "storiche" o

"d'epoca" formino oggetto di collezionismo e di particolare ricerca fra gli

appassionati di tali beni; che ? notorio che esiste un particolare mercato per tali

tipi di veicoli, oggetto di attenzione da parte dei suoi consumatori; che ? notorio

che la manutenzione di tali veicoli, ormai fuori produzione da tempo, comporti

rilevanti costi, per tutte le necessit? di manutenzione e sostituzione dei

componenti soggetti a usura. Proprio per questi motivi, tali beni mobili registrati

devono essere giustamente posti a base e presi in considerazione ai fini della

determinazione della capacit? contributiva del contribuente.



Brutta brutta sta sentenza..... :haha: :hum: :hum:



Sentenza n.2656 del 07 Febbraio 2007 della Corte di Cassazione

che ha affermato che in materia di redditometro spetta al contribuente fornire al

giudice gli elementi contrari a quelli contenuti nell?avviso di accertamento

basato sull?utilizzo di coefficienti presuntivi.



Stiamo trnaquilli l'ASI ci verr? in aiuto...... :hum: :wub: :argh:

Non c'e niente da ridere......
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='353899' date='16/5/2011, 08:21'][quote name='AleG' post='351546' date='4/5/2011, 12:50']domanda: come si fa a calcolare i cavalli fiscali degli autocarri?[/quote]

[/quote]

CF = (cc^0,6541)(0,14186)



(CF = Cavalli Fiscali ; cc = cilindrata totale del motore in centimetri cubi)



:hum:
Cita messaggio
[/quote]

CF = (cc^0,6541)(0,14186)



(CF = Cavalli Fiscali ; cc = cilindrata totale del motore in centimetri cubi)



:hum:

[/quote]



deragone , sono celebroleso e non capisco , sorry
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
in qst ultimi giorni ho chiesto a pi? persone, compreso un commercialista Jeeper, purtroppo anche gli autocarri intestati a privati non sfuggono al criterio della cilindrata :hum:
Cita messaggio
quindi funziona come un auto normale ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
s?, conta sempre la cilindrata
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='353900' date='16/5/2011, 08:29']forse ? il caso di unire le discussioni ? [url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?showtopic=11847&st=50&start=50"]https://www.usacarsforum.it/forum/index.php...50&start=50[/url][/quote]

:hum:
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
[quote name='Mustanghino' post='352557' date='9/5/2011, 20:52']1- sei tu che devi dimostrare che PUOI mantenertela con il tuo reddito dichiarato......... per questo Nigel diche che non c'? libert?, in quanto in questo paese non ? lo stato che deve provare l'accusa, ma il cittadino che deve dimostrare la sua difesa[/quote]





Come? Quest'anno non tirer? fuori la RR perch? non ho un euro per farle qualche lavoro...non la revisiono nemmeno.

Loro mi controllano il contakm?

O gli basta che io dica, "non la uso"????

Ok, scattano gli accertamenti e...?

E' questo che vorrei sapere. Vengono a suonarmi in casa per controllare cosa mangio?

Ho due storiche....una mia, una di mia moglie...tutte e due al momento ferme. Quindi non mi costano NIENTE se nemmeno assicurate....E ALLORA!?!?!?!
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='354003' date='16/5/2011, 16:07'][quote name='Mustanghino' post='352557' date='9/5/2011, 20:52']1- sei tu che devi dimostrare che PUOI mantenertela con il tuo reddito dichiarato......... per questo Nigel diche che non c'? libert?, in quanto in questo paese non ? lo stato che deve provare l'accusa, ma il cittadino che deve dimostrare la sua difesa[/quote]





Come? Quest'anno non tirer? fuori la RR perch? non ho un euro per farle qualche lavoro...non la revisiono nemmeno.

Loro mi controllano il contakm?

O gli basta che io dica, "non la uso"????

Ok, scattano gli accertamenti e...?

E' questo che vorrei sapere. Vengono a suonarmi in casa per controllare cosa mangio?

Ho due storiche....una mia, una di mia moglie...tutte e due al momento ferme. Quindi non mi costano NIENTE se nemmeno assicurate....E ALLORA!?!?!?!

[/quote]





tu basta che fai il bronzo e quelli alzano i tacchi :welc: :o <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
cari ragazzi secondo me l'unione f? la forza mi spiego, io personalmente mi sono rotto le cocchie perch? uno non ? mai tranquillo, paghi, fai il buon cittadino, ma se un giorno bussano, son dolori, ma si pu? vivere cos?, noi cittadini dobbiamo dimostrare che se abbiamo un'auto storica cinquemila di cilindrata,che magari ci fai al massimo 2.000 km annui con bollo e ass. declassati devi per forza avere un reddito X ma siamo arrivati ad un punto che ? meglio espatriare. Comunque bisogna stare uniti,cercare una forma di difesa. Comunque la strada ? in salita e.....appena ho qualche dritta seria comunico al volo. Oltre che ad uno sfogo non ho altro da dire.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
come si pu? dimostrare che l'auto in effetti non pesa ? ad esempio supponiamo che uno decida di acquistare un'auto di interesse storico prestando attenzione al suo stato, l'auto ? in ordine e marciante e affidabile, il bollo ? ridotto e l'assicurazione anche, la usa solo per qualche domenica l'anno e con 1000 km all'anno di fatto ? quasi come avere una bici, mica per forza uno deve fare restauri radicali ogni volta che decide di comprare una storica !!!! ? NOTORIO che spesso anzi si cerca di entrare in possesso di vetture quanto pi? in ordine possibile ed essendo queste vetture NOTOERIAMENTE molto robuste sovente con piccoli interventi di ordinaria manutensione, fatti pure in casa, si pu? mantenerle con poco ! come gliele spiego ste cose ???? quali scartoffie potrebbero essere utili ? ad esempio il catalogo di uno qualsiasi dei rivenditori d'oltreoceano con i prezzi spesso irrisori in dollari ??? una dichiarazione del proprio meccanico con un preventivo con le ore di lavoro stimate che attesti una eventuale spesa di intervento/manutensione ? un killer professionista (anche lui assoldato in usa cos? da avere il cambio favorevole) ????
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='353912' date='16/5/2011, 09:30']Sentenza n.1294 del 22 gennaio 2007 della Corte di Cassazione

secondo la quale il possesso e il mantenimento di un bene di particolare pregio,

quali le auto d'epoca, "? chiaro indice di capacit? contributiva", in quanto

impone, oltre alle spese di circolazione, "particolari esborsi per un'adeguata

manutenzione", che di fatto "giustifica l'accertamento in via sintetica del reddito

complessivo". Per la Corte ? notorio che le autovetture cosiddette "storiche" o

"d'epoca" formino oggetto di collezionismo e di particolare ricerca fra gli

appassionati di tali beni; che ? notorio che esiste un particolare mercato per tali

tipi di veicoli, oggetto di attenzione da parte dei suoi consumatori; che ? notorio

che la manutenzione di tali veicoli, ormai fuori produzione da tempo, comporti

rilevanti costi, per tutte le necessit? di manutenzione e sostituzione dei

componenti soggetti a usura. Proprio per questi motivi, tali beni mobili registrati

devono essere giustamente posti a base e presi in considerazione ai fini della

determinazione della capacit? contributiva del contribuente.



Sentenza n.2656 del 07 Febbraio 2007 della Corte di Cassazione

che ha affermato che in materia di redditometro spetta al contribuente fornire al

giudice gli elementi contrari a quelli contenuti nell?avviso di accertamento

basato sull?utilizzo di coefficienti presuntivi.[/quote]

Forse prima non mi sono spiegato.....

Paolo, e gli altri, la prima sentenza ci fa capire che solo il possesso ? per la suprema corte (in piccolo) giustificazione per accertamenti in quanto indice di capacit? contributiva....

Nessuno viene a bussarti alla porta per verificare cosa mangi o quanti Km hai fatto con l'americana.

E' il postino che ti porta "l'avviso di accertamento"......le famose buste verdi o di altro colore non ricordo.....

La seconda sentenza ci dice che possiamo (menomale) dimostrare al giudice il contrario......

Non servono esempi, non serve niente.

Questo ? quanto, bisogna solo essere pronti in caso di accertamenti a vendere cara la pelle, oppure a darla via al pi? possibile.....

Quindi un buon avvocato, oppure pagare e basta.....il resto sono solo chiacchere....

Se poi si vuole parlare se sia giusto o meno ? un altro discorso......



:welc: :o
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='354066' date='16/5/2011, 19:04']Paolo, e gli altri, la prima sentenza ci fa capire che solo il possesso ? per la suprema corte (in piccolo) giustificazione per accertamenti in quanto indice di capacit? contributiva....

Nessuno viene a bussarti alla porta per verificare cosa mangi o quanti Km hai fatto con l'americana.

E' il postino che ti porta "l'avviso di accertamento"......le famose buste verdi o di altro colore non ricordo.....

La seconda sentenza ci dice che possiamo (menomale) dimostrare al giudice il contrario......

Non servono esempi, non serve niente.

Questo ? quanto, bisogna solo essere pronti in caso di accertamenti a vendere cara la pelle, oppure a darla via al pi? possibile.....[/quote]





Ok, ma continuo a non capire l'iter, se cos? si pu? dire.



Accertamenti - giudice - avvocato - vendere cara la pelle.



Perch??

Intendo dire...in base a che cosa loro riescono a stabilire che non posso mantenere un'auto con il mio reddito.



TI faccio un esempio....la mia RR quest'anno mi ? costata 0 euro.

Io potrei anche averla acquistata per investimento...o acquistata in condizioni cadaveriche per poi metterla a posto in box costandomi quanto uno scooter nuovo....

loro come fanno a dimostrare il contrario!!??!!



Io capisco il mantenimento di un'auto che ha costi di gestione fissi elevati. Un cayenne turbo nuovo, di bollo e assicurazione costa quanto il reddito part time di un operaio medio.

Ma una storica............



Per questo dico...accertamenti...ok, ma cosa accertano, come accertano e soprattutto...a che pro!?!?
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='354069' date='16/5/2011, 19:30'][quote name='dragone' post='354066' date='16/5/2011, 19:04']Paolo, e gli altri, la prima sentenza ci fa capire che solo il possesso ? per la suprema corte (in piccolo) giustificazione per accertamenti in quanto indice di capacit? contributiva....

Nessuno viene a bussarti alla porta per verificare cosa mangi o quanti Km hai fatto con l'americana.

E' il postino che ti porta "l'avviso di accertamento"......le famose buste verdi o di altro colore non ricordo.....

La seconda sentenza ci dice che possiamo (menomale) dimostrare al giudice il contrario......

Non servono esempi, non serve niente.

Questo ? quanto, bisogna solo essere pronti in caso di accertamenti a vendere cara la pelle, oppure a darla via al pi? possibile.....[/quote]





Ok, ma continuo a non capire l'iter, se cos? si pu? dire.



Accertamenti - giudice - avvocato - vendere cara la pelle.



Perch??

Intendo dire...in base a che cosa loro riescono a stabilire che non posso mantenere un'auto con il mio reddito.



TI faccio un esempio....la mia RR quest'anno mi ? costata 0 euro.

Io potrei anche averla acquistata per investimento...o acquistata in condizioni cadaveriche per poi metterla a posto in box costandomi quanto uno scooter nuovo....

loro come fanno a dimostrare il contrario!!??!!



Io capisco il mantenimento di un'auto che ha costi di gestione fissi elevati. Un cayenne turbo nuovo, di bollo e assicurazione costa quanto il reddito part time di un operaio medio.

Ma una storica............



Per questo dico...accertamenti...ok, ma cosa accertano, come accertano e soprattutto...a che pro!?!?

[/quote]

Caro amico mio ti consiglio di leggere in questo link, ? spiegato molto bene, in caso chiedi....... :welc:

[url="http://www.businessandtax.it/redditometro_novita_applicative_e_profili_penali.htm"]http://www.businessandtax.it/redditometro_...fili_penali.htm[/url]



Noterai che per lo stato una RR od una cayenne turbo nuova non fa differenza.....anzi forse dai cavalli fiscali la RR ha un indice di capacit? contributiva maggiore........

:o <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
Ciao a tutti,leggo da giorni questa discussione e in base ai decreti non si scappa!! da quanto letto e' ben chiaro che se entri nel mirino devi dimostrare tu con reddito e spese quanto incide l'auto nel tuo canone di vita,e, premetto che se una lavora onestamente e paga le tasse come tutti, questi con questo menage vogliono arrivare non tanto secondo me al valore effettivo del bene( auto in questo caso) e lo sanno gia' !!! ma ev. come uno in base ai redditi si mantiene una o piu' auto, e soprattutto i coefficienti sono spropositati, ma devono assicurarsi che un x proprietario non abbia altre fonti di reddito non dichiarate pertanto non rintracciabili e qua fanno un bel polpettone.



Guys,andranno a caccia di soldi in qualunque modo,sto paese funziona cosi'!! bisogna solo trovare come difendersi,altrimenti si hanno piu' delusioni che gioie..



Le Fdo non hanno un cents per manuntenzioni auto,sono al collasso,E STE AUTO BLU? NON MI PARE MANCHINO,E NEMMENO PER USI ECCEZZIONALI.....MA SI DEVONO MANTENERE COMUNQUE!! :welc:
Cita messaggio
Mah....secondo me ci stiamo solo c@g@ndo addosso per niente....

infatti leggendo la parte "selezione dei controlli" si capisce chi dovr? veramente aver paura....e forse non sar? nemmeno un male.

Da come ? stato impostato tutto il topic sembra che ogni possessore di una storica dovr? c@g@rsi nelle mutande...ma non ? cos?. Valutano pi? parametri....



Certo ? che se ho una Villa a Porto Cervo, un attico in corso vittorio emanuele a milano, un Riva da usare al mare nel week end lungo ed una A112 (intendo l'autobianchi :welc: ) storica, dichiarando 10000euro l'anno....di sicuro l'accertamento non mi arriver? per la A112!!!!
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)