Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1978 Chevrolet Camaro Z28
[quote name='JJ999' timestamp='1338805798' post='430362']

eh lo so pex...infatti nemmeno a me piacciono...appena ho un attimo tiro giu e sistemo!

[/quote]



Puoi farlo anche da montate. C'è un decapante in gel che poi si lava con acqua. Non riuscirai a lucidarle da montate, però almeno togi l'alone della saldatura!
Cita messaggio
grazie provvederò, ho un amico che dovrebbe averlo...
Cita messaggio
ieri sera ho fatto una bella scoperta, se si brucia una posizione o freccia si accende la relativa spia verde della freccia sul cruscotto! io ero convinto fosse un contatto nel cruscotto, dato che a volte si accendeva, invece ieri mi sono accorto che non funzionava la posizione. Inoltre in questa situazione la freccia lampeggia più lentamente e alternata, anteriore e posteriore e non insieme
Cita messaggio
[quote name='JJ999' timestamp='1339829849' post='432678']

ieri sera ho fatto una bella scoperta, se si brucia una posizione o freccia si accende la relativa spia verde della freccia sul cruscotto! io ero convinto fosse un contatto nel cruscotto, dato che a volte si accendeva, invece ieri mi sono accorto che non funzionava la posizione. Inoltre in questa situazione la freccia lampeggia più lentamente e alternata, anteriore e posteriore e non insieme

[/quote]

....è proprio molto bello ....fare delle scoperte.....inaspettate.....come ad es. questa..

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
infatti...poi leggendo l'owner manual l'ho trovato scritto, ma la traduzione inglese italiano a me non risulta sempre perfetta e immediata :zsarcastic4xx: comunque molto bella sta cosa, è una chicca semplicissima che sulla mia dd del 2004 ad esempio non c'è, mentre li, con quell'impianto elettrico primitivo era già presente e perfettamente funzionante!!
Cita messaggio
..............tante volte progresso ...è indice di regresso..

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
esatto, hai perfettamente ragione!!
Cita messaggio
Non vorrei dire una stupidaggine, ma suppongo che il fatto che la freccia rimanga accesa o lampeggi molto lentamente in caso di lampadina fulminata, secondo me dipende dal fatti che diminuisce il carico di watt al relè. E' lo stesso problema che si ha montando una lampadina italiana(21w) al posto di una americana(27w), provato di persona!
Cita messaggio
si la variazione di velocità si, ma il fatto che lampeggino alternate non me lo spiego :hum: praticamente quando è accesa l'ant, è spenta la post e viceversa, proprio come le vespa px
Cita messaggio
Si vede che sei moderno... Mai avuto vespe con frecce....
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
eh no, qua ti sbagli perchè non ho nessuna vespa, tranne quella da corsa, che naturalmente non ha frecce....e nemmeno fanali! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />miley_16:
Cita messaggio
Mi mandi un pm con la foto?
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
https://picasaweb.google.com/vespasst/ProtoSst
Cita messaggio
[quote name='JJ999' timestamp='1340120671' post='433322']

[url="https://picasaweb.google.com/vespasst/ProtoSst"]https://picasaweb.go...spasst/ProtoSst[/url]

[/quote]



Fichissima! :clapclap:
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
ragazzi, se i manifolds di sinistra misuro 165° di temperatura mentre quelli di destra circa 240, significa che la bancata sinistra è più grassa giusto?
Cita messaggio
se è più grassa di benzina scalda di più! più fuoco più calore.
Cita messaggio
ah credevo il contrario, mi pareva la combustione più ricca di ossigeno scaldasse di più...bene comunque, devo carburrla per l'ennesima volta :ciglia:
Cita messaggio
la cosa migliore è contate i giri delle vitine (che sono molto precise da nuove), non mi baserei solo al calore dei collettori. poi calcola che sono collegati tra loro, il calore non è reale alla caburazione.
Cita messaggio
Vero fino a un certo punto: le candele bianche sono sinonimo di miscela eccessivamente magra. Se è troppo (ma troppo) magra la miscela detona e la camera di combustione raggiunge temperature altissime. La miscela grassa ha anche l'effetto di abbassare la temperatura in camera di scoppio: non riuscendo a bruciare tutta lascia dei residui e tende a "bagnare" le candele. Sulle macchine da corsa degli anni 30-40 impiegate oggi nelle gare storiche si tende proprio a lasciarle grasse, "conservative" per non rischiare di bucare i pistoni (vedi articolo su Ruoteclassiche di questo mese sulla Astura MM del 1938) :ok:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='nigel68' timestamp='1340458022' post='434135']

Vero fino a un certo punto: le candele bianche sono sinonimo di miscela eccessivamente magra. Se è troppo (ma troppo) magra la miscela detona e la camera di combustione raggiunge temperature altissime. La miscela grassa ha anche l'effetto di abbassare la temperatura in camera di scoppio: non riuscendo a bruciare tutta lascia dei residui e tende a "bagnare" le candele. Sulle macchine da corsa degli anni 30-40 impiegate oggi nelle gare storiche si tende proprio a lasciarle grasse, "conservative" per non rischiare di bucare i pistoni (vedi articolo su Ruoteclassiche di questo mese sulla Astura MM del 1938) :ok:

[/quote]

vero quello che dici, ma se non riesce a bruciarla tutto vuol dire che va giù con il secchio e l'imbuto, l'auto fumerebbe nero come un treno a carbone, non credo sia il caso di jj999.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)