Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nigel68
#81
Io sono per le linee essenziali, pulite, il meno pesanti possibile, ecco il perch? del mio amore per le primissime 911 (e 912), gi? dal 75 in poi si appensantiscono troppo per i miei giusti, figuriamoci la Turbo (che cmq resta un mezzo meccanico superlativo)

Un'altra Porsche che non mi fa dormire la notte ? la 356 ma qst ? un altra storia......



A me piace molto anche la MB SL (W107), soprattutto l'ultimo restyling 1986 - 1989 ovvero hai tutti i vantaggi di un mezzo moderno con il fascino di un'icona delle 4 ruote (e aggiungo i costi di una auto storica)



Beccatevi questa, secondo me per motorizzazione, combinazione di colori, stato d'uso ? davvero il top



[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=147588406"]http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=147588406[/url]



Ecco per me quando si parla di europee esistono queste due: 911 e SL
Cita messaggio
#82
[url="http://www.cincyconcours.com/2001/h01efull.htm"]http://www.cincyconcours.com/2001/h01efull.htm[/url]



Cristiano mi conceder? questo o/t.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#83
E va be che la prox primavera apro il Wrangler ma un bello spider d'epoca per andare sul lago ci vuole!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#84
[quote name='bronzo' post='169494' date='23/11/2008, 11:36'][url="http://www.cincyconcours.com/2001/h01efull.htm"]http://www.cincyconcours.com/2001/h01efull.htm[/url]



Cristiano mi conceder? questo o/t.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]



Figata <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#85
ciao!

ho letto che sei appassionato di ferrovie..ti interessi anche di modellismo e di viaggi a tema?

? stata la mia prima passione(causa anche mio padre macchinista :tromb: )mentre gli altri bambini da piccoli leggevano topolino io leggevo tuttotreni :ghghgh: :omino:

:tromb:
Cita messaggio
#86
Un po' di modellismo (ci vuole tempo, molto tempo e soldi, molti soldi) s? anche se ultimamente ho smesso... mi piace prendere il treno, anche se sabato scorso andando a Torino il 2016 ? arrivato a PN con +75' perch? si era piantato il telecomando degli scambi di bivio Zappata, a Torino <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

Ho un piccolo plastico H0 Fleischmann e materiale Roco e Fleischmann, qualche carro Electrotren. Ho un curioso prototipo della Henschel-BBC De2500, una motrice diesel-elettrica sviluppata negli anni 80 dalle DB: un amico di mio pap? ne aveva fatto un pre-esemplare in lamierino di ottone, ma con carrelli Bo-Bo anzich? Co-Co come al vero, forse per motivi di costo, motore con volano, senza illuminazione. Eccolo, vicino a una 120 prima serie sul mio plastico:



[Immagine: DSC01300.JPG]



[Immagine: DSC01296.JPG]



[Immagine: DSC01295.JPG]



[Immagine: DSC01297.JPG]



Non faccio viaggi a tema, anche se il Venice Simplon Orient Express ? uno dei miei "tarli" ma in particolare per l'atmosfera di lusso vero che si respira, secondo solo alla Queen Mary II... scrivo su Ferrovie.it con il nick VT98 (lo schienenbus, di cui ho uno degli ultimi Roco in livrea originale) e in particolare mi piacciono le linee secondarie, e la trazione Diesel (sempre motori a pistoni sono...) <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#87
[quote name='nigel68' post='222299' date='25/6/2009, 09:03']il Venice Simplon Orient Express ? uno dei miei "tarli"[/quote]



Lo vedo spesso in stazione, bellissimo <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: !!!
Cita messaggio
#88
Complimenti Cristiano per il plastico ed i modelli.
Cita messaggio
#89
Conosci questo sito?



[url="http://www.hankstruckpictures.com/hankindex.htm"][color="#FF0000"]www.hankstruckpictures.com[/color][/url]
Cita messaggio
#90
No, bellissimo!!! Gli "Engine" americani sono un po' tutti uguali, per? delle ferrovie USA mi affascinano i carri merci, tipo i double decker che sono, rispetto ai nostri europei che hanno problemi di sagoma, veramente rozzi e ignoranti. Inutilmente sovradimensionati. Ma consentono sicuramente di trasportare enormi quantit? di merci...
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#91
Mai provato ad essere fermo davanti ad un treno merci americano lungo un paio di miglia....tu sei l? e questi vagoni non finiscono mai....

Ho anche io parecchio materiale ferroviario, sopratutto Marklin....pi? qualcosa di Roco ( la 626) e di Fleischmann, ma niente plastico.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#92
La 626!! ne ho una in serie limitata Roco primissima serie ma ho perso i fasci littori da appiccicare al frontale <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Secondo me per? non girava cos? bene sta 626, solo i 2 assi centrali erano motori...



Ho da qualche parte un video di un treno in Canada che davanti a un passaggio a livello "dura" oltre 5 minuti...io mi chiedo quanto casso devono essere grandi gli scali merci per comporre (e smistare) dei convogli cos? lunghi...
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#93
[quote name='nigel68' post='222394' date='25/6/2009, 16:03']La 626!! ne ho una in serie limitata Roco primissima serie ma ho perso i fasci littori da appiccicare al frontale <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Secondo me per? non girava cos? bene sta 626, solo i 2 assi centrali erano motori...



Ho da qualche parte un video di un treno in Canada che davanti a un passaggio a livello "dura" oltre 5 minuti...io mi chiedo quanto casso devono essere grandi gli scali merci per comporre (e smistare) dei convogli cos? lunghi...[/quote]



Anche le palle di chi sta fermo al passaggio a livello sono belle grosse!!
Cita messaggio
#94
Io invece, sono un appassionato di locomotive a vapore!!! Non mi stancherei di guardarle! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#95
[quote name='mopar' post='222388' date='25/6/2009, 15:50']Mai provato ad essere fermo davanti ad un treno merci americano lungo un paio di miglia....tu sei l? e questi vagoni non finiscono mai....[/quote]





La scorsa settimana, a Kingman (Arizona) lungo la Route 66, mi sono incantato a veder passare un treno con 78 vagoni!!!!!! :ccowbiy:
Cita messaggio
#96
[quote name='Riki' post='222621' date='26/6/2009, 12:29']La scorsa settimana, a Kingman (Arizona) lungo la Route 66[/quote]

Riki, sei obbligato a fare un resoconto fotografico sul forum! :ccowbiy:
[Immagine: Cadillac_For_55_2a.jpg][Immagine: FandangoPlate.jpg]
Cita messaggio
#97
[quote name='nigel68' post='222299' date='25/6/2009, 09:03']Un po' di modellismo (ci vuole tempo, molto tempo e soldi, molti soldi) s? anche se ultimamente ho smesso... mi piace prendere il treno, anche se sabato scorso andando a Torino il 2016 ? arrivato a PN con +75' perch? si era piantato il telecomando degli scambi di bivio Zappata, a Torino :hahahah:

Ho un piccolo plastico H0 Fleischmann e materiale Roco e Fleischmann, qualche carro Electrotren. Ho un curioso prototipo della Henschel-BBC De2500, una motrice diesel-elettrica sviluppata negli anni 80 dalle DB: un amico di mio pap? ne aveva fatto un pre-esemplare in lamierino di ottone, ma con carrelli Bo-Bo anzich? Co-Co come al vero, forse per motivi di costo, motore con volano, senza illuminazione. Eccolo, vicino a una 120 prima serie sul mio plastico:



[Immagine: DSC01300.JPG]



[Immagine: DSC01296.JPG]



[Immagine: DSC01295.JPG]



[Immagine: DSC01297.JPG]



Non faccio viaggi a tema, anche se il Venice Simplon Orient Express ? uno dei miei "tarli" ma in particolare per l'atmosfera di lusso vero che si respira, secondo solo alla Queen Mary II... scrivo su Ferrovie.it con il nick VT98 (lo schienenbus, di cui ho uno degli ultimi Roco in livrea originale) e in particolare mi piacciono le linee secondarie, e la trazione Diesel (sempre motori a pistoni sono...) :hahahah:[/quote]



non immagino le ore spese per autocostruirla :pigna:

sono d'accordo che il modellismo sia impegnativo economicamente..oltretutto,bisogna essere portati per i lavori di fino,io sono negato a verniciare e dopo un po' di tentativi frustrati,ho lasciato stare... :haha:

mi interessano le soluzioni tecniche e anche le intuizioni che stanno dietro ai treni,anche se come epoca preferisco non andare oltre l'anteguerra,per me ? quello il periodo d'oro delle ferrovie,un p? per i treni a vapore,di cui subisco il fascino,un p? per il pionierismo ingegneristico e le idee nuove che di sicuro non mancavano,anche se magari non portavano da nessuna parte(come i treni con scartamento oltre i 2 metri sognati da sir Kingdom Brunel).

Comunque,sono d'accordo che usare il treno per gli spostamenti di routine sia tanto di guadagnato...meno stress,pi? comodit? e pi? economico :haha:

Ciao!
Cita messaggio
#98
Al museo dei trasporti di Norimberga, ho visto per la prima volta i modellini dei mega-treni concepiti durante il Terzo Reich per portare grandi quantit? di persone da un capo all'altro della Germania, quando sulle Autobahn viaggiava solo qualche Maggiolino...

Impressionanti: a due piani e con uno scartamento di 3 metri, avevo letto di loro in un romanzo che raccontava di un immaginario mondo dopo la vittoria della Germania e il predominio del Reich...

[url="http://www.reichsspurbahn.de/"]http://www.reichsspurbahn.de/[/url]

Rimase, ovviamente, un progetto e divennero realt? solo nel romanzo come tante altre cose un po' raccapriccianti, tipo le donne "fattrici"

E' dura da digerire, ma negli anni 20-30 il predominio della tecnica era in mano ai tedeschi..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#99
impressionante come progetto,dei veri e proprio palazzi semoventi! :pigna:

comunque,senza dubbio che il predominio tecnologico fosse loro,e lo ? stato fino alla fine della guerra...non per niente gli americani hanno fatto tutto il possibile per entrare in possesso di quanti pi? armi avanzate fosse possibile verso la fine della guerra(come il caccia Me262 o le V2 di Von Braun).

Comunque,sempre rimanendo in tema di germania e treni:

[url="http://www.youtube.com/watch?v=PN_oDdGmKyA"]http://www.youtube.com/watch?v=PN_oDdGmKyA[/url]

? il plastico pi? grande del mondo:900 metri quadri per 9 km di ferrovie! :pigna: :pigna:
Cita messaggio
[quote name='caddy55' post='222649' date='26/6/2009, 13:10'][quote name='Riki' post='222621' date='26/6/2009, 12:29']La scorsa settimana, a Kingman (Arizona) lungo la Route 66[/quote]

Riki, sei obbligato a fare un resoconto fotografico sul forum! :pigna:

[/quote]



Sicuramente poster? delle foto ma siccome ne ho fatte "solo" 2.500 ca. devo scegliere quali !!! :pigna:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)