Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1957 Dodge Lancer D-500
#1
[center][Immagine: 4378_31505504846719b6968bf8.jpg][/center]

Una volta che conosci queste vecchie signore non ne puoi pi? fare a meno :ccowbiy:

Questo modello della Dodge mi piace da morire, anche se l'ho trovata con un sacco di nomi: Coronet, Lancer, Custom... :omino:



[url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1957-didge-D-500-Royal-Lancer_W0QQitemZ260419009785QQcmdZViewItemQQptZUS_Cars_Trucks?hash=item3ca22ebcf9&_trksid=p4506.c0.m245&_trkparms=65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318"]--->clicca qui<---[/url]



Domanda...cos'era di preciso il Super D-500 Hemi?!
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#2
Peccato che a nessuno interessi il topic anche se, a mio modestissimo parere, poteva essere interessante visto l'incosueta fifty trattata.



Forse la gente preferisce stare a commentare topic con centinaia di post per dire quella si quella no questa bho compra si compra no compra bho.
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#3
gi?, non potendo io scrivere nulla di costruttivo, e dovendomi limitare esclusivamente ad un giudizio estetico, preferisco astenermi e aspettare di leggere commenti pi? interessanti dai quali imparare qualcosa.

forse anche altri hanno fatto il mio stesso ragionamento o semplicemente hanno i miei stessi limiti.
Cita messaggio
#4
anche a me piace moltissimo..ma da come puoi notare il topic ha avuto pi? di 100 visite..probabilmente come dice inno..nessuno dei precedenti curiosi ti/ci (mi inserisco anche io) sa aiutare..aspettiamo magari mopar o nigel,per citarne alcuni, che potr? istruirci con la loro cultura ..
Cita messaggio
#5
a me piace e in svizzera mi ha colpito questa.....



penso sia parente della tua



[Immagine: P5030157.JPG][/quote]
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
#6
so che potrei sembrare un po concio....... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



[Immagine: P5030254.JPG]
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
#7
Che ti devo dire sulla Dodge 57? Ne ho avute 2, una pigata in due dalla ruggine CRL con Hemi 325, l'altra una CRL con 325 poly, venduta prima di avere la possibilit? di metterla a posto.

Macchina molto bella, muso un po' strano, ma coda e padiglione molto belli, simili a quelli della Plymouth. La base della gamma era la Coronet, a met? la Royal e al top la Custom Royal. I modelli hardtop erano denominati Lancer, ed avevano lo stemma di una spada sulla coda. Su qualsiasi modello era disponible il piccolo Hemi 325, derivato dal 325 poly ma con teste hemi e pistoni, camme e scarichi diversi. Si poteva avere anche il Super D 500 con 2 quadricorpo, ma ne sono stati venduti pochissimi . Alcune Super d 500 erano denominate "1" ed avevano montato il 354 della Chrysler 300 B per correre, con cambio tre marce e senza servosterzo. Molto soggette alla ruggine, ma anche molto veloci e con ottima tenuta di strada.

Macchine costose da restaurare, pezzi difficili da trovare, poca roba repro (un po' di guarnizioni soltanto, di cattiva qualit?) e pezzi motore molto costosi.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#8
Morris, quella nera non c'entra nulla. A parte essere del 58, si tratta di una Dodge Diplomat, base Plymouth e frontale Dodge, costruite in Canada per export.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#9
grazie
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
#10
[quote name='mopar' post='218680' date='8/6/2009, 21:27']Che ti devo dire sulla Dodge 57? Ne ho avute 2, una pigata in due dalla ruggine CRL con Hemi 325, l'altra una CRL con 325 poly, venduta prima di avere la possibilit? di metterla a posto.

Macchina molto bella, muso un po' strano, ma coda e padiglione molto belli, simili a quelli della Plymouth. La base della gamma era la Coronet, a met? la Royal e al top la Custom Royal. I modelli hardtop erano denominati Lancer, ed avevano lo stemma di una spada sulla coda. Su qualsiasi modello era disponible il piccolo Hemi 325, derivato dal 325 poly ma con teste hemi e pistoni, camme e scarichi diversi. Si poteva avere anche il Super D 500 con 2 quadricorpo, ma ne sono stati venduti pochissimi . Alcune Super d 500 erano denominate "1" ed avevano montato il 354 della Chrysler 300 B per correre, con cambio tre marce e senza servosterzo. Molto soggette alla ruggine, ma anche molto veloci e con ottima tenuta di strada.

Macchine costose da restaurare, pezzi difficili da trovare, poca roba repro (un po' di guarnizioni soltanto, di cattiva qualit?) e pezzi motore molto costosi.[/quote]





Ottima spiegazione Mopar! Ero curioso anche io di sapere che versione fosse la D-500 visto che non l'avevo mai sentita.

La Dodge '57 l'avevo scoperta per caso un paio di anni fa girovagando su eBay.com, si trattava di una Dodge Custom Royal Lancer se non sbaglio... all'inizio credevo fosse un'accozzaglia di termini messi in fila per avere pi? visibilit? all'interno delle inserzioni, ma dopo la tua spiegazione tutto ha acquisito un senso! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: Avevo cercato qualcosa su internet per avere pi? informazioni, ma non avevo trovato quasi nulla.



E' una delle '50s che mi piacciono di pi?, forse anche perch? se ne vedono di meno in giro (dal vivo non ne ho mai vista una ad esempio, nemmeno a Zuchwil per dire). Ha una linea fantastica -per me- da tutte le angolazioni: muso, coda e profilo. Quella che avevo visto su eBay sembrava appena uscita di fabbrica, nera e oro con interni in tinta. Mi aveva anche colpito il prezzo contenuto, sicuramente onesto e fuori dal coro, per un'auto di tale fascino e di tale epoca. Poco tempo dopo ne era apparsa un'altra, altrettanto bella e sempre Custom Royal Lancer, in Germania... Rossa e bianca (rosso predominante) con interni in tinta. Sembrava tenuta benissimo e il prezzo era intorno ai 13mila / 14mila... :approv:
Cita messaggio
#11
[quote name='mopar' post='218680' date='8/6/2009, 21:27']Che ti devo dire sulla Dodge 57? Ne ho avute 2, una pigata in due dalla ruggine CRL con Hemi 325, l'altra una CRL con 325 poly, venduta prima di avere la possibilit? di metterla a posto.

Macchina molto bella, muso un po' strano, ma coda e padiglione molto belli, simili a quelli della Plymouth. La base della gamma era la Coronet, a met? la Royal e al top la Custom Royal. I modelli hardtop erano denominati Lancer, ed avevano lo stemma di una spada sulla coda. Su qualsiasi modello era disponible il piccolo Hemi 325, derivato dal 325 poly ma con teste hemi e pistoni, camme e scarichi diversi. Si poteva avere anche il Super D 500 con 2 quadricorpo, ma ne sono stati venduti pochissimi . Alcune Super d 500 erano denominate "1" ed avevano montato il 354 della Chrysler 300 B per correre, con cambio tre marce e senza servosterzo. Molto soggette alla ruggine, ma anche molto veloci e con ottima tenuta di strada.

Macchine costose da restaurare, pezzi difficili da trovare, poca roba repro (un po' di guarnizioni soltanto, di cattiva qualit?) e pezzi motore molto costosi.[/quote]

:omino: :handddd: :handddd: :handddd: :handddd: :handddd: :handddd: :handddd:

Esauriente come sempre, senti ma se non ricordo male Antonello nel tuo vecchio capannone non avevi il posteriore di una (come si entrava subito sulla destra in un maxi ripiano)?
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#12
Infatti, ho un body di una coupe Coronet del 58. Ma ? una storia lunga e triste...che ha a che fare con la prima importazione di un auto dagli USA 20 anni fa....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#13
Sebbene lunga e triste sarebbe bello sentirala, sempre che ti vada di raccontarla.....

Anche io mi sono sempre chiesto cosa ci faceva parcheggiata sul soppalco......



:omino:
Cita messaggio
#14
Un salto nel passato con Dodge TV:[left][/left][left][/left]
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#15
Bei video Gi? :omino: Azzarola, quanto mi piace!
Cita messaggio
#16
mi collego qua per postare quest auto tratta dal sito che ha suggerito kappa



penso sia anno e modello di cui ? stato discusso



a me piace veramente molto e al di la di cloni e telefilm spero un giorno di intenderrmene e scegliere la mia fifties



non so se ? perfetta o abbia parti sbagliate.



[url="http://www.dragers.com/photos.php?sku=dgc0251&desc=1"]http://www.dragers.com/photos.php?sku=dgc0251&desc=1[/url]
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
#17
Ok, racconto la storia della mia (mie) Dodge 57.

15 o poco pi? anni fa (forse 20) su un libro vedo le foto di quella che ritenevo la pi? bella fifties mai prodotta, la Dodge 57. Rossa e bianca era uno spettacolo. Ne trovo diverse su Hemmings, mi faccio mandare le foto (una cosa che all'epoca prendeva qualche settimana) e alla fine decido per una Custom Royal oro e bianca, D 500, coupe, in Pennsylvania. Dopo che gli mandai 1000 $ (sulla base di qualche polaroid...) si tratt? di organizzare il trasporto. Senza averlo mai fatto, mi metto in contatto con una grossa ditta e mi fanno un preventivo di un paio di milioni. Ok, si comincia.

Arrivata la macchina a Milano, chi doveva sdoganarla ( un celebre dichiarante di cui non faccio il nome) mi dice che il valore di 1000$ non va bene, e che per farla passare bisogna pagare. Io mi rifiuto, perch? la macchina l'avevo pagata realmente quella somma, e lui mi fa aprire un contenzioso con la dogana ( da notare che lui mi doveva aiutare...) dal quale esco pagando multe, sovrattasse etc...

Porto a casa la macchina e cominciano le sorprese. I fondi del baule sono delle assi di legno, i fondi dell'abitacolo sono peszzi di ferro rivettati, il motore funziona ma consuma olio, il cambio non fa entrare la terza, i sedili sono devastati....

Il meccanico che frequentavo all'epoca mi convince a staccare la scocca dal telaio per farla sabiare, e questa si piega....mentre la alzo....

Un casino. Nel frattempo porto il motore in rettifica, preparo le teste, faccio fare le valvole, compro la camme e tutti i pezzi per il motore....

Nel frattempo, in un viaggio in California, trovo una scocca perfetta, la compro per un migliaio di $ e la faccio spedire qui.

Dopo sei mesi, chiedo allo spedizioniere che fine abbia fatto la scocca.....non si sa.E' arrivata, forse, ma non si trova....PAssano un paio di anni e della scocca non si sa nulla....

Nel frattempo trovo una CR coupe in Francia a tre milioni o gi? di l?, ed ovviamente la prendo....sono felice, riesco forse ad arrivare ad un dunque. Comincio a far cromare i paraurti, vado negli USA e compro un sacco di pezzi NOS, trovo le stoffe degli interni....sembra che tutto prenda il giusto verso. Il telaio marcio della prima CR viene perso....il posto dove lo avevo in storage viene demolito e il telaio buttato senza che io lo sappia. Idem per la trasmissione.

Salta fuori la scocca, ottima per riparare quella francese, parecchio marcia e concia pure lei, e non D 500. Peccato mi chiedano un rene per obbligarmi a portarla via, le soste doganali ammontano a un paio di milioni. Peccato non la avessi persa io.....La porto a casa e comincio a pensare di sostituire la scocca della francese con questa che ? sanissima. Peccato sia del 58, quindi con il parabrezza diverso. Con le palle a pezzi, decido di dar via la francese, che ormai era abbandonata in capannone...mentre la scocca viene messa su un soppalco, dove rimane per una decina di anni....fino a che cambio capannone e mi tocca lasciarla fuori per problemi di spazio.

Morale: ho un motore D 500 completo pronto da assemblare, le stoffe complete, cromature complete, un sacco di roba NOS, un intake tri power, diverse lenti posteriori....ma non ho la macchina su cui mettere il tutto.....



Ma la saga continua.....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#18
wow wow wow



ecco la storia di quel marciume spettacolare che hai fuori dal capannnone



se quando mettero cervello e saro pronto per la fifties ( che per ora l interesse si indirizza giusto su dodge di quegli anni)e il motore ce l hai ancora



te lo tolgo io da dar noia
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
#19
<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :omino: :omino: :omino: :omino: :welc: Tutta esperienza, vero?
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
#20
E' stata la mia prima importazione dagli USA.....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)