Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1971 Ford Mustang Mach 1
Veramente bella complimenti!
1998 ZG V8 5.9 limited pompato
1997 pontiac firebird 3.8 5 spd Y87 DD

KUSAMA & POLKADOT VALIDATOR, CALAMARI COLLATOR

i miei video:
https://www.youtube.com/channel/UC6TtHsgUpcylmfI9r6pyCyw
Cita messaggio
[quote name='Wildcat' post='373558' date='2/9/2011, 12:17']intake-exhuast ports and intake valves in fact so large (2.19-2.25) that the valve arrangement on these where also canted or poly angled.



La traduzione corretta sarebbe " le luci di aspirazione e scarico e le valvole di aspirazione erano infatti cos? ampie (2.19-2.25) che la disposizione delle valvole su di esse era inclinata o angolata a in forma poligonale"...in realt? quelle misure messe l? cos? non sono affatto chiare, ? impossibile capire se si riferiscano alle dimensioni della valvola di aspirazione (poich? quella di scarico non viene citata) o a quelle delle luci di aspirazione e scarico...anche per come ? scritto il testo non da proprio un grande senso di autorevolezza, ci vorrebbe qualcosa di molto pi? chiaro e preciso...[/quote]

........anche io ho questo dilemma, quando ho postato tempo f? nessuno mi ha detto o si ? posto, io cerco di documentaremi, ma c'? qualcosa che non mi ? chiara.

Comunque sa Pex ha trovato le teste quelle com le luci enormi, ha fatto bingo. si ritrova un'auto con un carattere completamente diverso.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
[quote name='Pex' post='373563' date='2/9/2011, 12:47']Ma passiamo ad argomenti pi? leggeri.....



Alla fine del '70, Maximilian the Painter, deluso dalle prestazioni delle sue precedenti auto (Camaro, Charger e co.) decide di andare un sabato dal dealer Ford Leif Johnson di Austin, Texas. Un giro nel salone....quante meraviglie! Che bella la Torino, mmmmm forse troppo grandina..... Una Pinto? Naaaa ? da sfigatelli......uh? Ecco....Ecco s?......Una Mustang! Per? strana, ? pi? grande e pi? aggressiva della macchina da segretaria cugina della Falcon! Carina......vediamo dentro..... Uhm...interni spartani, seduta bassa sportiva, ohohohohoh mi piace mi piace!!!! Facciamoci un giro! Ok, bel motore, divertente, scattante e abbastanza elastico! Wow che fantastica tenuta di strada! Col Charger a 30 mph sembrava di ribaltarsi!!!! Bene me la prendo! Mmmmmm si ma che optional ci metto? Beh A/C sicuro, col caldo che c'? qui nel Lone Star State! Il Ram air? Ma s?, che simpatica diavoleria! Beh allora facciamola figa davvero: Spoiler, alettone e Magnum 500..... anche i freni a disco davanti, si sa mai....

Dopo un paio di mesi, Max the painter, ricevette la telefonata del Sig. Johnston che gli comunicava che l'auto da lui ordinata era arrivata. Max tutto felice and? dal concessionario ed usc? con questa:



[Immagine: 02092011233.jpg]

[Immagine: 02092011235.jpg]

[Immagine: 02092011236.jpg]

[Immagine: 02092011232.jpg]



Questa storiellina stupidina era per raccontare come sarebbero andate le cose se foss? stato io nel '70 ad ordinare l'auto! Questo che vedete in foto, ? il risultato dei miei sogni!!! N.B. La mia Mula ? stata realmente ordinata e venduta nel concessionario Johnson, Austin, Texas![/quote]

..........ti posso fare una confidenza...quando vedevo un'auto come la tua mula,storcevo il naso, ma sai che pian piano la rivaluto, non che ci vada matto, ma un ..bel colpo glielo darei... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

sembra perfetta, complimenti.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
a delle teste simili avevo pensato anche io per crearmi un Clevor (tons of power <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: ) ma mi sono scoraggiato per le lavorazioni da fare e perch? non c'? nessun meccanico che mi ispira fiducia tale da lasciarglielo fare.

So...per ora resta solo un progetto nella mia testa...
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
Valvole o non valvole.. se sono "usate" fagli fare le prove di compressione ...

Ti ci manca che succede come a me.. che le monti e pisciano acqua.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
[quote name='BigMace' post='373663' date='2/9/2011, 19:51']Valvole o non valvole.. se sono "usate" fagli fare le prove di compressione ...

Ti ci manca che succede come a me.. che le monti e pisciano acqua.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]

Ottimo consiglio Big!
Cita messaggio
sono arrivato da poco nel forum

ma non potevo che iniziare da qui...
Cita messaggio
Yup! Ottimo inizio direi!
Cita messaggio
Bella gente, ultimamente la mula ha iniziato a emettere degli sferragliamenti preoccupanti dall'asse posteriore.

A basse velocità niente, verso i 70/80 kmh si inizia a viaggiare su una locomotiva! Cuscinetti posteriori andati?

Cita messaggio
I cuscinetti ULULANO di solito...e lo fanno anche a bassa velocità.. non vorrei che sia il differenziale... 

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
... come dice Cristiano........ i cuscinetti fanno rumore appena si muovono se sono andati.... è più facilmente il differenziale, ha perso un pò di cemetite.. consiglio di levare l'olio vecchio, poi additivo per differenziale e nuovo olio w 80/90 .

poi provi...e incrocia i diti.....

t.bird

se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
Oggi ho smontato (insieme al sempre fantastico Pisa e alla consulenza telefonica di Nuvolacci) i semiassi posteriori. I cuscinetti lato guida andati (il lembo interno della guida era tutto storto) ed il paraolio lato passeggero agli sgoccioli. Per fortuna ho avuto l'accortezza di non usarla evitando il rischio di rompere il semiasse e il third member.

Mi rimane una curiosità: la larghezza della flangia del semiasse dove si imbullonano le ruote (nei Ford solitamente è 8" o 9") da cosa veniva determinata? Immagino dalla potenza del motore, ma come influiva sulla resistenza? Posso capire il numero di denti del semiasse (nel mio caso 28, e andava proprio guardato sicchè alla fine del '70 la Ford continuò a produrre semiassi da 28 spline sul nuovo "aggancio esemplificativo" da 31 per circa 2 mesi), ma la larghezza della flangia? Chi mi spiega è un bullo! :zsarcastic4xx:

Cita messaggio
Allora quello che ho chiamato "aggancio esemplificativo", altro non è che il tipo di aggancio per la lavorazione dei semiassi.

 

Alla fine dei '70 (tra settembre e dicembre) i semiassi da 9"per le Mustang avevano quest'aspetto

 

[Immagine: Axle_28_Spline.jpg]

 

Però potevano essere sia da 28 denti che da 31

 

Dai primi mesi del '71, hanno poi distinto le due tipologie, lasciando questi sopra per i 28 (usati perlopiù per i 351W e per i 351 2V) ed hanno inserito questi

 

[Immagine: Axle_31_Spline.jpg]

 

Per i 31 splines (usati per i motori Hi-Perf ovvero 351 cleveland 4v, Boss 351 e 429 cj e scj)

 

La differenziazione visiva li rendeva più facilmente riconoscibili per l'ordine e l'utilizzo dei ricambi.

La mia Mustang invece essendo prodotta nel settembre del '70 (ordinata appena uscito il MY '71) lasciava il dubbio, risolvibile soltanto dallo smontaggio del semiasse.

Cita messaggio
?

1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
Citazione:?
Qual'è il dubbio?
Cita messaggio
Citazione: 

?
Qual'è il dubbio?

 

non ho capito cosa hai chiesto :zsarcastic4xx:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
Ho chiesto cosa cambiava a livello pratico, dall'avere una flangia da 8" a una da 9".

Penso dipendesse dalla potenza del motore, ma come poteva aiutare a livello pratico, avere 2,6 cm in più di diametro?

Cita messaggio
Citazione:Ho chiesto cosa cambiava a livello pratico, dall'avere una flangia da 8" a una da 9".

Penso dipendesse dalla potenza del motore, ma come poteva aiutare a livello pratico, avere 2,6 cm in più di diametro?
 ora ho capito! 1" in più di materiale regge più coppia, ovviamente...
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
Cambiati cuscinetti, paraoli, ganasce e tutte le molle dei tamburi. E un' altra è fatta, finalmente la posso usare......,,mi mancava......
Cita messaggio
Citazione: 
  •  
  • Nick del proprietario nel forum: Pex
  • Nick dell'auto: La Vecchia Mula
  • Casa costruttrice: Ford
  • Modello: Mustang Mach1
  • Anno: 1971
  • Disposizione e numero cilindri: V8
  • Motore: 351 Cleveland 4V
  • Potenza: 265 HP (Dichiarata dalla casa)
  • Cambio: Automatico C6
  • Stato dell'auto: Ottimo, con particolari da rivedere
  • Provenienza auto: Parma, Ohio USA
  • Descrizione varia: Acquistata a fine Giugno, arrivata a metà Settembre. Ottime condizioni estetiche con qualche cosina da sistemare (scarichi, moldings, cinture di sicurezza e alcuni particolari del motore). Carrozzeria in ottimo stato ed interni praticamente perfetti!
  • Foto:
    [Immagine: IMG_1826.jpg]
    [Immagine: IMG_1827.jpg]
    [Immagine: IMG_2061.jpg]
 
:')


mi piace da morì :')

:408:

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)