Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Quattroruote, Autocapital & Co.
Guido e Maurizio De Angelis ovvero gli Oliver Onions, cantavano "I Feel Like A King In My Buggy" nel film della coppia invicibile Spencer / Hill "Altrimenti ci arrabiamo" (1974)

[Immagine: altrimenti%20ci%20arrabbiamo.jpg]



[Immagine: Dune%20Baggy%20Prima.jpg]



[Immagine: Dune%20Buggy%203.jpg]



[Immagine: Dune%20Buggy%204.jpg]



[Immagine: Dune%20Buggy%205.jpg]



Sicuramente Steve McQueen ne avra' posseduto uno ma in questo caso non era libero da impegni cinematografici (come dice la dicitura sotto la foto) bensi era sul set del film "Il Caso Thomas Crown" (1969) di Norman Jemison ed ? in compagnia della bellissima Faye Dunaway coprotagonista nel film.

La foto pubblicata da 4Ruote ? presa proprio da una scena del film.



[Immagine: Dune%20Buggy%206.jpg]



[Immagine: Center%20fold.jpg]
Cita messaggio
Questa non ? presa da 4Ruote ma bensi dalla "Domenica del Corriere" novembre 1969.

Aprono l'articolo del Salone di Torino 69 con questa magnifica foto dannatamente americana (anche se sia il pilota che il dragster sono inglesi).

E' incredibile come una volta erano piu' interessati al mondo automobilistico USA mentre oggi sarebbe impensabile aprire un articolo su un salone automobilistico europeo con una foto del genere tanto meno qui da noi.



Qui sotto il link con le info sul dragster rappresentato nella foto ed il suo pilota, che ha stabilito nel 1970 il nuovo record britannico di velocit? (207,6 mph);TONY DENSHAM.



[url="http://www.bluebird-electric.net/tony_densham_commuter.htm"]Link - Commuter Dragster[/url]



[Immagine: Salone%20Torino1969%20Domenica%20del%20c...vembre.jpg]
Cita messaggio
Da QUATTRORUOTE Marzo 1958 - "Tutte Le Americane del 1958"



[Immagine: 4ruote%20Marzo%201958%20copertina.jpg]



[Immagine: Le%20Americane%201958%201-2.jpg]



[Immagine: Le%20Americane%201958%203-4.jpg]



[Immagine: Le%20Americane%201958%205-6.jpg]
Cita messaggio
SEGUE



[Immagine: Le%20Americane%201958%207.jpg]



[Immagine: Le%20Americane%201958%208.jpg]
Cita messaggio
Ho la tastiera allagata dalle lacrime di commozione... :hahahah:

P.S.: il Meyer's Manx di Steve McQueen era suo, con motore Corvair elaborato fino a 180 HP. E' quello usato durante le riprese del film "The Thomas Crown Affair" gi? trasmesso qualche volta (in orari assurdi). Su You Tube c'? un filmato ove si vede lui che traffica attorno al Corvair e si ammirano anche alcune evoluzioni sulla spiaggia.

Su Quattroruote di Gennaio 1967 (se non ricordo male) ? pubblicato il mio primo articolo! :hum:

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='185022' date='4/2/2009, 00:23']Ho la tastiera allagata dalle lacrime di commozione... :hahahah:

P.S.: il Meyer's Manx di Steve McQueen era suo, con motore Corvair elaborato fino a 180 HP. E' quello usato durante le riprese del film "The Thomas Crown Affair" gi? trasmesso qualche volta (in orari assurdi). Su You Tube c'? un filmato ove si vede lui che traffica attorno al Corvair e si ammirano anche alcune evoluzioni sulla spiaggia.

Su Quattroruote di Gennaio 1967 (se non ricordo male) ? pubblicato il mio primo articolo! :hum:[/quote]



Infatti ? il suo, la foto ? presa proprio dal film.

Non si sono accorti neanche che la sua "compagna" ? Faye Dunaway.

"Il Caso Thomas Crown", per chi volesse vederlo, ? un film talmente prodotto che si trova in qualsiasi firmato.
Cita messaggio
Nella parte conclusiva dell'articolo sulle Americane 1958, si pensava che ormai la produzione di motori americani con grandi potenze fosse arrivata alla fine.

Ignoravano completamente cosa succedera' nella decade degli anni 60 per raggiungere poi l'apice nei primi anni 70.

Ingenui :hahahah: :hum: :ggg:
Cita messaggio
[quote name='?kinnyBoy' post='185030' date='4/2/2009, 00:33']Nella parte conclusiva dell'articolo sulle Americane 1958, si pensava che ormai la produzione di motori americani con grandi potenze fosse arrivata alla fine.

Ignoravano completamente cosa succedera' nella decade degli anni 60 per raggiungere poi l'apice nei primi anni 70.

Ingenui <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]



Unfortunately, tutte le altre considerazioni sono ahim? vere: generale peggioramento della qualit? costruttiva, avanzata delle compatte europee (Volkswagen in testa), aumento del traffico e quindi richiesta di vetture pi? piccole, ecc. ecc. L'America non era esattamente una mostra viaggiante delle Big Three nel '58 e lo testimoniano gli ottimi numeri di case che oggi chiameremmo "low cost" tipo la Nash...e negli anni successivi solo il prezzo del petrolio sempre pi? basso favor? l'escalation delle potenze...fino al 74.



Notare le dimensioni delle fasce bianche nei pneumatici: sensibilmente pi? strette degli anni passati ma non ancora sottili come negli early Sixties..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Io aspettavo sempre con trepidazione la fine dell'anno qunado 4ruote presentava le novit? USA (generalmente tra ottobre e novembre). Allora non esisteva internet e le uniche notizie sui quel mondo arrivavano dalla stampa specializzata. Per? ogni anni che passava i modelli interessanti erano sempre meno, ed oggi mi sembra che quell'appuntamento annuale oramai non vi ? nemmeno pi?.



A chi interessa ho postato anch'io degli articoli tratti per? da Autocapital, li trovate [url="https://www.usacarsforum.it/new/index.php?showtopic=8394&st=20&start=20"]qui[/url]
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
[quote name='mbar' post='185072' date='4/2/2009, 10:54']Io aspettavo sempre con trepidazione la fine dell'anno qunado 4ruote presentava le novit? USA (generalmente tra ottobre e novembre). Allora non esisteva internet e le uniche notizie sui quel mondo arrivavano dalla stampa specializzata. Per? ogni anni che passava i modelli interessanti erano sempre meno, ed oggi mi sembra che quell'appuntamento annuale oramai non vi ? nemmeno pi?.



A chi interessa ho postato anch'io degli articoli tratti per? da Autocapital, li trovate [url="https://www.usacarsforum.it/new/index.php?showtopic=8394&st=20&start=20"]qui[/url][/quote]



Soprattutto non hanno fatto piu' le prove su strada delle vetture americane (come l'articolo che postero' ora).



Triste considerazione: gli interessati agli articoli che hai postato sono gli stessi che hanno partecipato a questo topic, ci siamo tutti :handddd: :tromb:
Cita messaggio
Un po' di pubblicita (da Quattroruote Aprile 1958)



FANTASTICHE



[Immagine: Pubblicita%20Thunderbird1958.jpg]



[Immagine: Publlicita%20GM.jpg]
Cita messaggio
Nel numero di ottobre di ogni anno c'erano tutte le novit? del nuovo model year.

Fra gli articoli salienti di 4R della fine anni 50:

prova a confronto Cadillac 60/ Fiat 500

prova Edsel 58

prova Oldsmobile 58 conv

prova Corvair

impressioni guida compatte GM 1961



Bellissime alcune copertine: Bel Air 56, Impala 58, Lincoln Premiere ( a questo proposito, ricordo una querelle che era venuta fuori ai tempi. L'attrice che posava forse Jane Mansfield, era nascosta con il busto dietro la macchina, e mostrava le spalle ed il collo . Molti si erano lamantati che lei fosse nuda, e dovettero dare assicurazioni che lei era vestita...)

Io sono cresciuto con 4R, ho imparato a leggere e appena ho avuto la possibilit? ho completato la collezionedi mio padre. Fino ai primi anni 80 ho tutti i numeri, poi ho smesso. Gran rivista all'epoca.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Dimenticavo: nelle ultime pagine dei numeri anni 50, c'erano le quantit? delle vetture di importazione che entravano in Italia ogni mese. Sorprendente la quantit? di americane.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Citazione:Soprattutto non hanno fatto piu' le prove su strada delle vetture americane (come l'articolo che postero' ora).

Anche questo lo attendo con trepidazione...



Citazione:Un po' di pubblicita (da Quattroruote Aprile 1958)

Non le avevo MAI viste. Mi hai lasciato a bocca aperta. Bellissima la pubblicit? della T-Bird, "la pi? moderna macchina del mondo"!



Citazione:Fra gli articoli salienti di 4R della fine anni 50:

prova a confronto Cadillac 60/ Fiat 500

prova Edsel 58

prova Oldsmobile 58 conv

prova Corvair

impressioni guida compatte GM 1961



Il confonto Cadillac 60/ Fiat 500 non 'lho mai visto! Qualcuno potrebbe postarlo?



Citazione:Dimenticavo: nelle ultime pagine dei numeri anni 50, c'erano le quantit? delle vetture di importazione che entravano in Italia ogni mese. Sorprendente la quantit? di americane.

Vero, io ci perdevo sempre un bel po' di tempo su quelle statistiche. Sigh, altri tempi...
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
Chi ha avuto i lcoraggio di mettere a confronto una Caddy con una 500? :handddd: :tromb:



Comunque,sempre interessantissimi questi articoli...Questo mi paice leggere! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />
Cita messaggio
Citazione:Chi ha avuto i lcoraggio di mettere a confronto una Caddy con una 500?

Un Gente Motori (tra le peggiori riviste del settore mai viste in vita mia) nei primi anni '80 fece un confronto tra la Cadillac Seville "bustleback" e la nuova (per l'epoca) utilitaria della Fiat, cio? la Uno.

Un'articolo cos? di parte e cos? stupido che un po' dopo pubblicarono per compensare la parzialit? forse, anche una lettera di un lettore di Gente Motori, me l'ho ricordo ancora benissimo: scrisse un signore di Napoli che, neanche un po' convinto che una Uno potesse essere molto migliore della Caddy, concluse con la frase "ca nisciuno ? fesso!"
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
[quote name='mbar' post='185434' date='5/2/2009, 14:22']
Citazione:Chi ha avuto i lcoraggio di mettere a confronto una Caddy con una 500?

Un Gente Motori (tra le peggiori riviste del settore mai viste in vita mia) nei primi anni '80 fece un confronto tra la Cadillac Seville "bustleback" e la nuova (per l'epoca) utilitaria della Fiat, cio? la Uno.

Un'articolo cos? di parte e cos? stupido che un po' dopo pubblicarono per compensare la parzialit? forse, anche una lettera di un lettore di Gente Motori, me l'ho ricordo ancora benissimo: scrisse un signore di Napoli che, neanche un po' convinto che una Uno potesse essere molto migliore della Caddy, concluse con la frase "ca nisciuno ? fesso!"

[/quote]





:handddd: :tromb: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" /> Vi prego,postate anceh quello,chiunque lo abbia! :pigna:
Cita messaggio
Citazione:Vi prego,postate anceh quello,chiunque lo abbia!

Non ce l'ho pi? da tantissimi anni...
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
[quote name='?kinnyBoy' post='185360' date='4/2/2009, 23:40']Triste considerazione: gli interessati agli articoli che hai postato sono gli stessi che hanno partecipato a questo topic, ci siamo tutti :ciglia: :haha:[/quote]



Meglio pochi ma buoni ! Per me questo ? il topic migliore del forum, me lo sono riletto tutto di un fiato !!! Avrei una gran voglia di contribuire ma purtroppo i miei vecchi 4r sono completamente irrecuperabili, inoltre una volta ne trovavo spesso ai mercatini, adesso zero :winns: ...
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)