Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
D.M. 17-12-2009
A proposito di Asi, come si fa a richiedere un rimborso?

Avevo fatto il primo bollettino da 105e a settembre 2009...sar? troppo tardi?
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
[quote name='mopar' post='360211' date='14/6/2011, 18:30']Perfetto, chiaro ed esaustivo. Ma sorge una domanda: per iscritti ASI si intendono i veicoli che sono stati immatricolati tramite scheda caratteristiche tecniche emesso dall'ASI ? O quelli che sono stati iscritti in un secondo tempo dopo essere stati targati, inviando modulo apposito, foto e copia libretto e CDP?[/quote]



a me sembra chiarissimo: l'iscrizione negli appositi registri (quindi non solo l'ASI) non ? scritta sul libretto. Sul libretto c'? scritto che ? stata immatricolata in virt? di una iscrizione.

Iscrizione che andrebbe esibita, non tenuta nascosta...

L'ho gi? detto e lo ripeto: nell'intenzione del legislatore (e la risposta del ministro Matteoli nel link postato lo conferma) questo "obbligo" era inteso come una agevolazione. Sappiamo benissimo che un'auto pre '60 non passerebbe i controlli previsti per un auto moderna. Che poi ci sia l'officina che la fa passare lo stesso, questo non pu? essere tenuto in conto all'atto di scrivere una legge.

Supponiamo che per evitare la piaga dilagante delle revisioni compiacenti (di auto anche recenti ma non in regola) la motorizzazione si inventasse un sistema infallibile di controllo.

E supponiamo anche che le auto storiche non avessero nessuna altra possibilit? di revisione se non quella riservata alle auto moderne.

Cosa succederebbe?







....che tutti se la prenderebbero con l'ASI che non ha saputo difendere i possessori di auto storiche.... :omino:
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
Sergio



1) Se fosse come dici tu, perch? una caddy (giusto per fare un esempio) del 1959 non pu? sostenere l'esame (fatto salva la tua supposizione di compiacenza da parte dell'autofficina) mentre una del 1960 si? Delle due l'una o anche la 59 pu?, oppure la 60 truffeggia.



2) Perch? se l'intenzione del legislatore era di dare un aiuto non ha previsto che il proprietario dell'auto decidesse se riceverlo o no quest' aiuto? E perch? persistono nell'errore e non fanno una modifica in tal senso? Perch? l'A$I invece che spellarsi le mani per questa legge palesemente iniqua non si muove affinch? sia data al proprietario facolt? di scelta?



3) Perch? improvvisamente le motorizzazioni civili non sono pi? in grado di immatricolare una pre 1960 e bisogna andare ai CPA?



4)Come pensano che abbiamo fatto fino al 19 marzo 2010? Abbiamo tutti trovato gente disonesta? Quindi lo Stato pensa che i suoi cittadini abbiano per almeno una decina d'anni frodato lo stato grazie ad officine ladre? E se cosi fosse perch? ci hanno messo anni per porvi rimedio?



5) Perch? l'A$I al momento della richiesta della scheda tecnica iscrive d'ufficio il veicolo in un non ben precisato elenco che non serve a nulla salvo impedirne la revisione in officina?
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
[quote name='mopar' post='360268' date='14/6/2011, 21:27']Nel mio piccolo, ho deciso di non rinnovare la tessera asi....pagarli per farmela mettere nel didietro non mi piace...[/quote]





Approvo e sottoscrivo...





Cmq penso che se qualcun altro volesse intervenire sul blog del Giornale di Brescia forse potrebbe essere utile....
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
[quote name='Sunnybob' post='360388' date='15/6/2011, 12:09']Sergio



1) Se fosse come dici tu, perch? una caddy (giusto per fare un esempio) del 1959 non pu? sostenere l'esame (fatto salva la tua supposizione di compiacenza da parte dell'autofficina) mentre una del 1960 si? Delle due l'una o anche la 59 pu?, oppure la 60 truffeggia.



2) Perch? se l'intenzione del legislatore era di dare un aiuto non ha previsto che il proprietario dell'auto decidesse se riceverlo o no quest' aiuto? E perch? persistono nell'errore e non fanno una modifica in tal senso? Perch? l'A$I invece che spellarsi le mani per questa legge palesemente iniqua non si muove affinch? sia data al proprietario facolt? di scelta?



3) Perch? improvvisamente le motorizzazioni civili non sono pi? in grado di immatricolare una pre 1960 e bisogna andare ai CPA?



4)Come pensano che abbiamo fatto fino al 19 marzo 2010? Abbiamo tutti trovato gente disonesta? Quindi lo Stato pensa che i suoi cittadini abbiano per almeno una decina d'anni frodato lo stato grazie ad officine ladre? E se cosi fosse perch? ci hanno messo anni per porvi rimedio?



5) Perch? l'A$I al momento della richiesta della scheda tecnica iscrive d'ufficio il veicolo in un non ben precisato elenco che non serve a nulla salvo impedirne la revisione in officina?[/quote]



Che dire? i tuoi ragionamenti non fanno una grinza, e ci sono molti club che hanno gi? avanzato all'ASI la richiesta scritta di adoperarsi per migliorare la questione. Dimenticando per? che il decreto prevede anche che i club possano organizzare sedute di revisione presso sedi a loro comode alla presenza di un funzionario della motorizzazione. Il nostro club non si ? ancora mosso in tal senso perch? qui, al momento, pare non ce ne sia bisogno: le revisioni alla motorizzazione e le immatricolazioni al CPA sono effettivamente agevolate. Lungi da me sostenere che tutto ci? sia perfetto, la mia considerazione riguardava le intenzioni, non il risultato finale...
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
[quote name='Sunnybob' post='360388' date='15/6/2011, 12:09']Sergio



1) Se fosse come dici tu, perch? una caddy (giusto per fare un esempio) del 1959 non pu? sostenere l'esame (fatto salva la tua supposizione di compiacenza da parte dell'autofficina) mentre una del 1960 si? Delle due l'una o anche la 59 pu?, oppure la 60 truffeggia.



2) Perch? se l'intenzione del legislatore era di dare un aiuto non ha previsto che il proprietario dell'auto decidesse se riceverlo o no quest' aiuto? E perch? persistono nell'errore e non fanno una modifica in tal senso? Perch? l'A$I invece che spellarsi le mani per questa legge palesemente iniqua non si muove affinch? sia data al proprietario facolt? di scelta?



3) Perch? improvvisamente le motorizzazioni civili non sono pi? in grado di immatricolare una pre 1960 e bisogna andare ai CPA?



4)Come pensano che abbiamo fatto fino al 19 marzo 2010? Abbiamo tutti trovato gente disonesta? Quindi lo Stato pensa che i suoi cittadini abbiano per almeno una decina d'anni frodato lo stato grazie ad officine ladre? E se cosi fosse perch? ci hanno messo anni per porvi rimedio?



5) Perch? l'A$I al momento della richiesta della scheda tecnica iscrive d'ufficio il veicolo in un non ben precisato elenco che non serve a nulla salvo impedirne la revisione in officina?[/quote]

Se pur anche pr me i tuo ragionamenti sono giustissimi, provo comunque a risponderti.....

1) Quando si decide una data ? ovvio che si fa contento qualcuno e scontento altri....

2) Prendono dei soldi per iscrivere la tua vettura, secondo te come fanno a mantenere le innumerevoli ville????.....non c'? scelta, purtroppo, cos? come non c'? quando vai a pagare un bollettino in posta...oltre all'importo paghi anche la tassa per aver pagato l'importo......gioco di parole, ma ? cos?....

3) In teoria, ripeto "in teoria", il CPA dovrebbe essere pi? competente per quanto riguarda la revisione e controllo di veicoli "anziani".......

4) Prima o poi doveva succedere......( domanda nella risposta: quante macchine oltre i 30 anni passerebbero un collaudo attuale......sii sincero per? altrimenti si parla per niente).

5) Perch? altrimenti non potresti immatricolare la tua vettura in deroga ASI, ma la tua vettura sarebbe considerata come una vettura "normale".....voglio vedere poi passare il collaudo con una vettura USA.....



Bisognerebbe iniziare ad agire con proposte sensate nelle opportune sedi, piuttosto che lamentarsi di quelle in essere.......

Avevo proposto un'azione in un altro topic.......pochi hanno aderito.......

Come dice un grande: FATTI, NON PUGNETTE.......oppure avanti con tangentopoli.......



:omino:
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='360408' date='15/6/2011, 12:55']Avevo proposto un'azione in un altro topic.......pochi hanno aderito.......[/quote]



Dov'e'? :omino:
Cita messaggio
[quote name='mopar' post='360268' date='14/6/2011, 21:27']Nel mio piccolo, ho deciso di non rinnovare la tessera asi....pagarli per farmela mettere nel didietro non mi piace...[/quote]





Pienamente daccordo con te e con la tua GIUSTISSIMA SCELTA...oltretutto rinnovare annualmente la tessera A$I per "godere" di alcuni privilegi (che poi abbiamo visto.....ci sono anche i NON PRIVILEGI)....non ? una cosa giusta...anzi ? proprio SBAGLIATA...una vettura storica....? storica e STOP....non ? storica soltanto se paga l'obolo al CLUB MONOPOLISTA...a tal proposito leggete questo (credo molti di voi l'abbiano ricevuta o la ricevano da anni):



[url="http://www.dottorini.com/2011/06/bollo-e-rinnovi-di-tessere-in-varie-regioni-ditalia-ii-puntata.html"]http://www.dottorini.com/2011/06/bollo-e-r...ii-puntata.html[/url]







Come dissi un'altra volta....credo che sia giunta l'ora di creare un MOVIMENTO che parte da questo FORUM e CERCARE di porre fine a questa "gestione" sotto monopolio (guardate cosa sono riusciti a fare con le assicurazioni....hanno creato un "cartello) e la maggior parte assicurano veicoli storici solo se iscitti A$I e con rinnovato OBOLO ANNUALE....SCHIFOSISSIMI).

Si potrebbe iniziare a chiedere (nel giusto modo) al ministero dei trasporti per quale motivo esistono 3 associazioni italiane RICONOSCIUTE FIVA (Massimo organo internazionale Veicoli Storici)...ma soltanto una ? "riconosciuta" a livello Italiano per adempiere a tutte quelle pratiche che servono per questa tipologia di veicoli!Se voi contattate la FIVA ......vi diranno che loro riconoscono allo stesso modo A$I,AIAC e AAVS...VEDI ANCHE SITO UFFICIALE:



[url="http://www.fiva.org/EN/WW/Italy.htm"]http://www.fiva.org/EN/WW/Italy.htm[/url]



...in Italia (tranne in UMBRIA ...beati loro) si sono misteriosamente PERSI 2 associazioni....quindi niente riconoscimento bollo ridotto,niente assicurazione ridotta (se non quelle che sia AAVS che AIAC si sono impegnate a trovare personalmente),niente possibilit? di richiesta scheda tecnica e documenti vari,se un libero cittadino velesse iscriversi LIBERAMENTE ad uno di questi 2 CLUB invece che all'A$I....VI SEMBRA GIUSTO TUTTO QUESTO?

......INIZIAMO A TOGLIERE IL MONOPOLIO ALL'A$I...libera concorrenza e rispetto della legge 18 della COSTITUZIONE ITALIANA sul libero associazionismo.

.......SOLTANTO COSI' potremmo dire d'essere davvero cittadini LIBERI....leggetevi per curiosit? le condizioni di iscrizione di AIAC e AAVS (BEN DIVERSE DAL CLUB MONOPOLISTA CHE FATTURA QUASI 10 MILIONI DI ? L'ANNO) .

.....Un'unica iscrizione al loro registro storico con un piccolo costo UNATANTUM (il veicolo se ? storico oggi ? storico sempre....e non soltanto sotto pagamento DAZIO)....piccolo contributo (che coprono giusto le spese di gestione associato,senza doverci LUCRARE pi? di tanto sopra) annuale per l'iscrizione.



.....Quando qualcuno volesse far rispettare queste regole come in qualsiasi societ? civile....io nel mio piccolo aderir? all'iniziativa.....certo,le cose vanno ben articolate.....se si presenta una domanda agli organi competenti dello Stato...quindi o c'? qualche avvocato od esperto fra di noi o ci dovremmo rivolgere a qualcuno che prepari il tutto sotto nostra richiesta....questo solo per non commettere errori e fare i giusti passi...nulla di pi?!!

magari potremmo semplicemente iniziare mandano email alle diverse trasmissioni Nazionali e far "usciore" sta cosa....... :omino: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:





p.s. scusate per il monologo,ma certi argomenti mi fanno uscir di TESTA...non sopporto questi sopprusi "legalizzati".
NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
se non rinnovo la tessera asi la mia compagnia assicurativa in caso di sinistro non risponde :omino:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='360440' date='15/6/2011, 15:26']se non rinnovo la tessera asi la mia compagnia assicurativa in caso di sinistro non risponde :haha:[/quote]





Cambia assicurazione :headbang:



Quelli di Torino richiedono che si sia iscritti ad un club ad esempio, non serve l'iscrizione anche all'A$I
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='360408' date='15/6/2011, 12:55']Bisognerebbe iniziare ad agire con proposte sensate nelle opportune sedi, piuttosto che lamentarsi di quelle in essere.......

Avevo proposto un'azione in un altro topic.......pochi hanno aderito.......

Come dice un grande: FATTI, NON PUGNETTE.......oppure avanti con tangentopoli.......



:headbang:[/quote]





Guarda d'accordissimo, dimmi che cosa vuoi fare per il DM del 19 Marzo ed avrai tutto il mio appoggio.



Intanto rilevo che sul blog l'unico che ha scritto qualcosa sono io.... e sono anche l'unico che ? stato richiamato da un ufficio di Roma dopo aver segnalato sul sito di Brunetta la situazione. Peccato che la voce del singolo valga poco.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
[quote name='er wagone' post='360398' date='15/6/2011, 12:22']Che dire? i tuoi ragionamenti non fanno una grinza, e ci sono molti club che hanno gi? avanzato all'ASI la richiesta scritta di adoperarsi per migliorare la questione. Dimenticando per? che il decreto prevede anche che i club possano organizzare sedute di revisione presso sedi a loro comode alla presenza di un funzionario della motorizzazione. Il nostro club non si ? ancora mosso in tal senso perch? qui, al momento, pare non ce ne sia bisogno: le revisioni alla motorizzazione e le immatricolazioni al CPA sono effettivamente agevolate. Lungi da me sostenere che tutto ci? sia perfetto, la mia considerazione riguardava le intenzioni, non il risultato finale...[/quote]



Sergio, capisco che a voi Torinesi possa interessare poco. A me solo l'andare in motorizzazione crea disagio in quanto ci metto almeno 1 ora di strada, per non parlare poi della gentilezza e disponibilit? che li risiedono sovrani :headbang:



Detto questo la soluzione delle revisioni organizzate dai club mi fa pensare alcune cose:



1) Ma se le auto pre 1960 non sono in grado di sostenere la prova in officina, com'? che se c'? il club ed un sedicente ingegnere della MCTC si pu? invece fare?



2) Ma se uno ha pi? di un'auto come fa? Chiede a parenti ed amici di portarle tutte insieme?



3)Mi sembra il solito escamotage all'italiana per rendere ancora pi? indispensabili i club



4) Sulle immatricolazioni presso i CPA non mi esprimo nemmeno che mi pare una barzelletta talmente assurda che solo in Italia potevamo inventarla. Vorrei vedere Loi che spiega ad uno di Albenga com'? comodo andare al CPA di Torino.



Secondo me chi pu? dovrebbe, d'ora in poi, evitare l'A$I come la peste. Meglio targare l'auto triagolando con altri Paesi europei. Si spende qualcosa in pi? ma se ne guadagna in salute.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
[quote name='scacco_al_re_nero' post='360439' date='15/6/2011, 15:21']Pienamente daccordo con te e con la tua GIUSTISSIMA SCELTA...oltretutto rinnovare annualmente la tessera A$I per "godere" di alcuni privilegi (che poi abbiamo visto.....ci sono anche i NON PRIVILEGI)....non ? una cosa giusta...anzi ? proprio SBAGLIATA...una vettura storica....? storica e STOP....non ? storica soltanto se paga l'obolo al CLUB MONOPOLISTA...a tal proposito leggete questo (credo molti di voi l'abbiano ricevuta o la ricevano da anni):



[url="http://www.dottorini.com/2011/06/bollo-e-rinnovi-di-tessere-in-varie-regioni-ditalia-ii-puntata.html"]http://www.dottorini.com/2011/06/bollo-e-r...ii-puntata.html[/url]







Come dissi un'altra volta....credo che sia giunta l'ora di creare un MOVIMENTO che parte da questo FORUM e CERCARE di porre fine a questa "gestione" sotto monopolio (guardate cosa sono riusciti a fare con le assicurazioni....hanno creato un "cartello) e la maggior parte assicurano veicoli storici solo se iscitti A$I e con rinnovato OBOLO ANNUALE....SCHIFOSISSIMI).

Si potrebbe iniziare a chiedere (nel giusto modo) al ministero dei trasporti per quale motivo esistono 3 associazioni italiane RICONOSCIUTE FIVA (Massimo organo internazionale Veicoli Storici)...ma soltanto una ? "riconosciuta" a livello Italiano per adempiere a tutte quelle pratiche che servono per questa tipologia di veicoli!Se voi contattate la FIVA ......vi diranno che loro riconoscono allo stesso modo A$I,AIAC e AAVS...VEDI ANCHE SITO UFFICIALE:



[url="http://www.fiva.org/EN/WW/Italy.htm"]http://www.fiva.org/EN/WW/Italy.htm[/url]



...in Italia (tranne in UMBRIA ...beati loro) si sono misteriosamente PERSI 2 associazioni....quindi niente riconoscimento bollo ridotto,niente assicurazione ridotta (se non quelle che sia AAVS che AIAC si sono impegnate a trovare personalmente),niente possibilit? di richiesta scheda tecnica e documenti vari,se un libero cittadino velesse iscriversi LIBERAMENTE ad uno di questi 2 CLUB invece che all'A$I....VI SEMBRA GIUSTO TUTTO QUESTO?

......INIZIAMO A TOGLIERE IL MONOPOLIO ALL'A$I...libera concorrenza e rispetto della legge 18 della COSTITUZIONE ITALIANA sul libero associazionismo.

.......SOLTANTO COSI' potremmo dire d'essere davvero cittadini LIBERI....leggetevi per curiosit? le condizioni di iscrizione di AIAC e AAVS (BEN DIVERSE DAL CLUB MONOPOLISTA CHE FATTURA QUASI 10 MILIONI DI ? L'ANNO) .

.....Un'unica iscrizione al loro registro storico con un piccolo costo UNATANTUM (il veicolo se ? storico oggi ? storico sempre....e non soltanto sotto pagamento DAZIO)....piccolo contributo (che coprono giusto le spese di gestione associato,senza doverci LUCRARE pi? di tanto sopra) annuale per l'iscrizione.



.....Quando qualcuno volesse far rispettare queste regole come in qualsiasi societ? civile....io nel mio piccolo aderir? all'iniziativa.....certo,le cose vanno ben articolate.....se si presenta una domanda agli organi competenti dello Stato...quindi o c'? qualche avvocato od esperto fra di noi o ci dovremmo rivolgere a qualcuno che prepari il tutto sotto nostra richiesta....questo solo per non commettere errori e fare i giusti passi...nulla di pi?!!

magari potremmo semplicemente iniziare mandano email alle diverse trasmissioni Nazionali e far "usciore" sta cosa....... :headbang: :haha:





p.s. scusate per il monologo,ma certi argomenti mi fanno uscir di TESTA...non sopporto questi sopprusi "legalizzati".[/quote]

Pienamente daccordo con te, bravo amico mio.

Non serve un avvocato per mettere gi? qualcosa di decente partendo dal DM. le basi gi? ci sono basta rivedere i punti......



:haha:



[quote name='Sunnybob' post='360461' date='15/6/2011, 16:54']Guarda d'accordissimo, dimmi che cosa vuoi fare per il DM del 19 Marzo ed avrai tutto il mio appoggio.



Intanto rilevo che sul blog l'unico che ha scritto qualcosa sono io.... e sono anche l'unico che ? stato richiamato da un ufficio di Roma dopo aver segnalato sul sito di Brunetta la situazione. Peccato che la voce del singolo valga poco.[/quote]

Avevo iniziato a scrivere un qualcosa, ma ultimamente non ho tempo.....per quanto riguarda il tuo commento sul blog, che legger? a casa, in ufficio il firewall mi blocca l'accesso, hai fatto bene e appena posso vai tranquillo che scrivo la mia anche io.....



:omino:
Cita messaggio
[quote name='Sunnybob' post='360459' date='15/6/2011, 16:52'][quote name='LEE01' post='360440' date='15/6/2011, 15:26']se non rinnovo la tessera asi la mia compagnia assicurativa in caso di sinistro non risponde :haha:[/quote]





Cambia assicurazione :headbang:



Quelli di Torino richiedono che si sia iscritti ad un club ad esempio, non serve l'iscrizione anche all'A$I

[/quote]



Parli di quelli che si chiamano come un noto corriere?
Cita messaggio
[quote name='LM.' post='360484' date='15/6/2011, 17:33']Parli di quelli che si chiamano come un noto corriere?[/quote]



Si
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Nel contratto assicurativo mi pare non ci sia scritto da nessuna parte che e' obbligatoria l'iscrizione all'ASI.....se cosi' non e' fateci sapere.
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
nei contratti della toro ? scritto
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='360611' date='16/6/2011, 08:33']nei contratti della toro ? scritto[/quote]

Sul tuo libretto c'? scritto, vettura di interesse storico....ecc.ecc.?

La tua vettura ? stata immatricolata con scheda tecnica ASI?

Se si la tua vettura ? iscritta nei registri.....e la dicitura a libretto parla chiaro.....

Pi? volte la suprema corte ha ribadito che non serve pagare ogni anno l'iscrizione, basta che la vettura sia iscritta in un qualsiasi club storico.....

Io per esempio, che ho la Toro, mi sono presentato sentenze alla mano e l'iscrizione ad un club locale e mi hanno fatto la poliza.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />
Cita messaggio
io ne ho alcune con dicitura sul libretto e alcune no ....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Sull'ultimo numero della Manovella c'? un interessante articoletto in cui si dice che il Megapresidente galattico della Motorizzazione, in un incontro con dei barbagianni dell'A$I, ha ventilato la possibilit? di permettere alle pre 1960 la revisione presso le officine... Forse si stanno rendendo conto dell'autogol fatto? Mah..sperem!
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)