Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
particolarita american cars
[quote name='gtotiger' post='236279' date='13/9/2009, 19:26'][quote name='WildSam' post='236248' date='13/9/2009, 18:23']da noi idroguida, alzacristalli elettrici, aria condizionata.. tutta roba arrivata negl'anni 80' e 90'[/quote]

La mia Mercedes 250CE del '71 li aveva tutti e tre..e anche altre contemporanee tipo Fiat 130 e CItroen SM (tanto per citare una Tedesca,un'Italiana e una Francese come nelle barzellette)..solo che 40 anni fa non erano certo alla portata dell'automobilista medio Italiano.

[/quote]





Ho avuto una 130 coup? e aveva anche il cambio automatico.



Qualcuno conosce a cosa serve una delle due rotelle presenti sul cruscotto delle fulle size Buick del 60/61? Una per orientare lo specchio a seconda della postura del guidatore per potere leggere a quanto si viaggia, ma non ho mai saputo a cosa servisse l'altra. So solo che in quella che ho provato ruotandola suonava, ma credo non funzionasse a dovere. Che sia stato un segnale regolabile per il superamento della velocit? impostata?
Cita messaggio
[quote name='giuspe' post='236567' date='14/9/2009, 21:19']Grazie Funnycar.

Infatti la Lincoln convertibile presidenziale era la SS-100-X, modello speciale derivato da una Lincoln 4-door convertible del 1961. Il modello di serie fu costruito tra il 61 ed il 69 e recentemente mi ? capitato di vedere con i miei occhi il sensore in azione su una di queste vetture. :haha:[/quote]



Cavolo giuspe, ma quante ne stai imparando??? :hahahah: :hahahah:



Thanks a lot funnycar, molto esauriente! :hahahah: :haha:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
[quote name='Wildcat' post='236616' date='14/9/2009, 23:19']Cavolo giuspe, ma quante ne stai imparando??? :hahahah: :hahahah:[/quote]

conosco 'ste robe, perch? di professione faccio il ... cecchino! :hahahah: :haha: :haha:
Immagine inserita

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La massaia pertinace fa la tavola che piace.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cita messaggio
[quote name='rear wheel drive' post='236590' date='14/9/2009, 22:31']Qualcuno conosce a cosa serve una delle due rotelle presenti sul cruscotto delle fulle size Buick del 60/61? Una per orientare lo specchio a seconda della postura del guidatore per potere leggere a quanto si viaggia, ma non ho mai saputo a cosa servisse l'altra. So solo che in quella che ho provato ruotandola suonava, ma credo non funzionasse a dovere. Che sia stato un segnale regolabile per il superamento della velocit? impostata?[/quote]



Una ? come dici tu la rotella del Mirro-Magic introdotto nel '60, l'altra credo sia lo speed warning, ma solo dal 61.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='mbar' post='236444' date='14/9/2009, 14:04']Fino a quando la globalizzazione non ha preso il sopravvento (e le auto sono diventate uguali dovunque), le automobili USA e europee erano veramente diverse per concezione (le giapponesi invece copiavano, un po' gli uni ed un po' gli altri; coreani e cinesi non esistevano in campo automobilistico, i russi li lasciamo perdere).

Lasciamo stare gli anni 50, dove veramente non c'? confronto, l'Europa stava ancora recuperandosi dalle distruzioni della seconda guerra.

Tra gli anni '60 ed '80 le auto europee e le auto americane erano diverse per concezione; basta leggere i confronti dell'epoca, tra auto del nuovo e del vecchio continente: non necessariamente le prime migliori delle seconde o viveversa (anche se a me piaccono solo quasi le auto USA del periodo, e poche le europee), ma diverse.

E neanche tecnologicamente avanzate le auto USA rispetto alle europee, diciamo che l'attenzione era concentrata su obiettivi un po' contrastanti. Le auto USa erano nettamente avanti in fatto di servocomandi ed accessori vari, e privilegiavano la comodit?. Le auto europee erano superiori in fatto di dinamica, e con l'eccezione del cambio automatico, erano messe bene: pneumatici (i radiali furono adottati dall'industria automobilistica USA molto in ritardo) telai e motori erano spesso pi? avanzati tra le auto del vecchio continente: basti pensare al bialbero delle umili fiat, od alle sospensioni indipendenti abbastanza diffuse su tutta la produzione europea media-alta, ai feni a disco, l'iniezione, etc. etc.[/quote]



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: :furiosi:

assolutamente vero,? proprio questo il fascino di un'americana d'epoca,avere un qualcosa di completamente diverso,proprio a partire dalla concezione...

....come ? vero che le americane di adesso(a parte auto di nicchia,come vette,challenger,camaro....)non sono per niente interessanti,almeno per me...



[quote name='mbar' post='236444' date='14/9/2009, 14:04']io ho un comparison test incredibile: Citroen DS vs Oldsmobile Toronado...[/quote]

:furiosi:

questo interessa moooooolto anche a me...aspetto trepidante! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
Cita messaggio
[quote name='nigel68' post='236663' date='15/9/2009, 09:07'][quote name='rear wheel drive' post='236590' date='14/9/2009, 22:31']Qualcuno conosce a cosa serve una delle due rotelle presenti sul cruscotto delle fulle size Buick del 60/61? Una per orientare lo specchio a seconda della postura del guidatore per potere leggere a quanto si viaggia, ma non ho mai saputo a cosa servisse l'altra. So solo che in quella che ho provato ruotandola suonava, ma credo non funzionasse a dovere. Che sia stato un segnale regolabile per il superamento della velocit? impostata?[/quote]



Una ? come dici tu la rotella del Mirro-Magic introdotto nel '60, l'altra credo sia lo speed warning, ma solo dal 61.

[/quote]





La macchina era del '61 infatti, quindi potrebbe essere lo speed warning.
Cita messaggio
Sono in ritardo con l'articolo promesso, lo posto la prossima settimana.



Tra gli accessori pi? strani, voglio nominare, se qualcuno non lo ha gi? fatto, il Rain Guard disponibile sulla Ford Sunliner degli anni 50. Alle prime gocce di pioggia alzava automaticamente il tetto della convertibile. E questo anche se la macchina era spenta!

Sul parafango ant. sinistro vi era una griglia rettangolare e se delle gocce d'acqua vi cadevano dentro, il meccanismo si azionava.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
[quote name='mbar' post='237665' date='19/9/2009, 01:03']Sono in ritardo con l'articolo promesso, lo posto la prossima settimana.



Tra gli accessori pi? strani, voglio nominare, se qualcuno non lo ha gi? fatto, il Rain Guard disponibile sulla Ford Sunliner degli anni 50. Alle prime gocce di pioggia alzava automaticamente il tetto della convertibile. E questo anche se la macchina era spenta!

Sul parafango ant. sinistro vi era una griglia rettangolare e se delle gocce d'acqua vi cadevano dentro, il meccanismo si azionava.[/quote]



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
Articolo sulla Citroen DS vs Oldsmobile Toronado postato [url="https://www.usacarsforum.it/new/index.php?showtopic=4875&st=270&p=238515&#entry238515"]qui[/url]
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
Ciao Big Grin Figata questo topic.

La mia bravo ha il fendinebbia dx che si accende se giro a dx e il sinistro se giro a sx. Il concessionario mi disse: "ha anche l'innovativo sistema cornering..." Non che mi interessasse, ? di serie. Per? sembrava una cosa nuova. In realt? c'era gi? da 40 anni su un'altra auto, qualcosa di simile. Bello bello, sto imparando un sacco di cose.



Poi volevo sapere in relazione a questo [url="http://www.youtube.com/watch?v=m8KlfVH73KA&feature=player_embedded"]video[/url] ma una cosa del genere in italia ? ammessa? Penso che per l'immatricolazione inaziale non vada bene vero? Quindi uno devo modificarla, e poi girare di sgamo finch? non lo prendono?

E' una peculiarit? della macchina non poterla tenere cos? ? brutto...
Cita messaggio
[quote name='AleBrixia' post='238535' date='22/9/2009, 15:05']Ciao Big Grin Figata questo topic.

La mia bravo ha il fendinebbia dx che si accende se giro a dx e il sinistro se giro a sx. Il concessionario mi disse: "ha anche l'innovativo sistema cornering..." Non che mi interessasse, ? di serie. Per? sembrava una cosa nuova. In realt? c'era gi? da 40 anni su un'altra auto, qualcosa di simile. Bello bello, sto imparando un sacco di cose.



Poi volevo sapere in relazione a questo [url="http://www.youtube.com/watch?v=m8KlfVH73KA&feature=player_embedded"]video[/url] ma una cosa del genere in italia ? ammessa? Penso che per l'immatricolazione inaziale non vada bene vero? Quindi uno devo modificarla, e poi girare di sgamo finch? non lo prendono?

E' una peculiarit? della macchina non poterla tenere cos? ? brutto...[/quote]





In Italia tutto ? vietato figuriamoci se non lo sono quelle belle luci ad albero di Natale con frecce rosse integrate. Se avessi un'auto che le prevede mi farei arrestare piuttosto che lavarle. Sono veramente belle



Christian
Cita messaggio
Particolarit? delle particolarit?



CHRYSLER NORSEMAN show car del 1956



La grande particolarit? era l'assenza totale del montante A. Non fu mai prodotta in serie n? fu mai presentata ad alcuna fiera dell'epoca.

Costruiti dalla carrozzeria Ghia di Torino i 2 prototipi completamente funzioanti (telaio e meccanica di una Imperial) furono spediti negli USA a bordo della Andra DORIA. Purtroppo la nave

affond? e le NORSEMAN rimasero per sempre in fondo al mare. Non furono mai n? recuperate n? ricostruite-



[Immagine: chrysler-norseman_5.jpg]



[Immagine: chrysler-norseman_1.jpg]



[Immagine: chrysler-norseman_4.jpg]



[Immagine: chrysler-norseman_6.jpg]
Cita messaggio
[quote name='HOE-C' post='238742' date='23/9/2009, 00:42']Particolarit? delle particolarit?



CHRYSLER NORSEMAN show car del 1956



La grande particolarit? era l'assenza totale del montante A. Non fu mai prodotta in serie n? fu mai presentata ad alcuna fiera dell'epoca.

Costruiti dalla carrozzeria Ghia di Torino i 2 prototipi completamente funzioanti (telaio e meccanica di una Imperial) furono spediti negli USA a bordo della Andra DORIA. Purtroppo la nave

affond? e le NORSEMAN rimasero per sempre in fondo al mare. Non furono mai n? recuperate n? ricostruite-



[Immagine: chrysler-norseman_5.jpg]



[Immagine: chrysler-norseman_1.jpg]



[Immagine: chrysler-norseman_4.jpg]



[Immagine: chrysler-norseman_6.jpg][/quote]



Si e a Exner ? venuto un mezzo infarto e lo hanno ricoverato all'ospedale.
Cita messaggio
Spettacolare.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
[quote name='HOE-C' post='238742' date='23/9/2009, 00:42']show car del 1956



La grande particolarit? era l'assenza totale del montante A.[/quote]



che comunque non era una novit?. Il brevetto Vistotal credo sia addirittura anteguerra.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='238948' date='24/9/2009, 00:28']Spettacolare.[/quote]



che meraviglia!

chiss? se nei vari reportage subaquei che sono stati fatti sull'Andrea Doria si vedono mai le due creature. peccato che non siano state recuperate quando ancora sarebbe stato possibile farlo
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
[quote name='AndreaR' post='201571' date='10/4/2009, 20:20'][quote name='mopar' post='201474' date='10/4/2009, 15:34']I vetri che scendono sono presi dalle BMW coupe serie 3 anni 90....[/quote]



ormai quasi tutte le porte senza montante hanno il vetro che scende di un paio di cm quando le apri.. le prime che mi vengono in mente solo Mercedes CLK ultima serie, CLS o anche VW Scirocco. Quello che mi chiedo io ? come si faccia ad entrare con la batteria scarica... :hum:

[/quote]

anche la mia TT...
Cita messaggio
[left]Tutti si stupiscono dei fari delle Charger...perch? non hanno mai visto quelli della Riviera [Immagine: fKTAVWYfSnE&hl=it_IT&fs=1&color1=0xe1600...1&border=1][/left][left][/left]
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
[quote name='Gi?' post='262939' date='24/12/2009, 11:28'][left]Tutti si stupiscono dei fari delle Charger...perch? non hanno mai visto quelli della Riviera :hahahah: :hahahah: :hahahah: [/left][/quote]



:hahahah:

Notevoli!
1988 Jeep Wrangler 4.2L
Cita messaggio
:hahahah: :hahahah: :hahahah: I fanali pi? fighi in assoluto!!! Da fare invidia ai transformers!! :hahahah: :rall:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)