Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Enorme vibrazione sul motore nuovo
#81
posso fare un'ipotesi... controlla il vacuum dello spinterogeno io lo sto sistemando sulla cadillac di mio padre e mi da esattamente lo stesso problema tuo che ho risolto sistemando quello dopo aver controlato fasature varie e carburazione (che poi ovviamente ho dovuto rifare)

anche se il motore ? nuovo magari si ? bloccato o il carburatore non genera + il flusso d'aria che lo fa aprire, magari nel "toccare dentro" hai per errore toccato anche quello



my 2 cents

Cita messaggio
#82
[quote name='Vanze-302' post='190231' date='25/2/2009, 17:36']Quando si avvia correttamente, continua a girare bene fino a che non lo spengo nuovamente.

Stiamo impazzendo, stiamo pensando seriamente di smontare la coppa dell?olio per guardarci dentro.



[color="#00FF00"]Questo lo fa al minimo? nel senso che se acceleri ti pare che la vibrazione scompaia?[/color]



Altro sintomo uscito ieri:

Il motorino tende ad incastrarsi e a girare ancora per un po? dopo l?avviamento.

Che sia lui? Non vedo come, per?.



[color="#00FF00"]Potrebbe essere:

Ogni tanto il pignone del motorino torna in dietro e il motore gira libero (al minimo senza vibrazioni).

Potrebbe essere che il pignone non torni e continui a girare in "contrasto", come velocit?, con i giri del tuo motore crando vibrazioni.



Prova a cambiare il motorino, oppure dopo che avviii e senti vibrazioni (motore al minimo) dagli un colpo secco sopra al motorino con un manico di scopa e vedi se la vibrazione scompare.

Occhio che se il pignone rimane fuori a motore bloccato bruci il motorino e se non te ne accorgi crei seri danni.



Spero di non aver detto cavolate...[/color][/quote]
Cita messaggio
#83
Finalmente ? arrivata la domenica e potr? passare un po' di tempo in officina con la mia Rox per curarla e fare qualche esperimento.



Grazie ancora per i vostri consigli, cercher? di metterli in pratica domani...





Nel frattempo sto comunicando con la fabbrica per capire anche il loro punto di vista.

Mi hanno chiesto foto e filmato. Cosa che giro anche a voi, se volete mettere alla prova il vostro orecchio... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:





Che bella la larga banda, puoi comunicare oltreoceano cho tante di quelle risorse...







[url="http://fotoalbum.alice.it/vanze/spazio-tecnico/problemi-302/"]FOTO[/url]



[url="http://www.youtube.com/watch?v=60LHCiBtv0M"]FILMATO 1[/url]

[url="http://www.youtube.com/watch?v=Fw6FVnyFL3U"]FILMATO 2[/url]

[url="http://www.youtube.com/watch?v=1xQ8tMYUu20"]FILMATO 3[/url]





<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#84
Io invece sono assolutamente incapace con i PC e altri strumenti multimediali..ma ? normale che non senta nulla nei tuoi video?

Se cos? fosse non li trovo molto utili..
Cita messaggio
#85
No, non ? normale.



Ho qualche problema con il codec, mi sa.







Ora vedo di aggiustarlo
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#86
Non ci riesco. Ho comprato una macchina fotografica della mutua.



Me ne faccio prestare una seria o uso la videocamera.





Risultati dell week end.... NESSUNO.



Ho fatto mille prove.



Ho staccato tutta la parete elettrica dal motore lasciandolo da solo con la bateria, ma nulla.

Ho staccato la cinghia per eliminare pompa dell'acqua e alternatore, niente.



Ora le candele sono grasse, ma ultimamente ho solo fatto avviamenti ed il motore non ha girato per pi? di 30 secondi di seguito.



Lo spinterogeno non mi convince, le puntine non hanno nessuna elasticit? si dovrebbero toccare con un precisione millimetrica. Io le ho sempre viste con molle o perlomeno con una lamella elastica.

Inoltre vorrei provare ad eliminare l'accensione elettronica, per vedere se ? colpa sua. La tolgo e basta? Potrebbe essere lei?



Grazie!



[Immagine: CIMG1346-or.jpg]



[Immagine: CIMG1351-or.jpg]



[Immagine: CIMG1352-or.jpg]



[Immagine: CIMG1354-or.jpg]



[Immagine: CIMG1355-or.jpg]
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#87
Le puntine?? scusa li si vede chiaramente che hai un pick-up elettronico senza contatti...le puntine non le hai, sono queste <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



[Immagine: ncibs2.jpg]



Quello che hai fotografato ? l'interno della calotta con il rotore e il contatto strisciante a molla. I contatti all'interno della calotta vengono di fatto "sfiorati" dal rotore e non fanno alcun movimento...Non vengono toccati da nulla, si sprigiona un arco elettrico. Infatti dopo un po' si usurano.

Il contatto centrale in grafite (carboncino) pu? essere fisso o molleggiato a seconda del tipo di calotta, e lo strisciante sul rotore pu? essere a molla (pi? comune) o fisso.

Se la distanza tra contatto rotante e contatti fissi della calotta ? eccessiva, ? necessario sostituire il rotore e/o la calotta, di solito su motori vecchi che si avviano a fatica.



Ma lo spinterogeno ? tutto nuovo, vero?
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#88
Scusa ma ho un po' di confusione sui termini tecnici.



Dopo la tua spiegazione ho capito meglio la situazione. Credevo che i contatti dovessero toccarsi (e anche bene!)



Si ? tutto nuovo.

Mi ricordo che Max, dopo aver rifatto il motore, ha subito tolto la'accensione elettronica perche gli dava problemi.



Intendo quell scatoletta rossa dentro allo spinterogeno.
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#89
prova a fozare un p? la molletta centrale spre distanziandola in modo che faccia piu pressione, ma basta di poco, vedo che ? pulita..ma ? nuovo...

controlla le viti che fissano il sensore (il coso rosso della panultima foto ) che non sia lasco magari vibra e d? i numeri...

ciao Dy
Cita messaggio
#90
hai uno spinterogeno con pick-up elettronico. Cosa intendi per "eliminare l'accensione elettronica"? Vuoi forse cambiare lo spinterogeno con uno a puntine (meno preciso) ? Che senso ha ??



A monte dello spinterogeno hai bobine / centraline (tipo MSD 6AL o simili) ?
Cita messaggio
#91
non fare casini ulteriori e portarla da un meccanico?
Cita messaggio
#92
[quote name='pablopi' post='190992' date='2/3/2009, 13:46']hai uno spinterogeno con pick-up elettronico. Cosa intendi per "eliminare l'accensione elettronica"? Vuoi forse cambiare lo spinterogeno con uno a puntine (meno preciso) ? Che senso ha ??



A monte dello spinterogeno hai bobine / centraline (tipo MSD 6AL o simili) ?[/quote]



Lascia perdere, sto dicendo cavolate.



A monte dello spineterogeno ho una bobina e null'altro.
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#93
??? no dovresti avere una centralina, i cavi che alimentano il distributore dovrebbero essere collegati a qualcosa
Cita messaggio
#94
[quote name='chevyboy' post='190998' date='2/3/2009, 14:13']non fare casini ulteriori e portarla da un meccanico?[/quote]





Sono da un meccanico.

Il problema e che non riusciamo a capire cos'abbia.



Il prossimo passo a questo punto ? aprire il motore.

"Eravamo" ottimisti, e speravamo che il problema fosse da ricercare all'esterno
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#95
[quote name='rider' post='191003' date='2/3/2009, 14:36']??? no dovresti avere una centralina, i cavi che alimentano il distributore dovrebbero essere collegati a qualcosa[/quote]





... Alla bobina. Lo schema ? tipo questo...



[Immagine: IgnitionDiagram.gif]





Quardando questo scehma per?... non ho visto il condensatore
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#96
perche' non hai le puntine non serve il condensatore, hai un pick up elettronico.....
Cita messaggio
#97
[quote name='Vanze-302' post='191004' date='2/3/2009, 14:36']Sono da un meccanico.[/quote]



da un altro meccanico <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#98
[quote name='nigel68' post='191014' date='2/3/2009, 15:46'][quote name='Vanze-302' post='191004' date='2/3/2009, 14:36']Sono da un meccanico.[/quote]



da un altro meccanico <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

[/quote]





.... ci sto pensando.



Gli do molta fiducia per?, si ? sempre occupato della 2CV in modo esemplare. E' bravo, ci mette passione, e questo, PER ORA, mi basta.
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#99
Si ma questa ha il quadruplo dei cilindri.............
Cita messaggio
Caro amico pur non potendoti aiutare seguo con tanta attenzione e apprensione la vicenda....dispiace molto cosa ti sta accadendo...

:hahahah: :hahahah:



Hai il numero di ivano?



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)