Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
'69 GTX
#41
Un Hemi GTX cadavere costa non meno di 30/50.000 $.....pi? un restauro a livello di concorso....non arrivi molto lontano da quello che chiedono.

In USA la manodopera specializzata costa dagli 80 ai 120 $ all'ora, e un frame off serio pu? voler dire oltre 1000 ore di lavoro, pi? i materiali.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#42
[quote name='mopar' post='169652' date='24/11/2008, 12:14']Un Hemi GTX cadavere costa non meno di 30/50.000 $.....pi? un restauro a livello di concorso....non arrivi molto lontano da quello che chiedono.

In USA la manodopera specializzata costa dagli 80 ai 120 $ all'ora, e un frame off serio pu? voler dire oltre 1000 ore di lavoro, pi? i materiali.[/quote]



Scusa Antonello se insisto, ma tra 30,000 dollari a 50,000 ne passa di differenza...

Teniamo l'ipotesi che questa versione sia cosi' ricercata e "valutata", penso che negli States nessuno possa mettere in dubbio un lavoro fatto seriamente nella meccanica ma lasciamelo dire, per quanto riguarda carrozzeria e finture, nel nostro paese siamo il top, non c'? America che tenga!

Ripeto saranno dei mostri, bravi quanto vuoi sulla meccanica (sono loro i V8) ma per il resto....Ho i miei dubbi...

Da noi si usa dire, gran stucco e pittura....Fan bella figura!

Ho visto con i miei occhi come lavorano... E piu' di qualcuno di noi lo ha sperimentato sulla propria pelle! Gran belle sorprese.

Con le nostre "vecchie" europee e' gran difficile trovare certe sorprese... Non ti pare?



Wolverine.. :handddd:
Cita messaggio
#43
Le schifezze ci sono su entrambi i continenti, sia qui che l?.

Io parlo di macchina rifatta da concorso, senza stucco, con foto per documentare ogni passaggio e calamita per controllare lo spessore della vernice. Ricambi NOS date correct. Scarico con tubi marcati Pentastar. Fianchi NOS, non repro.

Macchine che hai raduni ci vanno su un trailer coperto.

Non un restauro con stucco e pittura. Ci sono tanti livelli e tanti prezzi.

Nessuno di noi ? andato a controllare come sono le macchine inserzionate, potrebbero essere un bidone colossale. A vederle cos? sembrano molto belle e costose. Il prezzo ci potrebbe anche stare se il restauro ? di alto livello. Con le caratteristiche che ho detto prima. Ovvio che se mancano le cose di cui sopra, il prezzo ? fuori dal mondo.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#44
[quote name='mopar' post='169660' date='24/11/2008, 13:02']Le schifezze ci sono su entrambi i continenti, sia qui che l?.

Io parlo di macchina rifatta da concorso, senza stucco, con foto per documentare ogni passaggio e calamita per controllare lo spessore della vernice. Ricambi NOS date correct. Scarico con tubi marcati Pentastar. Fianchi NOS, non repro.

Macchine che hai raduni ci vanno su un trailer coperto.

Non un restauro con stucco e pittura. Ci sono tanti livelli e tanti prezzi.

Nessuno di noi ? andato a controllare come sono le macchine inserzionate, potrebbero essere un bidone colossale. A vederle cos? sembrano molto belle e costose. Il prezzo ci potrebbe anche stare se il restauro ? di alto livello. Con le caratteristiche che ho detto prima. Ovvio che se mancano le cose di cui sopra, il prezzo ? fuori dal mondo.[/quote]



Vedo che alla fine arriviamo al nocciolo della questione e ci capiamo!

Tra l'altro stiamo parlando di vetture considerate ad ogni modo rare ma non "fuori serie", quindi per conto mio il prezzo per tale vettura e' spropositato al contenuto.

Ovviamente, ognuno puo' dir la sua e spendere i propri soldi come crede.

Se partissimo con un "cadavere" come dici tu da 30,000 dollari, aggiungendone altri 30-40,000 mi vieni a dire che non arriviamo allo stesso risultato?

Non so, con tutta probabilita' non avro' mai la fortuna di poterli spendere per un'auto ma mi sembra un'esagerazione, ripeto per questo tipo di vettura. Se parlassimo di un prototipo, una fuori serie di quelle con telaio-carrozzeria portante mono scocca, creato con da un'unica lastra d'alluminio potrei capire la spesa....



Wolverine.. :handddd:
Cita messaggio
#45
I prezzo ci pu? stare se perfetta...ovvio che uno che spende tutti questi soldi per un auto di 40 anni fa come minimo deve spendere almeno i soldi per un biglietto aereo e andarsela a vedere di persona con un esperto del settore.
1957 Chevrolet Bel Air
Cita messaggio
#46
Anche per me 300.000 dollari per un Hemicuda sono una follia, ma se il mercato dice quella cifra....non possiamo dire niente. Se una GTX o una Hemi Charger costano 150.000 $....un restauro da 80.000$ ci pu? anche stare.

Che poi ne io ne tu lo faremmo mai, quello ? un altro discorso.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#47
[quote name='fazrock' post='169670' date='24/11/2008, 13:19']I prezzo ci pu? stare se perfetta...ovvio che uno che spende tutti questi soldi per un auto di 40 anni fa come minimo deve spendere almeno i soldi per un biglietto aereo e andarsela a vedere di persona con un esperto del settore.[/quote]



Per me non li vale un fico secco.... Son ben altre le vetture che possono avere questo valore!

Certamente non questa.

Poi l'idea del valore e' una cosa troppo soggettiva.

Qualcosa vale se si ? disposti a pagarla tale e fin'ora non vedo tutto questo interesse per questa inserzionata proposta a questo prezzo...



Wolverine.. :handddd:
Cita messaggio
#48
[quote name='mopar' post='169671' date='24/11/2008, 13:26']Anche per me 300.000 dollari per un Hemicuda sono una follia, ma se il mercato dice quella cifra....non possiamo dire niente. Se una GTX o una Hemi Charger costano 150.000 $....un restauro da 80.000$ ci pu? anche stare.

Che poi ne io ne tu lo faremmo mai, quello ? un altro discorso.[/quote]



Mettiamo che ci sto a quello che mi dici, ma uno come puo' giustifarti un restauro da 80,000 dollari?

Siamo seri...
Cita messaggio
#49
Se a diverse aste lo stesso tipo di macchina raggiunge una certa cifra, il valore ? quello. Che poi sia fuori dalla nostra logica ? un altro fatto. Ma se hai deciso che ti vuoi comprare un Hemicuda, ti tocca spendere quello che il mercato ti chiede. Ripeto, posso anche non essere d'accordo che una macchina del 70 costruita in serie possa costare 300.000 $, ma quello che pensiamo noi non ha importanza....posso anche essere d'accordo che non stiamo parlando di Duesenberg, ma non ha importanza.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#50
Lo sai secondo me qual'? il vero problema? Il momento quando ti porti ad iniziare tale restauro e ti presenti con il tuo "bigliettino da visita".... Se parli di una Fiat 500 e' una cosa, se invece dici che e' una 500 Abart e' un'altra...

Infine chi ti fa il lavoro sa benissimo che mettere le mani su di una o di un'altra non fa molta differenza ma alla fine quando ti presenta il conto, te lo fa pesare!



Chi ha orecchi per intendere in "tenda".....
Cita messaggio
#51
Ricordiamoci che questa ? un asta..non sappiamo il prezzo di riserva...

il buy it now ? molto alto...chi l'ha messa in vendita pu? aver sparato alto apposta.

Avr? pensato che uno che proprio la vuole a tutti i costi e non voglia partecipare all'asta ci potrebbe anche cascare.

Mi sembra anche scontato che non ? un auto che tutti possono permettersi.

Ad ogni modo ? un auto che se la vuoi la paghi..? il mercato...e probabilmente se andr? via..andr? via a meno.

Su certi articoli non si pu? dare un valore fisso...magari c'? un prezzo indicativo,ma chi la vende pu? avere mille motivi per venderla ad un determinato prezzo,che potrebbe essere il mero guadagno o non volersene separare a poco.

Poi il tempo gli dar? ragione o forse no,potrebbe infatti rimanere invenduta o venduta ad un prezzo inferiore pi? avanti.

Il BUY IT NOW non corrisponde necessariamente al prezzo finale.
1957 Chevrolet Bel Air
Cita messaggio
#52
P.S.

come gi? fatto notare in altro topic ho visto anche mettere in vendita su una rivista del mese scorso mi pare...

una charger General Lee a 80.000 euro.....ma sei matto???

magari ? perfetta...avr? speso anche un sacco di soldi di restauro ecc...

ma non li pu? valere a mio parere...ma ci? non gli vieta di farlo.

Se qualcuno la acquista sono fatti suoi...anche se dubito fortemente.
1957 Chevrolet Bel Air
Cita messaggio
#53
Parole corrette.

Pero' non potrai dirmi che se quest'auto valesse tanto e il mercato dice questo, come mai non e' ancora stata venduta?

Alla fine poi se qualcuno se l'aggiudicasse a meno, vuol dire che non vale quanto crediamo o ci vogliono far credere.

Ho visto (non tantissime) aste dove veicoli venivano venduti ad un prezzo e l'anno successivo, lo stesso modello a molto meno. Quindi?

Se parlianmo di queste come ivestimento (perche' vale), e' tutto superfluo...

Le auto di vero valore, non sono messe su ebay.... Svegiatevi e sopratutto non con "BUY it Now"...

Se questa valesse cosi tanto, non sarebbe su questo portale e con tutta probabilita' avrebbe gia' il suo proprietario....

Persino su aste come Coys ci son modelli invenduti, per me questo vuol dire che non valgono quanto richiesto. Punto.



Wolverine.. :handddd:
Cita messaggio
#54
esattamente quello che intendevo.

il buy it now non corrisponde al valore effettivo dell' auto.

Ma ? quello che al venditore piacerebbe guadagnare... :handddd: ma sa benissimo che ? improbabile,

se no non avrebbe messo anche un asta aperta.

Poi non conosco le valutazioni di questo tipo di auto una volta restaurate alla perfezione..se questo ? il caso.

Lascio il giudizio a persone pi? esperte di me.
1957 Chevrolet Bel Air
Cita messaggio
#55
[quote name='bronzo' post='169623' date='24/11/2008, 01:17']E questi vendono anche questa sublime creatura...



[url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280286952402&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=280284408631&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu%3DISS%252BUCI%252BSI%26otn%3D4"]http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAP...52BSI%26otn%3D4[/url][/quote]



URCABBBBBBBESTIAAAA!!!!!! :omino: quei cerchi mi barzottano!!! mamma mia che libidine!!! nero lucido verniciati a polvere!!!



(..finalmente li ho trovati anche io :hahahah: )
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#56
[quote name='ESA' post='169784' date='24/11/2008, 20:50'][quote name='bronzo' post='169623' date='24/11/2008, 01:17']E questi vendono anche questa sublime creatura...



[url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280286952402&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=280284408631&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu%3DISS%252BUCI%252BSI%26otn%3D4"]http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAP...52BSI%26otn%3D4[/url][/quote]



URCABBBBBBBESTIAAAA!!!!!! :omino: quei cerchi mi barzottano!!! mamma mia che libidine!!! nero lucido verniciati a polvere!!!



(..finalmente li ho trovati anche io :hahahah: )

[/quote]



Anch'io li ho trovati!!!!!!!!!



Ma aspetto ancora notizie del motore........
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#57
per? i miei sono da 14" mica 15". li volevo 14x7 e finalmente li ho trovati. :approv:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#58
il figlio ? un p? meno "classico" ma a quanto pare dispone anche lui di mezzi notevoli: [url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Cars-Trucks___2006-FORD-GT40-OWNED-BY-TV-CELEBRITY-PAUL-TEUTUL-JR_W0QQitemZ250334288675QQddnZCarsQ20Q26Q20TrucksQQddiZ2282QQcmdZViewItemQQptZUS_Cars_Trucks?hash=item250334288675&_trksid=p4506.c0.m245&_trkparms=72%3A727%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308"]Ford GT[/url]
Cita messaggio
#59
[quote name='Wolverine75' post='169676' date='24/11/2008, 13:38']Lo sai secondo me qual'? il vero problema? Il momento quando ti porti ad iniziare tale restauro e ti presenti con il tuo "bigliettino da visita".... Se parli di una Fiat 500 e' una cosa, se invece dici che e' una 500 Abart e' un'altra...

Infine chi ti fa il lavoro sa benissimo che mettere le mani su di una o di un'altra non fa molta differenza ma alla fine quando ti presenta il conto, te lo fa pesare!



Chi ha orecchi per intendere in "tenda".....[/quote]





io dico che se hai i soldi e vuoi un lavoro perfetto trovi il modo di farlo (anche portarla direttamente in america).....se invece manca la grana oppure la grana ce ma non ci sono gli stimoli allora ? tutt'altro discorso .



vogliatemi sempre bene
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)