Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Normativa Bollo Auto Storiche
Se vi interessa e non faccio danno ecco il punto di vista di un personaggio che conosco personalmente. Di solito non scrive a vanvera come molti in questi ultimi 3 mesi.

Staremo a vedere. Ciao a tutti ragazzi

http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/

Objects In Mirror Are Closer Then They Appear
G-Body by Fisher, that's my passion
sb-mike
Together For a Dream Associazione
Cita messaggio
Citazione:Guarda, uno degli assessori in questione (quello al bilancio) è un mio ex compagno di classe al liceo nonchà amico di incredibili avventure da ragazzo e tutt'ora amico di famiglia.

 

Ti dico solo una cosa: è partito da Magenta per arrivare a Rapallo con uno Zigolo 48 IN DUE e io che gli facevo da assistenza con la mia morosa e la 124 spider attrezzata da carro-soccorso, era il 1992. :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx: so molto bene cosa pensa delle storiche...

 

L'errore di Contagiri è scrivere le notizie come se FOSSERO GIA' AVVENUTE E DATE PER SCONTATE. L'orientamento è una cosa, una Legge Regionale o una delibera di Giunta (dove ci sono diversi pareri ed esigenze, ad esempio dell'assessore alla viabilità-mobilità) sono altre cose. 

 

Non è "L'IMPOSTAZIONE DATA DALLA REGIONE LOMBARDIA" ma il parere di un membro della Giunta. Ammesso che nel 2014 ci sia ancora qualcuno che capisce l'italiano perchà sto cominciando ad avere dei seri dubbi.

 

Attendiamo gli eventi...
 

Visto che conoscete questi "politici" potreste gentilmente fargli capire l'idiozia del concetto di "seconda macchina"? Felici tutti che la Lombardia si distingua in positivo in questo triste panorama di amministratori spreconi e vampiri, ma che diavolo vuol dire che un'auto deve essere una "seconda macchina"? E se uno usa i mezzi tutta la settimana e la domenica tira fuori l'alfa 90 del nonno? O se ha un'auto aziendale? O magari usa quella della moglie? E poi che gli frega quanto la si usa? O è meritoria di essere storica o non lo è, a prescindere se sia o meno l'unica macchina di proprietà.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Stiamo però attenti a non cadere nel solito tranello tutto italiano dei mille distinguo e del not-in-my-backyard per cui siamo conosciuti a livello planetario... probabilmente un pensiero va alla necessità di stabilire in modo univoco (cioè svincolato da iscrizioni ad enti privati) come definire che un'automobile sia di interesse storico e collezionistico. Se fa parte di una collezione... Ci sono Stati (ora non ricordo se Messico o Brasile, Maurizio ne saprà di più) dove il fatto di possedere più di un'automobile, consente la qualifica di storica. Cioè chi gira in campagna con una vecchia "Fusca" (il maggiolino) non può considerarla storica, mentre se il proprietario ha intestato più auto, si... cose del genere.

 

In ogni modo, lo sappiamo tutti che la soluzione è una sola: abolire la tassa di possesso, ma siccome in italia NON SI PUO', togliamocelo dalla testa, forse qualcuno ha pensato che è meglio pagare UN bollo e avere tutti gli altri esenti, in caso di collezione. Attenzione, si sta parlando sempre delle 20-29.

 

Stiamo a vedere che succede, è inutile polemizzare. La guerra l'han vinta (si fa per dire) comunisti e democristiani, si può anche far finta di niente, ma è così. 66 anni di cultura socio-politica per cui la proprietà di un bene o è frutto del demonio o va espropriata dunque tassata. Leggetevi il libro di Marchesini "L'Italia a quattro ruote". E' impossibile sfuggire da questi dogmi, in questo paese... ergo dovremo trovare il minore dei mali.

 

Attenzione: non si tratta di polemica politica, ma di un riferimento ad un libro molto interessante  :ok:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione:Stiamo però attenti a non cadere nel solito tranello tutto italiano dei mille distinguo e del not-in-my-backyard per cui siamo conosciuti a livello planetario... 
 

Ok. è vero. Ho fatto una serie di esempi individuali, ma ho concluso dicendo che se una vettura è da considerare storica lo è e basta, a prescindere dall'eventuale uso che ne fa il proprietario.

 

In definitiva la Legge Regionale è perfetta così com'è ora proprio perchè prescinde dai Registri Storici o da altri parametri discutibili. Non obbliga la gente a dimostrare di essere iscritta ad un club, di avere almeno tre altre auto, due box ed un gatto. Vorrei proprio evitare la consuetudine italica di dare deroghe a muzzo. Ovvero si, ti consento di non pagare ma se mi dimostri che non usi l'auto, sai stare su un piede solo mezz'ora e alla domenica segui la partita. Un po come fanno le banche che ti concedono un prestito se gli dimostri che non ti servono soldi...

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
riporto questo articolo, in cui si afferma che in veneto ed emilia rimane l'esenzione per le ventennali

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/...i/1333635/

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
:408:

Cita messaggio
Lista più completa e forse meno schierata :ciglia: http://www.omniauto.it/magazine/28361/bollo-auto-storiche-2015-regione

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Citazione:Lista più completa e forse meno schierata :ciglia: http://www.omniauto.it/magazine/28361/bollo-auto-storiche-2015-regione
 

fin troppo completa: viene dato per certo anche dove non hanno ancora deciso...
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
Perchè esiste qualcosa di chiaramente già definitivo? :ciappa:

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Il mio club mi ha confermato che in Emilia-Romagna le ventennali continueranno ad avere l'esenzione bollo....
Cita messaggio
Citazione:Il mio club mi ha confermato che in Emilia-Romagna le ventennali continueranno ad avere l'esenzione bollo....
anche il ragazzo che ho venduto la firebird mi ha mandato sms oggi che in Emilia rimagna mantengono l'esenzione anche per le 20-29.... vediamo che farà il veneot altrimenti mi dichiaro emiliano romagnolo
DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
Ciao ragazzi, vi ricorderete di me... sono il famoso possessore di quella pontiac firebird che devo ancora (per mancanza di un garage, che spero entro qualche mese sia finito) sistemare. Ero tranquillo perchè avrei fatto tutti i lavori con calma, attualmente l'auto è ferma in un garage, senza assicurazione, quindi non mi costa nulla lasciarla li. Nulla fino ad oggi, In questo caso sto seriamente pensando di rottamarla (consegnare le targhe e venderla a pezzi per rientrare dell'acquisto e del passaggio oltre che dell'iscrizione auto storica = 3500€), dato che facendo un rapido calcolo:

bollo 360 euro X 8 anni = 2880 euro (su 2800 euro di costo acquisto auto!!)

assicurazione (sto facendo i preventivi ma non trovo nulla sotto i 6-700 euro)

revisione 65 euro

carburante circa 2000km annui circa 5-600 euro di benzina

gomme nuove economiche 220euro

tagliando completo + riparazione vari difetti circa 6-700 euro

= vengono fuori 2500 euro solo per il 2015.

 

Vorrei un consiglio da parte vostra, non ho aperto una nuova discussione per non "intasare" il forum con le mie preoccupazioni, ma qui è un sogno che si infrange in maniera talmente rapida da non darti modo di pensare nulla. Ho sentito dire che la faccenda del bollo potrebbe cambiare tra qualche mese (io sono della marche ma non ho letto da nessuna parte nulla del genere), quindi una mia conoscente dell'aci mi ha consigliato di aspettare a pagare il bollo... ma cosi facendo pagherei anche gli interessi. E se la rottamo e nel 2016 cambiano la legge perchè magari va al governo qualcuno piu intelligente di una mosca?

 

Scusate se vi sembrano ragionamenti stupidi ma io sono un semplice impiegato con una ragazza e un bambino di 3 mesi 

Cita messaggio
Confermo che per l'Emilia Romagna venerdì scorso è uscita una norma che ripristina(PER ORA) l'esenzione del bollo. Ho una moto cha ha 26 anni ed è iscritta ASI, mercoledì ero andato all'ufficio pratiche per capire se dovevo pagare e mi era stato detto di sì, 49euro fino a luglio, poi il bollo intero fino a luglio dell'anno prossimo. Nel sito ACI risultava in effetti 49euro e rotti.

Provo oggi e risulta 10,33 che era l'importo della sola tassa di circolazione storica. Torno all'ufficio e mi è stato detto che venerdì, solo per Emilia Romagna, hanno cambiato regolamentazione, nel sito ACI con la mia targa risulta 0euro da pagare. No comment...sono felice ma ...DISGUSTATO !!!!!! 

Cita messaggio
Citazione: 

Vorrei un consiglio da parte vostra, 
 

Nessuno di noi ha il diritto di fare i conti in tasca a te o a chiunque altro, quindi rimane una decisione tua, l'argomento è troppo delicato. Di certo vi è che questa non è mai stata una passione economica e alla portata di tutti. Con le auto storiche, se non è il bollo sono i ricambi, le gomme o i guasti in agguato, e nella maggior parte dei casi per auto il cui valore commerciale è inferiore ai 50.000 euro normalmente non conviene mai fare un restauro completo, a meno di componenti "affettive".
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Richard piuttosto che rottamarla, vendila...

Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
purtroppo pero' non puoi rottamarla e poi venderla a pezzi come dici tu , perche' ora ti e ' possibile solo demolirla consegnandola ad un autodemolizione , il giochino di demolirla per esportazione e tenerla in italia  non si puo' piu' fare , capisco il tuo ragionamento , non fa' una piega , nella vita servono le passioni ma ci sono delle priorita' , altrimenti la passione si trasformain un incubo , penso che l'unica cosa che tu possa provare a fare e inserzionarla e provare a venderla !

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
fine O/T grazie

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Le Regioni hanno autonomia per legiferare sui bolli, purtroppo quando fa comodo tutti vanno nella stessa direzione, in questo caso no.

Sempre dal blog che vi ho segnalato un paio di giorni fa un aggiornamento di 3 giorni fa.


Ciao

 

http://www.dottorini.com/2015/01/tasse-v...bello.html

Objects In Mirror Are Closer Then They Appear
G-Body by Fisher, that's my passion
sb-mike
Together For a Dream Associazione
Cita messaggio
A Dario Di Bello non piace il federalismo fiscale? Può trasferirsi in Ruanda, nota culla dei diritti civili di uguaglianza.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Grazie a tutti per le risposte, terrò bene a mente i vostri consigli e v'informerò sulle novità!


L'O/T c'è e lo riconosco, ma capite che nella mia condizione si ritroveranno moltissimi amanti delle auto americane anni 85-95, quindi mi sento di essere il "portabandiera" di uno scontento che vede le auto storiche di grande cilindrata diventare improvvisamente un peso, un costo esagerato che va "regalato" allo stato e che in molti, anche per questione di principio, non accetteranno.


E mi permetto di riscrivere, modificandolo, quello che ho scritto nel primo post, che è stato modificato,secondo me ingiustamente, a causa di un lontanissimo accenno alla politica (non sia mai, che brutto argomento! Smile ) Ieri scrissi "grazie a Renzie" Smile Ora, la legge di stabilità è stata decisa dal governo  quindi se ora moltissimi italiani per non pagare le grandi cifre per i bolli, dovranno rottamare o vendere all'estero la propria auto di media/grande cilindrata, americana o non, è merito / colpa del governo. Sbaglio? Infine, io non posso permettermi di pagare 3000 euro ad un'italia che cambia le carte in tavola mentre si gioca, e che le trova tutte per farti pagare sempre di più.


PS: per favore non cancellate quello che ho scritto. Ci tengo e per me è importante che ci sia sempre la libertà di parola, rispettando tutti. Grazie.

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)