Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Enorme vibrazione sul motore nuovo
#21
qualche cavo candela ossidato?!

controlla la resistenza dei cavi con un tester... il motore dovrebbe avere un manuale al seguito con tutti i parametri corrett indicati....
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#22
e' ovvio che hai controllato tutte e 8 le candele e sono tutte ok..vero?
Cita messaggio
#23
si lo dava a idle . a full invece no girava ok-



pooooooooooooooooooooooooooi per? mi ? successo una cosa simile. ma fu perche quel gran genio del riparatore aveva infilato un albero motore non bilanciato. hai presente un toro meccanico? ecco.. per darti un'idea.

per? in quel caso te ne accorgeresti subito, non ? possibile che a volte gira liscio e a volte "squassa" ( grazie skylineeeeee <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: )



io ti sto raccontando cosa ? successo a me, con questo non voglio dire che il tuo motore potrebbe avere questo o quel "guasto"



acc che sfiga... ma alla fine sar? una ca77ata vedrai
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#24
[quote name='bronzo' post='188765' date='18/2/2009, 16:46'][quote name='Vanze-302' post='188763' date='18/2/2009, 16:41']Io piu accellero piu lo sento vibrare.[/quote]



Albero a camme??

[/quote]



piu che camma direi albero motore... ma qua per? siamo gi? ai confini della tragedia. se il motore ? nuovo com'? ? possibile?
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#25
lo stesso problema l'avevo sulla macchina che usavo per lavoro (renault clio) ogni tanto gli pigliava lo sclero (se prendevo una buca a 60 kmh ad esempio) e girava a 3 e vibrava come una dannata! non so qual'era il problema di base perch? dopo 290000km l'ho rottamata!
Cita messaggio
#26
Secondo la mia umile opinione hai il motore che parte a 7 a freddo, talvolta capitava anche alla mia vette,

1? smonta tutte le candele,osserva gli elettrodi e verifica con uno spessimetro (possibilmente non sporco di unto) la distanza.

2? osserva se alcune sono pi? o meno pulite o "affumicate"

3? rimonta il tutto e metti in moto,ma prima stacca il cavo dell'alta tensione dalla bobina e riappoggialo nella sua sede senza inserirlo a fondo

4? avvia il motore, prendi una pinza con manici isolati, afferra delicatamente il cavo della bobina e sollevalo di un mezzo centimetro, vedrai una bella scintilla a circa 15.000 volts, ora se il difetto era gi? scomparso questo passo non ti serve a nulla, se invece il difetto era presente all'avviamento e dopo aver staccato il cavo il motore gira ok, hai una candela " bacata"

5? come sapere quale candela ?? semplice fai la stessa operazione anzich? col cavo della bobina con quelli delle candele, sino a quando scopri quella incriminata.....

6? sostituisci la/le candele, comunque spesso su motori high performance montano candele fredde, che a freddo creano problemi, eventualmente sostituiscile con 8 con un grado termico pi? caldo, attenzione fatti consigliare bene su quali montare c'? il rischio di trovarsi con qualche pistone bucato......
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#27
[quote name='towman' post='188777' date='18/2/2009, 17:07']Secondo la mia umile opinione hai il motore che parte a 7 a freddo, talvolta capitava anche alla mia vette,

1? smonta tutte le candele,osserva gli elettrodi e verifica con uno spessimetro (possibilmente non sporco di unto) la distanza.

2? osserva se alcune sono pi? o meno pulite o "affumicate"

3? rimonta il tutto e metti in moto,ma prima stacca il cavo dell'alta tensione dalla bobina e riappoggialo nella sua sede senza inserirlo a fondo

4? avvia il motore, prendi una pinza con manici isolati, afferra delicatamente il cavo della bobina e sollevalo di un mezzo centimetro, vedrai una bella scintilla a circa 15.000 volts, ora se il difetto era gi? scomparso questo passo non ti serve a nulla, se invece il difetto era presente all'avviamento e dopo aver staccato il cavo il motore gira ok, hai una candela " bacata"

5? come sapere quale candela ?? semplice fai la stessa operazione anzich? col cavo della bobina con quelli delle candele, sino a quando scopri quella incriminata.....

6? sostituisci la/le candele, comunque spesso su motori high performance montano candele fredde, che a freddo creano problemi, eventualmente sostituiscile con 8 con un grado termico pi? caldo, attenzione fatti consigliare bene su quali montare c'? il rischio di trovarsi con qualche pistone bucato......[/quote]

Questo mi pare un buon parere "professionale". <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

Inoltre: se ho capito bene, leggendo tutto il topic, tu hai toccato i leveraggi del carburatore. Prova anche a riverificare che tutto funzioni come si deve perch?, a volte, si creano "inghippi" tra leve, levette, snodi e viti che ? difficile trovare.

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#28
Mi spiace Vince, sto motore lo hai sudato quanto ed ora sei ancora fermo...



Non ti so aiutare, ma il consiglio di Towman mi sembra molto valido.



Facci sapere!



Ciao!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#29
infatti, l'avevo detto prima...controllare bene le candele e la relativa corrente.

a me l'ha fatto la vette, al minimo sembrava ok, lo spinterogeno andava bene, ma smontando le candele ne ho trovata una nera e cotta.

cambiate tutte e 8, Ngk, la macchina e' tornata ok.

shakerava camminando, quasi piccoli strattoni.
Cita messaggio
#30
Ma credo che lo abbia gi? fatto...o ho capito male? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#31
Grazie ragazzi, gi? mi fate tornare le speranze.



Mi rifiuto di pensare che un motore nuovo abbia un problema serio.





Ho mandato anche un e-mail alla Engine-Factory, sentiamo anche la loro campana.
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#32
[quote name='bronzo' post='188787' date='18/2/2009, 17:46']Ma credo che lo abbia gi? fatto...o ho capito male? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]





Ho controllato se i singoli cavi fanno scintille. Ma non ho smotato le candele.



Domani vado in officina e faccio tutte le verifiche.
Il bicchiere ? mezzo pieno, SEMPRE!
Ma non lasciamo che si vuoti.

Vanze.
Cita messaggio
#33
[quote name='Vanze-302' post='188789' date='18/2/2009, 17:50']Grazie ragazzi, gi? mi fate tornare le speranze.



Mi rifiuto di pensare che un motore nuovo abbia un problema serio.





Ho mandato anche un e-mail alla Engine-Factory, sentiamo anche la loro campana.[/quote]





[quote name='Vanze-302' post='188790' date='18/2/2009, 17:52'][quote name='bronzo' post='188787' date='18/2/2009, 17:46']Ma credo che lo abbia gi? fatto...o ho capito male? :ccowbiy:[/quote]





Ho controllato se i singoli cavi fanno scintille. Ma non ho smotato le candele.



Domani vado in officina e faccio tutte le verifiche.

[/quote]





.......................SAGGIA DECISIONE !





PS: Fatti magari consigliare in PM dagli amici Torinesi se c'e' qualche meccanico/officina CAZZUTO/A

mi sembra di capire che nel Torinese ed hinterland non ne manchino, anzi.......



PS: Si risolleva di nuovo il problema citato qualche giorno fa' nel TOPIC "Meccanici esperti x regione" <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



In qualsiasi caso, (senza voler creare nuove polemiche).....Ti auguro di cuore, IN BOCCA AL LUPO !!!
I'm a joker, I'm a smoker, I'm a midnight toker,
I sure don't want to hurt no one...

Cita messaggio
#34
vai sciolto vanze, anche io sono del parere che alla fine si tratter? di una strunzata!

in alto i cuori <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#35
Anche a me era capitato un problema analogo con il Wagoneer. Si ? risolto sostituendo le candele (anche se "sembravano" belle). Pertanto ti consiglio di provare a sostituirle comunque.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#36
le candele sono l'ipotesi che piu mi sembra valida, alle volte ? facile trovarne di fallate anche da nuove, inoltre controlla cominque tutti i leveraggi e cablaggi elettrici, a m? sembra, ma da qua mi ? difficile dirlo, un problema elettrico, se fosse meccanico non avrebbe poi girato tondo, se qualcosa si rompe ? rotto e basta, tanto piu in un motore spinto.

controlla la disposizione dei cavi candele etc che magari uno mal posizionato si ? cotto e in base alla posizione f? massa...

dai un okkio anche al tubo del vacum e spinterogeno, magari hai staccato la calotta o la hai messa fuori sede...eventualit? facile alle volte...

sono cose che puoi fare in garage senza problemi...basta un p? di pazienza e sangue freddo...

difficile ? riuscirci quando il motore in questione ? il tuo...li il sangue bolle Smile

vedrai che non ? nulla di grave

ciao Dy
Cita messaggio
#37
Vai tranquillo che sar? una scemata!

In bocca al lupo comunque ci sta bene! Certo per? che girmaneto di marroni che devi avere. Mi raccomando facci sapere.



:handddd:
Cita messaggio
#38
[quote name='er wagone' post='188805' date='18/2/2009, 18:52']Anche a me era capitato un problema analogo con il Wagoneer. Si ? risolto sostituendo le candele (anche se "sembravano" belle). Pertanto ti consiglio di provare a sostituirle comunque.[/quote]

Perch? le candele precedenti cosa avevano che non andavano?
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#39
scusate, magari risultero un p? OT, ma vorrei parlare delle candele,

la candela ? fatta strutturalmente in un modo semplice,



[url="http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d0/Spark_plug_construction.jpg"]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/comm...onstruction.jpg[/url]





nela parte centrale isolata dalla parte esterna dalla ceramica

potete notare la parte rossa, questa tiene contatto tra la scossa che entra dal cavo e la scarica che si verifica al interno del cilindro,

spesso capita che questo decada, sia fallato...chissa bene perche e come ma fatto st? che spesso le candele (be non cosi spesso)

pur dando continuit? non funzionano piu, in alcuni casi (non il tuo ovviamente essendo nuova) capita che per l'appunto non funzioni piu, per esempio nella mia rgv gamma 250 (una suzzukina 2T) per quanto le candele siano usate poco (anche se al limite in pista) da un anno al altro dopo che ha passato mesi da ferma...non vanno...si sputtana per lappunto quella parte rossa del immagine, il problema ? che a vedere se f? scossa la f?...

ma il motore non v?...per quello anche se nuove possono fallare brutalmente anche se sono state usate poco o nulla.

scusate la divagazione, ma almeno cerco di calmare il buon VANZE Smile

per altre spiegazioni



[url="http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione"]http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione[/url]



Dy
Cita messaggio
#40
[quote name='towman' post='188777' date='18/2/2009, 17:07']Secondo la mia umile opinione hai il motore che parte a 7 a freddo, talvolta capitava anche alla mia vette,

1? smonta tutte le candele,osserva gli elettrodi e verifica con uno spessimetro (possibilmente non sporco di unto) la distanza.

2? osserva se alcune sono pi? o meno pulite o "affumicate"

3? rimonta il tutto e metti in moto,ma prima stacca il cavo dell'alta tensione dalla bobina e riappoggialo nella sua sede senza inserirlo a fondo

4? avvia il motore, prendi una pinza con manici isolati, afferra delicatamente il cavo della bobina e sollevalo di un mezzo centimetro, vedrai una bella scintilla a circa 15.000 volts, ora se il difetto era gi? scomparso questo passo non ti serve a nulla, se invece il difetto era presente all'avviamento e dopo aver staccato il cavo il motore gira ok, hai una candela " bacata"

5? come sapere quale candela ?? semplice fai la stessa operazione anzich? col cavo della bobina con quelli delle candele, sino a quando scopri quella incriminata.....

6? sostituisci la/le candele, comunque spesso su motori high performance montano candele fredde, che a freddo creano problemi, eventualmente sostituiscile con 8 con un grado termico pi? caldo, attenzione fatti consigliare bene su quali montare c'? il rischio di trovarsi con qualche pistone bucato......[/quote]

Sono daccordo con questa diagnosi, in pi? puoi fare una cosa: visto che secondo me ? probabile che individuerai una candela che da il problema, poi invertire la candela con un'altra: se il problema rimane sullo stesso cilindro allora ? un problema al cavo del distributore, altrimenti ? proprio la candela. Ciao e in bocca al lupo !!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)