Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
TEMPISTICA IMMATRICOLAZIONE....
#21
[quote name='astromyr' post='287602' date='1/5/2010, 13:55']Il casino propinatoci attualmente dall'Asi sta bloccando tutto, dalle schede tecniche ai collaudi...

Se prima aspettavi sei mesi adesso andiamo per l'anno e passa....[/quote]



nonostante la soddisfazione di portare le macchine da oltreoceano personalmente credo che la prossima volta andr? in germania, troppe restrizioni in italia per auto extracee, neanche volessi omologare una testata nucleare!
Cita messaggio
#22
[quote name='Caddy1976' post='287472' date='30/4/2010, 14:00'][quote name='Nuvolari' post='286727' date='27/4/2010, 14:16']io ho impiegato 1anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! C***O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/quote]



Che "fortuna" !! io un anno e 4 mesi!!!!

Passando dalla Germania per una Cadillac Eldorado del 76

[/quote]



1 anno e 4 mesi passando dalla germania? :handddd: e come mai cosi tanto tempo? si puo sapere?
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#23
[quote name='camaro1971' post='287638' date='2/5/2010, 10:28'][quote name='astromyr' post='287602' date='1/5/2010, 13:55']Il casino propinatoci attualmente dall'Asi sta bloccando tutto, dalle schede tecniche ai collaudi...

Se prima aspettavi sei mesi adesso andiamo per l'anno e passa....[/quote]



nonostante la soddisfazione di portare le macchine da oltreoceano personalmente credo che la prossima volta andr? in germania, troppe restrizioni in italia per auto extracee, neanche volessi omologare una testata nucleare!

[/quote]

Tipo?
Cita messaggio
#24
[quote name='ESA' post='287719' date='3/5/2010, 00:19']1 anno e 4 mesi passando dalla germania? :handddd: e come mai cosi tanto tempo? si puo sapere?[/quote]



Non saprei dirti ma ? stata veramente un'avventura.

A Napoli sono stato pi? volte all'ASI per avere la scheda tecnica, sembravo un alieno, ogni volta una informazione diversa data a rate, sembrava quasi che non avessero interesse . Mi sar? sbagliato non so, fatto sta che dopo qualche mese mi sono rivolto ad un'officina in provincia di Roma , che dal dicembre 2008 mi ha consegnato l'auto targata due settimane fa.

Nel frattempo mi aggiornava dei passi fatti.

In pratica un p? di tempo lo ha perso l'officina attendendo l'ASI che era in fase di meccanizzazione, stufo di aspettare mi ha proposto la strada della Germania.
Cita messaggio
#25
[/quote]

Tipo?

[/quote]



tipo schede tecniche che non valgono piu, impossibilit? di avere altre gomme o motori non conformi all'originale, scontrarsi con ingenieri che interpretano le leggi a sconda delle loro lune, fine kilometriche ovunque ecc ecc e 1 anno di tempo per circolare se va bene, gia queste cose a me bastano!
Cita messaggio
#26
Dispiace che a Milano succede questo, ma puoi fare l'immatricolazione anche in altre motorizzazioni....

Sono d'accordo per quanto riguarda l'ASI, parli con uno che ha aspettato quasi 9 mesi la scheda tecnica, in tempi che la stessa era rilasciata regolarmente tra le altre cose, ma poi ci ho messo una settimana per immatricolarla.....

Se mi parli, invece, di trapianti di motori di gomme, cerchi non originali, spazzanevi anteriori e alettoni modello F1, mi pare un bene che ci siano leggi restrittive in merito, guidiamo dei pezzi di storia non fenomeni da baraccone, essi vanno preservati. Se sul libretto c'? scritto veicolo di interesse storico, tale deve essere.....

Per gli ingegneri che interpretano ne conosco molti, ma nell'evidenza di testi di legge e disposizioni del Ministero dei Trasporti essi devono adeguarsi, sempre che tu sia nel giusto......

Le leggi esistono bisogna studiarle, capirle e, se serve, battere i pugni per farle applicare....

Altrimenti dai tutto in mano a gente che ne sa pi? di te e passando per la Germania e pagando penzo, senza poi lamentarsi del tempo e degli euri spesi...

Attenzione io non ho ne un'agenzia ne lavoro in motorizzazione, sono una persona come te.......

In ogni caso se ti serve aiuto a disposizione...



:ghghgh: :handddd:
Cita messaggio
#27
pi? leggo e pi? mi deprimo,se penso che una volta finita la mia la dovr? guardare per una cifra di tempo x,mi sale solo l'adrenalina.

si pu? parlare di patata :ghghgh:
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
Cita messaggio
#28
[quote name='dragone' post='287856' date='3/5/2010, 18:01']Dispiace che a Milano succede questo, ma puoi fare l'immatricolazione anche in altre motorizzazioni....

Sono d'accordo per quanto riguarda l'ASI, parli con uno che ha aspettato quasi 9 mesi la scheda tecnica, in tempi che la stessa era rilasciata regolarmente tra le altre cose, ma poi ci ho messo una settimana per immatricolarla.....

Se mi parli, invece, di trapianti di motori di gomme, cerchi non originali, spazzanevi anteriori e alettoni modello F1, mi pare un bene che ci siano leggi restrittive in merito, guidiamo dei pezzi di storia non fenomeni da baraccone, essi vanno preservati. Se sul libretto c'? scritto veicolo di interesse storico, tale deve essere.....

Per gli ingegneri che interpretano ne conosco molti, ma nell'evidenza di testi di legge e disposizioni del Ministero dei Trasporti essi devono adeguarsi, sempre che tu sia nel giusto......

Le leggi esistono bisogna studiarle, capirle e, se serve, battere i pugni per farle applicare....

Altrimenti dai tutto in mano a gente che ne sa pi? di te e passando per la Germania e pagando penzo, senza poi lamentarsi del tempo e degli euri spesi...

Attenzione io non ho ne un'agenzia ne lavoro in motorizzazione, sono una persona come te.......

In ogni caso se ti serve aiuto a disposizione...



:ghghgh: :handddd:[/quote]



dragone, sar?.. ma adesso ? tutto diverso da quando hai targato la tua 'maro. io, se non si muove nulla entro la fine dell'estate (parlo di settembre o giu di li, o comunque quando finisce la stagione dei raduni) credo proprio che me ne andr? all'estero per targare madame montecchia
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#29
[quote name='ESA' post='287893' date='3/5/2010, 20:16']dragone, sar?.. ma adesso ? tutto diverso da quando hai targato la tua 'maro. io, se non si muove nulla entro la fine dell'estate (parlo di settembre o giu di li, o comunque quando finisce la stagione dei raduni) credo proprio che me ne andr? all'estero per targare madame montecchia[/quote]

Tu sei gi? raccomandato, finisci di fare quello che devi fare poi l'unico posto all'estero che dovrai andare ? la slovenia con me......



:ggg:
Cita messaggio
#30
[quote name='dragone' post='287967' date='3/5/2010, 23:35'][quote name='ESA' post='287893' date='3/5/2010, 20:16']dragone, sar?.. ma adesso ? tutto diverso da quando hai targato la tua 'maro. io, se non si muove nulla entro la fine dell'estate (parlo di settembre o giu di li, o comunque quando finisce la stagione dei raduni) credo proprio che me ne andr? all'estero per targare madame montecchia[/quote]

Tu sei gi? raccomandato, finisci di fare quello che devi fare poi l'unico posto all'estero che dovrai andare ? la slovenia con me......



:ggg:

[/quote]

eh vecchio... ho la scheda tecnica sotto sequestro dall'asi...finch? non me la smollano sono fermo, ed i tempi secondo indiscrezioni sono nell'ordine dei 7-9 mesi a partire da oggi... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#31
Dragone:

Tu sei gi? raccomandato, finisci di fare quello che devi fare poi l'unico posto all'estero che dovrai andare ? la slovenia con me......

<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:



ESA:

eh vecchio... ho la scheda tecnica sotto sequestro dall'asi...finch? non me la smollano sono fermo, ed i tempi secondo indiscrezioni sono nell'ordine dei 7-9 mesi a partire da oggi... :rid:

[/quote]







Allora......Germania.......e poi Slovenia......con l'amico MARCO!!!!



...Oppure....meglio ancora....Slovenia.....Slovenia......Slovenia.........Slovenia.......Germania....Slovenia.

......Slovenia....Slovenia....Slovenia........Slovenia......Slovenia......Slovenia......

...Slovenia......Slovenia....Slovenia......Slovenia....Slovenia....Slovenia.....Slovenia :ggg: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:



Apparte le cavolate.....sarei anch'io propenso ormai per la Germania.....addirittura direi "meglio" far sbarcare le auto che "compriamo" in America l? in Tedeschia...........Costa meno........e fare tutti i documenti l? (CI VOGLIONO LE GIUSTE CONOSCENZE,come sempre)......una volta portata in Italia,essendo auto Comunitaria....? un giochetto immatricolarla con poca spesa sopratutto se lo fai da solo senza passare per alcuna agenzia........fosse pure un CUSTOM !!!!!!

Passare dalla Germania...quando l'auto ? gi? in ITALIA....costa molto di pi?....perch? chi puo' fare queste cose (perch? ha i contatti giusti).....chiede tanti e tanti [color="#0000FF"]$$$$$$$$$$$$$$$[/color] <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:....aggiungerei forse troppi ([color="#0000FF"]In My Honest Opinion[/color] )....ma su queste cose non si pu? sindacare (vige la regola della domanda e dell'offerta) !!!! :ggg:
NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
#32
[quote name='dragone' post='287856' date='3/5/2010, 18:01']Se mi parli, invece, di trapianti di motori di gomme, cerchi non originali, spazzanevi anteriori e alettoni modello F1, mi pare un bene che ci siano leggi restrittive in merito, guidiamo dei pezzi di storia non fenomeni da baraccone, essi vanno preservati. Se sul libretto c'? scritto veicolo di interesse storico, tale deve essere.....[/quote]



Quoto quest'affermazione. Una regolamentazione ? necessaria.. d'altronde non stiamo facendo tuning..



Per il resto purtroppo muoversi in autonomia sta diventando tropo complicato, oneroso e lungo. Le agenzie aiutano molto, basta saper scegliere quella meno cara anche se purtroppo non c'? tantissima differenza di costi tra Germania e Italia.



Tra Agenzia, scheda tecnica, targhe ecc.. ho speso pi? di 1000 euro e sto ancora aspettando per via del nuovo decreto (sfiga). Non mi sono rivolto all'ASI ma ad un altro club storico e ho speso di pi? per la scheda ma l'ho avuta in soli 3 mesi. Se per? mi avessero chiesto in tutto 1500 euro per passare dalla germania (tenendo oltretutto l'auto esattamente com'?, senza modifice per l'omologazione.. fari, frecce, specchietti ecc) e concludere il tutto in 2 mesi avrei probabilmente accettato.



Dovessi immatricolare ora un'altra auto non so davvero come farei.. Probabilmente mi metterei il cuore in pace e penserei di non poterla vedere circolare se non dopo parecchi mesi. :ggg:
Cita messaggio
#33
un signore che ho conosciuto a miami importa a tempo perso, e fa il passaggio via germania, macchina e documenti, quando arriva in italia ? targata.

se mai dovessi buttarmi in un altro acquisto dall'oltretomba (oltreoceano) credo adotter? anch'io questa strada.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#34
Sono in accordo con voi, ma poi quando arriva in italia comunque dovete passare per ASI, o altri, per riconoscere la storicit? del vostro veicolo, altrimenti esso ? un normale veicolo e quindi tasse e assicurazioni si pagano di conseguenza....

Quindi, a parer mio, prefrisco attrezzare il veicolo per le leggi nazionali (fari freccie ed altro), e fare autonomamente le procedure per l'immatricolazione in Italia...

Quando l'ASI inizier? a rilasciare il certificato di rilevanza storico, e con auto decentemente conformi, la procedura non sar? difficile....



Ricordo a tutti, inoltre, che resta possibile chiedere e ottenere all'ASI l'attestato di datazione e storicit? contestualmente al Certificato d'Identit? (omologazione) e con questa ultima a richiesta la Certificazione sostitutiva delle caratteristiche tecniche, cos? come affermato dal sito [url="http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=79&idlv=40"]ASI[/url].



Avendo queste carte la motorizazzione pu? collaudare, almeno da ultime informazioni.



Certo la vettura deve possedere i meriti e le caratteristiche per ricevere questi documenti, e d'altra parte ? giusto cos? visto che si tratta di veicoli da preservare, altrimenti si fa il giro per la cruccolandia.

Un ultima cosa, quando fate il collaudo in germania, poi dovete tradurre il documento da traduttore non ufficiale e asseverarlo in tribunale, iscrivere il veicolo all'ASI, cambiare l'impianto elettrico (freccie posizioni stop ecc.) per poter immatricolare prima e circolare poi, iscrivere il veicola al PRA pagando per intero la tariffa, pagare il primo bollo e l'assicurazione inetera in attesa degli attestati che dichiareranno il vostro veicolo d'epoca..........

Conviene????? MAHhhh.....



:ggg:
Cita messaggio
#35
[quote name='dragone' post='288023' date='4/5/2010, 10:22']Sono in accordo con voi, ma poi quando arriva in italia comunque dovete passare per ASI, o altri, per riconoscere la storicit? del vostro veicolo, altrimenti esso ? un normale veicolo e quindi tasse e assicurazioni si pagano di conseguenza....

Quindi, a parer mio, prefrisco attrezzare il veicolo per le leggi nazionali (fari freccie ed altro), e fare autonomamente le procedure per l'immatricolazione in Italia...

Quando l'ASI inizier? a rilasciare il certificato di rilevanza storico, e con auto decentemente conformi, la procedura non sar? difficile....



Ricordo a tutti, inoltre, che resta possibile chiedere e ottenere all'ASI l'attestato di datazione e storicit? contestualmente al Certificato d'Identit? (omologazione) e con questa ultima a richiesta la Certificazione sostitutiva delle caratteristiche tecniche, cos? come affermato dal sito [url="http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=79&idlv=40"]ASI[/url].



Avendo queste carte la motorizazzione pu? collaudare, almeno da ultime informazioni.



Certo la vettura deve possedere i meriti e le caratteristiche per ricevere questi documenti, e d'altra parte ? giusto cos? visto che si tratta di veicoli da preservare, altrimenti si fa il giro per la cruccolandia.

Un ultima cosa, quando fate il collaudo in germania, poi dovete tradurre il documento da traduttore non ufficiale e asseverarlo in tribunale, iscrivere il veicolo all'ASI, cambiare l'impianto elettrico (freccie posizioni stop ecc.) per poter immatricolare prima e circolare poi, iscrivere il veicola al PRA pagando per intero la tariffa, pagare il primo bollo e l'assicurazione inetera in attesa degli attestati che dichiareranno il vostro veicolo d'epoca..........

Conviene????? MAHhhh.....



:ggg:[/quote]

Eeehh detta cos? in effetti.... non sembra convenire tanto.. Solo l'iscrizione al PRA se si hanno tanti cavalli ? carissima.. Per? biosgna vedere se il costo dell'agenzia (una media di 2000 euro) include tutto questo e ti danno in mano l'auto immatricolata con tutte le tasse pagate.. bohhh
Cita messaggio
#36
Marco, io aspetterei di vedere sia come l'ASI mette in pratica il decreto: da indiscrezioni sparir? il certificato di datazione e storicit?, che non ? altro che il documento che oggi tutti chiedono come "iscrizione" e rimarranno solo il cert. di Rilevanza e il cert. d'Identit?.



Un amico carissimo, che molti conoscono per la sua Lincoln Continental verde, ha portato in agenzia tutti i documenti tedeschi (tutto regolare e revisionato) e dietro un normale compenso e nel giro di 10 giorni, ha avuto la targa italiana. Senza adeguare nulla: immatricolazione d'ufficio.

La vettura non risulta iscritta ASI ma essendo ultra-trentennale (come dovrebbero essere tutte le auto per essere considerate storiche, ma ? una mia opinione) in Lombardia gode di tutte le agevolazioni previste per le storiche.



Al limite per le frecce posteriori qualcuno obietter? in sede di revisione, ma ? un'altro problema.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#37
esatto, il discorso della tassazione, se ultratrentennale, ? indipendente dall'ASI (per fortuna...)
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#38
[quote name='nigel68' post='288027' date='4/5/2010, 10:33']Marco, io aspetterei di vedere sia come l'ASI mette in pratica il decreto: da indiscrezioni sparir? il certificato di datazione e storicit?, che non ? altro che il documento che oggi tutti chiedono come "iscrizione" e rimarranno solo il cert. di Rilevanza e il cert. d'Identit?.



Un amico carissimo, che molti conoscono per la sua Lincoln Continental verde, ha portato in agenzia tutti i documenti tedeschi (tutto regolare e revisionato) e dietro un normale compenso e nel giro di 10 giorni, ha avuto la targa italiana. Senza adeguare nulla: immatricolazione d'ufficio.

La vettura non risulta iscritta ASI ma essendo ultra-trentennale (come dovrebbero essere tutte le auto per essere considerate storiche, ma ? una mia opinione) in Lombardia gode di tutte le agevolazioni previste per le storiche.



Al limite per le frecce posteriori qualcuno obietter? in sede di revisione, ma ? un'altro problema.[/quote]





[quote name='skylineeeeee' post='288029' date='4/5/2010, 10:35']esatto, il discorso della tassazione, se ultratrentennale, ? indipendente dall'ASI (per fortuna...)[/quote]

E no cari, per niente.....!!!

Bisogna adeguare l'impianto luci comunque per poter circolare, anche se il TUV dice che va tutto bene....

L'ingengere in motorizzazione ? autorizzato anche a non accettare la normale traduzione se si accorge delle freccie e quant'altro ed in ogni caso vanno adeguati per poter circolare per strada altrimenti si ? passibili di contravenzione e invio a collaudo ogni volta che si viene fermati........

Poi paghi appieno il PRA, dopo le targhe e il libretto hai 60 gg di tempo per l'iscrizione e non credo che fai a tempo per farti arrivare i documenti.....vedi quanto ti costa in base ai cavalli va.....

Il bollo in alcune regioni come la lombardia non lo paghi, ma nelle altre????? per le vetture ultraventennali???????

Per l'assicurazione? Bisogna trovare quelle che non richiedono l'ASI....molto poche e comunque non economiche.......

Questa ? la reale situazione il resto sono chiacchere di corridoio o modi per aggirare il problema, ma non per risolverlo....

Di questo in Italia ne siamo maestri.......!!!!!!
Cita messaggio
#39
Sfortunatamente l'avv. Loi non la pensa cos?... e anche altri giuristi per la verit?. In realt? siamo in una situazione di "federalismo di Pulcinella" in cui se ? vero che i proventi delle tasse automobilistiche vanno alle Regioni, non ? automatico che esse possano legiferare in autonomia rispetto al Ministero delle Finanze sui metodi di tale tassazione. Cio? sostanzialmente Loi & C. sostengono che le Regioni non possono decidere l'esenzione dalle tasse di possesso chi solo in base all'et? (Lombardia) chi con autocertificazione (Umbria), ecc ecc. ma solo dietro attestato (guarda caso ASI... e registri vari).

Nonostante io riconosca il compito dell'ASI e il suo contributo al mantenimento del patrimonio storico, l'ultimo articolo di Loi sulla Manovella mi ha fatto profondamente incazzare.

Spero che le cose cambino in fretta, e che in un'italia finalmente federale lo Stato della Regione Lombardia, analogamente allo Stato del Cantone Ticino possa applicare le tasse come meglio crede e goderne appieno i proventi, senza dover piegare il collo a Roma e ai suoi lacch?.

Se invece il governo federale dovesse decidere che le tasse automobilistiche rimangano l'unica fonte per le spese centrali (ipotesi troppo logica) allora potrebbe stabilire regole uguali per tutti.

Siccome tutto ci? significherebbe licenziare qualche milione di dipendenti dei vari enti governativi del kazzo, fondamentalmente inutili in uno Stato federale, vedrete che la Repubblica di Pulcinella continuer? per secoli, a meno che con referendum popolari il Piemonte, la Lombardia e il Veneto ottengano (guarda caso come la Sicilia, che ha addirittura una propria Costituzione) lo Statuto Speciale, leggasi autonomia (anche impositiva).



Edit: @Marco, le vetture ultraventennali per me dovrebbero pagare il bollo ed essere considerate normali (nonostante le varie riduzioni in Lombardia). Cos? tutta una serie di furbastri con le Golf, le Mercedes 250 diesel, le Regata tenute come rottami col filo di ferro la prenderebbero in quel posto. A quelli della storicit? non frega un kazzo e lo sappiamo tutti.



Sempre in Lombardia l'iscrizione al PRA per le over 30 non ? subordinata all'ASI, e uno dei pi? importanti (e convenienti) broker di Torino non richiede l'iscrizione della vettura bens? dell'assicurato ad un Club convenzionato. Chiaro che la Lombardia non ? l'italia, ma ogni Regione (come ogni Nazione) in fondo ha il governo che si merita.



Buona giornata :ggg:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#40
@nigel: non posso far altro, come di consueto, di darti ragione, ma il tuo scritto non ? difforme dal mio ne differente da quello pi? soggettivo del pensiero.

Se posso, anche se tu parecchie volte difendi l'ASI, vorrei denunziare che il perverso meccanismo dei 20 anni, dei bolli, del sistema assicurativo, delle pippe omologative e di tutto ci? che comporta possedere e mantenere un veicolo storico e che tu stesso accusi, ? in defecazione a causa di quei registri storici (non cito chi, ma ? chiaro) che a tempo memore non hano fornito alle istituzioni la famosa lista come per legge, vuoi per non far torto a nessuno vuoi perch? i voti e gli iscritti fanno le ville.....

Ora stiamo andando fuori dal seminato, ma visto che la frittata ? fatta bisogna mangiare ci? che il ristorante ci propone, altrimenti o cambi stamberga oppure fai la rivoluzione, ma si sa che pulcinella la rivoluzione la fa in teatro.....



Per finire quelle che io cito sono le cose che avvengono nel resto d'Italia e non solo in una regione, il federalismo vero e gli statuti speciali sono chimere, o belle speranze, ma in realt? attuabili solo in caso di guerra cos? come cita un antico Regio Decreto....



:omino:



In sostanza scopo del DM dello scorso dicembre era mettere ordine con precise indicazioni, in tutto quello che concerne il mondo dei veicoli d'epoca.....

Dopo 5 mesi la quasi totalit? dei suoi commi sono inattuabili.....indovinate di chi ? la colpa tanto per cambiare?????????

Una birra gratis a chi indovina :pigna: :pigna:



A nigel ne offro 2 se indovina :prrr: :prrr: :prrr: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)