Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
matching number a chi !?
#21
Citazione:C'è una targhetta che si vede sullo scanso del cruscotto a lato passeggero, dal parabrezza e aprendo il cofano, sul parafango lato guida, non in centro, ma verso il davanti, 3/4 circa, però è punzonato pure dall'altra parte e per vederla serve togliere il parafango, poi c'è la targhetta con speciali rivetti sul dorso della porta lato guida, dove ci sono tutte le info necessarie, numeri, colori, etc., quindi perchè sostituire il numero, in questo caso la scocca è portante, non ha telaio a se stante e in quel caso, se non trovano la punzonatura, la fanno d'ufficio.

Stiamo parlando di Ford, altre marche come la Chevrolet ha numeri sul firewall e sulla targhetta rivettata sempre sul firewall, Corvette a parte.
 

si si la mia domanda era riferita alla mustang..

 

sulla Trans ci sono 2 hidden VIN parziali sul firewall ma nascosti dal motore del riscaldamento e radiatore a/c e la targhetta con codici ecc avvitata sul cowl panel più ovviamente il VIN rivettato sul cruscotto lato guida.
1978 Trans Am 400 - WS6, Solar gold, Tan interiors
Cita messaggio
#22
Citazione:Punzonato blocco motore lato passeggero


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
mah,secondo me' li hanno ripunzonati………e male!!! di solito non tutto il vin era riportato sul motore,ma prima c'erano i codici riguardanti solo il motore,in tutti i casi erano fatti bene,credo da dei macchinari….e comunque non tutte le auto avevano il motore punzonato,le jeep ad esempio no,avevano solo il casting mi pare…..
Cita messaggio
#23
Citazione:
Punzonato blocco motore lato passeggero


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
mah,secondo me' li hanno ripunzonati………e male!!! di solito non tutto il vin era riportato sul motore,ma prima c'erano i codici riguardanti solo il motore,in tutti i casi erano fatti bene,credo da dei macchinari….e comunque non tutte le auto avevano il motore punzonato,le jeep ad esempio no,avevano solo il casting mi pare…..
[Immagine: cddb258ff63c6bb863252b7b3a774505.jpg] però che senso ha ripunzonare tanto è anche in una posizione scomoda per farlo cioè non c'è spazio per poter fare quel lavoro almeno che non hanno tirato fuori il motore per poi punzonarlo però se fosse cosi troppo sbattimento


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#24
si,ma visto i numeri originali sulla destra,e' palese che quelli di sinistra sono stati rifatti,e aggiungerei da un'imbecille!!!

ci sono vari motivi per ripunzonare dei numeri su un motore,il primo ovviamente e' per far risultare la macchina "matching"!!
Cita messaggio
#25
Argomento delicato. Molte vetture non hanno un numero di motore ma solo il casting, soprattutto quelle più vecchie. A mio avviso un'auto è matching quando monta la meccanica e tutto ciò che può essere indentificato dalle targhette. Mi spiego: se una Ford del 1956 da vin deve avere un Y block 272 ci deve essere quel tipo di motore. Può anche non essere quello installato in fabbrica, ma deve essere dello stesso tipo. Se invece c'è un Y block 292 o 312  della stessa epoca o peggio un motore più moderno tipo un 351, non è matching.

 

Anche l'ASI ragiona in questi termini e vale pure per le vetture non americane anche se diventa più difficile capirlo perchè non sempre ci sono delle targhette o si desume dal vin.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#26
sulle Mustang pre 68 ( tranne rari esempi come le hipo alcune delle quali gia prima del 68 avevano stampigliature parziali vin sul motore) ad esempio , si guarda in uqesto caso il casting nonche' la data di fusione perche' si possa chiamare matching, con le solite regole dei 1-2 mesi circa tra data fusione e build date del veicolo ( anche se preferisco la definizione date correct).

Cita messaggio
#27
concordo con la definizione "date correct"o "engine correct",se il motore NON e' quello con cui e' nata l'auto,non si dovrebbe definire matching!

Cita messaggio
#28
si ci sono due scuole di pensiero: una trova che se il motore ha il numero di casting e la data di fusione corretta e l'annata/modello ecc. non prevede un numero di VIN stampigliato si possa chiamare matching numbers , un altra invece trova che vada chiamato solo date correct anche se si tratta del blocco originale.

 

Alla fine cambia poco direi .. si tratta solo di definizioni Smile importante e poi sapere davvero se si tratta di quello suo o meno, anche se in certi casi diventa quasi impossibile saperlo senza uno storico impercettibile o con testimonianze di vario genere ( persone - documenti -  registri - club - forum o altro che conoscano la vettura in questione)

Cita messaggio
#29
Non fa una piega, parlando esempio di Corvette, se non c'è il numero di telaio e il suffix corretto, non è matching, però supponiamo sia stato lavorato il blocco, con leggera spianatura dei piani..., il numero sparisce e sta al proprietario-conoscitore-estimatore, premunirsi di foto del prima e dopo, che possano fare da testimonianza del trascorso.

Se invece dati certi non ce ne sono, o sono inusuali in certe annate, quando hai il blocco con la chiara identità di casting corretto e data, dovresti essere a posto, poi ci sono altri numeri, esempio il collettore di aspirazione, le teste, il carburatore, il distributore, che identificano specificatamente un giorno ed un'anno di produzione.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#30
Stiamo però facendo un bel discorso, che non troverà sfogo nella stragrande maggioranza di possessori di auto Americane d'epoca, essendoci ancora (purtroppo) tanta ignoranza in materia.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#31
Citazione:concordo con la definizione "date correct"o "engine correct",se il motore NON e' quello con cui e' nata l'auto,non si dovrebbe definire matching!
 

Su moltissime auto americane NON puoi sapere se il motore è quello con cui è nato l'auto ovvero se è stato sostituito con uno identico :ciappa:

Su una qualsiasi Ford col flathead mi dici come puoi controllare che sia matching secondo questo schema? Impossibile....

 

Poi secondo me non c'è sta gran differenza di valore tra una macchina che ha il motore montato in catena di montaggio ed una che ha un propulsore identico. Se nel '60 uno con una plymouth del '58 spaccava il motore ed andava dal concessionaro a farsene mettere uno nuovo, l'auto vale di meno? :hum:

 


Edit: ovviamente faccio un discorso generico, riferito a vetture di grande serie...

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#32
Non sarà una 'first engine'    XD

Cita messaggio
#33
un replacement block "over the counter" a volte ha un casting diverso .. a volte ripeto


La variabili insomma sono tante, bisogna a sempre guardare cosa abbiamo davanti a noi ( che vettura , motorizzazione , anno , valore , utilizzo ) e poi iniziare a scavare se uno lo ritiene necessario .. su una Mustang T code 6 cilindri avere il motore matching e cosa gradita ma non incide moltissimo sul valore ovviamente !
Cita messaggio
#34
Qualcuno sa dirmi a cosa corrispondono i numeri sotto? Questo è un blocco motore 389 di una Pontiac Caralina del 63. 15H vuol dire che è la versione con 267hp [Immagine: ef3c254ccc87aebc6bcb5f18ee041b89.jpg]


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#35
il numero del motore costruito, credo.

Le Cadillac avevano il numero di motore punzonato uguale al telaio sin dagli anni 40...le Mopar dal 1969. Credo che matching numbers sia uno dei termini usati più a sproposito di tutti. Per molti, siginifica solo che la cilindrata è la stessa....per cui una Corvette LT1 del 1970 nata con un 350 particolare , e che ora ha un 350 di un truck, è matching perchè ha la stessa cilindrata. Credo che la data dal 1968 fosse stata imposta dalle autorità federali, per evitare furti e contraffazioni.

[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#36
Citazione: 

concordo con la definizione "date correct"o "engine correct",se il motore NON e' quello con cui e' nata l'auto,non si dovrebbe definire matching!
 

Su moltissime auto americane NON puoi sapere se il motore è quello con cui è nato l'auto ovvero se è stato sostituito con uno identico :ciappa:

Su una qualsiasi Ford col flathead mi dici come puoi controllare che sia matching secondo questo schema? Impossibile....

 

Poi secondo me non c'è sta gran differenza di valore tra una macchina che ha il motore montato in catena di montaggio ed una che ha un propulsore identico. Se nel '60 uno con una plymouth del '58 spaccava il motore ed andava dal concessionaro a farsene mettere uno nuovo, l'auto vale di meno? :hum:

 

Edit: ovviamente faccio un discorso generico, riferito a vetture di grande serie...

 

certo,ci sono auto il cui motore non si può essere certi se di prima dotazione ,ci sono auto che anche se non hanno il motore che non e' di prima dotazione specie auto con cui gareggiavano,e' logico e normale che lo sia,ci sono auto che se non hanno il motore di prima dotazione,o perchÃ' vecchissime,oppure perchà rarissime,purtroppo semplicemente non lo hanno piu',MA,da sempre, ti assicuro che a livello collezzionistico,se un'auto HA il proprio motore,con i numeri corrispondenti (certi e non rifatti) il valore e' ben più' alto del contrario,questo valore ovviamente aumenta quando l'auto e' prodotta in grossissime quantità (vedi i vecchi maggiolini rari col motore matching) oppure e' molto datata,se trovi una Alfa 1750 con compressore con il SUO motore stai pur certo che il valore cambia!!!,ma ti posso fare 1000 esempi…..certo concordo con te' che altri 1000 esempi si possono fare con auto il cui motore non era punzonato ecc ecc……
Cita messaggio
#37
Per quanto mi riguarda, su alcune auto do molta importanza ai casting number e quando disponibile al casting date per cercare di montare un motore corretto per il modello ed anche dell' anno giusto. Esempio..., per la mia Tbird 57 montare un 292 Y block C2AE-C di un truck del 64 sarebbe ben diverso che montare un ECZ-C del 57.
Cita messaggio
#38
beh',certo che non avendo la possibilità' di montare il motore con cui e' nata,si monta……o si dovrebbe montare quello più coerente!!!

Cita messaggio
#39
Nel caso di un ECZ-C non è il motore più coerente ma è il motore corretto e non potrai mai distinguere se è o non è l' originale , diversa cosa se monti un qualsiasi Y block con casting block che non corrisponde al modello od all' anno dell' auto.

Questo per dire che anche per motori non punzonati con il Vin esiste comunque la possibilità di distinguere se un motore è corretto o meno, quindi il data correct o l' engine correct sono verificabili e su queste auto hanno la stessa importanza del matching numbers
Cita messaggio
#40
10 anni fa acquistata una C3 del 68 a Coblenz, dove il motore aveva un strana sigla, cercando di capire qualcosa di più, si trovò che essa era un replacement dato dalla casa per sostituzione in garanzia del motore.

Cowmiles Clay

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)