Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1986 AMC Jeep Grand Wagoneer
#21
[quote name='cianke & V8' post='291456' date='23/5/2010, 19:47'][quote name='Sunnybob' post='291454' date='23/5/2010, 19:33']Molto bello, complimenti :handddd:



Ed adesso auguri, spera che non si impianti mai il vetro dietro elettrico che ? na bella rogna da sistemare :angry:[/quote]grazie!!



come mai ? difficile da sistemare??



ho visto che scende perfettamente, e nella salita una volta si ? bloccato a met?, ma ? bastato un colpetto sul portellone per farlo ripartire e salire normalmente...



nel caso si piantasse, ? un problema di difficolt? meccanica per ripararlo, o di reperibilit? eventuali pezzi??

come si potrebbe ovviare, "prevenendo" che ci? accada?? (tipo lubrificare o regolare qualcosa??)



grazie!

[/quote]



Ci sono due punti critici. Uno ? l'interruttore esterno, che in certe forniture aveva componenti in plastica che duravano piuttosto poco. Questo ? il problema minore, perch? resta sempre il comando interno, quello sul cruscotto.

L'altro punto critico ? pi? subdolo, ma non so se dal '79 (l'anno del mio) alle versioni successive hanno cambiato qualcosa. Si tratta del cosiddetto safety switch, che impedisce il movimento del vetro a portellone non chiuso. Se questo switch non da il consenso, impedisce di aprire il vetro, e quindi il portellone. Ma l'accessibilit? a questo switch ? solo a portello aperto... (un applauso ai progettisti...)
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#22
Come precedente proprietario, posso confermare che ? stato aggiunto un foglio alle balestre.

Prima mi sembrava un po' "seduta", e mi hanno consigliato di rialzarla un po'... ma forse il risultato estetico non ? il massimo.

Ad ogni modo, credo che sia semplice rimuoverli.

Per quanto riguarda il vetro del portellone, a me ? successo che si bloccasse un paio di volte: ma non c'era niente di rotto, semplicemente si staccava un connettore dell'alimentazione elettrica del motorino. Basta smontare il pannello e riagganciarlo.

Peccato per? cambiare le gomme, avranno fatto al massimo 200 km...



Ciao

Spring Ray
Cita messaggio
#23
Finalmente!! Congratulazioni!! :angry: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Bellissime poi le foto a Rena Maiore, una delle mie spiagge preferite!!!

Ci sono stato un sacco di volte a fare surf :handddd:



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :haha:
1967 Ford Mustang Fastback GTA
1990 Jeep Grand Wagoneer
[Immagine: firma_new.jpg]
Solo quello che non c'? non si puo rompere. Henry Ford

Cita messaggio
#24
Complimenti per l'acquisto.



Se mi posso permettere un consiglio, per il momento lascia stare lavori e spese non necessarie tipo ripristinare le balestre o sostituire gomme che hanno solo 200Km.



Se smonti i pannelli delle porte stai attento a ripristinare la protezione in plastica anti-acqua che riveste la lamiera: basta poco per avere i pannelli fradici ad ogni lavaggio.



Per prima cosa darei una bella pulita al motore, quindi tettuccio e terminale di scarico......



PS: fai una visita a [url="http://sjconnection.jtv.cc/"]http://sjconnection.jtv.cc/[/url] e iscriviti!!!
Cita messaggio
#25
WOW davvero bella. Complimentissimi! :handddd:
Cita messaggio
#26
[quote name='spring ray' post='291499' date='24/5/2010, 00:11']Come precedente proprietario, posso confermare che ? stato aggiunto un foglio alle balestre.

Prima mi sembrava un po' "seduta", e mi hanno consigliato di rialzarla un po'... ma forse il risultato estetico non ? il massimo.

Ad ogni modo, credo che sia semplice rimuoverli.

Per quanto riguarda il vetro del portellone, a me ? successo che si bloccasse un paio di volte: ma non c'era niente di rotto, semplicemente si staccava un connettore dell'alimentazione elettrica del motorino. Basta smontare il pannello e riagganciarlo.

Peccato per? cambiare le gomme, avranno fatto al massimo 200 km...



Ciao

Spring Ray[/quote]ciao Spring!!!



per le gomme non le butter? certo via! per? ora vorrei cercare di riportarla il pi? originale possibile, anche per vedere come sta.. queste magari le rimetter? su d'inverno, quando ci far? qualche viaggetto in montagna...



per le balestre, hai notato se oltre che rialzarla si ? anche un po' indurita rispetto a prima? a me sembra un po' duretta, soprattutto al posteriore (ma forse ? una mia impressione, non conoscendo la vettura)...



ciao!!
Cita messaggio
#27
[quote name='er wagone' post='291463' date='23/5/2010, 20:14']Ci sono due punti critici. Uno ? l'interruttore esterno, che in certe forniture aveva componenti in plastica che duravano piuttosto poco. Questo ? il problema minore, perch? resta sempre il comando interno, quello sul cruscotto.

L'altro punto critico ? pi? subdolo, ma non so se dal '79 (l'anno del mio) alle versioni successive hanno cambiato qualcosa. Si tratta del cosiddetto safety switch, che impedisce il movimento del vetro a portellone non chiuso. Se questo switch non da il consenso, impedisce di aprire il vetro, e quindi il portellone. Ma l'accessibilit? a questo switch ? solo a portello aperto... (un applauso ai progettisti...)[/quote]controller? appena possibile per prevenire che ci? accada, pulendo e lubrificando a dovere tutto il meccanismo...
Cita messaggio
#28
[quote name='paolo567' post='291504' date='24/5/2010, 07:36']Finalmente!! Congratulazioni!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Bellissime poi le foto a Rena Maiore, una delle mie spiagge preferite!!!

Ci sono stato un sacco di volte a fare surf :handddd:



:haha: :haha:[/quote]io abito proprio in questa zona... :angry:
Cita messaggio
#29
[quote name='TestTeam' post='291506' date='24/5/2010, 07:59']Complimenti per l'acquisto.



Se mi posso permettere un consiglio, per il momento lascia stare lavori e spese non necessarie tipo ripristinare le balestre o sostituire gomme che hanno solo 200Km.



Se smonti i pannelli delle porte stai attento a ripristinare la protezione in plastica anti-acqua che riveste la lamiera: basta poco per avere i pannelli fradici ad ogni lavaggio.



Per prima cosa darei una bella pulita al motore, quindi tettuccio e terminale di scarico......



PS: fai una visita a [url="http://sjconnection.jtv.cc/"]http://sjconnection.jtv.cc/[/url] e iscriviti!!![/quote]la protezione c'era ma era malconcia. forse era stata gi? smontata pi? volte in precedenza.. ? da rifare ex novo.. il tettuccio ? la prima cosa da fare di carrozzeria (dopo il tagliando) perch? ? quella che salta maggiormente all'occhio..



su sjconnection ci son andato tantissime volte ed ho scaricato anche un bel po' di materiale, ma non ho capito come fare per iscriversi... mando una mail con i miei dati all'indirizzo dei contatti?? mi farebbe molto piacere!!
Cita messaggio
#30
[quote name='mopar' post='291459' date='23/5/2010, 19:53']E' un casino se si blocca in posizione alzata, devi entrare, smontare la moquette, il pannello sotto la moquette e cercare di sbloccare il pantografo che guida il vetro. Il motorino non si rompe quasi mai, in compenso marcisce il canale sotto il vetro con due perni e due clip che sono pressoch? impossibili da togliere o mettere. Da controllare anche il safety switch sul fianco sx del portellone, e che i cavi elettrici siano ben collegati. facile anche che si rompa lo switch a chiave nel pofrtellone, ma di solito quello nel cruscotto funziona.

Mi vuoi chiedere perch? lo so?????[/quote]



quindi cosa suggerisci in nel caso di canale arrugginito?

mettere un tot di convertitore e lasciarlo cosi'?

ho visto che TGW lo vende, e prima di leggere il tuo post pensavo di cambiarlo...
1967 Ford Mustang Fastback GTA
1990 Jeep Grand Wagoneer
[Immagine: firma_new.jpg]
Solo quello che non c'? non si puo rompere. Henry Ford

Cita messaggio
#31
Fantastico! I miei complimeti!!!! :handddd: :angry: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#32
[quote name='paolo567' post='291533' date='24/5/2010, 10:22']ho visto che TGW lo vende, e prima di leggere il tuo post pensavo di cambiarlo...[/quote]



se togli il pannello di ispezione del tailgate, vedi se il canale ? sano oppure no. Se decidi di cambiarlo, prendi anche le rondelle a molla (impossibile togliere le originali senza danneggiarle) e il supporto di gomma cruda (cushion) che serve a montarlo sul vetro. Sembra una stupidaggine e costa uno sproposito (per quello che ?), ma ? praticamente impossibile trovare qui da noi la gomma cruda in fogli o rotoli dello spessore corretto.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#33
[quote name='er wagone' post='291543' date='24/5/2010, 10:43'][quote name='paolo567' post='291533' date='24/5/2010, 10:22']ho visto che TGW lo vende, e prima di leggere il tuo post pensavo di cambiarlo...[/quote]



se togli il pannello di ispezione del tailgate, vedi se il canale ? sano oppure no. Se decidi di cambiarlo, prendi anche le rondelle a molla (impossibile togliere le originali senza danneggiarle) e il supporto di gomma cruda (cushion) che serve a montarlo sul vetro. Sembra una stupidaggine e costa uno sproposito (per quello che ?), ma ? praticamente impossibile trovare qui da noi la gomma cruda in fogli o rotoli dello spessore corretto.

[/quote]

concordo, controlla anche le guide verticali e il relativo feltro interno che fa scorrere pi? o meno bene il vetro stesso.



Per l'iscrizione manda una mail e qualche foto.



@er wagone: mi sembra che qualche tempo f? cercassi la guarnizione per il tailgate esterna dell' "era AMC" con profilo cromato: se ti interessa ho un contatto in USA che ne ha ancora qualche pezzo.
Cita messaggio
#34
[quote name='cianke & V8' post='291440' date='23/5/2010, 17:35']comunque stamattina ho gi? cominciato a metterci le mani sopra: appena presa infatti, non ho fatto nemmeno 500 metri che gi? la signora mi ha fatto capire che non voleva staccarsi dal suo vecchio proprietario... si ? sganciato il cristallo laterale scendente dalla guida in metallo, costringendomi a fissare il vetro con del fil di ferro, per non lasciare che rimanesse aperto... stamattina ho smontato il pannello, e ho trovato che oltre alla guida in metallo, solo sganciata appunto, si ? rotta anche la linguetta di plastica dentellata che viene azionata dal motorino per il saliscendi... l'ho rimessa un po' a posto alla bell'e meglio, momentaneamente, ma mi sa che tocca prenderla nuova... oltre a TeamGrandWagoneer, sapreste qualche altro sito dove poterla reperire?[/quote]



...Sono passati i paninari, i metallari, i sorcini e ogni volta gli stessi "casini"...

Benvenuto nel vortice Dantesco dei cercatori di pezzi !



Fat. :handddd:
I'm a joker, I'm a smoker, I'm a midnight toker,
I sure don't want to hurt no one...

Cita messaggio
#35
[quote name='TestTeam' post='291548' date='24/5/2010, 11:02']@er wagone: mi sembra che qualche tempo f? cercassi la guarnizione per il tailgate esterna dell' "era AMC" con profilo cromato: se ti interessa ho un contatto in USA che ne ha ancora qualche pezzo.[/quote]



S? grazie, per? dovrebbe avere anche quelli dei cristalli laterali, o tutte di un tipo o tutte dell'altro.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#36
[quote name='TestTeam' post='291548' date='24/5/2010, 11:02']concordo, controlla anche le guide verticali e il relativo feltro interno che fa scorrere pi? o meno bene il vetro stesso.[/quote]



gi? che ci sei, controlla ed eventualmente sostituisci il raschiavetro (wheatherstrip) interno. Se consumato, lascia affiorare le mollette di fissaggio, che rigano il vetro dall'interno, la prima cosa che ne risente ? il lunotto termico.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#37
mi sa che lo smonto gi? nel pomeriggio.... cos? cominciamo subito subito.... :handddd:
Cita messaggio
#38
ciao ragazzi! ieri non ho potuto cominciare a guardare le cosette da farsi, ma tra una cosa ed un'altra, ho passato tutta la giornata a godermi il Wago.... devo dire, tra l'altro, che adesso, dopo qualche giorno di utilizzo intenso ed ininterrotto, la vettura sembra andare anche meglio... parte con mezzo giro di motorino d'avviamento, scalda subito, va in temperatura veloce e non scalda, hanno ripreso a funzionare tante piccole fesserie elettriche che appena presa non andavano, come la chiusura centralizzata ed una luce di un sidemarker ed una freccia....

poi, per altri motivi son capitato in campagna, dove ho la buca, e ne ho approfittato per dare uno sguardo da sotto e fare un paio di foto... a me sembra messa piuttosto bene.. ci son poche tracce di ruggine, i fondi sembrano belli e la trasmissione non ha alcun gioco...

c'? la coppa del 727 un po' umida e sembra ci abbiano messo le mani da poco, ma perdite d'olio vere e proprie non ce ne sono.

ho visto anche bene quali sono i fogli aggiunti delle balestre...



[Immagine: dscf0157ou.jpg]

[Immagine: dscf0156k.jpg]

[Immagine: dscf0155m.jpg]

[Immagine: dscf0154h.jpg]

[Immagine: dscf0153v.jpg]



qualche goccia d'olio, invece, si vede uscire dalla scatola dello sterzo.
Cita messaggio
#39
ah una cosa invece ho notato.... il filtro dell'olio motore, sembra essere li da molto, troppo tempo..... :ghghgh:



urge tagliando completo!!!
Cita messaggio
#40
ecco altre foto....



[Immagine: dscf0162f.jpg]

[Immagine: dscf0161b.jpg]

[Immagine: dscf0160f.jpg]

[Immagine: dscf0159w.jpg]

[Immagine: dscf0158c.jpg]



ovviamente, se notate qualcosa di strano, o anche solo per qualsiasi consiglio o suggerimento, qualsiasi opinione ? ben gradita!!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)