Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
le nostre americane al traino
#21
Citazione:Qui sono tirato in causa, tanto per cominciare si può trainare con barra rigida,fune,o catena senza problemi ad esclusione delle autostrade, obbligo per chi traina, il mezzo trainante deve pesare il doppio del trainato oppura avere una massa trainabile pari o superiore a quella del mezzo trainato.

Traino con un asse sollevato, è usato ancora oggi, non più con fasce o triangolo e catene ma con la forca, nel caso dei mezzi pesanti è l'unico modo per recuperarli a seguito di guasto in special modo gli autobus, sono l'unico italiano iscritto ad un forum americano di soccorso stradale, il traino con forca è molto diffuso negli States, si sparano anche diverse centinaia di miglia così, nel caso di vetture a trazione posteriore (ormai rare negli USA ad eccezione di bmw o mercedes) i carrelli che usano loro (chiamati dollies) sono molto diversi e montano ruote da rimorchio per poter viaggiare a 80/90 orari i nostri carrelli vengono usati perlopiù per le rimozioni forzate e possono viaggiare a 15 km ora per max 5 k
se io avessi un ,mezzo in regola ma con le fasce cmq potrei usarlo in italia ? si posso conmprare i dollies  e utilizzarli  qui da noi ? si trovano da noi o solo negli usa ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#22
towman  , mi daresti il nome di quel forum ? anche in privato se vuoi

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#23
Lee. potresti fare la forca ancorata al gancio di traino  e poi la alzi con il verricello.... mi sembra la soluzione più rapida e sicura.

[Immagine: 2.jpg]

Cita messaggio
#24
si , da valutare !

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#25
Il forum si chiama TOW411, i dollies americani esistono anche in europa e sono cari, per quanto riguarda le fasce le puoi usare senza problemi

[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#26
grazie mille !

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#27
Mi allacio a questo discorso per non aprire un nuovo inutile topic.

 

Stavo pensando di comprare un rimorchio trasporto cose\auto da trainare con il silverado.

il problema è che ho tutte le patenti ma non ho la parente E.

Fino che lunghezza e peso posso trainare senza la E?

dove trovo tutte le leggi a rigurdo?

posso montare il gancio di traino sul mio autoccarro non asi? o spendo meno comprare un altro pick up già con gancio?

illuminatemi. grazie

 

 

ah un'altra domanda.

se mi porto al traino le mie auto targate o non targate, o non auto mie, sono in regola con la legge?
Cita messaggio
#28
Citazione:Mi allacio a questo discorso per non aprire un nuovo inutile topic.

 

Stavo pensando di comprare un rimorchio trasporto cose\auto da trainare con il silverado.

il problema è che ho tutte le patenti ma non ho la parente E.

Fino che lunghezza e peso posso trainare senza la E?

dove trovo tutte le leggi a rigurdo?

posso montare il gancio di traino sul mio autoccarro non asi? o spendo meno comprare un altro pick up già con gancio?

illuminatemi. grazie

 

 

ah un'altra domanda.

se mi porto al traino le mie auto targate o non targate, o non auto mie, sono in regola con la legge?
il peso complessivo non deve superare 35 q.li

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#29
Citazione: 

il peso complessivo non deve superare 35 q.li

t.bird

 
 

Non è così così semplice: la legge consente con le patenti che non siano E di trainare "anche un rimorchio leggero" che per essere definito tale non deve superare il peso di 750 Kg, inoltre il peso della motrice non deve superare il peso del rimorchio (ma questo ovviamente vale solo per la B)
Cita messaggio
#30
Ti dico solo che con un Silverado non traini praticamente nulla con solo la B. 

Conviene che ti attrezzi per fare la B-E, la fai una volta, e non ci pensi più (come ho fatto io). 

Esiste da poco un "espediente" europeo (si chiama B96) che porta la massa complessiva trattore + rimorchio a 4250kg invece che 3500, e consiste nel dare solo un esame pratico. Con un Silverado e delle auto americane al traino serve a poco anche questa. 

Ad ogni modo, a prescindere da ciò che riportano le carte di circolazione dei veicoli trainanti e trainati, che sono sempre vincolanti, per sapere quanto puoi trainare con la B devi fare 3500 - massa considerata sempre a pieno carico del veicolo trainante, e sai quanto hai di massa rimorchiabile effettiva (che non sarà mai inferiore a 750kg).

Esempi: fuoristrada tipo Cherokee (per ipotesi), 25q.li a pieno carico, 10q.li di rimorchio con la B;

furgone tipo Daily, 35q.li a pieno carico, 7,5q.li di rimorchio (se rimorchio leggero) sempre con la B.

I 10q.li del primo caso, devono essere o di massa massima se il rimorchio è immatricolato come "trasporto cose", oppure possono essere "effettivi al momento del traino" se il rimorchio è immatricolato come "TATS, trasporto attrezzature turistiche sportive", a prescindere quale sia la massa massima trasportabile. 

mi spiego meglio: per il calcolo della patente, con i rimorchi TATS, non si calcola la massa a pieno carico del rimorchio come sempre accade per i "trasporto cose" (anche se magari viaggiano scarichi), ma si calcola la "massa effettiva al momento del traino".... il rimorchio (che fai conto pesa 5q.li) può avere una portata di 25q.li, ma se al momento viaggia scarico, o ne porta solo altri 5, sei perfettamente in regola con la B. 

Cita messaggio
#31
Un'altra considerazione sul "posso montare il gancio di traino sul mio autocarro non asi?"... 

Io ebbi un diciamo ehm... leggero "scontro di vedute" con un ingegnere della Motorizzazione, per il fatto che non ci fosse alcun modo per "ganciare" il mio Grand Wagoneer... La prassi è:

1- rilascio del nulla osta della casa costruttrice (nel mio caso sarebbe dovuta essere la AMC... morta e sepolta da anni);

2- montaggio gancio traino presso officina autorizzata dalla Motorizzazione;

3- visita di collaudo in Motorizzazione (sensibile all'umore di quel giorno del burocrate di turno...).

Credo che per la GM, a meno che non si faccia carico dei VIN nazionalizzati prima ancora della comparsa della rete ufficiale in Italia (ma non credo proprio), sia la stessa cosa... 

Unica via credo sia quella di stargare, e ritargare passando dalla Germania, ma non so quanto ne possa valere la pena.

Cita messaggio
#32
nuvolacci prendi il mezzo che la b-e ce l'ho io :zsarcastic4xx: , a parte gli scherzi , con 500 euro e un po' d' impegno prendi lapatende b-e e sei a posto !

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#33
Io dopo l'estate la prenderò , sulla Buick ho 28 quintali di massa complessiva dell'auto e 20 quintali di massa rimorchiabile, ne ho da divertirmi con la b-e
Cita messaggio
#34
https://www.youtube.com/watch?v=3HSx76iSYfo

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#35
il remora e molto caro , ma su ebay ho torvato questo , ma si potra' utilizzare in italia ?

 

http://www.ebay.com/itm/NEW-5000-LB-ADJUSTABLE-CAR-TOW-BAR-BUMPER-MOUNT-DOLLY-WITH-CHAINS-/331297543807?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item4d22df567f&vxp=mtr

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#36
Una curiosità: qualche tempo fa vidi un camper nella mia zona, targato GB, che portava al traino una Fiat Seicento, collegata con un sistema che sembrava proprio questo. Ora, se in marcia avanti le ruote sterzano per effetto dell'angolo di caster, in retro, come funziona? Le ruote, sempre per lo stesso effetto, ma in senso inverso, non dovrebbero "puntarsi" andando a cozzare?

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)