Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Vecchie cartoline
Le auto dei turisti (molti anche dal Nord Europa) o le rimpatriavano o venivano rivendute in italia, utilizzate fino alla morte in servizi di piazza (così si chiamava una volta l'autonoleggio con conducente) oppure dimenticate in magazzini polverosi perchè troppo onerose da sistemare. Concordo con il discorso fotomontaggi, alcune sono palesemente fuori scala e prospettiva.

 

Non è che negli anni Sessanta si viveva alla grande (nei Cinquanta ancora meno), è che le disparità sociali all'epoca erano elevatissime un po' come in Brasile o in Cina oggi... e chi aveva disponibilità economiche era assolutamente su un'altro pianeta, non entrava nemmeno in contatto con la gente "comune". Inoltre a Cinecittà per molti anni l'americana era un must e quasi tutti gli attori ne avevano una.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
MONTECATINI TERME _ Viale Giuseppe Verdi
[Immagine: rq4d.jpg]



Citazione:Sempre Montecatini  :zsarcastic4xx:
[Immagine: 2001-40e-1214371_zps0bc3639e.jpg]
 
Citazione:[Immagine: gk5j.jpg]
 
La scalinata sulla destra è il municipio
 
[Immagine: dgyp.jpg]
 
[Immagine: sn8v.jpg]

[Immagine: o4pg.jpg]

[Immagine: d95v.jpg]
Queste foto sono state scattate tutte nel viale verdi, a poca distanza l'una dall'altra.
Quella specia di piazza con la grande aiuola che divide le due corsie è davanti allo stabilimento termale "tettuccio" che si trova accanto a un grande parco pubblico.
Tutte queste cartoline sembrano a dire la verità piuttosto "taroccate", ritoccate nei colori e altro, ma è possibile che qualche americana ci fosse stata davvero, sia per la presenza di turisti, sia per i "locali". Ad esempio il padrone di un famoso concessionario Fiat di Montecatini possedeva la DeSoto che adesso è di Mopar.
Oggi la presenza di turisti è diminuita rispetto ai "tempi d'oro", anche perchè adesso di soldi non ne girano più.... la città è decaduta molto nei primi anni 2000, ora stanno cercando di risollevarla....
In ogni caso fino agli anni '80 e '90 era sempre una gran cosa..... l'unica Ferrari 288 GTO (quella biturbo) che ho visto viaggiare realmente su strada, non in un autosalone, l'ho vista una domenica a Montecatini.....
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
Citazione:Le auto dei turisti (molti anche dal Nord Europa) o le rimpatriavano o venivano rivendute in italia, utilizzate fino alla morte in servizi di piazza (così si chiamava una volta l'autonoleggio con conducente) oppure dimenticate in magazzini polverosi perchè troppo onerose da sistemare. Concordo con il discorso fotomontaggi, alcune sono palesemente fuori scala e prospettiva.

 

Non è che negli anni Sessanta si viveva alla grande (nei Cinquanta ancora meno), è che le disparità sociali all'epoca erano elevatissime un po' come in Brasile o in Cina oggi... e chi aveva disponibilità economiche era assolutamente su un'altro pianeta, non entrava nemmeno in contatto con la gente "comune". Inoltre a Cinecittà per molti anni l'americana era un must e quasi tutti gli attori ne avevano una.
 

Infatti ho specificato "chi se lo poteva permettere
"................daccordo con tutto !

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
Se guardate i film anni 50 e 60, anche solo tra le macchine parcheggiate si notano tantissime auto USA qua e lá. Nella piccola via dove abitava mia mamma, nei primi anni 60 vi era una Buick del 1959 (usata appuno come servizio di piazza) ed una Rambler. Quando ero piccolino al mare mi divertivo a vedere le "macchine americane" dei turisti del NordEuropa. Le cittá costiere italiane si riempivano di queste vetture gigantesche e cromate.

Oggi non ce se sono piú perchà la macchina americana in se stessa à praticamente scomparsa, e quelle che rimangono hanno linee europee ma soprattutto giapponesi (tranne eccezioni che si contano sulle dita di una mano).

[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
.. posso confermare che Montecatini  che mi ricordo, alla fine anni 60 e primi anni 70 era popolata di auto americane..e non si trovavano solo sul viale verdi, ma anche in periferia della ridente cittadina... bei tempi che furono...ora è un'altra storia...montecatini è ai minimi storici...un vero disastro...

 

 

 

 

t.bird

se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
[Immagine: %24%28KGrHqMOKowE35%28O-ektBOI%29HmL8RQ~~_12.JPG]

[Immagine: %24T2eC16JHJGoE9nuQe%28FYBQ9WF6g4w%21~~60_58.JPG]

[Immagine: %24%28KGrHqZ,%21pQE9eDpFHI%21BP%28veB%29IiQ~~60_12.JPG]

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
Fantastca Bel Air convertible del '55  Confusedmile4:

 

[Immagine: PonteChiassoFrI-CH.jpg2._zpsq7dviy8m.jpg]

Cita messaggio
Guardate che chicca: 7 giorni fa ero a Buenos Aires, Argentina, x il fine settimana. In avenida Corrientes ci sono teatri, ristoranti e vecchie librerie dove si vendono anche e soprattutto libri usati. Entro in una, ed ecco che vi sono vecchie cartoline, da tutto il mondo. Subito l'occhio cade su di una decina di cartoline di un autonoleggio di Genova, l'Autoservizi Biagianti: che roba...
 
Chevy 58, Imperial, Corvair (e vabbè...)
 
[Immagine: IMG-20150926-WA013.jpg]
 
[Immagine: IMG-20150926-WA016.jpg]


Sicuramente si noleggiava meglio allora di oggi! Chi mai l'avrebbe immaginato.


‪
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
cartoline da Viareggio.........

 

 

[Immagine: 253_001.jpg]


[Immagine: 464_001.jpg]


[Immagine: 625_001.jpg]


[Immagine: 971_001.jpg]



 

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
Quanti bei colori hanno queste auto. Rossi, tante sfumature di blu, bianchi. Il nero e' quasi assente. Oggi siamo tutti troppo "cool" per andare in giro con un auto colorata.

A Londra, al mattino si fatica a trovare persone che non siano vestite di grigio o nero.  :019:

I'm not a Businessman, I'm a business, man! JZ
Cita messaggio
Verissimo, io sono un cultore dei colori soprattutto negli interni... però guarda che quelle cartoline sono colorate a mano, per cui qualche eccesso cromatico può essere stato fatto per rendere più accattivante il tutto. 

 

Moltissime auto negli anni 60 erano bianche, perchà nel boom era importante avere l'auto. Di qualsiasi colore fosse... nel resto d'Europa non andava certo meglio, infatti i Maggiolini azzurri chiari o rossi sono rarissimi anche in Germania. 

 

Nell'ultima cartolina, tolta la Consul rossa, le restanti sono tutte bianche o grigie pastello, la Giulietta secondo mè è di fantasia così come la 2300 berlina gialla  :zsarcastic4xx: che si intravede davanti allo spider.

Va detta una cosa: sulle sportive si osava di più... forse perchà nelle grandi e ricche città ci si voleva distinguere, non era infrequente vedere appunto una Giulietta color acquamarina o una Maserati oro metallizzato.

 

Diverso in provincia, dove si tendeva sempre a dissimulare la ricchezza per la nota propensione all'invidia sociale, con tinte anonime. Ricordo la DeSoto di mopar che arrivò dall'America col suo bicolore acrilico bianco-rosso e fu spruzzata tutta di grigio a nitro da nuova perchà era evidentemente troppo vistosa...  :frown2:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione: 

mi è capitata sottomano la foto di questa cartolina: ma quante macchine americane c'erano in Italia?

[Immagine: forte%20dei%20marmi.jpg]


Sergio...ti invito a fare un salto a Roma...e sarà mio grande piacere accompagnarti nei garage di villa borghese...non hai idea di cosa possa essere stipato la sotto... [Immagine: shocked45.gif]


In Italia negli anni 50 e 60 ce n'erano veramente tante di auto americane... [Immagine: ciglia.gif]


Antonio
 
 

Ma perchè, si può entrare liberamente nei garage di villa borghese? 
1969 Lincoln Continental Mark III
1957 Ford Country Sedan 6 passenger
Cita messaggio
Citazione:Quanti bei colori hanno queste auto. Rossi, tante sfumature di blu, bianchi. Il nero e' quasi assente. Oggi siamo tutti troppo "cool" per andare in giro con un auto colorata.

A Londra, al mattino si fatica a trovare persone che non siano vestite di grigio o nero.  :019:
 

Anche in Italia, non solo a Londra. Mi ricordo un'inverno fa, avevo un giubbotto de pelle marrone (mica fucsia), m guardavo in giro ed erano tutti in nero e blu scuro. ******* che fantasia.

[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
…mi sono imbattuto in queste...

[Immagine: FieraCirca1960.jpg] 

Cita messaggio
[Immagine: milano87_001.jpg] 

Cita messaggio
American Auto Workers Smash Toyota GM in Protest against Japanese-Made Cars.

 

[Immagine: American%252520Auto%252520Workers%252520...0March.jpg]
Cita messaggio
O/T

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Italy, early 60s.

 

[Immagine: ChevyPavesi.jpg]

 

Da una ricerca fatta su google sembra essere sulla A4

 

Foto trovata su fb https://www.facebook.com/40s50sCars/

 

 

[Immagine: Cadillac_For_55_2a.jpg][Immagine: FandangoPlate.jpg]
Cita messaggio
L'ultima, scattata a qualche chilometro da qui... con una Pontiac del 57 che attraversa la piazza principale di Tirrenia.

 

[Immagine: TirreniaAnni50.jpg]

[Immagine: Cadillac_For_55_2a.jpg][Immagine: FandangoPlate.jpg]
Cita messaggio
Citazione:L'ultima, scattata a qualche chilometro da qui... con una Pontiac del 57 che attraversa la piazza principale di Tirrenia.

 

[Immagine: TirreniaAnni50.jpg]
 

 

di questa ho l'originale viaggiata ! :ok: :ok: :ok:
NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)