Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mustang '66 - Come funzionano i freni
#22
Che le Ford frenino poco è secondo me, un luogo comune. Io con la Lincoln (che è Ford) ho fatto veramente un salto di qualità impressionante da un giorno all'altro, o meglio dal giorno della rettifica dischi e booster nuovo, al giorno che si sono assestate le pasticche (dopo 3/4 giorni)

 

Poi sicuramente la modifica fatta alla membro di segugio, fa questi scherzi.

 

Questo che scrivo ora lascia il tempo che trova, ma come esempio è valido: ho visto diverse 500 nostrane modificate con i dischi anteriori, e le ho guidate. Un paio di miei conoscenti, pensavano di aver fatto la modifica del secolo, invece i loro cinquini frenano tanto quanto prima... se non di meno. Poi penso che l'effetto placebo, c'è anche in questo settore.

Questo per dire che se sulla carta dovresti migliorare, non è detto che questo succeda, sopratutto se si fa un lavoro senza rispettare certi parametri.

 

Ora m'hai fatto venire voglia di far frenare la mia Ford.... ma non ho tempo adesso. Magari ad ottobre...

1969 Lincoln Continental Mark III
1957 Ford Country Sedan 6 passenger
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 25-06-17, 07:21 PM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 07:38 AM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 07:41 AM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 02:27 PM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 02:58 PM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 04:02 PM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 04:11 PM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 04:14 PM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da boghy - 26-06-17, 06:01 PM
Mustang '66 - Come funzionano i freni - da dru - 26-06-17, 07:16 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)