Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Confessioni di un Fordista convertito al Giemmcinesimo...
#22
Io ho avuto diverse Ford e GM, ed ora una Chrysler. Visto che le Chrysler non posso confrontarle (appunto ho avuto solo un modello) e considerato che ero Fordista, posso dire che a mio parere le GM sono fatte meglio, e soprattutto la qualità dei materiali e della meccanica à decisamente superiore, più che il processo produttivo. Posso confrontare la mia Mark V con la Eldorado, stesso periodo, stessa fascia di prezzo. 

Le plastiche della Lincoln sono assolutamente di qualità inferiore, il confronto è abissale; quelle della Lincoln sono dure, brutte da vedere e brutte  al tatto (e veramente pessimo il finto legno), e si spaccano facilmente.Quelle della Cadillac sono morbide, durano molto e sono piìu belle da vedere e toccare. La radio: quella della Lincoln, presente anche sulla Pinto, ha il suono di pessima qualità; e si spacca, ne ho giá cambiate 3; quella della Eldo, venduta solo sulle Cadillac, à ancora oggi uno spettacolo, anche per gli occhi: pomelli cromati con l'alloro Cadillac in rilievo, bellissimi pulsanti, perfettamente integrata nel cruscotto, impietiso il confronto con la plastica nera della Mark V.. Anche solo le air vents, le bocchette: plastichetta brutta e delicata sulla Lincoln, molto bella e durevole sulla Cadillac. E cosi via. 

Non parliamo del cambio; il C6 funziona bene, ma perde olio sempre (tutti i c6), e l'ho giá rifatto una volta (stendo poi un velo pietoso sui cambi automatici Ford odierni: sulla mia Fusion americana con 130mila km ne ho giá fritti due); il Turbo-hydramatic GM à invece spettacolare, non per altro lo usava la Rolls. E il motore? Entrambi big block, classici v8 ad aste e bilancieri. Ma... il 460 della Ford à ruvido, e difatti lo usavano sia le intermediate Ford che i pick-up da lavoro, consuma inoltre tantissimo; il 500 cid non si sente neanche, equilibratissimo ed è solo Cadillac, non si trova su pick up  GMC da lavoro, l'hanno fatto ad hoc per le auto di lusso, e consuma pure meno. Sia ora sia da nuova, come attestano le prove dell'epoca.

 

In un simpatico comparison test che facevo (https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...ado/page-8), mi chiedevo: 

 

"La Mark V à e ancora oggi un punto interrogativo, nonostante la possieda da qualche anno. È una luxury car, ma la sua vera vocazione à decisamente un'altra. È un auto molto nervosa (rapidissima nell'accelerazione ma non veloce: ad un certo punto non ha piú spunto), le sospensioni la fanno saltellare come un capretto su strade con asfalto irregolare (invece di assorbire come la Riviera e la Eldo, e come uno ci ci aspetta da un coupe di lusso), frena molto bene ed ha uno sterzo buono (certamente non cosí leggero come la Eldo).

Su strada, superate le 60 miglia è molto rumorosa (e lo sono tutte le Mark V: ne ho provate tante e tutte mi hanno stupito per lo scarso comfort acustico): oltre al rumore del motore, vi sono fastidiosi sibili aereodinamici (assenti selle vetture della GM). Il motore ha un suono veramente particolare: in accelerazione sembra sia la turbina di un jet (la Riviera ha il tipico borbottio cupo del V8, mentre sulla Eldo il silenzio regna). È divertente da guidare in città, l'ultima che sceglierei per un viaggio autostradale."

 

Non voglio poi paragonare l'impala con la Galaxie che ho avuto... 

 

Quindi ritengo le Ford di qualità decisamente inferiore. Oggi peró su di un'auto d'epoca, la differenza la fa la condizione in cui si trova la vettura nello specifico, e questi discorsi non sono poi cosí importanti dopo 30 o 40 anni. Sia GM che Ford hanno design accattivanti ai miei occhi. Penso poi che ha partire dalla seconda metá degli anni 80 la qualità della GM sia scaduta velocemente e si possa equiparare alla Ford.

[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Confessioni di un Fordista convertito al Giemmcinesimo... - da mbar - 17-03-16, 01:52 AM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)